3
Sommario
Raccomandazioni specifiche sul regolatore di
velocità 128
Regolatore di velocità programmabile 128
Drive Assist Plus 130
Regolatore di velocità adattativo 130
Mantenimento in corsia 134
Active Safety Brake con Allarme rischio
collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente
138
Rilevamento stanchezza 141
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
143
Sorveglianza angoli ciechi 146
Sensori di assistenza al parcheggio 147
Visiopark 1 150
Visiopark 2 151
7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti 155
Rifornimento 155
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento carburante (Diesel)
156
Sistema ibrido ricaricabile 157
Carica della batteria di trazione
(ibrido ricaricabile)
165
Dispositivo di traino 168
Dispositivo di traino con snodo retraibile 169
Barre del tetto 170
Schermo per clima molto freddo 172
Catene da neve 172
Modalità risparmio energetico 173
Cofano motore 173
Vano motore 174
Controllo dei livelli 175
Verifiche 177
AdBlue® (BlueHDi) 179
Ruota libera 181
Consigli per la manutenzione 181
8In caso di panneTriangolo di segnalazione 184
Mancanza di carburante (Diesel) 184
Attrezzatura di bordo 184
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 186
Ruota di scorta 189
Sostituzione di una lampadina 193
Fusibili 194
Batteria da 12
V/Batterie secondarie 195
Traino del veicolo 200
9Caratteristiche tecnicheCaratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili 203
Motori benzina 204
Motorizzazioni Diesel 205
Motorizzazioni ibride ricaricabili 206
Dimensioni 208
Elementi di identificazione 208
10 PEUGEOT i-Connect Advanced -PEUGEOT i-Connect
Operazioni preliminari 210
Personalizzazione 214
Comandi al volante 214
Applicazioni 215
Comandi vocali 215
Navigazione 217
Connettività 218
Mirror Screen 220
Media 221
Telefono 224
Impostazioni 225
Aiuto 225
11Lettura dei dati del veicolo e privacy
■
Indice alfabetico
■
Appendice
15
Strumenti del cruscotto
1automaticamente in caso di anomalia del
comando.
Eseguire la procedura (2).
Fissa, accompagnata dal
messaggio "Anomalia
freno di stazionamento ".
Il freno di stazionamento elettrico presenta
un'anomalia: le funzioni manuali e automatiche
potrebbero non funzionare.
A veicolo fermo, per immobilizzarlo:
►
T
irare il comando del freno di stazionamento
elettrico e tenerlo tirato per circa 7-15
secondi,
fino all'accensione della spia sul quadro
strumenti.
Se questa procedura non funziona, mettere in
sicurezza il veicolo:
►
Parcheggiare su un terreno in piano.
►
Selezionare la modalità
P
del cambio
automatico, poi bloccare una delle ruote con il
cuneo in dotazione.
Poi eseguire la procedura (2).
FrenataFissa.
È stata rilevata un'anomalia minore del
sistema frenante.
Guidare con prudenza.
Eseguire la procedura (3).
Allarme rischio collisione/Active Safety
Brake
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena
temporaneamente il veicolo, per ridurre la
velocità di collisione con il veicolo che precede.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il display
touch screen.
Fissa, accompagnata da un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione del messaggio " Sensore
assistenza guida sporco: Pulire il sensore,
consultare la Guida d'uso ".
Il sensore è coperto.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Pulire la telecamera anteriore.
Fissa.
Il sistema presenta un'anomalia.
Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire la procedura (3).
Fissa.
Il sistema si disattiva
temporaneamente, perché è stata rilevata la
presenza del guidatore e/o del passeggero anteriore (secondo la versione), ma la cintura di
sicurezza corrispondente non è stata allacciata.
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi
eseguire la procedura (3).
Controllo dinamico della stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.
Il sistema è disattivato.
Il sistema CDS/ASR si riattiva
automaticamente
all'avviamento del veicolo e a
velocità superiori a circa 50
km/h.
