
82
Owners Manual_Europe_M62092_it
1-4. Impianto antifurto
■Disinserimento del sensore anti-
intrusione e del sensore di incli-
nazione
Se si lasciano animali o altri oggetti ani-
mati all’interno del veicolo, accertarsi di
disinserire il sensore anti-intrusione e il
sensore di inclinazione prima di inserire
l’allarme, poiché questi reagiscono al
movimento all’interno del veicolo.
1 Spegnere l’interruttore di alimenta-
zione.
2 Premere l’interruttore di disinseri-
mento sensore anti-intrusione e
sensore di inclinazione.
Premere nuovamente l’interruttore per rein- serire il sensore anti- intrusione e il sensore di inclinazione.
Ogni volta che il sensore anti-intrusione e il
sensore di inclinazione vengono disinse- riti/inseriti, sul display multi-informazioni verrà visualizzato un messaggio.
■Disinserimento e reinserimento auto-matico del sensore anti-intrusione e del sensore di inclinazione
●L’allarme viene inserito anche se il sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione
sono stati disinseriti.
●Se i sensori anti-intrusione e di inclina-
zione sono stati disinseriti, premendo l’interruttore di alimentazione o sbloccando le porte con la funzione di accesso o il
radiocomando a distanza si re-inseriscono entrambi i sensori.
●I sensori anti-intrusione e di inclinazione
vengono automaticamente reinseriti quando il sistema di allarme viene disatti-vato.
■Considerazioni sul rilevamento del sen-
sore anti-intrusione
Il sensore può attivare l’allarme nei seguenti casi:
●All’interno del veicolo sono presenti per-sone o animali.
●Un finestrino è aperto.
In questo caso, il sensore può rilevare quanto
segue:
• Vento o movimento di oggetti quali foglie e insetti all’interno del veicolo• Ultrasuoni emessi da dispositivi come i
sensori anti-intrusione di altri veicoli • Movimento di persone all’esterno del vei-colo
●All’interno del veicolo sono presenti insetti come mosche o falene.
●All’interno del veicolo sono presenti oggetti instabili, ad esempio accessori penzolanti
o indumenti appesi ai ganci appendiabiti.

92
Owners Manual_Europe_M62092_it
2-1. Veicolo a celle a combustibile
Motore elettrico (motore di trazione)
Cavi di alta tensione (arancioni)
Gruppo celle a combustibile (cella a combustibile e pompa di id rogeno)
Compressore d’aria
Compressore del condizionatore d’aria
■Se sul display multi-informazioni appare il messaggio “Rilevata perdita di idrogeno Recarsi dal concessionario”
Potrebbe essere presente una piccola perdita
di idrogeno. Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessionario o un’offi-cina autorizzata Toyota, o un’altra officina di
fiducia.
■Se sul display multi-informazioni appare il messaggio “Arr. sist. FCV per perd. idr. Fermarsi in luogo sicuro
Vedere Manuale di uso”
●Potrebbe essere presente una perdita di
idrogeno. Quando viene rilevata una perdita di idro-geno o un’altra anomalia: P. 9 6
●L’impianto dell’aria condizionata si spegne automaticamente.
■Esaurimento del carburante
Quando il veicolo rimane senza carburante e
il sistema a celle a combustibile non si avvia, rifornire il veicolo fino a far spegnere la spia di allarme riserva carburante ( P.430) prima
di tentare di riavviarlo. L’avviamento potrebbe non essere possibile se la quantità di carbu-rante è insufficiente.
■Gruppo celle a combustibile
●A seconda dell’ambiente di utilizzo, la potenza generata dalle celle a combusti-
bile potrebbe ridursi durante la vita del vei- colo. Tuttavia, ciò non avrà praticamente alcun effetto sulle prestazioni di guida.
