97
2
Owners Manual_Europe_M9A565_it
2-1. Veicolo elettrico a celle a combustibile
Sistema a celle a combustibile
AVVISO
●Se si nota una grossa fuga di idrogeno,
spegnere l’interruttore di alimentazione, uscire dal veicolo e allontanarsi. Utiliz-zare il triangolo di avvertimento e tenere
lontane dal veicolo eventuali fonti di accensione. Se possibile, richiedere assistenza. In seguito, contattare imme-
diatamente un concessionario o officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Non toccare i componenti, i cavi (aran-cioni) o i connettori dell’alta tensione.
●Se all’interno o all’esterno del veicolo ci
fossero cavi elettrici scoperti, si potreb- bero subire scosse elettriche. Non toc-care mai i cavi elettrici scoperti.
●Se fuoriescono dei liquidi, evitare di toc-carli poiché potrebbe trattarsi di elettro-lita organico a base di esteri carbonati
della batteria di trazione. Se il liquido viene a contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente la zona interes-
sata con acqua corrente e rivolgersi a un medico.
●In caso di incendio del veicolo, l’idro-
geno nei serbatoi viene sfogato verso il suolo dal lato destro e dal retro del vei-
colo per limitare i danni ai serbatoi di idrogeno. Mantenersi a distanza dal vei-colo ed evitare di stare sul lato destro
del veicolo o dietro di esso.
●In caso di incendio del veicolo, si può utilizzare un estintore di Classe A, B o
C. Altrimenti, estinguerlo con grandi quantità di acqua utilizzando un idrante.
●Se il veicolo deve essere trainato, effet-
tuare il traino con le ruote posteriori sol- levate. Se le ruote sono a contatto con il suolo, il motore elettrico (motore di tra-
zione) potrebbe continuare a generare elettricità. Ciò potrebbe causare un incendio.
■Batteria di trazione
●Non rivendere, cedere o modificare la batteria di trazione. Per evitare incidenti,
le batterie di trazione rimosse dai veicoli rottamati vengono raccolte presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra officina di fiducia. Non smaltire personalmente la batteria di trazione.
Se la batteria di trazione non viene smaltita in modo adeguato, nelle seguenti situazioni si corre il rischio di
lesioni gravi, anche letali:
• La batteria di trazione potrebbe essere smaltita o abbandonata illegalmente,
creando rischi per l’ambiente. Inoltre, qualcuno potrebbe toccare un compo-nente ad alta tensione, subendo una
scossa elettrica.
• La batteria di trazione è destinata all’uso esclusivo su questo veicolo elettrico a
celle a combustibile. Se la batteria di trazione viene utilizzata al di fuori del veicolo o modificata in altro modo,
potrebbero verificarsi incidenti come scosse elettriche, generazione di calore o di fumo, innesco di materiali, esplo-
sioni e perdite di elettrolita.
In particolare, la vendita o la cessione della batteria di trazione espone l’acqui-rente al rischio di incidenti poiché potrebbe
non essere consapevole di tali rischi. Accertarsi di segnalare all’interessato le informazioni nel Manuale di uso e manu-
tenzione.
●Se il veicolo viene rottamato senza aver rimosso la batteria di trazione, l’even-
tuale contatto con componenti, cavi e connettori dell’alta tensione potrebbe provocare scosse elettriche di forte
intensità. ( P.91) In caso di rottamazione del veicolo, la batteria di trazione deve essere smaltita
presso un concessionario o officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia. Se la batteria di tra-
zione non viene smaltita correttamente, potrebbe causare scosse elettriche, con rischio di lesioni gravi, anche letali.
127
4
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
chiedere a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, di verificare se è stata registrata una
chiave elettronica sconosciuta (oltre a quelle in proprio possesso).
Le chiavi elettroniche sono dotate di
radiocomando a distanza con le
seguenti funzioni:
Bloccaggio delle porte ( P.129)
Chiusura dei finestrini* ( P.129)
Sbloccaggio delle porte ( P.129)
Apertura dei finestrini* ( P.129)
Apertura del bagagliaio ( P. 1 3 5 )
*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
Per estrarre la chiave meccanica, azio-
nare la levetta di sbloccaggio ed
estrarre la chiave.
