
2
Sommario
■
Vista d'insieme
■
Modalità di guida ecologica
1Strumenti del cruscottoInformazioni per il guidatore 10
Quadri strumenti digitali 10
Spie d'allarme 11
Indicatori 17
Test manuale 20
Contachilometri totalizzatore 20
Computer di bordo 20
Display touch screen da 10 pollici 21
i-Toggles 23
Funzioni aggiuntive a distanza (ibrido ricaricabile) 24
2AccessoChiave elettronica con funzione telecomando
e chiave integrata 25
Apertura e avviamento di prossimità
senza chiave
27
Chiusura centralizzata 30
Procedure d'emergenza 30
Porte 32
Bagagliaio 32
Portellone elettrico 33
Allarme 37
Alzacristalli elettrici 39
Tetto apribile 40
3Ergonomia e confortPosizione di guida 43
Sedili anteriori 44
Regolazione del volante 48
Volante riscaldato 48
Retrovisori 48
Panchetta posteriore 50
Riscaldamento e ventilazione 51
Climatizzazione automatica bizona 53
Disappannamento/Sbrinamento anteriore 56
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto 56
Parabrezza riscaldato 56
Pre-condizionamento della temperatura
(ibrido ricaricabile)
57
Allestimenti anteriori 58
Plafoniere 61
Illuminazione dell'abitacolo 62
Allestimenti posteriori 62
Allestimenti del bagagliaio 63
4Illuminazione e visibilitàComandi d'illuminazione esterna 66
Indicatori di direzione 67
Regolazione dell'altezza dei fari 68
Accensione automatica dei fari 68
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 69
Accensione automatica dei fari -
Raccomandazioni generali
69
Passaggio automatico da fari abbaglianti
a fari anabbaglianti
70
Peugeot Matrix LED Technology 2.0 71
Night Vision 72
Comandi del tergicristallo 74
Tergicristallo intermittente 75
Tergicristallo automatico 75
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 77
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative alla sicurezza 78
Segnale d'emergenza 78
Avvisatore acustico 79
Avvisatore acustico pedoni (ibrido ricaricabile) 79
Emergenza o assistenza 79
Programma elettronico di stabilità (ESC) 81
Cinture di sicurezza 84
Airbag 86
Cofano motore attivo 89
Seggiolini per bambini 89
Disattivazione dell'airbag anteriore
lato passeggero
91
Seggiolini per bambini ISOFIX 93
Seggiolini i-Size per bambini 94
Installazione di seggiolini per bambini 95
Sicurezza bambini 97
6GuidaConsigli di guida 98
Avviamento/Spegnimento del motore 99
Avviamento dei veicoli ibridi ricaricabili 100
Freno di stazionamento elettrico 101
Cambio automatico 104
Modalità di guida 107
Partenza assistita in salita 108
Indicatore di cambio marcia 109
Stop & Start 109
Segnalazione pneumatici sgonfi 111
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
11 2
Volante con rilevamento della presa 11 4
Tasti di scelta rapida per sistemi di
assistenza alla guida
11 4
Riconoscimento dei cartelli stradali 11 5

5
Vista d'insieme
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori
di direzione/Schermata di visualizzazione
quadro strumenti/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Palette di comando del cambio automatico
4. Comandi limitatore di velocità/regolatore di
velocità/Regolatore di velocità adattativo/
Drive Assist Plus o Drive Assist 2.0
A. Aumento/Diminuzione della velocità
impostata
Visualizzazione e regolazione
dell'impostazione della distanza dal veicolo
che precede (Regolatore di velocità
adattativo)
B. Selezione/Deselezione del regolatore di
velocità
Selezione/Deselezione del regolatore di
velocità adattivo/Drive Assist Plus
C. Avvio/Pausa del limitatore di velocità o
del regolatore di velocità con la velocità
impostata memorizzata
Conferma del riavvio del veicolo dopo
l'arresto automatico (Regolatore di velocità
adattativo con funzione Stop&Go)
D. Selezione/Deselezione del limitatore di
velocità
E. Attivazione del limitatore di velocità o
del regolatore di velocità con la velocità
impostata memorizzata
Utilizzare la velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali 5.
Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato
guidatore
6. Comandi di regolazione del sistema audio
F. Pressione: visualizzazione delle emittenti
preferite/multimediale
Su/Giù: selezione radio/multimediale/
smartphone precedente/successiva
Premere: conferma della selezione
G. Aumento/Diminuzione del volume
H. Accettazione/Interruzione della chiamata
Accesso al registro chiamate
dell'applicazione Telefono
I. Pressione breve: comandi vocali del sistema
Pressione lunga: comandi vocali smartphone
Barretta di controllo laterale
1. Regolazione dell'altezza dei fari con
tecnologia LED
2. Portellone elettrico
3. Parabrezza riscaldato
4. Volante riscaldato
5. Apertura dello sportellino serbatoio
carburante 6.
Spia di attivazione del pre-condizionamento
della temperatura
Barrette di controllo centrali
1. Comandi del sistema dell'aria climatizzata
automatica/pulsante HOME
oppure
pulsante i-Toggles/HOME
2. Comandi del sistema audio
3. Tasti di scelta rapida per sistemi di assistenza
alla guida
4. Accesso all'applicazione Clima
5. Disappannamento parabrezza e vetri anteriori
6. Ricircolo dell'aria interna
7. Sbrinamento lunotto
8. Disattivazione aria climatizzata automatica
9. Segnale d'emergenza

6
Vista d'insieme
Sistema ibrido ricaricabile
1.Motore benzina
2. Motore elettrico
3. Batteria di trazione
4. Batterie accessori 12
V
5. Cambio automatico elettrico a 8 marce
(e-EAT8)
6. Sportellino di carica
7. Sportellino serbatoio carburante
8. Selettore modalità di guida
9. Cavo per carica domestica
La tecnologia ibrida ricaricabile combina due
fonti di energia: quella del motore benzina e
quella del motore elettrico, che aziona le ruote
anteriori (trazione).
Il motore a combustione e il motore elettrico
possono funzionare in modo alternato o
simultaneamente, in funzione della modalità di
guida selezionata e delle condizioni di guida. La sola energia elettrica fornisce il movimento
del veicolo nella modalità
Electric, oltre che
nella modalità Ibrido in caso di fabbisogno
moderato. Assiste il motore benzina durante le
fasi di avviamento e di accelerazione.
L'energia elettrica è fornita da una batteria di
trazione ricaricabile.
Etichette
Sezione "Ergonomia e confort - Allestimenti
anteriori - Ricarica smartphone senza filo":
Sezioni "Illuminazione e visibilità - Comandi
d'illuminazione esterna" e "In caso di panne -
Sostituzione di una lampadina":
Sezione "Sicurezza - Seggiolini per bambini -
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero"
:
Sezione "Sicurezza - Fissaggi ISOFIX":
i-SizeTOP TETHER
Sezione "Guida - Freno di stazionamento
elettrico":
Sezione "Guida - Stop & Start":
Sezione "Informazioni pratiche -
Compatibilità dei carburanti":
Sezione "Informazioni pratiche - Sistema
ibrido ricaricabile":
Sezione "Informazioni pratiche - Carica della
batteria di trazione (Ibrido ricaricabile)":
Sezione "Informazioni pratiche - Cofano
motore":
Sezione "In caso di panne - Kit di riparazione
provvisoria pneumatici":

11
Strumenti del cruscotto
1Scelta della schermata visualizzata
Per impostazione predefinita, le schermate sono
memorizzate nel quadro strumenti.
► Premere il pulsante all'estremità del comando
dei fari per scorrere le varie schermate.
La nuova schermata viene applicata
immediatamente.
