2084-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
giare o abbagliare i pedoni o i veicoli che precedono. In tal caso, è necessario pas-
sare manualmente agli abbaglianti e agli
anabbaglianti. • Quando si guida in caso di maltempo
(pioggia battente, neve, nebbia, tempeste
di sabbia, ecc.). • Quando la visuale del parabrezza è osta-
colata da appannamento, condensa,
ghiaccio, sporco, ecc. • Quando il parabrezza è incrinato o dan-
neggiato
• Quando il sensore della telecamera è
deformato o sporco • Quando la temperatura del sensore della
telecamera è estremamente elevata
• Quando il grado di illuminazione dell'ambiente circostante è uguale a quello
di fari, fanali posteriori o antinebbia
• Quando i fari o fanali posteriori dei veicoli che precedono sono spenti, sporchi, di
colore mutevole o non direzionati corretta-
mente • Quando il veicolo viene investito da acqua,
neve, polvere, ecc. sollevata da un veicolo
che precede • Quando si guida in una zona in cui si alter-
nano tratti illuminati e tratti in oscurità
• Quando si guida su strade caratterizzate da frequenti salite e discese, o strade con
fondo sconnesso, dissestato o irregolare
(quali strade in pavé, ghiaiose, ecc.) • Quando si guida su strade caratterizzate
da frequenti curve o tortuose
• Quando è presente un oggetto estrema- mente riflettente davanti al veicolo, ad
esempio un segnale o uno specchio
• Quando la parte posteriore del veicolo che precede è altamente riflettente, come il
container di un camion
• Quando i fari dei veicolo sono danneggiati o sporchi o non direzionati correttamente
• Quando il veicolo sbanda o si inclina a
causa di uno pneumatico sgonfio, di un rimorchio trainato, ecc.
• Quando i fari passano ripetutamente da
abbaglianti ad anabbaglianti e viceversa in maniera anomala
• Quando il guidatore ritiene che gli abba-
glianti stiano lampeggiando o abbagliando pedoni o altri guidatori
• Quando il veicolo viene usato in una zona
in cui i veicoli viaggiano sul lato opposto
della strada rispetto al paese per cui il vei- colo è stato progettato, ad esempio
usando un veicolo progettato per la guida
a destra in un paese con guida a sinistra o viceversa.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.586)
■Passaggio agli anabbaglianti
Riportare la leva nella posizione ini-
ziale.
L'indicatore AHS si spegne.
Spingere la leva lontano da sé per attivare
nuovamente il sistema abbaglianti adattivi.
■Passaggio agli abbaglianti
Premere l'interruttore sistema abba-
glianti adattivi.
L'indicatore AHS si spegne e l'indicatore
abbaglianti si accende.
Premere l'interruttore per attivare nuova-
mente il sistema abbaglianti adattivi.
Accensione/spegnimento
manuale degli abbaglianti
211
4
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
2 Funzionamento a bassa velo-
cità del tergicristallo del parabrezza
3 Funzionamento ad alta velo-
cità del tergicristallo del parabrezza
4 Funzionamento temporaneo
Gli intervalli di tergitura possono essere
regolati quando viene selezionato il fun-
zionamento a intermittenza.
5 Aumenta la frequenza di intermit-
tenza del tergicristallo del para-
brezza
6 Diminuisce la frequenza di intermit-
tenza del tergicristallo del para-
brezza
7 Doppio funzionamento
tergi-lavacristalli
Se si tira la leva si azionano i tergicristalli e il
lavacristalli.
I tergicristalli effettueranno automaticamente
un movimento di tergitura un paio di volte
dopo che il lavavetri ha spruzzato il liquido.
Veicoli con lavafari: Quando i fari sono
accesi e la leva viene tirata e tenuta, i lava-
fari funzionano una volta. Dopo di ciò, i lava-
fari funzioneranno ad ogni 5° azionamento
della leva.
Tergicristalli del parabrezza con sen-
sore pioggia
1 Funzionamento dei tergicri-
stalli del parabrezza dotati di sen-
sore pioggia
2 Funzionamento a bassa velo-
cità del tergicristallo del parabrezza
3 Funzionamento ad alta velo-
cità del tergicristallo del parabrezza
4 Funzionamento temporaneo
Quando è selezionato “AUTO”, i tergicristalli
entreranno automaticamente in funzione
quando il sensore rileva la presenza di piog-
2124-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
gia. Il sistema regola automaticamente il
tempo di azione dei te rgicristalli in base
all'intensità della pioggi a e alla velocità del
veicolo.
Quando viene selezionato “AUTO”, la sensi-
bilità del sensore può essere regolata come
segue ruotando la ghiera dell'interruttore.
5 Aumenta la sensibilità del sensore
pioggia dei tergicristalli del para-
brezza
6 Diminuisce la sensibilità del sen-
sore pioggia dei tergicristalli del
parabrezza
7 Doppio funzionamento
tergi-lavacristalli
Se si tira la leva si azionano i tergicristalli e il
lavacristalli.
