
352
Owners Manual_Europe_M62092_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
su quella delle informazioni sul veicolo
per visualizzarle a schermo intero.
Selezionare o per tornare alla
visualizzazione a schermo diviso.
Selezionare sul display laterale per
visualizzare la schermata delle impo-
stazioni.
Selezionare per cambiare il colore
delle luci interne.*
Selezionare per attivare/disattivare
la strisciata rapida sul display late-
rale.
Schermata delle informazioni sul
software.
*: Se in dotazione
■Licenza software
©1982-2013, QNX Software Systems
Limited. Tutti i diritti riservati.
*: Se in dotazione
1 Apertura*
2Chiusura*
*: Per arrestare la tendina parasole elettro-
nica in posizione intermedia, premere lie-
vemente un lato dell’interruttore.
■La tendina parasole elettronica si può usare quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Funzione di protezione anti-schiaccia-
mento della tendina parasole elettro- nica
●Se un oggetto rimane schiacciato tra la tendina parasole elettronica e la sua cor-nice durante la chiusura, la tendina para-
sole elettronica si arresta per poi riaprirsi leggermente.
●Quando la funzione di protezione anti-schiacciamento è intervenuta, anche se si
preme nuovamente il lato “CLOSE” dell’interruttore, la tendina parasole elettro-nica non si chiuderà fino a quando non
Impostazioni e informazioni sul
software
Tendina parasole elettro-
nica*
Usare gli interruttori padiglione
per usare la tendina parasole elet-
tronica.
Uso della tendina parasole elet-
tronica

358
Owners Manual_Europe_M62092_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
AVVISO
■Precauzioni relative all’interferenza
con dispositivi elettronici
I portatori di pacemaker cardiaci impianta- bili, pacemaker terapeut ici di risincronizza- zione cardiaca o defibrillatori-cardioverter
impiantabili, nonché i pazienti che utiliz- zando altri tipi di dispositivi elettromedicali, devono rivolgersi al medico per conoscere
le precauzioni d’uso del caricabatterie wireless. L’uso del caricabatterie wireless potrebbe influire sui dispositivi elettromedi-
cali.
■Per evitare danni o ustioni
Osservare le seguenti precauzioni. Il mancato rispetto di questa precauzione
può causare anomalie e danni al disposi- tivo, oltre a incendi e ustioni dovuti al surri-scaldamento.
●Non interporre oggetti metallici tra la zona di ricarica e il d ispositivo portatile durante la ricarica
●Non appoggiare contenitori di liquidi, come acqua, sul caricabatterie wireless.
●Non attaccare adesivi, oggetti metallici,
ecc. alla zona di ricarica o al dispositivo portatile
●Non coprire con un panno durante la ricarica
●Non caricare dispositivi portatili diversi
da quelli designati
●Non cercare di aprire il dispositivo per smontarlo o modificarlo
●Non sottoporlo ad urti o forti sollecita-zioni
NOTA
■Situazioni in cui la funzione potrebbe non operare correttamente
Nelle seguenti condizioni, il caricabatterie
potrebbe non funzionare correttamente
●Il dispositivo portatile è completamente carico
●È presente un oggetto estraneo tra la zona di ricarica e il dispositivo portatile
●Il dispositivo portatile si surriscalda a causa della ricarica
●La superficie di ricarica del dispositivo
portatile è rivolta verso l’alto
●Il dispositivo portatile non è stato alline- ato con la zona di ricarica
●In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di rifornimento, una stazione radio, display
di grandi dimensioni, aeroporti o altre strutture che generano onde radio di forte intensità o rumore elettrico
●Quando il dispositivo portatile è a con-tatto o è ricoperto dai seguenti oggetti metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di alluminio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
●Quando altre chiavi con radiocomando (che emettono onde radio) vengono
usate nelle vicinanze
Inoltre, escludendo i casi precedenti, se il
caricabatterie non funziona correttamente
o la spia di funzionamento lampeggia
costantemente, si deve presumere che il
caricabatterie wireless presenti delle ano-
malie. Rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.