Quando un messaggio viene visualizzato
in un riquadro temporaneo, premendo
questo pulsante
il riquadro sparisce.
Regolazioni per le schermate visualizzate
Le operazioni di regolazione disponibili sono:
aggiunta, eliminazione e layout delle schermate
e dei widget.
È possibile memorizzare fino a 5 schermate.
Ogni pagina può contenere 1 o 2 widget:
–
Con 1 widget, visualizzazione larga in
posizione centrale.
–
Con 2 widget, visualizzazione ridotta in
posizione laterale. Il colore di ogni modalità di guida può essere
personalizzato. Si suggerisce una regolazione
predefinita.
La regolaz
ione è abbinata anche all'illuminazione
dell'abitacolo (secondo la disponibilità).
Le impostazioni si configurano
nell'applicazione Impostazioni
>
Personalizzazione del display touch screen.
Per ulteriori informazioni sulla
Personalizzazione - Quadro strumenti, leggere
la sezione corrispondente dell'equipaggiamento
audio e dei sistemi telematici.
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori
informano il guidatore di un'anomalia (spie
d'allarme) o dello stato di funzionamento
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato
di funzionamento del veicolo permette di sapere
se la situazione è normale o se è presente
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie fisse
L'accensione di una spia rossa o arancione
indica che potrebbe essere presente
un'anomalia che richiede ulteriori controlli.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1), (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1): è necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
(2): Contattare la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
(3): Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.

16
Strumenti del cruscotto
Lampeggiante.
Si sta per superare una linea di
carreggiata tratteggiata senza attivare gli
indicatori di direzione.
Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria se
rileva un rischio di superamento involontario di
una linea o di un cordolo (secondo la versione).
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Stop & StartFissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
manualmente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop.
Riattivare il sistema tramite il display touch
screen.
Fissa.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
automaticamente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop, se
la temperatura esterna è:
–
inferiore a
0°C.
–
superiore a
+35°C.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Lampeggiante e poi fissa, accompagnata
da un messaggio.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fendinebbia posterioriFissa.
I fari sono accesi.
Night VisionFissa.
La funzione è stata attivata, ma il veicolo
procede troppo velocemente o la temperatura
esterna è oltre l'intervallo operativo.
La visualizzazione è disponibile con la modalità
"Visione notturna ", ma il sistema non emette
un allarme.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Peugeot Matrix LED Technology 2.0Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia dei fari
Peugeot
Matrix LED Technology 2.0 o della telecamera.
Eseguire la procedura (2).
Passaggio automatico da fari abbaglianti a
fari anabbaglianti
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia della funzione o
della telecamera.
Eseguire la procedura (2).
Spie verdi
Stop & Start
Fissa.
Quando il veicolo si ferma, la funzione
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
Lampeggiamento temporaneo.
La modalità STOP non è
temporaneamente disponibile o la modalità
START si attiva automaticamente.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Veicolo pronto per la guida (Ibrido
ricaricabile)
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico all'accensione.
Il veicolo è pronto per partire.
La spia di funzionamento si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di circa 5
km/h e si
accende nuovamente quando il veicolo smette
di muoversi.
La spia si spegne
allo spegnimento del motore
e
scendendo dal veicolo.
Sedile non occupato/Cintura del sedile
non allacciata
Fissa.
(grigio)
A contatto inserito, uno dei sedili dei passeggeri
anteriori o posteriori è considerato non occupato.

17
Strumenti del cruscotto
1Sedile occupato/Cintura del sedile
allacciata
Fissa.
A contatto inserito, il guidatore o un
passeggero ha allacciato la cintura di sicurezza.
Indicatori di direzioneLampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Fari diurni/Luci di posizioneFissa.
Con illuminazione ambiente adeguata, i
fari diurni sono accesi.
Con illuminazione ambiente adeguata, le luci di
posizione sono accese.