●Nelle seguenti situazioni, la potenza gene-rata dalle celle a combustibile potrebbe
ridursi più velocemente rispetto alla guida normale:• Uso prolungato in presenza di grandi
quantità di polvere • Uso prolungato in presenza di livelli elevati di zolfo (aree vulcaniche o sorgenti ter-
mali). • Uso prolungato in aree con elevate con-centrazioni delle seguenti sostanze:
- Solventi organici, come vernici e diluenti
- Composti amminici come l’ammoniaca
- Sostanze clorurate come salsedine e agenti
per lo scioglimento della neve
• Infiltrazione di acqua salata nel filtro dell’ariaSi raccomanda di sostituire il filtro dell’aria
e pulire i componenti circostanti. Far con- trollare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia • Il numero di avviamenti/arresti del sistema a celle a combustibile è eccessivo
• Uso prolungato con temperature rigide • Carburante con grado di purezza inferiore allo standard ISO-14687
■Serbatoi di idrogeno
●I serbatoi di idrogeno sono contenitori ad
alta pressione riempiti di idrogeno com- presso. Il veicolo si può rifornire presso le stazioni di rifornimento di idrogeno.
●I componenti dell’impianto a idrogeno (come serbatoi, tubazioni, ecc.) hanno una
data di scadenza stabilita per legge. Evi- tare di usare il veicolo se i componenti dell’impianto a idrogeno sono scaduti. I
componenti dell’impianto a idrogeno devono essere sostituiti una volta superata la data di scadenza. La data di scadenza è
riportata sul lato interno dello sportello tappo del serbatoio insieme alla data limite di rifornimento. Rivolgersi a un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, o a

93
2
Owners Manual_Europe_M62092_it
2-1. Veicolo a celle a combustibile
Sistema a celle a combustibile
un’altra officina di fiducia.
●Se è necessario smaltire i serbatoi o le val-
vole dell’idrogeno, rivolgersi a un conces- sionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Refrigerante gruppo celle a combusti-
bile
●Il refrigerante gruppo celle a combustibile è
composto da un fluido con proprietà di iso- lamento elettrico elevato al fine di garantire il raffreddamento sicuro del gruppo celle a
combustibile ad alta tensione.
●Non aggiungere acqua o altri refrigeranti
all’impianto di raffreddamento del gruppo celle a combustibile poiché potrebbero causare danni irreversibili.
●Per il rabbocco o la sostituzione del refri-gerante del gruppo celle a combustibile,
rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Filtro agli ioni
●Per preservare le normali proprietà isolanti del refrigerante, il circuito refrigerante del
gruppo celle a combustibile è dotato di un filtro agli ioni.
●Il filtro agli ioni deve essere sostituito perio-dicamente. ( P.435) Per questo inter- vento di manutenzione periodica, rivolgersi
a un concessionario o un’officina autoriz- zata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Condotto di scarico
●Quando si spegne l’interruttore di alimenta-zione e il sistema a celle a combustibile si arresta ( P.179) dopo la guida, l’acqua di
scarico viene scaricata. Prestare atten- zione quando ci si trova dietro il veicolo per evitare gocce o spruzzi.
●La procedura di spurgo si può eseguire manualmente. Questa opzione potrebbe
risultare preferibile, ad esempio prima di parcheggiare in un garage. Lo spurgo si esegue premendo l’interruttore H2O.
( P.193)
●Nelle giornate più fredde, il vapore acqueo
potrebbe formare una nube bianca uscendo dal condotto di scarico. Non si tratta di un’anomalia. A seconda della dire-
zione dal vento, dal lato del veicolo potrebbe fuoriuscire una nube bianca. In caso di dubbi, rivolgersi a un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Se il condotto di scarico è ostruito, il sistema a celle a combustibile si arresta.
●Nei seguenti casi, durante le giornate fredde il veicolo potrebbe emettere una nube bianca. Il vapore acqueo serve a pro-
teggere il sistema, quindi non si tratta di un’anomalia.• Se sono trascorsi vari minuti dall’apertura
dello sportello carburante, ad esempio in caso di rifornimento.• Sono trascorse varie ore dallo spegni-
mento dell’interruttore di alimentazione.