La chiave meccanica è scanalata su un solo
lato e può pertanto essere inserita in un
unico verso. Se non si riesce a inserire la
chiave nel cilindretto della serratura, girarla
e riprovare.
Dopo l’uso, riporre la chiave meccanica
all’interno di quella elettronica. Tenere sem-
pre la chiave meccanica insieme a quella
elettronica. Se la pila della chiave elettronica
NOTA
■Per evitare danni alla chiave
●Non fare cadere le chiavi, non sotto-
porle a urti violenti e non piegarle.
●Non esporre le chiavi a temperature ele- vate per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in un bagno a ultrasuoni, ecc.
●Non agganciare oggetti metallici o
magnetici alle chiavi e non lasciare le chiavi nelle vicinanze di tali oggetti.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altri oggetti sulla superficie della chiave elettronica.
●Non tenere le chiavi in prossimità di
oggetti che producono campi magnetici, ad esempio televisori, impianti audio e piani di cottura a induzione o apparec-
chiature elettromedicali quali strumenti per terapia a bassa frequenza.
■Trasporto di una chiave elettronica sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica a una distanza di 10 cm o più da apparecchiature elettri-
che accese. Le onde radio emesse dalle apparecchiature elettriche entro 10 cm di distanza dalla chiave elettronica possono
creare interferenze e pregiudicare il fun- zionamento della chiave.
■Se il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente non funziona cor- rettamente o si verificano altri problemi con la chiave
P.452
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica
P.451
Radiocomando a distanza
Uso della chiave meccanica
163
4
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Prima di mettersi alla guida
6Mantenere di nuovo sollevato l’interrut- tore alzacristalli elettrico in direzione di chiusura rapida. Una volta che il fine-
strino laterale è completamente chiuso, continuare a mantenere sollevato l’inter-ruttore per almeno 1 altro secondo.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino
è in movimento, iniziare nuovamente dal prin- cipio.Se il movimento del finestrino si inverte e non
si riesce a chiuderlo o aprirlo completamente, far controllare il veicolo presso un concessio-nario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
■Funzionamento dei finestrini collegato al bloccaggio delle porte
●Gli alzacristalli elettrici si possono aprire e
chiudere usando la chiave meccanica.* ( P.453)
●Gli alzacristalli elettrici si possono aprire e
chiudere usando il radiocomando a
distanza.* ( P.129)*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■Cicalino di allarme alzacristalli elettrici
aperti
Un cicalino suona e sul display multi-informa- zioni del quadro strumenti compare un mes-saggio quando si spegne l’interruttore di
alimentazione e si apre la portiera del condu- cente con gli alzacristalli elettrici aperti.
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare. ( P.474)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Chiusura dei finestrini
●Il conducente è responsabile dell’uso degli alzacristalli elettrici, anche di quelli
dei passeggeri. Per evitare l’aziona- mento involontario, in particolare da parte di un bambino, non consentire
l’utilizzo degli alzacristalli elettrici ai bambini. Potrebbe succedere che parti del corpo di un bambino o di altri pas-
seggeri vengano schiacciate dagli alza- cristalli elettrici. Inoltre, se ci sono bambini a bordo, si consiglia di utilizzare
l’interruttore bloccaggio cristalli. ( P.164)
●Verificare che nessun passeggero abbia
parti del corpo in posizione tale da inter- ferire con il movimento dei cristalli dei finestrini.
●Quando si utilizza il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per
azionare gli alzacristalli elettrici, verifi- care anzitutto che nessun passeggero abbia parti del corpo in posizione tale da
rimanere schiacciate dal finestrino. Inol- tre non lasciare che i bambini azionino gli alzacristalli elettrici con il radioco-
mando a distanza o la chiave mecca- nica. Potrebbe succedere che una parte del corpo dei bambini o degli altri pas-
seggeri venga schiacciata dagli alzacri- stalli elettrici.
●Quando si esce dal veicolo, spegnere
l’interruttore di alimentazione, prendere la chiave e portare i bambini con sé. L’azionamento potrebbe avvenire invo-
lontariamente, per scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
172
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Se si porta la posizione del cambio su N
con il veicolo in movimento, il sistema a celle a combustibile viene disconnesso. Quando il sistema a celle a combustibile
è disconnesso, la frenata rigenerativa non è disponibile.