Fari anabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.
Night VisionFissa.
(grigio)
La funzione è attivata, ma non disponibile.
Fissa.
La funzione è attiva.
Tutte le condizioni sono presenti: il sistema è
operativo.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Peugeot Matrix LED Technology 2.0Fissa.
(grigio)
La funzione è attivata, ma non disponibile. Non sono state soddisfatte tutte le condizioni
operative di funzionamento.
Fissa.
La funzione è attiva.
Tutte le condizioni sono presenti: il sistema è
operativo.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Passaggio automatico da fari abbaglianti a
fari anabbaglianti
Fissa.
La funzione è stata attivata tramite
il display touch screen.
La ghiera del comando dei fari è in posizione
"AUTO".
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Spie blu
Fari abbaglianti
Fissa.
I fari sono accesi.
Spie nere/bianche
Pedale del freno premuto
Fissa.
Pedale del freno premuto in modo
insufficiente o non premuto.
A motore avviato, prima di disinserire il freno di
stazionamento, per uscire dalla modalità P con
cambio automatico.
Funzione e-SAVE (Ibrido ricaricabile)Fissa, accompagnata dall'autonomia
elettrica di riserva.
La funzione è attivata.
Indicatori
Indicatore di manutenzione
Le informazioni della manutenzione sono
espresse in termini di distanza (miglia o
chilometri) e tempo (mesi o giorni).
L'avviso viene inviato secondo quale delle due
scadenze viene raggiunta per prima.
Le informazioni della manutenzione sono
visualizzate sul quadro strumenti. Secondo la
versione del veicolo:
–
La linea di visualizzazione del contachilometri
indica la distanza rimanente prima della
scadenza della manutenzione successiva o la
distanza percorsa dalla scadenza precedente
preceduta dal segno "-".
–
Un messaggio di allarme indica la distanza
rimanente e il tempo rimasto prima della
manutenzione successiva oppure da quanto è
stata superata la scadenza.
Il valore indicato viene calcolato in base
alla distanza percorsa e al tempo
trascorso dall'ultima manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi anche in
prossimità di una scadenza.

20
Strumenti del cruscotto
elettrica sono visualizzati in permanenza
all'accensione del veicolo.
L'autonomia visualizzata dipende
dall'utilizzo del veicolo (tipo di guida e
velocità), dalla temperatura esterna e
dall'equipaggiamento confort attivato.
Test manuale
Questa funzione consente di verificare alcuni
indicatori e di visualizzare l'elenco degli allarmi.
Il test si avvia nell'applicazione
Impostazioni> Veicolo del display touch
screen.
►
Poi selezionare Sicurezza > Diagnostica
.
Sul quadro strumenti vengono visualizzate le
seguenti informazioni:
–
Pressione dei pneumatici.
–
Livello dell'olio motore (secondo il motore).
–
Manutenzione successiva.
–
Allarmi in corso.
Queste informazioni appaiono
automaticamente anche ad ogni
inserimento del contatto.
Contachilometri
totalizzatore
Il contachilometri totalizzatore misura la
distanza totale percorsa dal veicolo dalla prima
immatricolazione.
Con il contatto inserito, la distanza totale
è visualizzata in ogni momento. Rimane
visualizzata per 30
secondi dopo l'interruzione
del contatto. Viene visualizzata all'apertura della
porta del guidatore e quando le porte del veicolo
vengono bloccate o sbloccate.
In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario modificare le unità
della distanza (km o miglia): la velocità
visualizzata deve essere espressa nell'unità
ufficiale locale (km o miglia) del Paese in cui
ci si trova.
La modifica dell'unità si effettua mediante
l'applicazione di configurazione del display, a
veicolo fermo.
Veicoli ibridi ricaricabili
Il contachilometri totalizzatore è
accessibile solo dal computer di bordo.
Per maggiori informazioni sul Computer di
bordo, leggere la sezione corrispondente.
