252
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
■Quando si pulisce il parabrezza (vei-
coli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se l’interrut-
tore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero azionarsi inaspettatamente nelle seguenti situazioni
provocando lo schiacciamento delle mani o altre lesioni gravi e causare danni alle relative spazzole.
Disattivato
AUTOMATICO
●Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove è situato
il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al
sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del
sensore pioggia o se qualcosa penetra all’interno del sensore stesso
■Precauzioni relative al terminale di
scarico
I gas di scarico rendono il terminale di sca- rico estremamente caldo.Quando si lava il veicolo, prestare atten-
zione a non toccare il terminale di scarico fino a quando non si è sufficientemente raffreddato, poiché il contatto con un termi-
nale di scarico caldo può provocare ustioni.
NOTA
■Per evitare un deterioramento della
vernice e la corrosione della carroz- zeria e dei componenti (cerchi in allu-minio, ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei
seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di
resina sulla vernice
• Se sono presenti insetti morti, escre- menti di insetti o di uccelli sulla superfi-
cie della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contami- nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di
polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la ben- zina vengono spruzzati sulla vernice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo che non presenti un elevato livello di
umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con
spazzole dure. Le superfici delle luci potrebbero dan-neggiarsi.
●Non applicare cera sulla superficie delle luci.La cera potrebbe causare danni alle
lenti.
253
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
■Installazione dell’antenna e precau-
zioni per la rimozione
●Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che l’antenna sia installata.
●Quando l’antenna viene rimossa, ad
esempio prima di entrare in un impianto di autolavaggio automatico, assicurarsi di conservala in un luogo adatto in
modo da non perderla. Inoltre, prima di mettersi alla guida, assicurarsi di rein-stallare l’antenna nella sua posizione
iniziale.
■Per prevenire danni ai bracci del ter- gicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicri-
stallo dal parabrezza, occorre alzare dap- prima il braccio tergicristallo del lato guidatore e poi quello del passeggero.
Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, farlo dapprima dal lato passeggero.
■Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio (veicoli con tergicri-stalli del parabrezza con sensore
pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se l’interrut-
tore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
●Veicoli con impianto monitor retrovisore: Durante il lavaggio del veicolo, non
spruzzare direttamente la telecamera o l’area circostante con un’apparecchia-tura di lavaggio ad alta pressione. Le
sollecitazioni provocate dalla pressione elevata dell’acqua potrebbero impedire il normale funzionamento del disposi-
tivo.
●Non spruzzare acqua direttamente sul radar installato dietro al coperchio del
radar nella griglia del radiatore. In caso contrario, il dispositivo potrebbe rima-nere danneggiato.
●Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o
resina), connettori o alle seguenti parti. Entrando in contatto con i getti d’acqua ad alta pressione, i componenti potreb-
bero restare danneggiati.
• Componenti correlati alla trazione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
●Mantenere l’ugello di pulizia ad almeno
30 cm di distanza dalla carrozzeria del veicolo. In caso contrario, le parti in resina, come le modanature e i paraurti,
potrebbero deformarsi e danneggiarsi. Inoltre, non mantenere l’ugello nella stessa posizione per periodi prolungati.
●Non spruzzare in modo continuo la parte inferiore del parabrezza. Se l’acqua entra nella presa dell’impianto di
condizionamento aria situata vicino alla parte inferiore del parabrezza, l’impianto di condizionamento aria potrebbe non
funzionare correttamente.
●Non lavare il sottoscocca del veicolo servendosi di un’apparecchiatura di
lavaggio ad alta pressione.
■Pulizia del top in tela (se presente)
●Rimuovere immediatamente gli escre- menti di uccello dal tessuto, poiché il
loro effetto corrosivo potrebbe danneg- giare il tessuto della tela esterna.
●Non utilizzare sost anze organiche (ben-
zina, petrolio, benzene o solventi forti) che potrebbero risultare tossiche o cau-sare danni.
●Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi poiché potrebbero danneg-giare il materiale del top.
●Non utilizzare repellenti all’acqua, cera o altri prodotti di rifinitura conservativi poiché potrebbero macchiare il mate-
riale del top.
273
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Ruotare i pneumatici nell’ordine indi-
cato.
Anteriore
Per ottenere un’usura uniforme dei pneuma-
tici ed aumentare la durata degli stessi, la
Toyota consiglia di eseguire la rotazione dei
pneumatici all’incirca ogni 10000 km.