■Rilevatori di idrogeno
Quando si porta l’interruttore di alimentazione su ON, i rilevatori di idrogeno si attivano.
■Limitazione della potenza
Quando la potenza generata è limitata, è possibile che il veicolo non riesca ad accele-
rare o che deceleri, anche se si preme il pedale dell’acceleratore. Se non si può man-tenere una velocità sicura durante la guida,
fermare il veicolo in un posto sicuro lontano dalla carreggiata. Questa situazione potrebbe essere dovuta si seguenti problemi:
●Il refrigerante si potrebbe surriscaldare. Ciò può essere dovuto alle condizioni di
esercizio, come accelerazioni e decelera- zioni improvvise e ripetute, guida continua in salita, guida continua ad altitudini ele-
vate, con carichi elevati, ecc. In tali situa- zioni, sul display multi-informazioni appare “Sistema FCV surriscaldato Pot. generata
rid.” e la potenza generata viene limitata. Quando il refrigerante ritorna a una tempe-ratura normale, la potenza generata torna
alla normalità. ( P.433)
●Il livello del carburante residuo potrebbe
essere basso. Dopo l’accensione della spia di allarme riserva carburante, la potenza generata viene gradualmente limi-
tata per estendere l’autonomia. A questo punto, l’autonomia rimanente è limitata. Rifornire immediatamente il veicolo di idro-
geno.

95
2
Owners Manual_Europe_M62092_it
2-1. Veicolo a celle a combustibile
Sistema a celle a combustibile
■Concetti di base per l’uso sicuro dell’idrogeno
●Prevenzione delle perdite
I raccordi delle tubazioni dell’idrogeno sono
progettati per evitare perdite.
I raccordi vengono ispezi onati per verificare
la presenza di perdite durante le revisioni del
veicolo.
●Rilevamento per interrompere le perdite • Il veicolo è dotato di rilevatori di idrogeno.
Se i rilevatori di idrogeno rilevano una per- dita, le valvole sui serbatoi di idrogeno si chiudono automaticamente per interrom-
pere la fuga di gas. • Il veicolo è dotato di un sensore di colli- sione. Se il sensore rileva una collisione, le
valvole sui serbatoi di idrogeno si chiudono automaticamente per evitare la fuoriuscita di idrogeno dai componenti danneggiati.
●Dispersione dell’idrogeno fuoriuscito
I serbatoi e le tubazioni dell’idrogeno si tro-
vano all’esterno dell’abitacolo, pertanto even-
tuali perdite di gas si disperdono
nell’atmosfera.
●Eliminazione di fonti di accensione
Nelle vicinanze delle tubazioni dell’idrogeno
non ci sono fonti di accensione.
Facilità di accumulo
Si disperde verso
l’alto e si diluisce
nell’aria fino a rag-
giungere concentra-
zioni sicure
Non aderisce agli
indumenti
Si disperde sul ter-
reno o sul pavi-
mento
Non aderisce agli
indumenti
Si disperde sul ter-
reno o sul pavi-
mento
Aderisce agli indu-
menti
Rilevabilità
Incolore e inodore,
pertanto difficile da
rilevare alla vista o
all’olfatto
I rilevatori di idro-
geno del veicolo
generano un avviso
sul display multi-
informazioni
Rilevabile con
l’olfatto e con l’udito
in caso di perdita
Rilevabile alla vista
e all’olfatto
IdrogenoGPL (gas di petrolio
liquefatto)Benzina
AVVISO
■Componenti dell’impianto a idrogeno
●Non modificare, personalizzare o smon-
tare alcun componente dell’impianto a idrogeno.
●I serbatoi, il gruppo celle a combustibile,
le tubazioni dell’idrogeno e i componenti di raccordo contengono idrogeno. Non rimuovere o smontare tali componenti.
In caso contrario si potrebbe verificare una perdita di idrogeno, con rischio di incendi o esplosione del veicolo che
potrebbero causare lesioni gravi, anche letali.