360
Owners Manual_Europe_M62092_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
La presa di corrente è compatibile con
accessori a 12 Volt che assorbono fino
a 10 A.
Aprire il vano console e aprire lo spor-
tellino.
■La presa di corrente può essere utiliz- zata quando
L’interruttore di alimentazione è su ACC o su ON.
■Quando si arresta il sistema a celle a
combustibile
Scollegare i dispositivi el ettrici con funzioni di ricarica, come i pacchi batteria dei cellulari. Se si lasciano collegati tali dispositivi, il
sistema a celle a combustibile potrebbe non spegnersi normalmente.
AVVISO
■Oggetti che non devono essere
appesi al gancio
Non appendere attaccapanni o altri oggetti rigidi o taglienti al gancio. Se gli airbag SRS laterali a tendina si attivano,
tali oggetti potrebbero trasformarsi in pro- iettili, causando lesioni gravi, anche letali.
Presa di corrente
NOTA
■Per evitare di danneggiare la presa di
corrente
Quando la presa di corrente non è in uso, chiudere lo sportellino di accesso. L’ingresso di liquidi o di oggetti estranei
nella presa di corrente potrebbe causare un cortocircuito.
■Per evitare che il fusibile si bruci
Non utilizzare accessori che richiedano più
di 12 Volt o 10 A.
■Per evitare anomalie di funziona- mento del veicolo
Quando si spegne l’interruttore di alimen-
tazione, verificare di aver scollegato gli accessori di ricarica, ad esempio carica-batterie portatili, alimentatori portatili e
simili, dalla presa di corrente.
Se tali accessori rimangono collegati, potrebbe verificarsi quanto segue:
●Le porte non possono essere bloccate
con il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza.
●Sul display multi-informazioni compare la schermata di benvenuto.
●Le luci interne, l’illuminazione del pan-nello strumenti, ecc., si accendono.
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Non utilizzare la presa di corrente più a lungo del necessario quando il sistema a celle a combustibile è spento.

384
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Ruotare gli pneumatici nell’ordine illu-
strato.
Lato anteriore
Per rendere uniforme l’usura degli pneuma-
tici e prolungarne la durata, Toyota consiglia
di effettuare la rotazione ogni 10000 km
circa.
Non dimenticare di inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici dopo la rota-
zione degli pneumatici.
Il veicolo è dotato di un sistema di
allarme pressione pneumatici che uti-
lizza valvole e trasmettitori per rilevare
la bassa pressione di gonfiaggio pneu-
matici prima che si verifichino gravi pro-
blemi.
La pressione degli pneumatici rile-
vata dal sistema di allarme pres-
sione pneumatici si può visualizzare
sul display multi-informazioni.
( P.115)
Se la pressione degli pneumatici
scende sotto a un livello predefinito,
il conducente viene avvisato con una
schermata e una spia di allarme.
( P.430)
AVVISO
●Non utilizzare pneumatici di dimensioni
diverse da quelle raccomandate da Toyota.
●Non abbinare pneumatici di costruzione
diversa (radiali, cinturati o a tele incro- ciate).
●Non abbinare pneumatici estivi con
quelli per ogni stagione o da neve.
●Non usare pneumatici che sono stati usati su un altro veicolo.
Non usare pneumatici dei quali non si conosce l’utilizzo precedente.
NOTA
■Guida su strade dissestate
Prestare particolare attenzione durante la
guida su strade con terreno sconnesso o con buche.Queste condizioni potrebbero causare un
calo della pressione di gonfiaggio pneu- matici, riducendone la capacità di ammor-tizzamento. Inoltre, la guida su strade
dissestate può danneggiare gli pneumatici stessi, oltre ai cerchi e alla carrozzeria del veicolo.