Può essere riattivato manualmente a velocità
inferiori a 50
km/h.
Lampeggiante.
La regolazione del sistema CDS/ASR
si attiva in caso di perdita di aderenza o di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa.
Il sistema CDS/ASR non funziona
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
122
Guida
► Verificare la modifica nella tendina T asti
rapidi.
► Premere questo pulsante per accedere
direttamente alla tendina T
asti rapidi.
Disattivazione multipla
È possibile disattivare molte funzioni di
assistenza alla guida contemporaneamente.
Questa procedura si svolge in due passaggi:
–
Innanzitutto, la selezione di tutte le funzioni
che si desidera disattivare.
–
In secondo luogo, la disattivazione simultanea
di tutte queste funzioni.
Selezione delle funzioni
► Premere questo pulsante sul cruscotto
per visualizzare le tendine ADAS .
►
Selezionare la tendina
Funzioni.
► Premere questo pulsante per
visualizzare l'elenco delle funzioni
disponibili.
►
Selezionare le funzioni che verranno
disattivate con una pressione prolungata
del pulsante ADAS
a ogni avviamento (per
es. Stop-Start, Mantenimento in corsia, Sistema
frenata automatica (Active Safety Brake)).
► Premere questo pulsante per tornare
alla schermata precedente.
Le funzioni da disattivare vengono memorizzate
nel sistema.
Disattivazione di queste funzioni
► Premere e tenere pre muto
questo pulsante sul cruscotto.
Tutte le funzioni selezionate precedentemente
vengono disattivate fino al riavvio successivo del
veicolo (confermato da un segnale acustico).
Riconoscimento dei
cartelli stradali
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema visualizza sul quadro strumenti
la velocità massima consentita localmente,
usando:
–
Cartelli di limite di velocità rilevati dalla
telecamera.
–
Informazioni sui limiti di velocità fornite dalla
cartografia del sistema di navigazione di bordo.
–
Informazioni sui limiti di velocità fornite dai
servizi connessi.
–
Cartelli stradali che indicano una zona di
traffico condivisa rilevati dalla telecamera.
Cartello rilevato Velocità consigliata (calcolata)
Ingresso in una zona di traffico condivisaEsempio:
Senza PEUGEOT
i-Connect
Advanced
20
km/h o 10 mph
(secondo l'unità del quadro strumenti)Con PEUGEOT i-Connect
Advanced
Visualizzazione della velocità in vigore nel
Paese in cui si guida.
–
Alcuni cartelli stradali supplementari rilevati
dalla telecamera.
138
Guida
– Guida su strada scivolosa (rischio di
aquaplaning, neve, ghiaccio).
–
In presenza di cantieri stradali o caselli di
pedaggio.
–
Guida su circuito di gara.
–
Guida su banco a rulli.
Anomalia
In caso di anomalia, la spia
Service si accende e viene
visualizzato questo simbolo (arancione) sul
quadro strumenti, accompagnato dalla
visualizzazione di un messaggio e da un segnale
acustico.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Active Safety Brake con Allarme rischio collisione
e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema:
– avverte il guidatore che il suo veicolo rischia
di urtare il veicolo che lo precede, un pedone o
un ciclista.
–
riduce la velocità del veicolo per evitare una
collisione o limitarne la gravità.
Oltre una velocità di 30 km, la frenata
automatica d'emergenza potrebbe
rallentare il veicolo fino all'arresto totale.
Altrimenti, per le versioni
solo con telecamera,
la velocità potrebbe essere ridotta di un
massimo di 25
km/h.
Per le versioni con telecamera e radar, la
riduzione della velocità potrebbe essere
aumentata a 50
km/h, se entrambi i sensori
sono in grado di rilevare l'ostacolo.
Il sistema tiene in considerazione anche i
motociclisti.
Potrebbe reagire anche agli animali. Gli
animali (specialmente quelli più piccoli di
0,5
m) e gli oggetti sulla strada non vengono
necessariamente rilevati.