96
Owners Manual_Europe_M62092_it
2-1. Veicolo a celle a combustibile
AVVISO
■Quando viene rilevata una perdita di
idrogeno o un’altra anomalia
●Se si nota una grossa fuga di idrogeno, spegnere l’interruttore di alimentazione, uscire dal veicolo e allontanarsi. Utiliz-
zare il triangolo di avvertimento e tenere lontane dal veicolo eventuali fonti di accensione. Se possibile, richiedere
assistenza. In seguito, contattare imme- diatamente un concessionario o officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina
di fiducia.
●Se si notano fughe di gas o altre ano- malie, arrestare immediatamente il vei-
colo in un luogo sicuro e ventilato, uscire dal veicolo e allontanarsi.
●Se sul display multi-informazioni appare
un messaggio di allarme, arrestare immediatamente il veicolo in un luogo all’aperto sicuro e ben ventilato.
■Condotto di scarico
●Non toccare l’acqua o il vapore che fuo-riesce dal condotto di scarico. Così facendo si potrebbero riportare lievi
ustioni.
●Durante la generazione di elettricità, il
veicolo a celle a combustibile produce acqua. L’acqua scaricata dal condotto di scarico non è potabile. Non bere l’acqua
che fuoriusce dal condotto di scarico.
●Si potrebbe percepire un odore insolito proveniente dal condotto di scarico per
un certo periodo dopo l’acquisto di un veicolo nuovo o dopo un lungo periodo di fermo del veicolo, ma ciò è perfetta-
mente normale. Inoltre, tale odore è innocuo anche se potrebbe risultare sgradevole, quindi non respirare i gas di
scarico.
■Precauzioni per l’alta tensione e le temperature elevate
Il veicolo è dotato di un impianto ad alta
tensione. Seguire le istruzioni fornite di seguito poiché le alte tensioni possono causare gravi ustioni o scosse elettriche,
con lesioni gravi, anche letali.
●Non toccare, smontare, rimuovere o sostituire i componenti, i cavi (arancioni) o i connettori dell’alta tensione.
●I componenti all’interno del vano unità celle a combustibile si scaldano durante il funzionamento. Prestare attenzione
all’alta tensione e alle temperature ele- vate, e rispettare sempre le etichette di avvertenza sul veicolo.
●Non toccare il sezionatore di servizio presente sulla batteria di trazione. Il sezionatore di servizio serve a isolare le
alte tensioni prodotte dalla batteria di trazione durante gli interventi di manu-tenzione e riparazione presso conces-
sionari o officine autorizzate Toyota, o altre officine di fiducia.
■Precauzioni in caso di incidente
In caso di incidente, osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe provocare incendi o scosse elet-
triche, con lesioni gravi, anche letali.
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro per evitare di causare incidenti. Portare la posizione del cambio su P e inserire il
freno di stazionamento.
●Verificare se vi sono perdite di idrogeno. Le perdite di idrogeno causano la com-
parsa di un messaggio di allarme sul display multi-informazioni. Le perdite più forti potrebbero anche causare rumori.

98
Owners Manual_Europe_M62092_it
2-1. Veicolo a celle a combustibile
Quando viene rilevato un impatto di una
certa intensità dovuto a un incidente, il
sistema a celle a combustibile si arresta
e interrompe la corrente ad alta ten-
sione.
Anche l’alimentazione di combustibile
viene interrotta dalle valvole sui serba-
toi di idrogeno. Se il sistema di interru-
zione di emergenza si attiva, il veicolo
non si riavvia. Per riavviare il sistema a
celle a combustibile, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o a un’altra officina di fidu-
cia.
Quando nel sistema a celle a combusti-
bile si verifica un’anomalia o quando si
esegue un’operazione inappropriata,
compare automaticamente un messag-
gio. ( P.433)
Se sul display multi-informazioni com-
pare un messaggio di allarme, leggere
il messaggio e seguire le istruzioni.
■Se si accende una spia di allarme, com- pare un messaggio di allarme o la batte-
ria da 12 volt viene scollegata
Potrebbe non essere possibile riavviare il sistema a celle a combustibile.
