IndiceInformazioni di sicurezza ................ 1-1
Descrizione ....................................... 2-1
Vista da sinistra .............................. 2-1
Vista da destra................................ 2-2
Comandi e strumentazione ............ 2-3
Funzioni speciali .............................. 3-1
Sistema di regolazione automatica della velocità ............ 3-1
“D-MODE” ...................................... 3-4
“SUS-MODE” ................................. 3-4
“TCS-MODE”.................................. 3-5
QSS ................................................ 3-7
BC................................................... 3-7
Strumento e funzioni di controllo ... 4-1
Sistema immobilizzatore ................ 4-1
Blocchetto accensione/ bloccasterzo................................ 4-2
Interruttori manubrio....................... 4-3
Spie di segnalazione e di avvertimento ........................... 4-6
Display ............................................ 4-9
MENU impostazioni ...................... 4-17
Leva frizione ................................. 4-22
Pedale cambio.............................. 4-22
Leva freno..................................... 4-23
Pedale freno ................................. 4-23
Sistema di controllo del freno (BC) ........................................... 4-23 Tappo serbatoio carburante ......... 4-25
Carburante .................................... 4-25
Tubo di troppopieno del
serbatoio carburante ................. 4-27
Convertitore catalitico ................... 4-28
Selle .............................................. 4-28
Regolazione dell’altezza della sella pilota ......................... 4-29
Posizione dei poggiapiedi pilota ... 4-32
Vano portaoggetti ......................... 4-32
Parabrezza ................................... 4-32
Posizione del manubrio ................ 4-33
Regolazione della sospensione anteriore e posteriore ................ 4-33
Attacchi cinghie portabagagli ....... 4-34
Presa ausiliaria (CC) ..................... 4-35
Connettore ausiliario (CC) ............. 4-35
Cavalletto laterale ......................... 4-36
Sistema d’interruzione circuito accensione ................................ 4-36
Per la vostra sicurezza –
controlli prima d ell’utilizzo.............. 5-1
Funzionamento e valutazioni
importanti per la g uida ..................... 6-1
Rodaggio......................................... 6-1
Avviare il motore ............................. 6-2
Cambio della marcia ....................... 6-3
Consigli per ridurre il consumo del carburante.............................. 6-4 Parcheggio ..................................... 6-5
Manutenzione e re golazione
perio diche ......................................... 7-1
Kit attrezzi ....................................... 7-2
Tabelle di manutenzione
periodica ..................................... 7-3
Tabella di manutenzione
periodica per il sistema di
controllo emissioni ...................... 7-3
Tabella manutenzione generale
e lubrificazione ............................ 7-5
Controllo delle candele ................. 7-10
Filtro a carboni attivi ..................... 7-11
Olio motore ................................... 7-11
Perché Yamalube ......................... 7-14
Liquido refrigerante ...................... 7-14
Elemento filtrante.......................... 7-15
Controllo del regime del minimo... 7-16
Gioco valvole ................................ 7-16
Pneumatici .................................... 7-16
Ruote in lega................................. 7-19
Regolazione del gioco della leva frizione ............................... 7-19
Controllo del gioco della leva freno .......................................... 7-20
Interruttori luci stop ..................... 7-21
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e posteriore ....... 7-21
Controllo del livello liquido freni ... 7-22
Cambio del liquido freni................ 7-23UBAPH0H0.book Page 1 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Funzioni speciali
3-2
3
stata. La spia di impostazione del re-
golatore automatico della
velocità “ ” si accenderà.
Re golazione della velocità di crociera
impostata
Con il sistema di regolazione automatica
della velocità in funzione, premere il lato
“RES+” dell’interruttore di impostazione del
regolatore automatico della velocità per au-
mentare la velocità di crociera impostata o
il lato “SET–” per ridurla.
NOTA
zione si modifica la velocità in incrementi di
2.0 km/h (2.0 mi/h). Tenendo premuto il lato
impostazione del regolatore automatico
della velocità si aumenta o si diminuisce in
ruttore.La velocità di marcia si può anche aumen-
re. Dopo aver accelerato, si può impostare
una nuova velocità di crociera premendo il
ne. Se non si imposta una nuova velocità di
crociera, quando si ritira la manopola acce-
leratore, il veicolo decelererà alla velocità di
crociera precedentemente impostata.
NOTA
regolatore automatico della velocità può
essere visualizzata sui display informativi
sul veicolo. (Vedere pagina 4-10.)Disattivazione del sistema di re golazio-
ne automatica d ella velocità
Eseguire una delle operazioni di seguito per
annullare la velocità di crociera impostata.
La spia di segnalazione “ ” si spegnerà. Girare la manopola acceleratore oltre
la posizione chiusa nella direzione di
decelerazione.