Quando si ruotano i pneumatici anteriori e
quelli posteriori con pressioni di gonfiaggio
differenti, non dimenticare di inizializzare il
sistema di controllo pressione pneumatici
dopo la rotazione.
Il veicolo è dotato di un sistema di con-
trollo pressione pneumatici.
Mentre il veicolo è in movimento, il
sistema monitora le fluttuazioni nei
segnali di velocità della ruota che ven-
gono emessi dal sensore di velocità per
il sistema controllo freni.
Quest’ultima informa il guidatore in
caso di rilevamento di pressione di gon-
fiaggio dei pneumatici bassa.
Un avviso con la spia di avvertimento
pressione pneumatici ed un cicalino di
avvertimento quando vi è un livello noto
di pressione pneumatici minima. (Ope-
razioni in caso di malfunzionamento:
P.321, 333)
Tuttavia, il sistema potrebbe non
essere in grado di rilevare una rottura
improvvisa del pneumatico (scoppio,
ecc.)
■Controlli di routine della pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Il sistema di controllo pressione pneumatici
non sostituisce i controlli di routine della pres- sione di gonfiaggio. Accertarsi di verificare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
durante i normali controlli quotidiani.
■Situazioni in cui il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
●Il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
NOTA
●Controllare che la pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici sia quella corretta. Se la pressione dei pneumatici è insuffi-ciente, questi potrebbero subire danni
ancora più gravi.
●Evitare buche, pavimentazioni irregolari, cordoli e altri tipi di pericoli della strada.
Se non si osservano queste precau- zioni, si potrebbero danneggiare grave-mente i pneumatici e i cerchi.
■Se la pressione di gonfiaggio di ogni pneumatico si abbassa durante la guida
Non proseguire la guida, per evitare di
danneggiare i pneumatici e/o i cerchi.
■Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la guida su strade con fondo sdrucciolevole o
buche. Tali condizioni potrebbero causare la ridu-zione della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, riducendo così la capacità ammortizzante degli stessi. Inoltre, la guida su strade sconnesse potrebbe cau-
sare danni agli pneumatici come anche alle ruote e alla carrozzeria.
Rotazione dei pneumatici
Sistema di controllo pressione
pneumatici
290
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
10ABS NO.230Sistema frenante antibloccaggio, sistema di con-
trollo della stabilità del veicolo
11ST NO.130Sistema di avviamento
12EFI-MAIN NO.220
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema
d’iniezione carburante multipoint sequenziale,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente
13TOWING B20Portabici
14EFI-MAIN NO.120
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema
d’iniezione carburante multipoint sequenziale,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente,
Ventola di raffreddamento
15HORN10Avvisatore acustico
16WIPER30Tergicristallo parabrezza
17D/C CUT30Sistema d’iniezione multipoint
18BBC NO.230Sistema di spegnimento e avviamento intelligente
19EFI NO.310
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema
d’iniezione carburante multipoint sequenziale,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente
20EFI NO.510
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema
d’iniezione carburante multipoint sequenziale,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente
21ECU-IGP NO.310
INT luci di stop, ECU gateway, ECU immobilizer,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente,
INT riscaldatore sedile
22ECU-IGP No.17.5Impianto di trasmissione a controllo ergonomico
23DIM RH15Impianto luci anteriori
24BATT-S NO.15Sensore batteria
25IGP MAIN25Impianto lavacristalli, Sistema di accensione
26DIM LH15Impianto luci anteriori
27EFI NO.17.5
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema
d’iniezione carburante multipoint sequenziale,
sistema di spegnimento e avviamento intelligente
28ECU-IGP NO.25ECU blocco del cambio
29INJ7.5Bobina IG, ECU EFI
30WASHER15Modulo lavacristalli
FusibileAmpereCircuito
316
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
■Indicatore sensore assistenza al parcheggio Toyota DISATTIVATO (cicalino
di avvertimento)
■Spia di avvertimento PCS
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
(Lampeggia)
(se presente)
Indica un malfunzionamento della funzione del sensore di assist enza al
parcheggio Toyota
Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionis ta
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Indica che il sistema temporaneamente non è disponibile, forse per un
sensore coperto di sporco, ghiaccio, ecc.
Seguire le istruzioni visualizzate sul display multifunzione.
( P.210)
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
(Lampeggia o si accende)
Se contemporaneamente suona un cicalino:
Indica che si è verificato un malfunzionamento nel sistema di s icurezza
pre-crash (PCS).
Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionis ta
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Se non suona alcun cicalino:
Il PCS (sistema di sicurezza pre-crash) è momentaneamente fuori servi-
zio, potrebbe essere necessario un intervento correttivo.
Seguire le istruzioni visualizzate sul display multifunzione.
( P.162, 319)
Se i sistemi PCS (Sistema di sicurezza pre-crash) o VSC (Contro llo stabi-
lità veicolo) sono disabilitati, si accenderà la spia di avvert imento del PCS.
P. 2 1 7
317
7
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
■Indicatore pattinamento
■Cicalino di avvertimento
In certi casi, il cicalino potrebbe non essere udito a causa dei rumori esterni o del suono
riprodotto dall’impianto audio.
■Sensore di rilevamento del passeggero anteriore, promemoria e cicalino di avvertimento cintura di sicurezza
●Se sul sedile del passeggero anteriore è stato sistemato un bagaglio, il sensore di
rilevamento del passeggero anteriore potrebbe far lampeggiare la spia di avverti-mento e attivare il cicalino di avvertimento,
anche se non c’è alcun passeggero sul sedile.
●Se sul sedile è stato riposto un cuscino, il sensore potrebbe non rilevare un passeg-gero e la spia di avvertimento potrebbe
non funzionare correttamente.
■Accensione della spia guasto durante la guida
Su alcuni modelli, la spia guasto si accende nel caso il serbatoio carburante si svuoti
completamente. Se il serbatoio carburante è vuoto, rifornire immediatamente il veicolo. La spia guasto si spegnerà dopo una serie di
viaggi.
Se la spia guasto non si spegne, contattare al più presto un qualsias i concessionario auto- rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Spia di avvertimento servosterzo elet- trico (cicalino di avvertimento)
Quando la carica della batteria diventa insuf- ficiente o la tensione diminuisce temporanea-
mente, la spia di avvertimento servosterzo
elettrico potrebbe accendersi e il cicalino di avvertimento suonare.
■Quando si accende la spia di avverti-
mento pressione pneumatici
Controllare visivamente il pneumatico per verificare la presenza di eventuali fori.
In caso di foratura del pneumatico: P.321, 333
Se il pneumatico non presenta forature: Con-
trollare la pressione di gonfiaggio dei pneu- matici dopo che la temperatura dello pneumatico si è sufficientemente abbassata.
Regolare la pressione di gonfiaggio a livello appropriato ed eseguire l’inizializzazione. ( P.274)
■La spia di avvertimento pressione
pneumatici potrebbe accendersi per cause naturali
La spia di avvertimento pressione pneumatici potrebbe accendersi per cause naturali,
come normale perdita di aria e variazioni della pressione di gonfiaggio dei pneumatici a causa della temperatura. In questo caso, la
regolazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici è al livello specifico ed eseguire l’inizializzazione.
■Se la spia di avvertimento pressione
pneumatici si accende dopo aver lam- peggiato per circa 1 minuto
Se la spia di avvertimento pressione pneu- matici si accende dopo aver lampeggiato per
circa 1 minuto quando l’interruttore motore è acceso, farla controllare da un qualsiasi con-cessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente quali- ficato e attrezzato.
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
Indica la presenza di un malfunzionamento nei seguenti sistemi:
Sistema VSC;
Sistema TRC; oppure
Sistema di assistenza per partenze in salita
Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionis ta
adeguatamente qualificato e attrezzato.
319
7
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
■Messaggi di avvertimento
I messaggi di avvertimento indicati in seguito
potrebbero differire rispetto agli effettivi mes- saggi in funzione delle condizioni di funziona-mento e delle caratteristiche del veicolo.
■Cicalino di avvertimento
Quando viene visualizzato un messaggio, è
possibile che si attivi un cicalino. Se il veicolo si trova in zone interessare da forti rumori, oppure se il volume dell’impianto
audio è elevato, il segnale prodotto dal cica-
lino potrebbe non essere udibile.
■Se appare “Il motore è fermo. Servo- sterzo limitato.”
Questo messaggio viene visualizzato se il motore si arresta durante la marcia.
Quando il volante diventa più duro del solito,
afferrarlo saldamente e azionarlo utilizzando più forza del normale.
■Se appare “Alimentazione spenta per risparmiare batteria.”