●Fare attenzione a non spostare la posi-
zione del cambio con il pedale dell’acce- leratore premuto. Se si seleziona una posizione del cambio diversa da P o N
si potrebbe provocare un’accelerazione rapida e inattesa del veicolo e causare un incidente con lesioni gravi, anche
letali. Dopo aver spostato la posizione del cambio, verificare la posizione effettiva
visualizzata sull’indicatore di posizione del cambio nel display.
■Se si sente un sibilo o uno stridio
(indica il limite di usura delle pasti- glie freni)
Far controllare e sostituire al più presto le pastiglie freni presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
La mancata sostituzione delle pastiglie
quando necessario può causare danni al disco.
È pericoloso usare il veicolo dopo aver superato i limiti di usura delle pastiglie
freni e/o dei dischi freni.
■Quando il veicolo è fermo
●Non premere il pedale dell’acceleratore inutilmente.
Se la posizione del cambio è diversa da P o N, il veicolo potrebbe accelerare improvvisamente e inaspettatamente e
causare un incidente.
●Per evitare incidenti dovuti al movi- mento involontario del veicolo, mante-
nere il pedale del freno sempre premuto mentre il veicolo è fermo con la spia “READY” accesa e, se necessario, inse-
rire il freno di stazionamento.
●Se il veicolo viene arrestato su un pen- dio, è necessario mantenere sempre
premuto il pedale del freno e, se neces- sario, inserire il freno di stazionamento per evitare incidenti causati da movi-
menti non intenzionali del veicolo.
■Quando il veicolo è parcheggiato
●Non lasciare occhiali, accendini, bom- bolette spray o lattine di bibite nell’abita-
colo quando il veicolo è esposto al sole. Ciò potrebbe avere le seguenti conse-guenze:
• Il gas può fuoriuscire dall’accendino o dalla bomboletta spray, causando un incendio.
• La temperatura all’interno del veicolo può causare la deformazione o l’incrina-tura delle lenti e altri componenti in pla-
stica degli occhiali.
• Le lattine di bibite possono rompersi spruzzando il contenuto nell’abitacolo,
creando il rischio di cortocircuiti dei componenti elettrici del veicolo.
●Non lasciare accendini a bordo del vei-
colo. Se un accendino si trova nel vano portaoggetti o sul pianale, potrebbe accendersi accidentalmente quando si
caricano i bagagli o si regolano i sedili, causando un incendio.
●Non attaccare dischi adesivi al para-
brezza o ai finestrini. Non collocare reci- pienti, ad esempio deodoranti per l’ambiente, sul cruscotto o sul pannello
strumenti. I dischi adesivi o i recipienti potrebbero fungere da lenti, provocando un incendio nel veicolo.
●Non lasciare una portiera o un finestrino aperto se il vetro curvo è rivestito con una pellicola metallizzata, ad esempio
una pellicola argentata. La luce del sole riflessa potrebbe far sì che il vetro funga da lente, provocando un incendio.
193
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-2. Procedure di guida
Guida
Quando viene premuto l’interruttore
H2O mentre la spia “READY” è accesa,
il veicolo spurga l’acqua.
Quando si preme nuovamente l’inter-
ruttore, lo spurgo si interrompe.
I messaggi relativi allo spurgo del sistema e
al completamento dello spurgo compaiono
sul display multi-informazioni.
■Funzione di scarico acqua con tempera-
ture rigide
Nei seguenti casi, lo scarico automatico del sistema a celle a combustibile potrebbe non funzionare. Il sistema a celle a combustibile
potrebbe non avviarsi perché il gruppo celle a combustibile, le tubazioni di idrogeno, o altro si sono congelati.
●Quando si trasporta o si traina il veicolo con temperature sotto zero
●Quando i terminali della batteria da 12 volt vengono lasciati scollegati con tempera-ture sotto zero
Attivare la funzione di scarico dell’acqua
seguendo la procedura qui sotto per evitare il congelamento dell’acqua nel sistema.
1 Portare l’interruttore di alimentazione su ON e premere l’interruttore H2O.
Controllare che sul display multi-informazioni
compaia il messaggio “Modalità scarico attivo attiva”.
2 Con il pedale del freno premuto, azionare l’interruttore di alimentazione per avviare
il sistema a celle a combustibile.
Controllare che la spia “READY” si accenda.
