1
6
5
4
3
2
7
8
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
Indice delle
figureRicerca per figura
Per la sicurezza
e l’incolumità
Non tralasciare di leggere tutti i paragrafi
(Argomenti principali: Seggiolino per bambini, Impianto antifurto)
Informazioni e
indicatori dello
stato del veicolo
Lettura delle informazioni relative alla guida
(Argomenti principali: Quadranti, Display multifunzione)
Prima di mettersi
alla guida
Apertura e chiusura delle porte e dei finestrini,
regolazione prima di m ettersi alla guida
(Argomenti principali: Chiavi, Porte, Sedili, Alzacristalli elettrici)
Guida
Operazioni e consigli necessari per la guida
(Argomenti principali: Avviamento del motore, Rifornimento di carburante)
Caratteristiche
dell’abitacolo
Uso delle caratteristiche dell’abitacolo
(Argomenti principali: Climatizzatore, Vani portaoggetti)
Manutenzione e
cura del veicolo
Cura del veicolo e procedure di manutenzione
(Argomenti principali: Luci dell’abitacolo ed esterne, lampadine)
Se sono presenti
anomalie
Cosa fare in caso di malfunzionamento ed emergenza
(Argomenti principali: Scaricamento della batteria, Foratura di un pneumatico)
Caratteristiche
del veicolo
Caratteristiche del veicolo, caratteristiche
personalizzabili
(Argomenti principali: Carburante, Olio, Pressione di gonfiaggi o dei pneumatici)
IndiceRicerca per sintomo
Ricerca alfabetica
5
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
INDICE
1
6
5
4
3
2
8
7
7-2. Operazioni da eseguire in caso di
emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................... 305
Se si ritiene che ci sia un problema
............................................... 309
Sistema di arresto della pompa car-
burante .................................. 310
Se si accende una spia di avverti-
mento o si attiva un cicalino di
avvertimento .......................... 311
Se viene visualizzato un messaggio
di avvertimento ...................... 319
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli dotati di kit di emergenza
per la riparazione dei pneumatici in
caso di foratura)..................... 321
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli con ruota di scorta).... 333
Se il motore non si avvia .......... 341
Se si perdono le chiavi ............. 343
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente (veicoli con
sistema di entrata e avviamento
intelligente) ............................ 343
Se la batteria del veicolo è scarica
............................................... 345
Se il veicolo si surriscalda ........ 349
Se il veicolo rimane in panne ... 351
8-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione (carburante,
livello dell’olio, ecc.) ............... 354
Informazioni sul carburante ...... 362
8-2. Personalizzazione
Caratteristiche personalizzabili 364
8-3. Inizializzazione
Elementi da inizializzare........... 372
Cosa fare se... (risoluzione dei pro-
blemi) ..................................... 374
Indice alfabetico ....................... 377
8Caratteristiche del veicolo
Indice
13
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
Indice delle figure
Metodo per il rifornimento di carburante.........................................................P.158
Tipo di carburante/capacità del serbatoio carburante ........... .........................P.355
Pneumatici ..................................................... ...............................................P.271
Dimensioni/pressione di gonfiaggio dei pneumatici .............. .........................P.360
Pneumatici invernali/catene da neve............................ ..................................P.221
Controllo/rotazione/sistema di controllo pressione pneumatici .. ....................P.271
Se il pneumatico è sgonfio ..................................... ................................P.321, 333
Cofano ......................................................... ..................................................P.261
Apertura....................................................... ...................................................P.261
Olio motore .................................................... .................................................P.355
In caso di surriscaldamento.................................... ........................................P.349
Fari/luci di posizione anteriori/luci di guida diurna/luci degl i indicatori di dire-
zione .......................................................... ............................................P.143, 145
Fari fendinebbia*2............................................................... ..........................P.151
Luci di coda/luci degli indicatori di direzione................ ....................P.143, 145
Luci di stop
Faro retronebbia*2............................................................... .........................P.151
Luce di retromarcia*2
Passaggio alla posizione di innesto R .......................... ..........................P.137, 141
Luci degli indicatori di direzione laterali .................... ................................P.143
Luce della targa ............................................... .............................................P.145
*1: Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
*2: Se presente
*3: Veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia
Lampadine delle luci esterne per la guida
(Metodo di sostituzione: P.292, Watt: P.361)
78
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
2-1. Quadro strumenti
2-1.Quadro strumenti
A scopo illustrativo, le figure che seguono illustrano tutte le spie di avvertimento e
tutti gli indicatori accesi.
Le unità di misura potrebbero variare a seconda della destinazi one prevista per il
veicolo.
