47
Accesso
2
Tenere le batterie nuove o esauste lontano dalla portata dei bambini.Se il vano batteria non si chiude correttamente, smettere di utilizzare il prodotto e tenerlo lontano dalla portata dei bambini.
WARNI NG
Rischio di esplosione se la batteria viene
sostituita con un tipo non corretto!Sostituire la batteria con una batteria dello stesso tipo.
WARNI NG
Rischio di esplosione o di perdite di liquido o gas infiammabile!Non utilizzare/conservare/posizionare in un ambiente in cui la temperatura è estremamente elevata o dove la pressione è molto bassa a causa dell'altitudine elevata.Non provare a bruciare, rompere o tagliare una batteria esausta.
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della batteria o in caso di guasto, potrebbe essere necessario reinizializzare il telecomando.
Senza Accesso e avviamento senza
chiave
► Disinserire l'accensione.► Girare la chiave in posizione 2 (accensione inserita).
► Premere immediatamente il pulsante di chiusura con il lucchetto per qualche secondo.► Disinserire l'accensione e rimuovere la chiave dal commutatore di accensione.Il telecomando torna nuovamente operativo.
► Inserire la chiave meccanica (incorporata nel telecomando) nella serratura per aprire il veicolo.► Posizionare la chiave elettronica sul lettore di back-up del piantone dello sterzo e tenerla in posizione fino all'inserimento dell'accensione.► Con un cambio manuale, portare la leva del cambio in posizione di folle, quindi premere completamente il pedale della frizione.► Con un cambio automatico, quando è selezionata la modalità P, premere il pedale del freno.► Inserire l'accensione premendo il pulsante "START/STOP".Se il guasto persiste anche dopo la reinizializzazione, rivolgersi immediatamente a un concessionario autorizzato Toyota o riparatore autorizzato Toyota oppure a un riparatore qualificato.
73
Facilità d'uso e comfort
3
NOTIC E
Quando viene utilizzata la presa USB, il dispositivo portatile si ricarica automaticamente.Durante la ricarica, viene visualizzato un messaggio se l'alimentazione assorbita dal dispositivo portatile supera la corrente fornita dal veicolo.Per ulteriori informazioni su come utilizzare questa dotazione, fare riferimento alle sezioni che descrivono i sistemi audio e telematico.
La porta 1 consente il collegamento di uno smartphone tramite Android Auto® o CarPlay®, permettendo l'uso di alcune applicazioni dello smartphone sul touch screen.Le prese 1 e 2* consentono di collegare un dispositivo portatile per la relativa ricarica.Per risultati migliori, utilizzare un cavo prodotto o approvato dal costruttore del dispositivo.Queste applicazioni possono essere gestite
tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.
* Solo su Proace City Verso.
Presa a 220 V/50 Hz
AC 220 V
50Hz 120W
È situata sul lato del vano portaoggetti centrale.Questa presa (potenza massima: 150 W) si attiva con il motore in funzione e con il sistema Stop & Start in modalità STOP.► Sollevare la copertura di protezione.► Controllare che la spia verde sia accesa.► Collegare il proprio dispositivo multimediale o un altro dispositivo elettrico (caricatore del telefono, computer portatile, lettore CD-DVD, scalda bevante, ecc.).In caso di anomalia, la spia verde lampeggia.Far controllare la presa da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata prima possibile.
WARNI NG
Collegare alla presa solo un dispositivo alla volta (non utilizzare prolunghe o adattatori a più prese).Collegare solo dispositivi con isolamento di categoria II (indicato sul dispositivo).Non utilizzare dispositivi con alloggiamenti metallici (ad esempio, rasoi elettrici, ecc.).
NOTIC E
Come misura di sicurezza, se il consumo elettrico è elevato e il sistema elettrico del veicolo richiede potenza (a causa delle condizioni meteo avverse, sovraccarico elettrico, ecc.), l'alimentazione alla presa potrebbe essere interrotta, in tal caso la spia verde si spegne.
74
Caricatore wireless per
smarphone
Questo sistema consente la ricarica wireless di un dispositivo portatile, ad esempio uno smartphone, utilizzando il principio dell'induzione magnetica, in conformità allo standard Qi 1.1.Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere compatibile con lo standard Qi, in termini di design o di utilizzo di un supporto o una custodia compatibileÈ anche possibile utilizzare un tappetino se approvato dal produttore.L'area di ricarica è identificata dal simbolo Qi.Il caricatore funziona con il motore acceso e con il sistema Stop & Start in modalità STOP.La ricarica è gestita tramite smartphone.Con Accesso e avviamento senza chiave, il funzionamento del caricatore potrebbe interrompersi brevemente quando una porta viene aperta o viene disinserita l'accensione.