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna.
La configurazione si esegue
nell'applicazione Impostazioni
>
Luminosità del display touch screen. ►
Nella categoria
"
Quadro strumenti",
premere o spostare il cursore sulla regolazione
desiderata.
Computer di bordo
Visualizza informazioni relative al percorso
attuale (autonomia, consumo di carburante,
velocità media, ecc.).
Dati visualizzati sul quadro
strumenti
Visualizzazione delle varie tendine
► Premendo il pulsante all'estremità del
comando del tergicristallo, vengono visualizzate,
in successione, le seguenti tendine:
–
Informazioni istantanee:
•
Consumo attuale (Benzina).
•
T
imer per Stop & Start (Benzina).
•
Percentuale del percorso attuale percorsa
in modalità di guida completamente elettrica
(Ibrido ricaricabile).
•
Contachilometri totalizzatore (Ibrido
ricaricabile).

22
Strumenti del cruscotto
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Raccomandazioni
Queste raccomandazioni sono valide per il
display touch screen e per il sistema i-Toggles
(secondo l'equipaggiamento).
Il display touch screen e il display i-Toggles sono
touch screen capacitivi.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
►
Per la pulizia del display touch screen,
utilizzare un panno pulito e morbido.
Comandi principali
Accesso ad una delle schermate iniziali Tornare alla prima schermata iniziale
Accesso diretto all'applicazione Clima
Accesso diretto ai Tasti di scelta rapida
per sistemi di assistenza alla guida
►
Scorrere verso il basso dal bordo superiore
del display touch screen per accedere ad un
elenco di regolazioni rapide (ad es. Luminosità,
Diagnostica
).
►
In funzione delle schermate visualizzate sul
display
, con o senza menu contestuale, scorrere
il testo facendo scorrere il dito, come per lo
smartphone.
Mostrare/Nascondere il menu contestuale
Tornare alla schermata precedente
►
Per modificare lo stato di una funzione,
premere la descrizione della riga corrispondente
(modifica confermata dal cursore che si
sposta verso destra/sinistra: funzione attivata/
disattivata).
Accedere alle informazioni aggiuntive sulla funzione
Accedere ai parametri della funzione
Aggiungere/Rimuovere tasti di scelta rapida
Pressione breve, contatto interrotto:
accensione/spegnimento del sistema.
Pressione breve, contatto inserito: disattivazione/
ripristino del suono.
Pressione lunga, contatto inserito: avvio della
modalità standby (disattivazione del suono,
display e visualizzazione dell'orologio spenti).
Rotazione: regolazione del volume.
Applicazioni
Premere questo pulsante per accedere
all'elenco delle applicazioni.
Da qualunque schermata, premere il
display touch screen con tre dita per
visualizzare l'elenco delle applicazioni. Per ottenere informazioni sulle altre applicazioni
non elencate qui, leggere le sezioni che
descrivono i sistemi audio e telematici.
ADAS
Attivazione/Disattivazione e
configurazione delle funzioni di assistenza alla
guida.
Clima
Regolazioni di temperatura, flusso d'aria,
ecc.
Per ulteriori informazioni sulla Climatizzazione
automatica bizona, leggere la sezione
corrispondente.
Attivazione/Disattivazione del volante riscaldato.
Per ulteriori informazioni sul Volante riscaldato,
leggere la sezione corrispondente.
Sedili
Attivazione/Disattivazione e
configurazione delle funzioni di confort del sedile
(riscaldamento e massaggi).
Per ulteriori informazioni sui Sedili riscaldati
o sui Massaggi a punti multipli , leggere la
sezione corrispondente.
Impostazioni
Regolazioni principali del sistema audio,
del display touch screen e del quadro strumenti
digitale.
Attivazione/Disattivazione e configurazione
dell'illuminazione esterna, dell'accesso al veicolo
e delle funzioni di sicurezza.
Energia