ATTENZIONE!(Continuazione)
specificati. Inoltre, accertarsi che gli
pneumatici siano gonfiati alla
pressione di gonfiaggio raccomandata.
I sistemi ABS, TRC e VSC non
funzioneranno correttamente se, sul
veicolo, sono montati pneumatici
diversi.
Contattare il proprio concessionario
Toyota per ulteriori informazioni
relative alla sostituzione degli
pneumatici o delle ruote.
Gestione degli pneumatici e delle
sospensioni
L'uso di pneumatici anomali o la
modifica delle sospensioni influenzano
negativamente i sistemi di assistenza
alla guida e potrebbero provocare
guasti a un sistema.
Frenata anti-collisione secondaria
Non affidarsi esclusivamente alla
frenata anti-collisione secondaria.
Questo sistema è progettato per
contribuire a ridurre la possibilità di
ulteriori danni causati da una collisione
secondaria, tuttavia, tale effetto varia a
seconda delle diverse condizioni.
Affidarsi eccessivamente al sistema
potrebbe provocare lesioni gravi o
letali.
4.6 Consigli per la guida
4.6.1 Suggerimenti per la guida
di un veicolo elettrico
Per una guida economica ed ecologica
prestare attenzione agli aspetti seguenti:
Uso della modalità di guida Eco
Quando si utilizza la modalità di guida
Eco, la coppia corrispondente al grado di
pressione esercitata sul pedale
dell'acceleratore può essere generata in
modo più graduale rispetto a quando si
guida in condizioni normali. Inoltre, viene
ridotto il funzionamento dell'impiantodell'aria condizionata (riscaldamento/
raffreddamento) per ottimizzare il
risparmio di carburante. (→P. 282)
Uso dell'indicatore del sistema ibrido
Per una guida ecologica mantenere
l'indicatore del sistema ibrido all'interno
della zona Eco. (→P. 77)
Funzionamento leva del cambio
Portare la leva del cambio su D quando si
è fermi a un semaforo o quando si guida
in condizioni di traffico intenso. Portarla
invece su P quando si parcheggia.
Quando si usa N, il consumo di carburante
non viene ridotto. Nella posizione N il
motore a benzina funziona, ma non può
essere generata elettricità. Inoltre, se si
usa l'impianto dell'aria condizionata o
altri dispositivi, si consuma energia della
batteria ibrida (batteria di trazione).
Utilizzo del pedale dell'acceleratore/
pedale del freno
• Guidare il veicolo fluidamente. Evitare
brusche accelerazioni e decelerazioni.
L'accelerazione e la decelerazione
progressive consentono un uso più
efficiente del motore elettrico
(motore elettrico di trazione) senza
dover utilizzare la potenza del motore
a benzina.
• Evitare di accelerare ripetutamente.
Le accelerazioni ripetute sprecano
energia della batteria ibrida (batteria
di trazione) e causano un eccessivo
consumo di carburante. L'energia
della batteria può essere ripristinata
guidando con il pedale
dell'acceleratore leggermente
sollevato.
Quando si frena
Azionare i freni lentamente e in modo
tempestivo. Quando si rallenta si rigenera
una maggiore quantità di energia
elettrica.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
289
4
Guida
Spia di allarme impianto di ricarica*
Spia Dettagli/Azioni
Indica un malfunzionamento nell'impianto di ricarica del veicolo
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e ri-
volgersi a un concessionario o un'officina autorizzata Toyota,
o a un'altra officina qualificata.
*Questa spia si accende sul display multi-informazioni.
Spia di allarme pressione olio motore insufficiente
*(cicalino di allarme)
Spia Dettagli/Azioni
Indica che la pressione dell'olio motore è troppo bassa
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e ri-
volgersi a un concessionario o un'officina autorizzata Toyota,
o a un'altra officina qualificata.
*Questa spia si accende sul display multi-informazioni.
Spia di anomalia (cicalino di allarme)
Spia Dettagli/Azioni
Segnala un'anomalia nel:
■Sistema ibrido;
■sistema di controllo elettronico del motore; oppure
■Sistema di controllo elettronico valvola a farfalla
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e
rivolgersi a un concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina qualificata.
Spia di allarme SRS
Spia Dettagli/Azioni
Segnala un'anomalia nel:
■Sistema airbag SRS, oppure
■Sistema di pretensionamento della cintura di sicurezza
Far controllare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o presso
un'altra officina qualificata.
Spia di allarme ABS
Spia Dettagli/Azioni
Segnala un'anomalia nel:
■Sistema ABS, oppure
■sistema di frenata assistita
Far controllare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o presso
un'altra officina qualificata.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
383
7
Se si verifica un problema
2. Se la spia di allarme non si spegne
dopo che sono trascorsi svariati
minuti, controllare che la pressione di
gonfiaggio di tutti gli pneumatici sia al
livello specificato ed eseguire la
procedura di impostazione pressione
di gonfiaggio pneumatici. (→P. 354)
La spia di allarme pressione pneumatici
potrebbe accendersi per cause naturali
La spia di allarme pressione pneumatici
potrebbe accendersi per cause naturali
come ad esempio normali perdite di aria e
variazioni della pressione di gonfiaggio
pneumatici causate dalla temperatura. In
tal caso, la regolazione della pressione di
gonfiaggio pneumatici spegnerà la spia di
allarme (dopo qualche minuto).