Ricarica
► Con l'area di ricarica sgombra, posizionare il dispositivo al centro.
Quando viene rilevato il dispositivo portatile, la spia del caricatore si accende in verde. Rimane accesa per tutto il tempo di ricarica della batteria.
WARNI NG
Il sistema non è progettato per caricare più dispositivi simultaneamente.
WARNI NG
Non lasciare oggetti metallici (monete, chiavi, telecomando del veicolo, ecc.) nell'area di ricarica mentre un dispositivo è in carica - rischio di surriscaldamento o di interruzione del processo di ricarica!
Controllo operativo
Lo stato della spia consente di monitorare il funzionamento del caricatore.
Stato della spiaSignificato
DisattivazioneMotore spento.Nessun dispositivo compatibile rilevato.Ricarica terminata.
Verde fissoDispositivo compatibile rilevato.Ricarica.
Arancione lampeggianteOggetto estraneo rilevato nella zona di ricarica.Dispositivo non centrato correttamente nella zona di ricarica.
Arancione fissoAnomalia dell'indicatore della batteria del dispositivo.Temperatura della batteria del dispositivo troppo elevata.Anomalia del caricatore.
Se la spia è accesa in arancione:– rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al centro della zona di carica.oppure
87
Facilità d'uso e comfort
3
WARNI NG
Evitare di guidare per molto tempo con la ventilazione disattivata o con un funzionamento prolungato del ricircolo dell'aria interna. Rischio di appannamento e di deterioramento della qualità dell'aria!
Se la temperatura interna è molto alta dopo aver lasciato il veicolo per molto tempo al sole, arieggiare l'abitacolo per qualche minuto.Impostare il controllo del flusso dell'aria su un livello sufficientemente alto per cambiare velocemente l'aria nell'abitacolo.
NOTIC E
La condensa creata dall'aria condizionata si trasforma in acqua di scarico dalla parte inferiore del veicolo. Si tratta di un fenomeno del tutto normale.
NOTIC E
Manutenzione del sistema di ventilazione e dell'aria condizionata► Assicurarsi che il filtro dell'abitacolo sia in buone condizioni e di far sostituire gli elementi filtranti regolarmente.Consigliamo l'uso di un filtro composito per l'abitacolo. Il suo additivo attivo specifico contribuisce alla protezione dai gas inquinanti e dagli odori cattivi.► Per garantire il corretto funzionamento del sistema dell'aria condizionata, farla controllare in base alle raccomandazioni indicate nel programma di manutenzione del produttore.
NOTIC E
Riscaldamento rapido dell'abitacolo
► Premere il pulsante 3c.► Ruotare la manopola 1 su una temperatura elevata (21 minimo).► Ruotare la manopola 2 in posizione 3 od oltre.
► Premere il pulsante 4 per un risultato più rapido (non lasciare attivo il ricircolo dell'aria per troppo tempo: rischio di appannamento dei cristalli).► Non premere gli altri pulsanti.
Contiene gas fluorurati a effetto serra R134AA seconda della versione e del paese di vendita, il sistema dell'aria condizionata potrebbe contenere gas fluorurati a effetto serra R134A
NOTIC E
Stop & StartI sistemi di riscaldamento e aria condizionata
funzionano solo con il motore acceso.Disattivare temporaneamente il sistema Stop & Start per mantenere una temperatura confortevole nell'abitacolo.Per ulteriori informazioni su Stop & Start, fare riferimento alla sezione corrispondente.
92
► Ruotare la manopola 1 su una temperatura elevata (21 minimo).► Ruotare la manopola 2 sul livello 2 o su un livello superiore.► Non premere gli altri pulsanti.Una volta completato il disappannamento, cambiare le impostazioni a seconda delle condizioni desiderate.
Aria condizionata
automatica bi-zona
► Premere questo pulsante per disappannare o sbrinare il parabrezza e i finestrini nel minor tempo possibile.Il sistema gestisce automaticamente l'aria condizionata, il flusso dell'aria e l'aria aspirata, garantendo una distribuzione ottimale verso il parabrezza e i finestrini.► Per la disattivazione, premere nuovamente questo pulsante oppure premere "AUTO".Il sistema si riavvia nuovamente con il valori in uso prima della relativa disattivazione.
