Page 57 of 90

Utilizzo della moto d’acqua
50
HJU32905
Funzionamento della moto d’acqua
HWJ00512
Prima di utilizzare la moto d’acqua, pren-
dere confidenza con tutti i comandi. Con-
sultare un rivenditore Yamaha per
qualsiasi comando o funzione poco chiari.
La mancata comprensione del funziona-
mento dei comandi potrebbe causare un
incidente.
HJU32924Imparare a conoscere la moto
d’acqua
L’uso della vostra moto d’acqua richiede una
certa abilità che si acquisisce solo dopo un
determinato periodo di utilizzo. Prima di az-
zardare manovre più complesse, dedicare il
tempo necessario all’apprendimento delle
tecniche di base.
L’uso della moto d’acqua può risultare un’at-
tività molto piacevole, in grado di offrirvi ore e
ore di divertimento. Tuttavia è essenziale ac-
quisire dimestichezza con il funzionamento
del mezzo, al fine di acquisire il grado di abi-
lità necessario per utilizzarlo in sicurezza.
Prima di utilizzare questa moto d’acqua, leg-
gere questo Manuale del proprietario/condu-
cente, la Guida con consigli pratici per il
conducente, la Scheda con istruzioni per il
conducente e tutte le etichette sulla moto
d’acqua. Prestare particolare attenzione alle
informazioni che riguardano la sicurezza a
partire da pagina 8. Queste letture vi forniran-
no informazioni utili sulla moto d’acqua ed il
suo funzionamento.
Ricordate: Questa moto d’acqua è progettata
per trasportare soltanto il conducente. Non
permettere mai a più di una persona di salire
sulla moto d’acqua.
HJU32985Imparare ad usare la moto d’acqua
Prima di usare la moto d’acqua, eseguire
sempre i controlli prima dell’utilizzo elencati a
pagina 41. Il breve tempo dedicato a control-
lare la moto d’acqua vi sarà ripagato da una
maggiore sicurezza ed affidabilità.
Controllare le disposizioni di legge locali pri-
ma di usare la moto d’acqua.
Utilizzare il mezzo prud entemente, a velocità
sicure, e mantenere una distanza adeguata
dalle persone, dagli ostacoli e dalle altre moto
d’acqua. Per acquisire familiarità con le ma-
novre, scegliere una zona spaziosa dove la
visibilità sia buona ed il traffico di natanti sia
limitato.
Utilizzare il sistema dell’amico—guidare con
qualcuno accanto. Prestare costante atten-
zione alla presenza di persone, ostacoli e al-
tre moto d’acqua. Stare attenti alle condizioni
che limitano la visibilità o impediscono di ve-
dere gli altri.
Afferrare saldamente il manubrio e raggiun-
gere rapidamente una posizione in piedi o in
ginocchio. Quando la moto d’acqua è in mo-
vimento, tenere tutti e due i piedi o le ginoc-
chia sulla pedana di guida.
HJU33173Posizioni di utilizzo
Una volta in moto, si può scegliere se restare
in ginocchio o in piedi, a seconda della velo-
cità della moto d’acqua, del grado di abilità e
UF4R71H0.book Page 50 Monday, May 10, 2021 2:53 PM
Page 58 of 90

Utilizzo della moto d’acqua
51
delle preferenze. Qui di seguito sono riportati
alcuni consigli.
In ginocchio
È più facile mantenere il proprio equilibrio
quando si sta in ginocchio, piuttosto che in
piedi. Consigliamo questa posizione quando
si marcia a velocità inferiori a quella di plana-
ta. (A velocità inferiori a quella di planata si
forma una scia, ma la moto d’acqua si muove
attraverso l’acqua piuttosto che passare ra-
sente su di essa.)
Quando si procede a velocità molto basse,
potrebbe essere necessario sostenere il peso
del busto appoggiando i gomiti sulle frisate e
lasciando le gambe in acqua.
In piedi
Una volta acquisita pratica con la guida della
moto d’acqua in posizione inginocchiata,
provare ad alzarsi in piedi man mano che il
mezzo prende velocità. Sarà più facile tenere
in equilibrio la moto d’acqua man mano che
aumenta la velocità, poiché con la spinta del
getto si ha più stabilità e controllo della dire-
zione. Quando si procede lentamente o ci si
prepara a fermarsi, per mantenersi in equili-brio sarà probabilmente necessario ritornare
in posizione inginocchiata.
HJU32823Messa in acqua della moto
Accertarsi che non ci siano ostacoli attorno a
sé.
Se la moto d’acqua viene messa in acqua da
un carrello, una persona deve accertarsi che
le onde non spingano la moto d’acqua nel
carrello.
Dopo aver messo in acqua la moto d’acqua,
girarla in modo che la prua sia rivolta nella di-
rezione desiderata.
