59
1
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza e l’incolumità
■Informazioni sui sistemi di ritenuta per bambini raccomandati
*1: Accertarsi di fissare la cintura di sicurezza facendola passare attraverso il SecureGuard.
*2: Regolare il sistema di ritenuta per bambini in modo che non interferisca con l’abitacolo del
veicolo.
I sistemi di ritenuta per bambini indicati nella tabella potreb bero non essere disponi-
bili al di fuori dei paesi dell’UE e del Regno Unito.
Quando si installa un sistema di rite-
nuta per bambini sui sedili posteriori,
regolare il sedile anteriore in modo
che non interferisca con il sistema di
ritenuta per bambini.
Quando si installa un seggiolino per
bambini dotato di base, se il seggio-
lino per bambini interferisce con lo
schienale durante il fissaggio nella
base, spostare indietro lo schienale
fino alla risoluzione del problema.
Se l’ancoraggio superiore della cin-
tura di sicurezza è davanti alla guida
della cintura di sicurezza del seggio-
lino per bambini, portare il cuscino
del sedile completamente avanti.
Quando si installa un seggiolino
junior, se il bambino è in posizione
troppo eretta nel sistema di ritenuta
per bambini, regolare l’inclinazione
dello schienale nella posizione più
Sistema di ritenuta per bambini
raccomandato
AltezzaDirezione di mar-
ciaMontaggioPeso
MAXI COSI
CABRIOFIX
da 45 a 75 cmSolo per utilizzo in
senso opposto alla
direzione di marcia
Fissato con cintura
di sicurezzaFino a 13 kg
(fino a 28 libbre)
BRITAX ROMER
TRIFIX 2 i-SIZE
da 76 a 105 cmUso in direzione di
marcia
Fissato con anco-
raggi inferioriDa 9 a 18 kg
(da 20 a 39 libbre)
BESAFE
iZi FLEX FIX i-SIZE*1da 100 a 150 cmSolo utilizzo in
direzione di marcia
Fissato con anco-
raggi inferiori
TOYOTA
KIDFIX i-SIZE*1
da 100 a 150 cmSolo utilizzo in
direzione di marcia
Fissato con anco-
raggi inferioriDa 15 a 36 kg
(da 34 a 79 libbre)
TOYOTA
KIDFIX 2S*1, 2Da 15 a 36 kg
(da 34 a 79 libbre)
Solo utilizzo in
direzione di marcia
Fissato con anco-
raggi inferiori
TOYOTA
MAXI PLUS
Da 15 a 36 kg
(da 34 a 79 libbre)
Solo utilizzo in
direzione di marcia
Fissato con anco-
raggi inferiori
60
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
comoda. Se l’ancoraggio superiore
della cintura di sicurezza è davanti
alla guida della cintura di sicurezza
del seggiolino per bambini, portare il
cuscino del sedile completamente
avanti.
Quando si utilizza il sistema di rite-
nuta per bambini unitamente al
SecureGuard, accertarsi di far pas-
sare la cintura addominale nel Secu-
reGuard come illustrato in figura.
Consultando il manuale d’uso allegato al sistema di ritenuta pe r bambini, verificare
le modalità di installazione.
Metodo di installazione dei sistemi di ritenuta per bambini
Metodo di installazionePagina
Attacco con la cintura di sicu-
rezzaP. 6 1
119
3
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
3-5. Apertura, chiusura dei finestrini e top in tela
Prima di mettersi alla guida
*: Se presente
1Apre il top in tela*
2Chiude il top in tela*
Il top in tela si ferma leggermente prima di
raggiungere la posizione completamente
aperta.
Tenere nuovamente premuto l’interruttore
per chiudere completamente il top in tela.
*: Premere delicatamente una qualsiasi
estremità dell’interruttore del top in tela
per fermarlo parzialmente.
■Il top in tela può essere messo in fun-
zione quando
L’interruttore motore è su ON.
■Protezione del sistema
Quando il top in tela si apre e si chiude ripe- tutamente, potrebbe subire un arresto tempo-raneo per proteggere il sistema. Con
l’interruttore motore su ON, le normali opera- zioni possono essere recuperate dopo alcuni minuti.
■Quando il funzionamento automatico
del top in tela non è disponibile
Eseguire la seguente procedura:
1 Portare l’interruttore motore su ON (motore in funzione).
2 Tenere premuto l’interruttore di chiusura fino al completamento delle seguenti
operazioni.
Il top in tela si chiude il top in tela si apre il top in tela si chiude ancora
3 Assicurarsi che il top in tela sia completa- mente chiuso, quindi rilasciare l’interrut-
tore.