Le spie di avvertimento informano il
guidatore sui malfunzionamenti in ogni
sistema del veicolo indicato.
Spie di avver timento e indicatori
Le spie di avvertimento e gli indicatori sul quadro strumenti, sul pannello
centrale e sugli specchietti retrovisori esterni informano il g uidatore circa
lo stato dei vari sistemi del veicolo.
Spie di avvertimento e indicator i visualizzati sul quadro strumenti
Spie di avvertimento
Spia di avvertimento impianto
frenante*1 ( P.311)
Spia di avvertimento alta tempe-
ratura del refrigerante*2
( P.311)
Spia di avvertimento del sistema
di carica*2 ( P.312)
Spia di avvertimento bassa pres-
sione olio motore*2 ( P.312)
Spia guasto*1 (P.312)
Spia di avvertimento SRS*1
( P.312)
Spia di avvertimento ABS*1
( P.313)
Spia di avvertimento del funzio-
namento inappropriato del
pedale*2 ( P.313)
(rossa)
Spia di avvertimento servosterzo
elettrico*1 ( P.313)
83
2
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
■Cambio visualizzazione
1 Premere o per selezionare
del display multifunzione.
2 Premere o per selezionare
.
■Elementi del display
Contachilometri
Visualizza la distanza totale percorsa dal
veicolo.
Contachilometri parziale A/Contachi-
lometri parziale B
Visualizza la distanza percorsa dal veicolo
dall’ultimo azzeramento del contatore. I con-
tachilometri parziali A e B possono essere
utilizzati per memorizzare e visualizzare dif-
ferenti distanze indipendentemente.
Per effettuare l’azzeramento, visualizzare il
contachilometri parziale, quindi premere e
tenere premuto .
Distanza prima del prossimo cambio
olio motore
Indica la distanza che il veicolo potrà percor-
rere prima che sia necessario un cambio
olio.
La distanza prima del prossimo cambio olio
motore verrà visualizzata anche nelle
seguenti situazioni:
• Quando l’interruttore motore viene portato
su ON.
• Quando viene visualizzato un messaggio di avvertimento indicante che la manuten-zione olio è necessaria o andrà effettuata
a breve.
• Reimpostazione: P.266
■Regolazione dei minuti a “00”
1 Premere o per selezionare
del display multifunzione.
2 Premere o per selezionare
.
Premere il per impostare l’orologio
all’inizio dell’ora successiva.
per es.
dall’ 1:00 all’ 1:29 1:00
dall’ 1:30 all’ 1:59 2:00
■Modifica dell’orologio
1 Premere o per selezionare
del display multifunzione.
2 Premere o per selezionare
.
3 Mantenere premuto il .
NOTA
■Per prevenire danni al motore e ai
suoi componenti
Non lasciare che l’indicatore del contagiri entri nella zona rossa che indica la mas-sima velocità del motore.
Display contachilometri e con-
tachilometri parziale Regolazione dell’orologio (vei-
coli senza sistema multime-
diale con display da 7 pollici/8
pollici)
128
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
La resa del motore potrebbe risentirne
al verificarsi delle seguenti operazioni
anomale con il pedale dell’acceleratore
premuto.
• Quando si sposta la leva del cambio
su R*.
• Quando si sposta la leva del cambio
da P o R nella posizione di innesto
per la marcia avanti, per esempio D*.
Quando il sistema è in funzione, sul
display multifunzione appare un mes-
saggio. Leggere il messaggio e seguire
le istruzioni.
NOTA
●Non portare la leva del cambio in posi-
zione R prima che il veicolo sia comple- tamente fermo.Così facendo si potrebbero danneggiare
frizione, cambio e marce.
■Quando si parcheggia il veicolo (vei- coli con Multidrive)
Inserire sempre il freno di stazionamento,
e portare la leva del cambio in posizione P. In caso contrario il veicolo potrebbe muo-versi o accelerare improvvisamente, qua-
lora venga inavvertitamente premuto il pedale dell’acceleratore.
■Evitare danni ai componenti del vei-
colo
●Non ruotare mai completamente il volante in una delle due direzioni, tratte-nendolo in questa posizione per periodi
di tempo prolungati. Ciò potrebbe danneggiare il motorino elettrico del servosterzo.
●Durante la guida su dossi, procedere il più lentamente possibile, per evitare di danneggiare le ruote, il sottoscocca del
veicolo, ecc.
■In caso di foratura di uno pneumatico
durante la guida
Uno pneumatico forato o danneggiato potrebbe provocare le seguenti situazioni. Tenere ben saldo il volante e premere gra-
dualmente il pedale del freno per rallen- tare il veicolo.