Rotazione degli pneumatici
Sistema di allarme pressione
pneumatici

385
7
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Controlli di routine della pressione di gonfiaggio pneumatici
Il sistema di allarme pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della pres-
sione di gonfiaggio pneumatici. Assicurarsi di controllare la pressione di gonfiaggio pneu-matici regolarmente come parte dei controlli
quotidiani del veicolo.
■Pressione di gonfiaggio pneumatici
●Potrebbero essere necessari alcuni minuti
per visualizzare la pressione di gonfiaggio pneumatici dopo aver portato l’interruttore di alimentazione su ON. Inoltre, potrebbero
essere necessari alcuni minuti per visualiz- zare la pressione di gonfiaggio pneumatici dopo la regolazione.
●La pressione di gonfiaggio pneumatici varia con la temperatura. I valori visualiz-
zati possono inoltre essere diversi dai valori misurati con un manometro per pneumatici.
■Situazioni in cui il sistema di allarme
pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
●Nei seguenti casi, il sistema di allarme pressione pneumatici potrebbe non funzio-nare correttamente.
• Se si utilizzano cerchi non originali Toyota. • Se uno pneumatico è stato sostituito con un altro pneumatico non di serie.
• Se uno pneumatico è stato sostituito con un altro pneumatico di dimensioni incom-patibili.
• Se sono state montate catene da neve, ecc.• Se i filtri solari dei cristalli ostacolano i
segnali delle onde radio. • Se è presente una grande quantità di neve
o ghiaccio sul veicolo, in particolare attorno ai cerchi o ai passaruota.• Se la pressione di gonfiaggio pneumatici è
considerevolmente superiore al livello pre- scritto.• Se vengono utilizzati pneumatici sprovvisti
di valvole e trasmettitori di allarme pres- sione pneumatici.• Se il codice ID sulle valvole e sui trasmetti-
tori di allarme pressione pneumatici non è registrato nel computer del sistema di allarme pressione pneumatici.
●Le prestazioni possono peggiorare nelle seguenti situazioni.
• Quando si guida vicino a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di ser-vizio, una stazione radio, display di grandi
dimensioni, aeroporti o altre strutture che generano onde radio di forte intensità o interferenze elettriche
• Se si porta con sé una radio portatile, un telefono cellulare, un telefono cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless
Se le posizioni degli pneumatici non vengono
indicate correttamente a causa delle condi- zioni delle onde radio, il display potrebbe cor-reggersi se si porta il veicolo in un luogo con
condizioni delle onde radio diverse.
●Quando il veicolo è fermo, il tempo neces-
sario per l’attivazione o la cancellazione dell’allarme potrebbe aumentare.
●Quando uno pneumatico si sgonfia rapida-mente, ad esempio per lo scoppio di uno pneumatico, l’allarme potrebbe non atti-
varsi.
■Comportamento dell’allarme del sistema di allarme pressione pneuma-tici
L’avviso del sistema di allarme pressione
pneumatici cambia in base alle condizioni in cui è stato inizializzato. Per questa ragione, il sistema può emettere un allarme anche se la
pressione pneumatici non raggiunge un livello sufficientemente basso o se la pres-sione è superiore al valore impostato nel
sistema al momento dell’inizializzazione.
■Certificazione del sistema di allarme pressione pneumatici
P.569

387
7
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
2Regolare la pressione di gonfiaggio
pneumatici sul livello prescritto per
pneumatici a freddo.
Accertarsi di regolare la pressione pneuma- tici sulla pressione di gonfiaggio pneumatici a freddo prescritta. Il sistema di allarme
pressione pneumatici funzionerà facendo riferimento a questa pressione.
3 Avviare il sistema a celle a combu-
stibile.
4 Premere o sugli interruttori
di controllo del display per selezio-
nare .
5 Premere o per selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi tenere
premuto .
6 Premere o per selezionare
“TPWS”, quindi premere .
7 Premere o per selezionare
“Imp. Pressione”. Quindi tenere pre-
muto fino a quando la spia di
allarme pressione pneumatici inizia
a lampeggiare.