I tergicristalli effettueranno automaticamente
un movimento di tergitura un paio di volte
dopo che il lavavetri ha spruzzato il liquido.
Veicoli con lavafari: Quando i fari sono
accesi e la leva viene tirata e tenuta, i lava-
fari funzionano una volta. Dopo di ciò, i lava-
fari funzioneranno ad ogni 5° azionamento
della leva.
■I tergi-lavacristalli del parabrezza pos-
sono essere attivati quando
L'interruttore motore è su ON.
■Effetti della velocità del veicolo sul fun- zionamento dei tergicristalli (veicoli con
tergicristalli del parabrezza dotati di
sensore pioggia)
La velocità del veicolo influisce sull'intermit- tenza del tergicristallo.
■Sensore pioggia (veicoli con tergicri-
stalli del parabrezza dotati di sensore
pioggia)
●Il sensore pioggia rileva la quantità di piog-
gia sul parabrezza. Viene utilizzato un sensore ottico. Il sen-
sore potrebbe non funzionare corretta-
mente quando la luce del sole, all'alba o al tramonto, colpisce il parabrezza in modo
intermittente o se sul parabrezza sono pre-
senti insetti ecc.
●Se il tergicristallo viene portato in modalità
AUTO mentre l'interruttore motore è su ON, i tergicristalli effettueranno un movi-
mento di tergitura per segnalare l'attiva-
zione della modalità AUTO.
●Se la temperatura del sensore pioggia è
pari o superiore a 85°C oppure pari o infe- riore a -15°C, l'azionamento automatico
potrebbe non aver luogo. In questo caso,
azionare i tergicristalli in una qualsiasi modalità diversa da AUTO.
213
4
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
■Se non viene spruzzato il liquido lava- cristalli del parabrezza
Controllare che gli ugelli lavacristalli non
siano intasati e che vi sia del liquido nel ser-
batoio del liquido lava cristalli del parabrezza.
■Quando si arresta il motore in emer- genza durante la guida
Se i tergicristalli del parabrezza stanno fun-
zionando quando il motore viene arrestato,
funzioneranno ad alta velocità. Dopo l'arresto
del veicolo, il funzionamento tornerà normale quando l'interruttore motore viene portato su
ON oppure il funzionamento si arresta
quando la porta del guidatore viene aperta.
AVVISO
■Precauzione relativa all'utilizzo dei
tergicristalli del parabrezza in moda-
lità AUTO (veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore piog-
gia)
I tergicristalli del parabrezza potrebbero
attivarsi improvvisamente se viene toccato il sensore o se il parabrezza è soggetto a
vibrazioni in modali tà AUTO. Non avvici-
nare dita o altro ai tergicristalli del para- brezza per evitare che rimangano
intrappolate.
■Precauzioni relative all'uso del
liquido lavacristalli
Se fa freddo, non usare il liquido lavacri- stalli finché il parabrez za non si riscalda. Il
liquido potrebbe congelarsi sul parabrezza
causando una scarsa visibilità. Ciò potrebbe provocare un incidente, con con-
seguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Se non fuoriesce liquido lavacristalli dall'ugello
Potrebbe verificarsi il danneggiamento
della pompa del liquido lavacristalli se la
leva viene tirata verso di sé e mantenuta in
modo continuo in tale posizione.
■Quando un ugello si ostruisce
In tal caso, contattare un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile. Non cercare di pulirlo con uno spillo o un
altro oggetto. L'ugello ne verrebbe dan-
neggiato.
2184-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4-5.Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
■PCS (Sistema pre-collisione)
P.229
■LTA (Sistema di tracciamento
della corsia)*
P.236
*: Se presente
■LDA (Allarme di allontanamento
dalla corsia con controllo sterzo)*
P.246
*: Se presente
■AHS (Sistema abbaglianti adat-
tivi)*
P.206
*: Se presente
■AHB (Abbaglianti automatici)*
P.203
*: Se presente
■RSA (Assistente segnaletica stra-
dale)*
P.281
*: Se presente
■Regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico con settore
di velocità*
P.254
*: Se presente
■Regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico*
P. 2 6 5
*: Se presente
Due tipi di sensori, ubicati dietro alla
griglia anteriore e al parabrezza, rile-
vano le informazioni necessarie per
azionare i sistemi di assistenza alla
guida.
Sensore radar
Telecamera anteriore
Toyota Safety Sense*
Toyota Safety Sense è composto
dai seguenti sistemi di assistenza
alla guida e contribuisce a rendere
sicura e confortevole l'esperienza
di guida:
Sistema di assistenza alla
guida
AVVISO
■Toyota Safety Sense
Toyota Safety Sense è progettato in modo
da funzionare in base al presupposto che il
guidatore conduca il veicolo in maniera sicura ed è pensato per contribuire a
ridurre l'impatto sugli occupanti e sul vei-
colo in caso di collisione, nonché per assi- stere il guidatore in condizioni di guida
normali.