Azionare il freno anteriore o posterio-
re.
Staccare la frizione.
Cambiare marcia Premere l’interruttore di alimentazione per
spegnere il sistema di regolazione automa-
tica della velocità. Le spie di
segnalazione “ ” e “ ” si spegneran-
no.
NOTALa velocità di marcia diminuisce non appe-
na viene disattivato il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità, a meno che
non si giri la manopola acceleratore.Utilizzo
della funzione di ripresa
Premere il lato “RES+” dell’interruttore di
impostazione del sistema di regolazione
automatica della velocità per riattivarlo. La
velocità di marcia ritornerà alla velocità di
crociera precedentemente impostata. La
spia di segnalazione “ ” si accenderà.
AVVERTENZA
HWA16351
È pericoloso utilizzare la funzione d i ri-
presa quand o la velocità di crociera pre-
ce dentemente impostata è troppo
elevata per le con dizioni attuali.NOTAPremendo l’interruttore di alimentazione
con il sistema in funzione si spegnerà com-
pletamente il sistema e la velocità di crocie-
1. Direzione di decelerazione
1 1 1
UBAPH0H0.book Page 2 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Funzioni speciali
3-4
3
HAU91323
“D-MODE”“D-MODE” è un sistema di prestazioni mo-
tore controllato elettronicamente.
AVVERTENZA
HWA18440
Non cambiare la modalità di g ui da men-
tre il veicolo è in movimento.Il sistema “D-MODE” comprende 4 diverse
mappe di controllo che regolano la risposta
e la potenza del motore, in modo da con-
sentire al pilota di scegliere tra diverse mo-
dalità in base alle proprie preferenze e
all’ambiente di guida.
D-MODE 1 - Risposta del motore sportiva
D-MODE 2 - Risposta del motore modera-
ta
D-MODE 3 - Risposta del motore lieve
D-MODE 4 - Risposta del motore lieve e
potenza limitataNOTA L’impostazione “D-MODE” corrente è
visualizzata sul display MODE. (Vede-
re pagina 4-13.)
L’impostazione “D-MODE” corrente
viene salvata quando si spegne il vei-
colo.
“D-MODE” è comandata dagli inter-
ruttori MODE; vedere pagina 4-4 per
maggiori informazioni.
HAU92770
“SUS-MODE”“SUS-MODE” è un sistema di smorzamen-
to della sospensione a controllo elettronico,
chiamato KYB Actimatic© Damper System
(KADS), che regola automaticamente la for-
za di smorzamento della sospensione per
adattarla alle condizioni di guida.
AVVERTENZA
HWA21170
Non cambiare la mo dalità di sospensio-
ne mentre il veicolo è in movimento.Il sistema “SUS-MODE” comprende 2 di-
verse mappe di controllo che regolano la
forza di smorzamento della sospensione, in
modo da consentire al pilota di scegliere tra
diverse modalità in base alle proprie prefe-
renze e all’ambiente di guida.
SUS-MODE A-1 - Impostazione sportiva
con una maggiore forza di smorzamento,
adatta alle strade più scorrevoli
SUS-MODE A-2 - Impostazione per offrire
comfort di guida con una forza di smorza-
mento più morbida, adatta alle strade più
accidentateNOTA L’impostazione “SUS-MODE” corren-
te è visualizzata sul display MODE.
(Vedere pagina 4-13.)
UBAPH0H0.book Page 4 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-4
4
HAU66040
Interruttore in dicatore di d irezione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci indicatori di direzione,
premere l’interruttore dopo che è ritornato
in posizione centrale.
HAU66030
Interruttore avvisatore acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU66061
Interruttore Arresto/Accensione/Avvia-
mento “ / / ”
Per avviare il motore con il dispositivo d’av-
viamento, portare questo interruttore
su “ ” e spingere l’interruttore all’ingiù
verso “ ”. Prima di accendere il motore,
vedere pagina 6-2 per le istruzioni di avvia-
mento.
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso d’emergenza, come
per esempio se il veicolo si ribalta o se il
cavo acceleratore è bloccato.
HAU91670
Interruttore luci d’emer genza “ ”
Utilizzare questo interruttore per accendere
le luci d’emergenza (lampeggiamento si-
multaneo di tutte le luci indicatori di direzio-
ne). Le luci d’emergenza vengono utilizzate
in caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.
È possibile attivare o disattivare le luci
d’emergenza solo con la chiave in posizio-
ne “ON”. È possibile girare il blocchetto ac-
censione in posizione “OFF” o “LOCK”, e le
luci d’emergenza continueranno a lampeg-
giare. Per disattivare le luci d’emergenza,
ruotare il blocchetto accensione sulla posi-
zione “ON” e azionare di nuovo l’interrutto-
re luci d’emergenza.
ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lun go le luci d ’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU73952
Interruttori del re golatore automatico
d ella velocità
Vedere pagina 3-1 per spiegazioni sul si-
stema di regolazione automatica della velo-
cità.
HAU92660
Interruttori MODE
Utilizzare gli interruttori MODE che si trova-
no sul lato sinistro del display principale per
modificare le modalità “D-MODE”, “SUS-
MODE” e “TCS-MODE”.
Sono disponibili tre comandi di modalità:
Interruttore MODE up - premere questo
interruttore per modificare l’impostazione
di modalità verso l’alto.
Interruttore “MODE” - premere questo in-
terruttore per alternare in senso antiorario
tra le modalità “D-MODE”, “SUS-MODE” e
“TCS-MODE”.
Interruttore MODE down - premere que-
sto interruttore per modificare l’impostazio-
ne di modalità verso il basso.
UBAPH0H0.book Page 4 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-5
4
NOTAIn modalità “D-MODE 1”, se si preme
l’interruttore MODE up si passerà a
“D-MODE 4”. In modalità “D-MODE
4”, se si preme l’interruttore MODE
down non si passerà a “D-MODE 1”.
“TCS-MODE” può essere disattivato
solo dal display principale. Seleziona-
re “TCS-MODE” con l’interruttore
“MODE”, quindi tenere premuto l’in-
terruttore MODE up fino a quando vie-
ne visualizzato “OFF”.
Per riattivare il sistema di controllo
della trazione, utilizzare l’interruttore
MODE down.
Impostando “TCS-MODE” su “OFF”,
vengono disattivati tutti i sistemi TCS,
SCS e LIF.
Vedere pagina 4-13 per maggiori in-
formazioni sul display MODE.
Vedere pagina 3-4 per maggiori infor-
mazioni su “D-MODE”.
Vedere pagina 3-4 per maggiori infor-
mazioni su “SUS-MODE”.
Vedere pagina 3-5 per maggiori infor-
mazioni su “TCS-MODE”.
HAU92670
Potenziometro “ ”
Azionando il potenziometro, verrà visualiz-
zato un cursore attorno alla voce preceden-
temente selezionata sul display principale o
sul display secondario.
Il potenziometro comanda:
Display informativi sul veicolo
Impostazioni MENU
Funzione riscaldatore manopola (se in
dotazione)
Funzione scaldasella (se in dotazione)
Azionare il potenziometro come segue:
Rotazione verso l’alto - ruotare il poten-
ziometro verso l’alto per scorrere verso l’al-
to o aumentare il valore di una regolazione.
Rotazione verso il basso - ruotare il po-
tenziometro verso il basso per scorrere ver-
so il basso o diminuire il valore di una
regolazione.
Pressione verso l’interno - premere il po-
tenziometro verso il ma nubrio per selezio-
nare le voci indicate dal cursore e
confermare le modifiche alle impostazioni.
Tenere il potenziometro premuto verso l’in-
terno per azzerare le voci selezionate.NOTA Se non si aziona il potenziometro per
un determinato periodo di tempo, il
cursore scomparirà.
Vedere pagina 4-9 per maggiori infor-
mazioni sul display principale, sul di-
splay secondario e sulle relative
funzioni.
Vedere pagina 4-17 per maggiori in-
formazioni sulla schermata MENU e
sulla modifica delle impostazioni.
UBAPH0H0.book Page 5 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-9
4
HAU92751
Spia pressione olio e temperatura li qui-
d o refri gerante “ ”
La spia si accende se la pressione olio mo-
tore è bassa o se la temperatura liquido re-
frigerante è alta. In questo caso, arrestare
immediatamente il motore.NOTA Non appena si accende il veicolo, la
spia deve accendersi fino all’avvia-
mento del motore.
Se viene rilevato un guasto, questa
spia si accenderà e l’icona della pres-
sione olio lampeggerà.ATTENZIONE
HCA22441
Se la spia pressione olio e temperatura
liq ui do refri gerante non si speg ne dopo
aver acceso il motore, oppure si accen-
d e mentre il motore è in funzione, arre-
stare imme diatamente il veicolo e il
motore. Se il motore si surriscal da, l’icona
d ’avvertimento temperatura li qui do
refri gerante si accen de. Lasciare
raffre ddare il motore. Controllare il
livello li qui do refri gerante (ve dere
pa gina 7-37).
Se la pressione olio motore è bas-
sa, l’icona d ’avvertimento pressio-
ne olio si accen de. Controllare il
livello dell’olio (ve dere pa gina 7-11).
Se la spia resta accesa dopo avere
lasciato raffre ddare il motore e veri-
ficato la correttezza d el livello
d ell’olio, fare controllare il veicolo
d a un concessionario Yamaha. Non
continuare a utilizzare il veicolo!