Sul display multi-informazioni compare un
messaggio. Inoltre, appare “---” per la pres- sione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico sul display multi-informazioni mentre il
sistema di allarme pressione pneumatici
determina la posizione.
8 Guidare a una velocità di almeno
40 km/h circa per circa 10-
30 minuti.
Una volta completata l’inizializzazione, il
display multi-informazioni indica la pressione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico.
Anche se il veicolo non viene guidato a una
velocità di almeno 40 km/h circa, è possibile completare l’inizializzazione guidandolo a lungo. Tuttavia, se l’inizializzazione non
viene completata entro 1 ora di guida, par- cheggiare il veicolo in un luogo sicuro per circa 20 minuti, quindi rimettersi in marcia.
■Durante l’inizializzazione
●L’inizializzazione viene eseguita guidando il veicolo a una velocità di almeno 40 km/h circa.
●Non dimenticare di eseguire l’inizializza-zione dopo avere regolato la pressione di
gonfiaggio pneumatici. Inoltre, assicurarsi che gli pneumatici siano freddi prima di eseguire l’inizializzazione o
la regolazione della pressione di gonfiag- gio pneumatici.
●Il sistema di allarme pressione pneumatici può essere inizializzato dal proprietario, ma, a seconda delle condizioni e
dell’ambiente di guida, l’inizializzazione potrebbe richiedere del tempo.
■Operazione di inizializzazione
●Se durante l’inizializzazione l’interruttore di alimentazione è stato spento involontaria-mente, non è necessario riavviare manual-
mente l’inizializzazione poiché si riavvierà automaticamente quando si riporta l’inter-

388
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
ruttore di alimentazione su ON.
●Se si esegue involontariamente l’inizializ-
zazione quando non è necessaria, rego- lare la pressione di gonfiaggio pneumatici al livello specificato quando gli pneumatici
sono freddi e ripetere l’inizializzazione.
●Mentre viene determinata la posizione di
ciascuno pneumatico e il display multi- informazioni non indica ancora le pressioni di gonfiaggio, se la pressione di uno pneu-
matico dovesse scendere, si accenderà la spia di allarme pressione pneumatici.
■Se il sistema di allarme pressione pneu-matici non viene inizializzato corretta-
mente
●Nei seguenti casi, l’inizializzazione
potrebbe richiedere più tempo del previsto o potrebbe non essere possibile. In genere l’inizializzazione viene completata in circa
30 minuti. • Il veicolo non viene guidato a una velocità di almeno 40 km/h circa
• Il veicolo viene guidato su strade non asfaltate• Il veicolo viene guidato in prossimità di altri
veicoli e il sistema non riesce a distinguere le valvole e i trasmettitori di allarme pres-sione pneumatici del proprio veicolo da
quelli degli altri veicoli
Se l’inizializzazione non viene completata
entro 1 ora di guida, parcheggiare il veicolo in
un luogo sicuro per circa 20 minuti, quindi
rimettersi in marcia.
●Se durante l’inizializzazione si esegue una retromarcia, i dati memorizzati fino a quel
momento vengono azzerati ed è necessa- rio ripetere l’inizializzazione dall’inizio.
●Nei seguenti casi, l’inizializzazione non viene avviata o non viene completata cor-rettamente e il sistema non funzionerà cor-
rettamente. Ripetere l’inizializzazione. • Se, quando si tenta di avviare l’inizializza-zione, la spia di allarme pressione pneu-
matici non lampeggia 3 volte. • Se, quando il veicolo è stato guidato per circa 20 minuti dopo aver eseguito l’inizia-
lizzazione, la spia di allarme pressione pneumatici lampeggia per 1 minuto circa e quindi rimane accesa fissa.
Se non viene ancora indicata la pressione di
gonfiaggio di ciascuno pneumatico, far con-
trollare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Le valvole e i trasmettitori di allarme
pressione pneumatici hanno un codice
ID esclusivo. Quando si sostituisce una
valvola e un trasmettitore di allarme
pressione pneumatici, è necessario
registrare i codici ID.