Poiché esiste un limite al grado di preci- sione del riconoscimento e delle presta-
zioni di controllo forn iti da questo sistema,
non affidarsi eccessivamente al sistema. Il guidatore ha sempre la responsabilità di
fare attenzione alla z ona circostante il vei-
colo e di guidare in modo sicuro.
Sensori
219
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Per evitare il malfunzionamento del
sensore radar
Adottare le seguenti precauzioni.
In caso contrario, il sensore radar potrebbe non funzionare correttamente e
provocare un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Tenere sempre puliti il sensore radar e
la relativa copertura.
Sensore radar
Copertura del sensore radar
Se la parte anteriore del sensore radar o la
parte anteriore o posteriore della copertura
del sensore radar è sporca o coperta di
gocce d'acqua, neve, ecc., pulirla.
Pulire il sensore radar e la copertura del
sensore radar con un panno morbido per
evitare di danneggiarli.
●Non attaccare accessori, adesivi (nean-
che adesivi trasparenti) o altro sul sen-
sore radar, sulla copertura del sensore
radar o sulla zona circostante.
●Non sottoporre il sensore radar o la
zona circostante a un forte impatto.
Se il sensore radar, la griglia anteriore o il paraurti anteriore sono stati sottoposti
a un forte impatto, fare ispezionare il
veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
●Non smontare il sensore radar.
●Non modificare o verniciare il sensore
radar o la copertura del sensore radar.
●Nei seguenti casi, il sensore radar deve
essere ricalibrato. Per informazioni con-
tattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
• Quando il sensore radar o la griglia
anteriore vengono rimossi e installati, o sostituiti
• Quando il paraurti anteriore viene sosti-
tuito
■Per evitare il malfunzionamento della telecamera anteriore
Adottare le seguenti precauzioni.
In caso contrario, la telecamera anteriore
potrebbe non funzionare correttamente e provocare un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Mantenere sempre pulito il parabrezza.
• Se il parabrezza è sporco o coperto da una patina oleosa, gocce di pioggia,
neve, ecc. pulirlo.
• Se al parabrezza è applicata una pelli- cola per i cristalli, sarà comunque
necessario utilizzare i tergicristalli per
rimuovere le gocce d'acqua, ecc. dall'area del parabrezza davanti alla
telecamera anteriore.
• Se la parte interna del parabrezza dove la telecamera anteriore è installata è
sporca, contattare un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
227
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento sul display multifunzione
Un sistema potrebbe essere temporaneamente non disponibile o potrebbe esserci un malfun- zionamento nel sistema.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni s pecificate nella tabella. Quando le condizioni di funzionamento normale vengono rilevate, il mess aggio scompare e il sistema diventa opera-
tivo.
Se il messaggio non scompare, contattare un qual siasi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
SituazioneAzioni
Quando l'area attorno a un sensore è coperta
di sporco, umidità (appannata, coperta da
condensa, ghiaccio ecc.) o altri corpi estranei
Per pulire la parte del parabrezza davanti alla
telecamera, utilizzare i tergicristalli o lo sbrina-
tore del parabrezza dell 'impianto di condizio-
namento ( P.428, 434).
2284-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (o il veicolo è stato guidato per un po')
e vengono rilevate le condizioni di funzi onamento normali, il messaggio scompare e il
sistema diventa operativo.
Se il messaggio non scompare, contattare un qual siasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
• Quando la temperatura intorno al sensore radar è al di fuori dell'intervallo operativo, ad
esempio quando il veicolo è esposto al sole o viene lasciato in un ambiente estremamente freddo
• Quando la telecamera anteriore non è in grado di rilevare oggetti davanti al veicolo, ad
esempio quando si guida al buio, nella neve o nella nebbia, o quando la telecamera ante- riore viene colpita da luci forti
Quando la temperatura intorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori dell'intervallo ope-
rativo, ad esempio quando il veicolo è esposto
al sole o viene lasciato in un ambiente estre-
mamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
al sole, utilizzare l'impianto di condiziona-
mento aria per ridurre la temperatura attorno
alla telecamera anteriore.
Se quando il veicolo era parcheggiato è stato
utilizzato un parasole, a seconda del tipo, la
luce solare riflessa dalla superficie del para-
sole può causare un aumento eccessivo della
temperatura della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l'impianto di c ondizionamento aria per
aumentare la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore.
L'area davanti alla telecamera anteriore è
ostruita, ad esempio quando il cofano è aperto
o se un adesivo è attaccato alla parte di para-
brezza davanti alla telecamera anteriore.
Chiudere il cofano, rimuovere l'adesivo ecc.
per rimuovere l'ostruzione.
SituazioneAzioni