3 Premere l’interruttore di alimentazione per spegnere il sistema a celle a combu-stibile.
La funzione di scarico dell’acqua viene ese-
guita automaticamente. (Lo spurgo dell’acqua dura più a lungo del normale)
■Spurgo con il veicolo parcheggiato
La funzione di scarico dell’acqua non pre- viene completamente lo spurgo quando il vei-
colo è parcheggiato. La capacità di spurgo con il veicolo parcheggiato varia a seconda della temperatura esterna e delle condizioni
operative. Se la spia “READY” rimane accesa al ter-mine dello scarico, l’acqua potrebbe essere
generata e spurgata mentre il veicolo è par- cheggiato.
Spurgo dell’acqua (inter-
ruttore H2O)
Quando il sistema a celle a com-
bustibile si spegne, dal condotto
di scarico viene automaticamente
espulsa dell’acqua.
Per evitare che l’acqua si scarichi
in garage o in un parcheggio, lo
spurgo si può eseguire manual-
mente prima di parcheggiare.
Interruttore H2O
208
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-4. Rifornimento di carburante
5-4.Rifornime nto di carbura nte
Chiudere tutte le porte e tutti i fine-
strini.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la posizione del cambio su P.
Spegnere l’interruttore di alimenta-
zione.
Spegnere i fari.
■Tipi di carburante
P.469
■Note sul rifornimento
●Non è possibile fare rifornimento se la
pressione interna dei serbatoi di idrogeno del veicolo è superiore a quella di alimen-tazione della stazione di rifornimento di
idrogeno. Se i livello di idrogeno nei serba- toi è sopra la metà, non sarà possibile fare rifornimento da un distributore H35. Per
rifornire completamente i serbatoi di idro- geno, è necessaria una stazione di riforni-mento di idrogeno con distributore H70
(pressione di alimentazione di 70 MPa)
[714 kgf/cm2, 700 bar, 10150 psi].
●Se non è possibile rifornirsi completamente
a causa dei sistemi della stazione di servi- zio, chiamare il numero riportato sulla
pompa.
Aper tura dello sportello
tappo del serbatoio
Fare rifornimento di idrogeno
compresso solo presso le stazioni
di rifornimento di idrogeno.
Fare rifornimento presso le sta-
zioni di rifornimento di idrogeno
conformi a SAE J2601. In caso di
domande sulla conformità delle
stazioni di rifornimento di idro-
geno, rivolgersi a un concessiona-
rio o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fidu-
cia.
Osservare le indicazioni o le istru-
zioni esposte presso le stazioni di
rifornimento di idrogeno.
Il tempo di rifornimento e la quan-
tità di carburante possono variare
in base alla temperatura esterna e
ai sistemi della stazione di riforni-
mento di idrogeno.
Evitare di usare il veicolo se i com-
ponenti dell’impianto a idrogeno
sono scaduti. Vedere P.92 per
informazioni su come e quando
controllare la data di scadenza.
Rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
Prima di fare rifornimento
AVVISO
■Durante il rifornimento
Osservare le seguenti precauzioni durante il rifornimento. L’inosservanza può cau-
sare lesioni gravi, anche letali.
●Spegnere l’interruttore di alimentazione prima di fare rifornimento.
●Verificare che la pistola dell’idrogeno si fissi sul bocchettone carburante prima del rifornimento. È sufficiente tirare la
pistola dell’idrogeno per verificare che non si sganci. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni o danni alla
pistola dell’idrogeno o al veicolo.
●Non fumare durante il rifornimento.
●Poiché il carburante è freddo, la superfi-
cie della pistola dell’idrogeno e del boc- chettone carburante si raffredderanno, formando della brina. Una volta comple-
tato il rifornimento, rimuovere la pistola dell’idrogeno usando solamente la maniglia in plastica. Non toccare altre
parti della pistola dell’idrogeno o del bocchettone carburante a mani nude subito dopo il rifornimento per evitare il
congelamento.
209
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-4. Rifornimento di carburante
Guida1Premere l’interruttore di apertura.
Lo sportello tappo del serbatoio non si apre
se la spia “READY” è accesa o l’interruttore di alimentazione è su ON.