Quando un pneumatico viene sostituito
con uno di scorta (se in dotazione)
Il ruotino di scorta non è dotato di una
valvola e di un trasmettitore di allarme
pressione pneumatici. Se uno
pneumatico si sgonfia, la spia di allarme
pressione non si spegne anche se lo
pneumatico sgonfio è stato sostituito con
quello di scorta. Sostituire lo pneumatico
di scorta con quello riparato e regolare la
pressione di gonfiaggio. La spia di allarme
pressione pneumatici si spegnerà dopo
qualche minuto.
Condizioni nelle quali il sistema di
allarme pressione pneumatici potrebbe
non funzionare correttamente
→P. 350
ATTENZIONE!
Se entrambe le spie di allarme
dell'ABS e dell'impianto frenante
restano accese
Arrestare immediatamente il veicolo in
un luogo sicuro e rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina qualificata.
Il veicolo diverrà estremamente
instabile durante la frenata e il sistema
ABS potrebbe non entrare in funzione,
ATTENZIONE!(Continuazione)
cosa che potrebbe causare un incidente
con conseguenti lesioni gravi, anche
fatali.
Quando la spia di allarme del
servosterzo elettrico si accende
Quando la spia si accende in giallo,
l'assistenza del servosterzo è limitata.
Quando la spia si accende in rosso,
l'assistenza del servosterzo non è
disponibile e il volante diventa
estremamente duro da manovrare. Se il
volante diventa più difficile del solito da
manovrare, afferrarlo saldamente e
girarlo utilizzando più forza di quanta
ne sarebbe necessaria normalmente.
Se si accende la spia di allarme
pressione pneumatici
Assicurarsi di osservare le seguenti
precauzioni. L'inosservanza di tali
precauzioni può causare la perdita di
controllo del veicolo con conseguenti
lesioni gravi, anche fatali.
• Arrestare il veicolo in un luogo sicuro
prima possibile. Regolare
immediatamente la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici.
• Veicoli con ruotino di scorta: se la
spia di allarme pressione pneumatici
si accende anche dopo aver regolato
la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, è probabile che uno
pneumatico sia forato. Controllare gli
pneumatici. In caso di pneumatico
sgonfio, sostituirlo con quello di
scorta e farlo riparare presso un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un altro
professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
389
7
Se si verifica un problema
ATTENZIONE!
Quando si utilizza il ruotino di scorta
• Ricordarsi che il ruotino di scorta è
progettato specificatamente per
questo veicolo. Non utilizzare il
ruotino di scorta su un altro veicolo.
• Non utilizzare più di un ruotino di
scorta contemporaneamente.
• Sostituire il ruotino di scorta con uno
pneumatico standard prima
possibile.
• Evitare accelerazioni, sterzate e
frenate improvvise o cambi di marcia
che possano provocare l'uso
improvviso del freno motore.
Quando è installato il ruotino di
scorta
La velocità del veicolo potrebbe non
essere correttamente rilevata e i
sistemi seguenti potrebbero non
funzionare correttamente:
– ABS e frenata assistita
– VSC
–TRC
– Abbaglianti automatici
– Controllo dinamico radar della
velocità di crociera
– EPS
– PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione)
– LTA (Assistenza al mantenimento di
corsia)
– LDA (Allarme allontanamento
corsia)
– Sistema di allarme pressione
pneumatici
– Sensore di assistenza al parcheggio
Toyota (se in dotazione)
– BSM (monitoraggio punti ciechi) (se
in dotazione)
– Sistema di retrovisione su monitor
(se in dotazione)
– Sistema di navigazione (se in
dotazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
Limite di velocità quando si utilizza il
ruotino di scorta
Non guidare a velocità superiori agli
80 km/h quando un ruotino di scorta è
installato sul veicolo.
Il ruotino di scorta non è progettato per
la guida ad alte velocità. L'inosservanza
di questa precauzione può provocare un
incidente e causare lesioni gravi, anche
letali.
Dopo l'uso di attrezzi e del cric
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi
di ricollocare saldamente tutti gli
attrezzi e il cric nel vano apposito per
ridurre il rischio di lesioni personali in
caso di collisione o frenata improvvisa.
AVVISO
Prestare attenzione alle buche quando
si guida con il ruotino di scorta
montato sul veicolo
Durante la guida con un ruotino di
scorta, l'altezza del veicolo è più bassa
rispetto alla guida con pneumatici
standard. Prestare attenzione durante la
guida su superfici stradali disconnesse.
Guida con le catene da neve e il ruotino
di scorta
Non usare le catene da neve sul ruotino
di scorta. Le catene da neve potrebbero
danneggiare la carrozzeria e influire
negativamente sulle prestazioni di
guida.
Quando si sostituiscono gli pneumatici
Per la rimozione o il montaggio di cerchi,
pneumatici o valvole e trasmettitori di
allarme pressione pneumatici,
contattare un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota o un altro
professionista di fiducia, perché le
valvoleeitrasmettitori di allarme
pressione pneumatici potrebbero
danneggiarsi se non vengono trattati
correttamente.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
416