L’alimentazione è stata disinserita a causa
della funzione di spegnimento automatico. Al successivo avviamento del motore, aumen-tare leggermente il regime del motore e man-
tenerlo a quel livello per circa 5 minuti al fine di permettere la ricarica della batteria.
■Se appare “Anomalia sistema fari Recarsi dal concessionario”
I seguenti sistemi potrebbero non funzionare
correttamente. Far controllare immediata- mente il veicolo da un qualsiasi concessiona-rio autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Il sistema dei fari a LED (se presente)
●AHB (Abbaglianti automatici)
■Se appare un messaggio indicante il
malfunzionamento della telecamera anteriore
I seguenti sistemi potrebbero essere sospesi fino a quando il problema mostrato nel mes-
saggio non è risolto. ( P.162, 311)
●PCS (Sistema di sicurezza pre-crash)
●LTA (Mantenimento attivo della corsia)
●AHB (Abbaglianti automatici)
●RSA (Riconoscimento segnaletica stra-
dale) (se presente)
●Regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico
■Se appare un messaggio indicante il malfunzionamento del sensore radar
I seguenti sistemi potrebbero essere sospesi fino a quando il problema mostrato nel mes-
saggio non è risolto. ( P.162, 311)
●PCS (Sistema di sicurezza pre-crash)
Se viene visualizzato un
messaggio di avvertimento
Il display multifunzione visualizza
avvertimenti relativi a malfunzio-
namenti del sistema e operazioni
non eseguite correttamente,
oppure messaggi che segnalano
la necessità di manutenzione.
Quando viene visualizzato un
messaggio, portare a termine
l’intervento correttivo relativo al
messaggio stesso.
Se, dopo aver portato a termine gli
opportuni interventi, viene nuova-
mente visualizzato un messaggio
di avvertimento, contattare un
qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Inoltre, se una spia di avverti-
mento si accende o lampeggia
mentre viene visualizzato un mes-
saggio di avvertimento, portare a
termine l’intervento correttivo
relativo alla spia di avvertimento.
( P.311)
340
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Durante il serraggio dei bulloni della
ruota
Non serrare i bulloni della ruota eccessiva- mente. In questo modo potrebbero verifi-carsi danni ai bulloni della ruota, alle
filettature del mozzo della ruota o alla ruota.
■Quando si usa il ruotino di scorta (se
presente)
●Tenere presente che il ruotino di scorta fornito è progettato specificamente per l’impiego sul vostro veicolo. Non utiliz-
zare il ruotino di scorta su un altro vei- colo.
●Non utilizzare più di un ruotino di scorta
per volta.
●Sostituire il prima possibile il ruotino di scorta con un pneumatico normale.
●Evitare improvvise a ccelerazioni, bru- sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento
improvviso del freno motore.
■Quando è montato il ruotino di scorta (se presente)
Potrebbero sussistere problemi nel cor- retto rilevamento della velocità del veicolo tali da causare anomalie nel funziona-
mento dei seguenti sistemi:
• ABS e assistenza alla frenata
• VSC
•TRC
• Abbaglianti automatici (se presenti)
• Regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico
• EPS
• PCS (Sistema di sicurezza pre-crash)
• LTA (Mantenimento attivo della corsia)
• Sistema di controllo pressione pneuma- tici
• Sensore assistenza al parcheggio Toyota (se presente)
• Impianto monitor retrovisore (se pre- sente)
• Sistema di navigazione (se presente)
■Limite di velocità quando si usa il ruotino di scorta (se presente)
Quando sul veicolo è montato un ruotino di scorta, non guidare a velocità superiori
agli 80 km/h.
Il ruotino di scorta non è adatto per la guida ad alta velocità. La mancata osser-
vanza di questa precauzione potrebbe provocare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Dopo aver utilizzato gli attrezzi e il martinetto
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che tutti gli attrezzi e il cric siano salda-
mente riposti nell’apposito vano, per ridurre la possibilità di lesioni personali in caso di collisione o frenata improvvisa.
NOTA
■Fare attenzione quando si guida su dossi con il ruotino di scorta (se pre-sente) installato.
Quando si guida con il ruotino di scorta, il
veicolo diventa più basso rispetto alla guida con pneumatici normali. Prestare particolare attenzione durante la guida su
fondo stradale dissestato.
■Guida con le catene da neve e il ruo- tino di scorta (se presente)
Non montare le catene da neve sul ruotino
di scorta. Le catene da neve potrebbero danneggiare la carrozzeria ed incidere negativamente sulle prestazioni di guida.