Questo sistema include tre funzioni:
–
Allarme rischio collisione.
–
Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente (iEBA).
–
Active Safety Brake (frenata automatica
d'emergenza).
Il veicolo è dotato di una telecamera
multifunzione sulla parte superiore del
parabrezza e, secondo la versione, di un radar
montato sul paraurti anteriore.
Questo sistema non sostituisce
l'attenzione del guidatore.
Questo sistema è concepito per migliorare la
sicurezza di guida e assistere il guidatore.
È responsabilità del guidatore controllare
costantemente le condizioni del traffico e
rispettare il codice della strada.
Non appena il sistema rileva una
potenziale collisione, prepara il circuito di
frenata. Questo può causare un leggero
rumore e una leggera sensazione di
decelerazione.
Condizioni e limiti di
funzionamento
Veicolo che procede in avanti senza rimorchio.
140
Guida
Livello 1: solo allarme visivo, che segnala che il
veicolo che precede è molto vicino.
Appare il messaggio “ Veicolo vicino”.
(rosso)
Livello 2: allarme visivo e acustico, che
segnala un urto imminente.
Appare il messaggio " Frenare!".
Livello 3 : può essere azionata una micro
frenata, a conferma del rischio di impatto
(opzionale).
Mentre ci si avvicina troppo rapidamente
a un veicolo, potrebbe essere
visualizzato direttamente l'allarme di livello 2.
Importante: l'allarme di livello 1 dipende dalla
soglia di attivazione selezionata. Reagisce
solo ai veicoli in movimento. Si disattiva
automaticamente a bassa velocità.
Gli allarmi di impatto potrebbero non
essere forniti, essere forniti troppo tardi o
sembrare ingiustificati.
Il guidatore deve avere sempre il controllo
del veicolo ed essere pronto ad intervenire in
qualsiasi momento per evitare un incidente.
Selezionando " Lontano" nel display
touch screen, il sistema emette una
segnalazione in anticipo. Questo aumenta la
sicurezza, ma aumenta anche la quantità di
segnalazioni se non viene rispettata la
distanza di sicurezza stabilita per legge.
Per ridurre le segnalazioni, è possibile
modificare l'impostazione su una delle altre
due.
Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente
(iEBA)
Questa funzione aumenta la decelerazione
del veicolo se la frenata del guidatore non è
sufficiente a evitare una collisione.
Questo sistema di assistenza interviene solo se
il guidatore preme il pedale del freno.
Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche "frenata
automatica d'emergenza", interviene dopo
l'avviso acustico se il guidatore non aziona
abbastanza velocemente il pedale del freno.
Questo sistema ha l'obiettivo di ridurre la velocità
d'impatto o di evitare un urto del veicolo in caso
di mancato intervento da parte del guidatore.
Oltre una velocità di 30 km, la frenata
automatica d'emergenza potrebbe
rallentare il veicolo fino all'arresto totale.
Altrimenti, per le versioni
solo con telecamera,
la velocità potrebbe essere ridotta di un
massimo di 25
km/h.
Per le versioni con telecamera e radar, la
riduzione della velocità potrebbe essere
192
In caso di panne
Montaggio di una ruota
Montaggio di una ruota di scorta in
acciaio o di tipo "ruotino"
Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in
alluminio, le rondelle A non sono a contatto
con la ruota di scorta in acciaio o di tipo
"ruotino". La ruota è mantenuta in posizione
dalla superficie di contatto conica B di ogni
bullone.
► Montare la ruota sul mozzo.
► A vvitare manualmente i bulloni fino all'arresto.
►
Effettuare un preserraggio del bullone
antifurto con la chiave smonta ruota
5
dotata
della boccola antifurto
2
. ►
Effettuare un preserraggio degli altri bulloni
solo con la chiave smonta ruota
5
.
► Abbassare di nuovo completamente il
veicolo.
►
Ripiegare il cric
6
e rimuoverlo.