Se la spia “READY” non si accende neanche se si ripete la procedura di avviamento, rivol-
gersi a un concessionario o un’officina auto- rizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Su ciascun lato dello schienale poste-
riore si trova una bocchetta di aspira-
zione aria per raffreddare la batteria di
trazione. Se le bocchette sono ostruite,
la potenza della batteria di trazione
potrebbe essere ridotta.
NOTA
■Bocchette di aspirazione aria della
batteria di trazione
Non trasportare grandi quantità d’acqua nel veicolo, ad esempio bottiglioni per distributori d’acqua. Se l’acqua dovesse
rovesciarsi sulla batteria di trazione, que- sta potrebbe subire danni. Far controllare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Refrigerante gruppo celle a combu-
stibile
Non aggiungere acqua o altri refrigeranti all’impianto di raffreddamento del gruppo celle a combustibile poiché potrebbero
causare danni irreversibili.
Sistema di interruzione di
emergenza
Messaggio di allarme celle a
combustibile
Bocchette di aspirazione aria
della batteria di trazione

99
2
Owners Manual_Europe_M62092_it
2-1. Veicolo a celle a combustibile
Sistema a celle a combustibileMantenendo l’indicatore del sistema a
celle a combustibile nella zona Eco sul
display multi-informazioni si può miglio-
rare l’autonomia. ( P.112)
Guidare il veicolo fluidamente.
Evitare brusche accelerazioni e decele-
razioni.
Accelerazioni e decelerazioni graduali
contribuiscono a ridurre i consumi.
Se si azionano i freni gradualmente e
con largo anticipo, quando si rallenta si
rigenera una maggiore quantità di ener-
gia elettrica.
Le accelerazioni e le decelerazioni ripe-
tute e le lunghe attese ai semafori, cau-
sano un aumento del consumo di
carburante. Consultare le informazioni
sul traffico prima di mettersi in viaggio
per evitare il più possibile rallentamenti.
In caso di traffico congestionato, rila-
sciare delicatamente il pedale del freno
NOTA
■Bocchette di aspirazione aria della
batteria di trazione
●Verificare che le bocchette di aspira- zione aria non vengano coperte da coprisedili, protezioni di plastica, bagagli
o altro. Se le bocchette sono ostruite, l’energia immagazzinata o erogata dalla batteria di trazione potrebbe essere limi-
tata, causando un calo di potenza e anomalie della batteria stessa.
●Pulire regolarmente le bocchette di
aspirazione aria con un aspirapolvere per evitare che vengano ostruite da pol-vere o altro.
●Le bocchette di aspirazione aria sono dotate di filtri. Quando i filtri sono visibil-mente sporchi anche dopo aver pulito le
bocchette di aspirazione aria, si consi- glia di pulire i filtri o di sostituirli. Per la pulizia e la sostituzione dei filtri, rivol-
gersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Per informazioni su come pulire i filtri, vedere a P.400.
●Evitare che acqua o altre sostanze
estranee penetrino nelle bocchette di aspirazione aria in quanto potrebbero
causare cortocircuiti e danneggiare la batteria di trazione.
Consigli per la guida dei
veicoli a celle a combusti-
bile
Per ottimizzare i consumi di com-
bustibile e l’autonomia, prestare
attenzione a quanto segue:
Uso dell’indicatore del sistema
a celle a combustibile
Utilizzo del pedale dell’accele-
ratore/pedale del freno
Quando si frena
Rallentamenti

3
101
Owners Manual_Europe_M62092_it
3
Informazioni e spie di stato del veicolo
Informazioni e spie di stato
del veicolo
3-1. Quadro strumenti
Spie di allarme e di avvertenza
............................................ 102
Indicatori e strumenti ............. 107
Display multi-informazioni...... 110
Head-up display..................... 117
Schermata di monitoraggio ener-
getico/consumo carburante/purifi-
cazione dell’aria .................. 121