HJU43582Avviamento del motore in acquaHWJ01532
Non accelerare se qualcuno si trova dietro
la moto d’acqua. Spegnere il motore o te-
nerlo al minimo. L’acqua e i detriti espulsi
dall’ugello direzionale possono provocare
lesioni gravi.
Per avviare il motore:
(1) Portare la moto d’acqua in una zona pri-
va di alghe e detriti e con una profondità
dell’acqua di almeno 60 cm (2 ft) dal fon-
do della moto d’acqua. ATTENZIONE:
Non fare mai funzionare il motore in
acque con profondità inferiore a 60
cm (2 ft) dal fondo della moto d’acqua,
poiché vi è il rischio di aspirare sassi o
sabbia nella presa d’acqua dell’idro-
UF4R71H0.book Page 51 Monday, May 10, 2021 2:53 PM
Page 59 of 90
![YAMAHA SUPERJET 2022 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
52
getto, causando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(2) Allacciare al polso sinistro il tirante dispegnimento di emergenza del motore, e
p YAMAHA SUPERJET 2022 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
52
getto, causando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(2) Allacciare al polso sinistro il tirante dispegnimento di emergenza del motore, e
p](/manual-img/51/51252/w960_51252-58.png)
Utilizzo della moto d’acqua
52
getto, causando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(2) Allacciare al polso sinistro il tirante dispegnimento di emergenza del motore, e
poi inserire la forcella nell’interruttore di
spegnimento emergenza motore. (Vede-
re pagina 20 per le informazioni sul fun-
zionamento dell’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.)
AVVERTENZA! Accertarsi che il tirante di spegnimento di emergenza del mo-
tore sia fissato correttamente. Se il ti-
rante di spegnimento di emergenza
del motore non è fissato correttamen-
te potrebbe non sganciarsi quando il
conducente cade in acqua, permet-
tendo alla moto d’acqua di proseguire la sua corsa e causando un incidente.
[HWJ00583]
(3) Per avviare il motore, premere l’interrut-
tore di avviamento (tasto verde) senza
premere la leva dell’acceleratore. (Vede-
re pagina 20 per le informazioni sul fun-
zionamento dell’interruttore di
avviamento.)
HJU45710Arresto del motore
Per spegnere il motore, rilasciare la leva
dell’acceleratore e premere l’interruttore di
spegnimento motore/“L-MODE” (pulsante
rosso). AVVERTENZA! Per virare bisogna
accelerare. Lo spegnimento del motore
può fare urtare ostacoli che si sta tentan-
60 cm (2 ft)
1 Forcella
2 Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
3 Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
3
1
2
UF4R71H0.book Page 52 Monday, May 10, 2021 2:53 PM
Page 60 of 90
![YAMAHA SUPERJET 2022 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
53
do di evitare. Una collisione potrebbe pro-
vocare infortuni gravi o decessi.
[HWJ00602]
HJU32874
Allontanamento dalla moto d’acqua
Quando si lascia la moto d’acq YAMAHA SUPERJET 2022 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
53
do di evitare. Una collisione potrebbe pro-
vocare infortuni gravi o decessi.
[HWJ00602]
HJU32874
Allontanamento dalla moto d’acqua
Quando si lascia la moto d’acq](/manual-img/51/51252/w960_51252-59.png)
Utilizzo della moto d’acqua
53
do di evitare. Una collisione potrebbe pro-
vocare infortuni gravi o decessi.
[HWJ00602]
HJU32874
Allontanamento dalla moto d’acqua
Quando si lascia la moto d’acqua incustodi-
ta, rimuovere la forcella dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore per
evitare l’avviamento accidentale del motore o
l’uso non autorizzato da parte di bambini o di
altre persone.
HJU41173Funzionamento della moto d’acqua
Con il motore in funzione, la moto d’acqua si
sposta in avanti a velocità di traino anche se la leva dell’acceleratore è completamente
chiusa (minimo).
HJU33247Virare la moto d’acquaHWJ00764
Non rilasciare la leva dell’acceleratore
mentre si tenta di virare per allontanarsi
da ostacoli—come per le altre imbarca-
zioni a motore occorre accelerare per
poter virare. Una collisione potrebbe
provocare infortuni gravi o decessi.
Guidando a velocità elevate, eseguire vi-
rate graduali o ridurre la velocità prima
di virare. Le virate strette ad alta velocità
possono far scivolare lateralmente o av-
vitare la moto d’acqua, sbalzando in ac-
qua il conducente con conseguenti
possibili lesioni.
Il governo della direzione dipende dalla com-
binazione tra la posizione del manubrio e il
grado di accelerazione.