NOTIC E
Parabrezza termico e getti lavaparabrezzaPer maggiori informazioni sulla leva di comando tergicristalli, e in particolare sul parabrezza termico e sui getti lavaparabrezza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Con Stop & Start, quando la funzione disappannamento - sbrinamento è attivata, la modalità STOP non è disponibile.
Parabrezza termico
Alle basse temperature, questo sistema riscalda la parte inferiore del parabrezza e l'area accanto al montante del parabrezza lato sinistro.
Senza modificare le impostazioni dell'impianto dell'aria condizionata, consente il rilascio più rapido delle spazzole dei tergicristalli quando sono gelate e bloccate sul parabrezza e contribuisce a evitare l'accumulo di neve dovuto al funzionamento dei tergicristalli.
Attivazione/disattivazione
► Con il motore in funzione, premere questo pulsante per attivare/disattivare la funzione (confermato da una spia).Il periodo di funzionamento dipende dalla temperatura esterna.La funzione si disattiva automaticamente per evitare un consumo elettrico eccessivo.
140
WARNI NG
Non lasciare mai bambini senza la supervisione di un adulto all'interno del veicolo.
Su strade allagate
Sconsigliamo fortemente la guida su strade allagate, poiché ciò potrebbe provocare seri danni al motore o al cambio nonché ai sistemi elettrici del veicolo.
Se il veicolo deve assolutamente attraversare un tratto di strada allagato:► Controllare che la profondità dell'acqua non superi 15 cm, tenendo conto delle onde che potrebbero essere generate dagli altri utenti.► Disattivare la funzione Stop & Start.► guidare più lentamente possibile senza far spegnere il motore. In tutti i casi, non superare 10 km/h.► Non fermarsi né spegnere il motore elettrico.Subito dopo aver abbandonato la strada allagata e non appena le condizioni di sicurezza lo consentono, azionare leggermente e
ripetutamente i freni per far asciugare i dischi e le pastiglie.In caso di dubbi sullo stato del veicolo, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Rumore (elettrico)
All'esterno
A causa del funzionamento silenzioso del veicolo durante la guida, il conducente deve prestare particolare attenzione.Durante la manovra, il conducente deve sempre controllare l'area nelle immediate vicinanze del veicolo.A velocità superiori a 30 km/h, l'avvisatore acustico per pedoni avvisa gli altri utenti della strada della presenza del veicolo.
NOTIC E
Raffreddamento della batteria di trazioneLa ventola di raffreddamento si attiva durante la ricarica per raffreddare il caricabatterie di bordo e la batteria di trazione.
All'interno
Durante l'uso, si potrebbero sentire dei rumori perfettamente normali specifici dei veicoli elettrici, come:– Relè della batteria di trazione durante l'avviamento.
– Pompa da vuoto durante la frenata.– Pneumatici o elementi aerodinamici del veicolo durante la guida.– Rumore di battito o di vibrazione durante le partenze in salita.
In caso di traino di un
rimorchio
WARNI NG
La guida con un rimorchio pone in essere maggiori richieste al veicolo trainante e richiede maggiore attenzione al conducente.
NOTIC E
Rispettare i pesi trainabili massimi.Ad altitudini superiori:ridurre il carico massimo del 10% ogni 1.000 metri di altitudine; la densità dell'aria si riduce man mano che l'altitudine aumenta, di conseguenza le prestazioni del motore si riducono.
WARNI NG
Veicolo nuovo: non trainare un rimorchio prima di aver percorso almeno 1.000 chilometri.
143
Guida
6
NOTIC E
Con il motore a benzina, dopo un avviamento a freddo, il convertitore catalitico può provocare vibrazioni evidenti del motore a veicolo fermo, con il motore acceso, fino a circa 2 minuti (minimo accelerato).
WARNI NG
Se il motore non si avvia immediatamente, disinserire l'accensione.Attendere qualche secondo prima di azionare nuovamente il motorino di avviamento. Se il motore non si avvia dopo alcuni tentativi, non continuare a provare: rischio di danneggiamento del motorino di avviamento e del motore.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Con Accesso e avviamento senza
chiave
► Posizionare il telecomando all'interno del veicolo, nella zona di riconoscimento.
► Premere il pulsante "START/STOP".
In presenza di cambio manuale, il piantone dello sterzo si sblocca e il motore si avvia quasi all'istante.Con il cambio automatico EAT8, il motore si avvia quasi all'istante.