HAU92731
Spia sistema ausiliario “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema in un sistema non correlato al
motore.NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia
dovrebbe accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. In caso contrario, far con-
trollare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
HAU92575
DisplayQuesto veicolo è dotato di due display: un
display principale e un display secondario
Sui display si possono trovare i seguenti
parametri:1. Tachimetro
2. Contagiri
3. Indicatore Quick Shift “QS”
4. Display della marcia innestata
5. Display informativi sul veicolo
6. Icona del MENU impostazioni “ ”
7. Indicatore riscaldatore manopola
8. Indicatore scaldasella (se in dotazione)
9. Icona controllo freno “BC”
10.Orologio digitale
11.Display MODE
4
7
6
1011
12
9
35
8
UBAPH0H0.book Page 9 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-10
4
NOTA Questo modello utilizza display a cri-
stalli liquidi con transistor a film sottile
(TFT LCD) per consentire contrasto e
leggibilità ottimali in varie condizioni di
luce. Tuttavia, data la natura di questa
tecnologia, è normale che un numero
ridotto di pixel risulti inattivo.
È possibile commutare le unità visua-
lizzate tra chilometri/miglia e gradi
Celsius/Fahrenheit. Vedere “Unit” a
pagina 4-20.
AVVERTENZA
HWA18210
Arrestare il veicolo prima di apportare
mo difiche alle impostazioni. Il cambia-
mento delle impostazioni d urante la
marcia può distrarre il pilota e d aumen-
tare il rischio di un incid ente.Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Contagiri
Il contagiri indica il regime motore, calcola-
to dalla velocità di rotazione dell’albero mo-
tore ed espresso in giri al minuto (giri/min).
ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 10600 giri/min. e oltreDisplay informativi sul veicolo
1. Cronometro sul giro
2. Avvertimento pressione olio “ ”
3. Avvertimento temperatura liquido
refrigerante “ ”
4. Avvertenza sistema ausiliario “ ”
5. Avvertimento guasto SCU “ ”
6. Avvertimento modalità di errore “Err” (sosti- tuisce l’orologio digitale quando è attivato)
1. Display informativi sul veicolo
LAP
02
LATEST
00:12.3 4
00:01.2 3
1
43
2
6
5
1
1. Display informativi sul veicolo
1. Display informativi sul veicolo
11
UBAPH0H0.book Page 10 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-11
4
I sei display informativi sul veicolo possono
essere impostati singolarmente per mo-
strare i parametri seguenti:
ODO: totalizzatore contachilometri
F-TRIP: contachilometri parziale riser-
va carburante (solo display principale
(superiore))
TRIP1: contachilometri parziale
TRIP2: contachilometri parziale
F.AVE: risparmio carburante medio
F.CRNT: risparmio carburante istanta-
neo
A.TEMP: temperatura aria ambiente
C.TEMP: temperatura liquido refrige-
rante
Indicatore livello carburante
FUEL CON: quantità di carburante
consumato
TRIP TIME: durata di funzionamento
: impostazione della velocità del re-
golatore automatico della velocità
Azionare i display informativi sul veicolo
come segue:
Ruotare il potenziometro per spostare il
cursore su un display informativo.
Premere il potenziometro verso l’interno e il
display selezionato verrà evidenziato in gri-
gio.
Ruotare il potenziometro per selezionare
un’altra voce visualizzata. Premere il potenziometro verso l’interno
per confermare la nuova voce visualizzata.
NOTA
Nella modalità LAP TIME, i due display
informativi sul veicolo del display prin-
cipale vengono sostituiti dalle infor-
mazioni sul giro.
È possibile azzerare singolarmente i
parametri TRIP1, TRIP2, F-TRIP,
F.AVE, FUEL CON e TRIP TIME.Totalizzatore contachilometri:Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa dal veicolo.NOTAIl valore indicato per ODO si bloccherà a
999999 e non potrà essere azzerato.Contachilometri parziale riserva carburan-te:
Quando il carburante nel serbatoio rag-
giunge il livello di riserva, F-TRIP viene au-
tomaticamente visualizzato e inizia a
registrare la distanza percorsa a partire da
quel punto.
Dopo il rifornimento e dopo aver percorso
una breve distanza, F-TRIP scompare au-
tomaticamente.
Contachilometri parziali:TRIP1 e TRIP2 indicano la distanza percor-
NOTAI valori indicati per TRIP1 e TRIP2 verranno
ripristinati a 0 e ricominceranno il conteggio
dopo aver raggiunto 9999.9.Consumo medio carburante:Il consumo medio carburante può essere
pagina 4-20.
UBAPH0H0.book Page 11 Monday, December 21, 2020 3:22 PM