Per registrare i codici ID, eseguire la
seguente procedura.
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro, spegnere l’interruttore di ali-
mentazione, attendere almeno
15 minuti circa ed eseguire la pro-
cedura.
2 Avviare il sistema a celle a combu-
stibile. ( P.177)
3 Premere o sugli interruttori
di controllo del display per selezio-
nare .
AVVISO
■Quando si inizializza il sistema di allarme pressione pneumatici
Non inizializzare il sistema di allarme pres- sione pneumatici senza aver prima rego-
lato la pressione di gonfiaggio pneumatici sul valore prescritto. In caso contrario, la spia di allarme pressione pneumatici
potrebbe non accendersi, nemmeno se la pressione di gonfiaggio pneumatici è insuf-ficiente, oppure potrebbe accendersi
quando la pressione di gonfiaggio pneu- matici è in realtà normale.
Registrazione dei codici ID

389
7
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
4Premere o per selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi tenere
premuto .
5 Premere o per selezionare
“TPWS”, quindi premere .
6 Premere o per selezionare
“Sos.treno ruote”. Quindi tenere
premuto fino a quando la spia di
allarme pressione pneumatici non
lampeggia lentamente per 3 volte.
Quindi, compare un messaggio sul display
multi-informazioni.
Quando si esegue la registrazione, la spia di allarme pressione pneumatici lampeggia per 1 minuto circa quindi rimane accesa fissa e il
display multi-informazioni indica “---” per la pressione di gonfiaggio di ogni pneumatico.
7 Guidare a una velocità di almeno
40 km/h per circa 10 - 30 minuti.
La registrazione è completata quando la
spia di allarme pressione pneumatici si spe- gne e il display multi-informazioni indica la pressione di gonfiaggio di ciascuno pneuma-
tico
Anche se il veicolo non viene guidato a una velocità di almeno 40 km/h circa, è possibile completare la registrazione guidandolo a
lungo. Tuttavia, se la registrazione non viene completata entro 1 ora di guida, ripetere la
procedura dall’inizio.
8 Inizializzare il sistema di allarme
pressione pneumatici. ( P. 3 8 6 )
■Quando si registrano i codici ID
●La registrazione dei codici ID viene ese- guita guidando il veicolo a una velocità di almeno 40 km/h.
●Prima di eseguire la registrazione dei codici ID, assicurarsi che accanto al vei-
colo non ci siano ruote con valvole e tra- smettitori di allarme pressione pneumatici installati.
●Assicurarsi di inizializzare il sistema di allarme pressione pneumatici dopo avere
registrato i codici ID. Se il sistema viene inizializzato prima della registrazione dei codici ID, i valori di inizializzazione non
saranno validi.
●I codici ID possono essere registrati dal
proprietario, ma, a seconda delle condi- zioni e dell’ambiente di guida, la registra-zione potrebbe richiedere del tempo.
■Annullamento della registrazione dei
codici ID
●Per annullare la registrazione dei codici ID
dopo che è stata avviata, spegnere l’inter- ruttore di alimentazione prima di usare il veicolo.
Se si guida il veicolo dopo aver avviato la registrazione dei codici ID, per annullare la registrazione, ripetere la procedura di
avvio della registrazione dei codici ID e spegnere l’interruttore di alimentazione prima di guidare.
●Se la registrazione dei codici ID è stata annullata, la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia per 1 minuto circa quando si porta l’interruttore di alimenta-zione su ON e quindi rimane accesa fissa.
Il sistema di allarme pressione pneumatici è operativo quando la spia di allarme pres-sione pneumatici si spegne.
●Se la spia di allarme non si spegne nean-che dopo svariati minuti, la registrazione
dei codici ID potrebbe non essere stata annullata correttamente. Per annullare la registrazione, ripetere la procedura di