Se il funzionamento automatico è disponibile, l’inizializzazione è completata correttamente.
Se il funzionamento automatico non è dispo- nibile, far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qua-lificato e attrezzato.
Top in tela*
Utilizzare gli interruttori in alto per
mettere in funzione il top in tela.
Funzionamento del top in tela
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Apertura e chiusura del top in tela
●Non consentire ai passeggeri di spor-gere le mani o la testa al di fuori del vei-colo quando questo è in movimento.
●Non sedersi sopra il top in tela.
●Il guidatore è responsabile delle opera-
zioni di apertura e di chiusura del top in tela. Prevenire l’azionamento acciden-tale del top in tela, in particolare in pre-
senza di bambini a bordo. I bambini e gli altri passeggeri potrebbero rimanere con una parte del corpo incastrata nel
top in tela.
289
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Vano motore: scatola fusibili tipo B
FusibileAmpereCircuito
1INP STD No.1-2100
P/SEAT_P, S/ROOF, DOME, OBD, ECU_ACC,
SFT_LOCK_ACC, P/OUTLET_NO.1,
DOOR_BACK, DOOR_RL, DOOR_RR,
DOOR_F/R, DOOR_F/L, HTR (AUTO),
DOME_CUT
2INP STD NO.1-380
RR_WIPER, BKUP_LP, ECU_IGR_NO.2,
A/BAG_IGR, ECU_IGR_NO.3, ECU_IGR_NO.4,
ECU_IGR_NO.1, AM2, DCM, STOP, HAZ, ECU-
B_NO.2, ECU-B_NO.1, AM1
3INP STD NO.1-1100Impianto PDB (IC), MIR_HTR
4STD PI NO.180Integrazione alimentazione
5EPS60Sistema servosterzo elettrico
6SUB RB BATT80Sistema di spegnimento e avviamento intelligente,
impianto audio JBL
7FAN NO.130Ventola di raffreddamento elettrica
8ABS NO.150Sistema frenante antibloccaggio, sistema di con-
trollo della stabilità del veicolo
9BBC NO.130Sistema di spegnimento e avviamento intelligente
290
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
10ABS NO.230Sistema frenante antibloccaggio, sistema di con-
trollo della stabilità del veicolo
11ST NO.130Sistema di avviamento
12EFI-MAIN NO.220
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema
d’iniezione carburante multipoint sequenziale,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente
13TOWING B20Portabici
14EFI-MAIN NO.120
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema
d’iniezione carburante multipoint sequenziale,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente,
Ventola di raffreddamento
15HORN10Avvisatore acustico
16WIPER30Tergicristallo parabrezza
17D/C CUT30Sistema d’iniezione multipoint
18BBC NO.230Sistema di spegnimento e avviamento intelligente
19EFI NO.310
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema
d’iniezione carburante multipoint sequenziale,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente
20EFI NO.510
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema
d’iniezione carburante multipoint sequenziale,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente
21ECU-IGP NO.310
INT luci di stop, ECU gateway, ECU immobilizer,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente,
INT riscaldatore sedile
22ECU-IGP No.17.5Impianto di trasmissione a controllo ergonomico
23DIM RH15Impianto luci anteriori
24BATT-S NO.15Sensore batteria
25IGP MAIN25Impianto lavacristalli, Sistema di accensione
26DIM LH15Impianto luci anteriori
27EFI NO.17.5
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema
d’iniezione carburante multipoint sequenziale,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente
28ECU-IGP NO.25ECU blocco del cambio
29INJ7.5Bobina IG, ECU EFI
30WASHER15Modulo lavacristalli
FusibileAmpereCircuito
347
7
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
zato.
■Avviamento del motore con batteria
scarica
Il motore non può essere avviato a spinta.
■Per evitare lo scaricamento della batte- ria
●Spegnere i fari e l’impianto audio mentre il motore è spento.
●Disattivare tutti i componenti elettrici non necessari quando il veicolo sta viaggiando a bassa velocità per un lungo periodo,
come nel traffico intenso.
■Quando la batteria è rimossa o scarica
●Le informazioni salvate nella centralina
vengono cancellate. Quando la batteria è scarica, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Alcuni sistemi potrebbero richiedere l’ini-zializzazione. ( P.372)
■Quando i morsetti della batteria ven- gono rimossi
Quando i morsetti della batteria vengono
rimossi, le informazioni memorizzate nella ECU vengono cancellate. Prima di rimuovere i morsetti della batteria, contattare un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Caricamento della batteria
L’elettricità accumulata nella batteria si scari-
cherà gradualmente anche se il veicolo non è in uso, a causa della scarica naturale e degli effetti di dispersione di certi apparecchi elet-
trici. Se il veicolo viene lasciato fermo per lungo tempo, la batteria si potrebbe scaricare e il motore potrebbe poi non avviarsi. (La bat-
teria si ricarica autom aticamente durante la guida.)