► Serrare il bullone antifurto con la chiave
smonta ruota 5 dotata della boccola antifurto 2 .
►
Serrare gli altri bulloni solo con la chiave
smonta ruota
5.
►
Riposizionare i copribulloni su ciascun
bullone (secondo l'equipaggiamento).
►
Riporre l'attrezzatura.
Dopo la sostituzione di una ruota
Con una ruota di scorta di tipo
"ruotino"
Disattivare alcune funzioni di assistenza alla
guida (Active Safety Brake, Regolatore di
velocità adattativo, ecc.).
Non superare la velocità massima consentita
di 80 km/h o la distanza massima di 80 km.
È vietato guidare con più di una ruota di
scorta tipo "ruotino".
Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Far controllare il serraggio dei bulloni della
ruota di scorta e la pressione del relativo
pneumatico.
Far controllare il pneumatico forato. Dopo il
controllo, il tecnico indicherà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
230
Indice alfabetico
A
ABS 86
Accendisigari
60
Accensione automatica dei fari
73
Accensione temporizzata dei fari
73
Accessori
82, 172
Accessori elettrici
82
Active Safety Brake
138, 140–141
AdBlue®
20, 179
Additivo gasolio
176–177
Adesivi di personalizzazione
182
Aeratori
54
Aerazione
54
Aggiornamento dell'ora
225
Airbag
90, 92, 95
Airbag a tendina
91–92
Airbag frontali
91–92, 96
Airbag laterali
91–92
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
143
Allarme livello attenzione guidatore
142
Allarme Rischio Collisione
138–139
Alleggerimento elettrico
173
Alleggerimento elettrico (modalità)
173
Allestimenti del bagagliaio
65
Allestimenti interni
60
Allestimenti posteriori
64
Alloggiamento per sci
64
Alta tensione
157
Altoparlanti
62
Ambiente
8
Amplificatore audio 62
Anelli d'ancoraggio
65, 69
Antiavviamento elettronico
105
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
86
Antislittamento delle ruote (ASR)
86
Apertura del cofano motore
173–174
Apertura e Avviamento senza chiave
106
Apparecchio di ricarica a induzione
61
Apparecchio di ricarica senza filo
61
Applicazione per dispositivi mobili
26, 59,
165, 168
Applicazioni
25
Appoggiagomito posteriore
64
Appoggiatesta anteriore
47, 62–63
Appoggiatesta posteriori
52–53
Aria climatizzata automatica bizona
55
Arresto del motore
106
Arresto del veicolo
106, 112
Assistenza alla frenata d'emergenza
86, 140
Assistenza alla frenata d'emergenza
(AFU)
86
Assistenza al parcheggio anteriore
149
Assistenza al parcheggio laterale
149
Assistenza al parcheggio posteriore
147
Assistenza grafica e sonora
al parcheggio
147
Astina di livello olio
19, 175
Attrezzatura di bordo
69, 184–186
Autonomia AdBlue®
20, 177
Avviamento / Arresto del veicolo
106
Avviamento del motore
106
Avviamento del veicolo
106, 112Avviamento d'emergenza 107, 196
Avviamento di un motore Diesel
155
Avviare
196
Avvisatore acustico
83
Avvisatore acustico pedoni
(ibrido ricaricabile)
83
Azzeramento del tragitto
23
B
Bagagliaio 70
Bambini
89, 96–97
Bambini (sicurezza)
102
Barre del tetto
170–171
Batteria 12 V
173, 177, 195–199
Batteria accessori
195
Batteria di trazione (ibrido ricaricabile)
22,
157–158, 165
BlueHDi
20, 177, 184
Bluetooth (kit vivavoce)
219
Bluetooth (telefono)
219
C
Calcolatore di controllo 160–162, 167
Cambio automatico
110–113, 178, 195
Cambio automatico elettrico (ibrido)
11 0
Capacità serbatoio carburante
155–156
Caratteristiche tecniche
204–206
Carburante
8, 155