L’acqua aspirata attraverso la griglia di aspi-
razione viene pressurizzata dalla girante
dell’idrogetto. Quando l’acqua in pressione
viene espulsa dall’idrogetto attraverso l’ugel-
lo direzionale, essa crea una spinta che spo-
sta e fa virare la moto d’acqua. Quanto
maggiore è il regime del motore, tanto mag-
giore sarà la spinta prodotta.
UF4R71H0.book Page 53 Monday, May 10, 2021 2:53 PM
Page 61 of 90

Utilizzo della moto d’acqua
54
La potenza della spinta dell’idrogetto, som-
mata alla posizione del manubrio, determina
quanto strette sono le virate eseguibili.
A. Dando più gas, si produce una spintamaggiore, quindi la moto d’acqua ese-
guirà virate più strette.
B. Dando meno gas, si produce una spinta minore, quindi la moto d’acqua può vira-
re gradualmente.
C. Rilasciando completamente l’accelera- tore, l’idrogetto produce soltanto una
spinta minima. Se si sta viaggiando a ve-
locità superiori a quella di traino, se non
si accelera si perderà rapidamente la ca-
pacità di virare. È possibile che si riesca
ancora a virare immediatamente dopo
aver rilasciato l’acceleratore, ma una vol-
ta sceso il numero di giri del motore, la
moto d’acqua non risponderà più ai co-
mandi del manubrio fino a quando non si accelera nuovamente o non si raggiunge
la velocità di traino.
Alla velocità di traino, la moto d’acqua
può virare gradualmente in base alla po-
sizione del manubrio, utilizzando sola-
mente la spinta disponibile al regime
minimo.
D. Se si spegne il moto re durante la marcia,
viene a cessare la spinta. La moto d’ac-
qua proseguirà diritta anche se si gira il
manubrio.
Per virare bisogna accelerare.
Per mantenere l’equilibrio, inclinarsi durante
le virate. Regolare la propria inclinazione in
base all’ampiezza della virata ed alla velocità
a cui si procede. Generalmente, se la velocità
UF4R71H0.book Page 54 Monday, May 10, 2021 2:53 PM
Page 62 of 90

Utilizzo della moto d’acqua
55
è elevata o la virata è stretta, è necessario in-
clinarsi maggiormente.
HJU33276Arresto della moto d’acqua
La moto d’acqua non è dotata di un impianto
di frenatura separato. Viene arrestata dalla
resistenza dell’acqua quando si rilascia la
leva dell’acceleratore. Procedendo alla velo-
cità massima la moto d’acqua si arresta com-
pletamente circa 90 m (300 ft) dopo il rilascio
della leva dell’acceleratore o lo spegnimento
del motore; questa distanza varia in funzione
di molti fattori quali il peso lordo, le condizioni
della superficie dell’acqua e la direzione del
vento. Quando si rilascia la leva acceleratore,
la moto d’acqua rallenta, quindi procede per
inerzia per una certa distanza prima di arre-
starsi completamente. Se non si è certi di po-
ter arrestare la moto d’acqua prima dell’urtocontro un ostacolo, accelerare e virare in
un’altra direzione.
HWJ00725
Mantenere una distanza di arresto ade-
guata. Mantenere una distanza dagli al-
tri tale da riuscire sempre a procedere
per inerzia in maniera sicura fino all’ar-
resto.
Agire prontamente per evitare collisioni.
Non dimenticare che la moto d’acqua e
le altre imbarcazioni non dispongono di
freni.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a ve-
locità sicure, e mantenere una distanza
adeguata dalle persone, dagli ostacoli e
dalle altre moto d’acqua per avere il
tempo di arrestare il mezzo.
Non spegnere il motore in fase di dece-
lerazione, in quanto la potenza erogata
dal motore potrebbe essere necessaria
per virare e allontanarsi da una imbarca-
zione o da altri ostacoli sulla propria rot-
ta.
HJU33078AvviamentoHWJ00714
Per evitare le collisioni:
Prestare costante attenzione alla pre-
senza di persone, ostacoli e altre moto
90 m (300 ft)
UF4R71H0.book Page 55 Monday, May 10, 2021 2:53 PM
Page 63 of 90

Utilizzo della moto d’acqua
56
d’acqua. Stare attenti alle condizioni
che limitano la visibilità o impediscono
di vedere gli altri.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a ve-
locità sicure, e mantenere una distanza
adeguata dalle persone, dagli ostacoli e
dalle altre moto d’acqua.
Non seguire a distanza ravvicinata altre
moto d’acqua o imbarcazioni. Non ap-
procciarsi ad altri per schizzarli e ba-
gnarli con l’acqua, non avvicinarsi
eccessivamente ad altre imbarcazioni e
non procedere a velocità eccessiva per
le condizioni del traffico. Evitare virate
strette o altre manovre che rendono dif-
ficile agli altri evitarvi o capire dove state
andando. Evitare le zone con ostacoli
sommersi o acque poco profonde.