■Quando si ricarica o si sostituisce la batteria
●In alcuni casi, potrebbe non essere possi-bile sbloccare le porte mediante il sistema
di entrata e avviamento intelligente quando la batteria è scarica. Utilizzare il radioco-
mando a distanza o la chiave meccanica per bloccare o sbloccare le porte.
●Il motore potrebbe non avviarsi al primo tentativo dopo aver ricaricato la batteria, tuttavia, a partire dal secondo tentativo
esso si avvierà normalmente. Ciò non indica un malfunzionamento.
●La modalità dell’interruttore motore viene memorizzata dal veicolo. Quando la batte-ria viene ricollegata, il sistema ritornerà
nella modalità in cui era prima che la batte- ria si scaricasse. Prima di scollegare la batteria, spegnere l’interruttore motore.
Se non si è sicuri di qual era la modalità dell’interruttore motore prima che la batte-ria si scaricasse, prestare particolare atten-
zione quando si ricollega la batteria.
●Il sistema di spegnimento e avviamento
intelligente potrebbe non spegnere il motore automaticamente per un tempo massimo di un’ora.
■Quando si sostituisce la batteria
●Utilizzare una batteria originale progettata specificamente per l’utilizzo con il sistema
di spegnimento e avviamento intelligente o una batteria con caratteristiche equivalenti ad una batteria originale. Se viene utiliz-
zata una batteria non supportata, il sistema di spegnimento e avviamento intelligente potrebbe essere ristretto per proteggere la
batteria. Inoltre, le prestazioni della batteria potrebbero diminuire e il motore potrebbe non essere in grado di riavviarsi. Per ulte-
riori dettagli, contattare un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
●Utilizzare una batteria conforme alle nor-
mative europee.
●Utilizzare una batteria la cui dimensione
del corpo esterno sia identica a quella pre- cedente, la capacità sia equivalente a 20 ore o maggiore (20HR), ed il cui valore
prestazionale (CCA) sia equivalente o maggiore. Controllare la targhetta nella parte superiore della batteria per quanto
riguarda le dimensioni e le caratteristiche della batteria (ad es. LN2, 60Ah, 584A).• Se le dimensioni sono diverse, la batteria
non potrà essere adeguatamente messa in
351
7
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
1Spegnere il motore. Inserire il freno
di stazionamento e portare la leva
del cambio in posizione P (cambio
Multidrive) o N (cambio manuale).
2 Togliere fango, neve o sabbia
dall’area intorno alle ruote anteriori.
3 Collocare pezzi di legno, pietre o
altri materiali sotto le ruote anteriori
per aumentare l’aderenza.
4 Riavviare il motore.
5 Portare la leva del cambio su D o R
(cambio Multidrive) oppure su 1 o R
(cambio manuale) e rilasciare il
freno di stazionamento. Poi, agendo
con cautela, premere il pedale
dell’acceleratore.
■Quando si incontrano delle difficoltà nel liberare il veicolo
Premere l’interruttore per disattivare il
TRC.
Verrà visualizzato un messaggio sul display
multifunzione.
“Controllo trazione DISATTIVATO”
Se il veicolo rimane in
panne
Se le ruote pattinano o il veicolo si
blocca nel fango, tra lo sporco o
nella neve, procedere come indi-
cato:
Procedura di recupero
AVVISO
■Quando si tenta di liberare un veicolo
bloccato
Se si spinge il veicolo in avanti e indietro per tentare di liberarlo, controllare che l’area circostante sia libera, per evitare col-
lisioni con altri veicoli, oggetti o persone. Non appena si libera, il veicolo potrebbe compiere uno scatto in avanti o indietro.
Usare estrema cautela.
■Quando si innestano le marce con la
leva del cambio
Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acceleratore premuto.
Ciò potrebbe causare una rapida accelera- zione improvvisa del veicolo, che potrebbe provocare un incidente con lesioni gravi o
mortali.
NOTA
■Per evitare di danneggiare il cambio ed altri componenti
●Evitare il pattinamento delle ruote ante-
riori e non premere il pedale dell’accele- ratore più del necessario.
●Se il veicolo rimane bloccato anche
dopo che sono state eseguite queste procedure, è possibile che debba essere trainato.