AVVISO
●Assicurarsi di usare pistole dell’idrogeno
a 350 bar/700 bar per autovetture. Non usare pistole dell’idrogeno desti-nate a veicoli commerciali. Controllare
le istruzioni alla stazione di rifornimento di idrogeno o chiedere assistenza al gestore della stazione.
●Rifornire il veicolo solo alle stazioni di rifornimento di idrogeno destinate alle autovetture. Non rifornire il veicolo alle
stazioni di rifornimento di idrogeno destinate a carrelli elevatori, autobus o autocarri. Chiedere assistenza al
gestore della stazione.
NOTA
■Durante il rifornimento
●Fare rifornimento di idrogeno solo presso le stazioni conformi. L’uso di car-
buranti inappropriati può causare danni al gruppo celle a combustibile.
●Non ruotare né lasciar cadere la pistola
dell’idrogeno o sottoporla a forze ecces- sive. In caso contrario potrebbe dan-neggiarsi.
●Se non si riesce a rimuovere la pistola dell’idrogeno dopo il rifornimento, è pro-babile che si sia congelata sul bocchet-
tone carburante. Attendere che la pistola dell’idrogeno si scongeli prima di provare a rimuoverla. Non tirare o ruo-
tare con forza la pistola dell’idrogeno. Il mancato rispetto di queste precauzioni può causare danni.
●Accertarsi di rimontare il tappo dopo il rifornimento. Se delle sostanze estra-nee penetrano nel bocchettone carbu-
rante, potrebbero causare danni.
●Non inserire oggetti taglienti, come cac- ciaviti, lame o altri oggetti estranei
nell’apertura del bocchettone carbu- rante. Se il bocchettone carburante è danneggiato, potrebbero verificarsi delle
perdite di idrogeno durante il riforni- mento.
●Se si osserva qualcosa di insolito nel bocchettone carburante, contattare un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
●Se si osserva qualcosa di insolito nel
distributore di idrogeno o nella pistola dell’idrogeno, informare il gestore della stazione di rifornimento di idrogeno. In
genere i relativi dati di contatto sono esposti sul distributore.
●Non versare antigelo nel bocchettone
del carburante. Se sostanze estranee penetrano nel bocchettone del carbu-rante, potrebbero causare danni.
●Quando si fa rifornimento, non usare una pistola dell’idrogeno ricoperta da goccioline d’acqua. Le goccioline
d’acqua si congelerebbero e potrebbe risultare impossibile rimuovere la pistola dell’idrogeno.
Apertura dello sportello tappo
del serbatoio
215
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Certificazione
P.558
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informazioni
Un sistema potrebbe essere momentaneamente non disponibile o po trebbe esserci un’anoma- lia.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni indicate nella ta bella. Quando vengono rilevate condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistem a si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (oppure il veicolo è stato guidato per un
determinato periodo di tempo) e vengono rilevate condizioni ope rative normali, il messaggio scompare e il sistema si riattiva.Se il messaggio non scompare, rivol gersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
SituazioneAzioni
Quando l’area attorno alla telecamera è
coperta di sporco o altre sostanze estranee,
oppure è bagnata (appannata, coperta di con-
densa, ghiaccio, ecc.)
Utilizzare il tergicristallo e la funzione A/C per
rimuovere la sporcizia e altre sostanze
( P.329).
Quando la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori della gamma ope-
rativa, ad esempio quando il veicolo si trova in
un luogo esposto al sole o in un ambiente
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
sotto il sole, utilizzare l’impianto dell’aria con-
dizionata per raffreddare l’area attorno alla
telecamera anteriore.
Se è stata utilizzata l’aletta parasole mentre il
veicolo era parcheggiato, a seconda del tipo,
la luce del sole riflessa dalla superficie
dell’aletta potrebbe aver causato il surriscal-
damento della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l’impianto dell’aria condizionata per scal-
dare l’area attorno alla telecamera anteriore.
L’area davanti alla telecamera anteriore è
coperta, ad esempio quando il cofano è aperto
o è stato attaccato un adesivo sull’area del
parabrezza davanti alla t elecamera anteriore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo, ecc.,
per eliminare l’ostruzione.
Se compare “Sistema PCS Radar in calibra-
zione automatica Non disponibile Vedere
Manuale d’uso”.
Verificare se sul sensore radar e sulla sua pro-
tezione è presente materiale estraneo; se così
fosse, rimuoverlo.