NOTIC E
La spia di allarme non si accende se il motore è già caldo. In alcune condizioni climatiche, si consiglia di attenersi alle raccomandazioni seguenti:– In condizioni climatiche miti, non lasciare il motore al minimo per farlo riscaldare ma partire immediatamente e guidare a velocità moderata. A seconda della versione, se l'aria condizionata è attivata e la temperatura esterna è superiore a 35 °C, sarà possibile aumentare il regime minimo del motore fino a 1.300 giri/min, a seconda dei requisiti dell'aria condizionata.
– In condizioni invernali, quando l'accensione viene inserita, la durata di illuminazione della spia di preriscaldamento è maggiore. Prima di avviare il motore, attendere che si spenga.– In condizioni invernali molto gravose (temperatura inferiore a -23 °C), per garantire il funzionamento corretto e la durata dei componenti meccanici del veicolo (motore
e cambio), far girare il motore per 4 minuti prima di partire.Non lasciare mai il motore in funzione in un'area chiusa senza una ventilazione adeguata: i motori a combustione interna emettono gas di scarico tossici, come ad esempio monossido di carbonio. Pericolo di avvelenamento e morte!
NOTIC E
Con i motori a benzina, dopo un avviamento a freddo, il convertitore catalitico può provocare vibrazioni evidenti del motore a veicolo fermo, con il motore acceso, fino a 2 minuti (minimo accelerato).
WARNI NG
Per i motori diesel, quando la temperatura è inferiore a zero, l'avviamento si verificherà solo dopo lo spegnimento della spia di preriscaldamento.Se questa spia si accede dopo aver premuto il pulsante "START/STOP", premere il pedale del freno o della frizione fino allo spegnimento della spia, senza premere nuovamente il pulsante "START/STOP", fino all'avviamento
del motore.
144
NOTIC E
È fondamentale che il telecomando del sistema “Accesso e avviamento senza chiave" si trovi nella zona di riconoscimento.Non lasciare mai il veicolo con il motore acceso portando con sé il telecomando.Se il telecomando esce dalla zona di riconoscimento, viene visualizzato un messaggio.Riportare il telecomando nella zona di riconoscimento per poter avviare il motore.
NOTIC E
Se una delle condizioni di avviamento non è soddisfatta, viene visualizzato un messaggio nel quadro strumenti. In alcune circostanze, è necessario girare il volante mentre si preme il pulsante "START/STOP" per consentire lo sbloccaggio del piantone dello sterzo. Viene visualizzato un messaggio.
Spegnimento
► Immobilizzare il veicolo con il motore al minimo.► In presenza di cambio manuale, portare la leva del cambio in folle.► In presenza di cambio automatico, selezionare la posizione P.
Con la chiave convenzionale/con la
chiave del telecomando
► Girare completamente la chiave in posizione 1 (Stop) e rimuoverla dal commutatore di accensione.► Per bloccare il piantone dello sterzo, girare il volante fino al bloccaggio.
NOTIC E
Per facilitare lo sbloccaggio del piantone dello sterzo, si consiglia di posizionare le ruote dritte in avanti prima di arrestare il motore.
► Controllare che il freno di stazionamento venga inserito correttamente, in particolare sui tratti in pendenza.
WARNI NG
Non disinserire mai l'accensione prima del completamento dell'immobilizzazione del motore. Con il motore spento, anche i sistemi frenante e di assistenza sterzante vengono disattivati: rischio di perdita di controllo del veicolo.
NOTIC E
Come misura di sicurezza, non lasciare mai il veicolo, anche per un breve periodo di tempo, senza portare con sé la chiave elettronica.
NOTIC E
Evitare di attaccare oggetti pesanti alla chiave o al telecomando, poiché potrebbero pesare sulla relativa lamella nel commutatore di accensione e causare un'anomalia.
Chiave lasciata nel blocchetto di
accensione
NOTIC E
Quando si apre la portiera lato conducente, viene visualizzato un messaggio, accompagnato da un segnale acustico, per ricordare al conducente che la chiave è ancora nel commutatore di accensione in posizione 1 (spegnimento).Se la chiave è stata lasciata nel commutatore di accensione in posizione 2 (accensione inserita), l'accensione viene disinserita automaticamente dopo un'ora.Per reinserire l'accensione, portare la chiave in posizione 1 (spegnimento), quindi nuovamente in posizione 2 (accensione inserita).