●Il controllo del veicolo potrebbe risultare difficoltoso.
●Il veicolo produrrà vibrazioni o suoni anomali.
●Il veicolo si inclinerà in maniera ano-
mala.
Informazioni sulle operazioni da effettuare in caso di pneumatico sgonfio ( P.321,
333)
■Quando ci si trova su strade allagate
Non guidare su strade inondate dopo piogge eccessive ecc. Ciò potrebbe cau-
sare gravi danni al veicolo, come illustrato di seguito:
●Blocco del motore
●Cortocircuito dei componenti elettrici
●Danni al motore dovuti ad infiltrazioni d’acqua
In caso di guida su strade inondate e se il
veicolo dovesse restare allagato o impan- tanato in fango o sabbia, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o a un’officina autorizzata Toyota, o a qualsiasi officina qualificata per fare con-trollare quanto segue:
●Funzionamento dei freni
●Modifiche di quantità e qualità di olio motore, liquido del cambio, liquido della
frizione, olio del differenziale ecc.
●Condizioni del lubrificante per cuscinetti e giunti delle sospensioni (quando pos-
sibile) e il funzionamento di tutti i giunti, cuscinetti, ecc.
Controllo della limitazione della
partenza improvvisa (Controllo
della coppia alla partenza
[DSC]) (veicoli con Multidrive)
137
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
Guida
ruttore motore in modo rapido e
deciso.
4 Verificare che i messaggi “Accesso-
rio” o “Accensione On” sul display
multifunzione siano spenti.
*: Se presente
*: Per la guida normale, al fine di ridurre il
consumo di carburante e la rumorosità,
portare la leva del cambio in posizione D.
■Per proteggere il cambio Multidrive
Se la temperatura del fluido Multidrive è ele- vata, verrà visualizzato “Temperatura olio del
cambio alta. Fermarsi in un luogo sicuro e vedere il Manuale di uso e manutenzione.” sul display multifunzione e il veicolo passerà
automaticamente in modalità protezione di trasmissione. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Controllo a prova di guasto del multi-drive (cambio a variazione continua)
Il sistema rileva le parti malfunzionanti
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria
Non disattivare il motore quando la leva del cambio non è in posizione P. Se il
motore viene arrestato quando la leva del cambio è in una posizione diversa, l’inter-ruttore motore non sarà disattivato e,
quindi, rimasto su ON. Se il veicolo viene lasciato su ON, la batteria potrebbe scari-carsi.
Multidrive (cambio a varia-
zione continua)*
Selezionare la posizione di inne-
sto in base alle proprie intenzioni
e alla situazione oggettiva.
Scopo della posizione di inne-
sto e funzioni
Posizione di
innestoObiettivo o funzione
PParcheggio del veicolo/avvia-
mento del motore
RRetromarcia
N
Folle
(condizione nella quale la
forza non viene trasmessa)
DGuida normale*
M
Guida in modalità 7-Speed
Sport Sequential Shiftmatic
( P.140)
221
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
4-6.Consigli pe r la gu ida
Utilizzare i fluidi adatti alle attuali
temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore
• Liquido lavacristalli
Fare verificare da un tecnico
dell’assistenza la condizione della
batteria.
Far montare sul veicolo quattro
pneumatici da neve o acquistare un
set di catene da neve per i pneuma-
tici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano dello
stesso marchio e di uguali dimensioni e che
tutte le catene corrispondano alla grandezza
dei pneumatici*.
*: Le catene dello pneumatico non possono
essere montate su pneumatici da 18 pol-
lici.
Consigli per la guida nella
stagione inver nale
Prima di mettersi alla guida del
veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni
necessarie e gli opportuni con-
trolli. Guidare sempre il veicolo in
modo appropriato rispetto alle
attuali condizioni climatiche.
Preparazioni pre-invernali
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. La mancata osservanza potrebbe compor-tare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate. ( P.360)
●Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
●Non guidare oltre il limite di velocità pre-
visto o il limite di velocità specificato per gli pneumatici da neve utilizzati.
●Montare gli pneumatici da neve su tutte
e quattro le ruote del veicolo.
■Guida con catene da neve (eccetto che pneumatici da 18 pollici)
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del veicolo con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Non guidare oltre il limite di velocità specificato per le catene da neve utiliz-
zate o non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
●Evitare di guidare su fondi stradali dove
siano presenti dossi o buche.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru- sche sterzate e frenate e operazioni di
innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
●Prima di immettersi in una curva, rallen-
tare quanto basta per continuare a man- tenere il controllo del veicolo.
●Non usare il sistema LTA (Manteni-
mento attivo della corsia).