Agire prontamente per evitare collisioni.
Non dimenticare che la moto d’acqua e
le altre imbarcazioni non dispongono di
freni. Non rilasciare la leva dell’accelera-
tore mentre si tenta di virare per allonta-
narsi da ostacoli—come per le altre
imbarcazioni a motore occorre accele-
rare per poter virare.
HWJ00634
Evitare il getto violento dell’idrogetto e la
visibilità limitata mentre si risale a bordo.
Posizionarsi rapidamente in piedi oppure
in ginocchio. In questo modo, aumenta la
visibilità e si limita l’esposizione alla spinta
dell’idrogetto.
HCJ01341
Non fare mai funzionare il motore in acque
con profondità inferiore a 60 cm (2 ft) dal
fondo della moto d’acqua, poiché vi è il ri-
schio di aspirare sassi o sabbia nella presad’acqua dell’idrogetto, causando danni
alla girante e il surriscaldamento del mo-
tore.
La moto d’acqua è meno stabile da ferma op-
pure a bassa velocità. Occorre abilità per
mantenerla diritta alla partenza.
Per stabilizzare la moto d’acqua quando la si
accelera alla velocità di planata, mantenere il
centro di gravità basso guidandola in ginoc-
chio.
Anche se è più facile partire in acque basse,
per prima cosa si deve imparare a salire a
bordo in acque profonde. Sarà inevitabile ca-
dere dalla moto; accertarsi dunque di impa-
rare come si fa a tornare sulla moto d’acqua
quando si è lontani dalla spiaggia.
HJU33106Salita a bordo e partenza in acque basse
Accertarsi di aver imparato il metodo di par-
tenza in acque profonde prima di utilizzare la
moto d’acqua in acque in cui non si tocca il
fondo. (Vedere pagina 57 per il metodo di
partenza in acque profonde.)
(1) Mettere il mezzo in acqua priva di alghe
e di detriti e con una profondità minima di
60 cm (2 ft) dal fondo della moto d’ac-
qua. ATTENZIONE: Non fare mai fun-
zionare il motore in acque con
profondità inferiore a 60 cm (2 ft) dal
fondo della moto d’acqua, poiché vi è
il rischio di aspirare sassi o sabbia nel-
UF4R71H0.book Page 56 Monday, May 10, 2021 2:53 PM
Page 64 of 90
![YAMAHA SUPERJET 2022 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
57
la presa d’acqua dell’idrogetto, cau-
sando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(2) Allacciare al polso sinistro il tirante dispegnime YAMAHA SUPERJET 2022 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
57
la presa d’acqua dell’idrogetto, cau-
sando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(2) Allacciare al polso sinistro il tirante dispegnime](/manual-img/51/51252/w960_51252-63.png)
Utilizzo della moto d’acqua
57
la presa d’acqua dell’idrogetto, cau-
sando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(2) Allacciare al polso sinistro il tirante dispegnimento di emergenza del motore, e
poi inserire la forcella nell’interruttore di
spegnimento emergenza motore.
(3) Afferrare il manubrio con entrambe le mani. Mettere un ginocchio sulla pedana
di guida e equilibrarsi lì.
(4) Guardare in tutte le direzioni, accendere il motore, e poi iniziare ad accelerare.
(5) Mettere l’altro ginocchio sulla pedana di guida quando la velocità della moto
d’acqua aumenta.
(6) Spostarsi il più possibile in avanti senza interferire con il movimento del manu-
brio. Tenere il corpo perpendicolare ri-
spetto all’acqua, con il peso in avanti e
verso il basso.
NOTA:
Sarà più facile tenere in equilibrio la moto
d’acqua man mano che aumenta la velocità,
poiché con la spinta del getto si ha più stabi-
lità e controllo della direzione.
HJU33127Salita a bordo e partenza in acque profon-
de
HWJ01262
Prima di uscire con la moto d’acqua, ac-
certarsi che il pilota si sia esercitato vicino
alla spiaggia nel risalire sul mezzo dall’ac-
qua. Una persona che abbia fatto senza
successo molti tentativi di risalire a bordo
può affaticarsi e soffrire di ipotermia, au-
mentando il rischio di lesioni e annega-
menti.
(1) Nuotare fino alla parte posteriore dellamoto d’acqua. Allacciare al polso sinistro
il tirante di spegnimento di emergenza
del motore, e poi inserire la forcella
nell’interruttore di spegnimento emer-
genza motore.
(2) Afferrare il manubrio con entrambe le mani. Tirarsi su sulla pedana di guida ed
UF4R71H0.book Page 57 Monday, May 10, 2021 2:53 PM