Funzioni speciali
3-3
3
ra precedentemente impostata verrà
cancellata. Non si potrà utilizzare la funzio-
ne di ripresa finché non è stata impostata
una nuova velocità di crociera.Disattivazione automatica del sistema di re-golazione automatica della velocitàIl sistema di regolazione automatica della
velocità di questo modello è controllato
elettronicamente ed è collegato con gli altri
sistemi di controllo. Il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità si disattiverà
automaticamente nelle condizioni seguenti: Il sistema di regolazione automatica
della velocità non è in grado di mante-
nere la velocità di crociera impostata.
Viene rilevato lo slittamento o la rota-
zione a vuoto delle ruote. (Se il siste-
ma di controllo della trazione non è
stato disattivato, funzionerà.)
L’interruttore avviamento/arresto mo-
tore è posizionato su “ ”.
Il motore si arresta.
Viene abbassato il cavalletto laterale.
Quando si procede con una velocità di cro-
ciera impostata, se il sistema di regolazione
automatica della velocità viene disattivato
nelle condizioni precedentemente elenca-
te, la spia di segnalazione “ ” si spegne- rà e la spia di segnalazione “ ”
lampeggerà per 4 secondi per poi spegner-
si.
Quando non si procede con una velocità di
crociera impostata, se l’interruttore avvia-
mento/arresto motore è posizionato
su “ ”, il motore si arresta o il cavalletto
laterale viene abbassato, la spia di
segnalazione “ ” si spegnerà (la spia di
segnalazione “ ” non lampeggerà).
Se il sistema di regolazione automatica del-
la velocità viene disattivato automatica-
mente, fermarsi e verificare che il veicolo
stia funzionando correttamente.
Prima di utilizzare di nuovo il sistema di re-
golazione automatica della velocità, attivar-
lo utilizzando l’interruttore di alimentazione.
NOTAIn alcuni casi, il sistema di regolazione au-
tomatica della velocità potrebbe non riusci-
re a mantenere la velocità di crociera
impostata quando si guida il veicolo in sali-
ta o in discesa.
Quando si guida il veicolo in salita, la
velocità di marcia effettiva potrebbe
essere inferiore alla velocità di crocie-
ra impostata. In questo caso, accele-
rare fino a raggiungere la velocità di
marcia desiderata utilizzando l’acce-
leratore.
Quando si guida il veicolo in discesa,
la velocità di marcia effettiva potrebbe
essere superiore alla velocità di cro-
ciera impostata. In questo caso, non si
può utilizzare l’interruttore di regola-
zione per regolare la velocità di crocie-
ra impostata. Per ridurre la velocità di
marcia, azionare i freni. Quando si
azionano i freni, il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità si disatti-
verà.
UBAPH0H0.book Page 3 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-5
4
NOTAIn modalità “D-MODE 1”, se si preme
l’interruttore MODE up si passerà a
“D-MODE 4”. In modalità “D-MODE
4”, se si preme l’interruttore MODE
down non si passerà a “D-MODE 1”.
“TCS-MODE” può essere disattivato
solo dal display principale. Seleziona-
re “TCS-MODE” con l’interruttore
“MODE”, quindi tenere premuto l’in-
terruttore MODE up fino a quando vie-
ne visualizzato “OFF”.
Per riattivare il sistema di controllo
della trazione, utilizzare l’interruttore
MODE down.
Impostando “TCS-MODE” su “OFF”,
vengono disattivati tutti i sistemi TCS,
SCS e LIF.
Vedere pagina 4-13 per maggiori in-
formazioni sul display MODE.
Vedere pagina 3-4 per maggiori infor-
mazioni su “D-MODE”.
Vedere pagina 3-4 per maggiori infor-
mazioni su “SUS-MODE”.
Vedere pagina 3-5 per maggiori infor-
mazioni su “TCS-MODE”.
HAU92670
Potenziometro “ ”
Azionando il potenziometro, verrà visualiz-
zato un cursore attorno alla voce preceden-
temente selezionata sul display principale o
sul display secondario.
Il potenziometro comanda:
Display informativi sul veicolo
Impostazioni MENU
Funzione riscaldatore manopola (se in
dotazione)
Funzione scaldasella (se in dotazione)
Azionare il potenziometro come segue:
Rotazione verso l’alto - ruotare il poten-
ziometro verso l’alto per scorrere verso l’al-
to o aumentare il valore di una regolazione.
Rotazione verso il basso - ruotare il po-
tenziometro verso il basso per scorrere ver-
so il basso o diminuire il valore di una
regolazione.
Pressione verso l’interno - premere il po-
tenziometro verso il ma nubrio per selezio-
nare le voci indicate dal cursore e
confermare le modifiche alle impostazioni.
Tenere il potenziometro premuto verso l’in-
terno per azzerare le voci selezionate.NOTA Se non si aziona il potenziometro per
un determinato periodo di tempo, il
cursore scomparirà.
Vedere pagina 4-9 per maggiori infor-
mazioni sul display principale, sul di-
splay secondario e sulle relative
funzioni.
Vedere pagina 4-17 per maggiori in-
formazioni sulla schermata MENU e
sulla modifica delle impostazioni.
UBAPH0H0.book Page 5 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-8
4
AVVERTENZA
HWA21120
Se la spia ABS non si spe gne dopo aver
ra ggiunto una velocità d i 5 km/h (3 mi/h)
oppure se la spia ABS si accen de mentre
si è in marcia: Prestare estrema attenzione per
evitare il possibile blocca ggio delle
ruote durante la frenatura di emer-
g enza.
Far controllare il veicolo d a un con-
cessionario Yamaha il prima possi-
bile.
HAU92710
Spia immobilizer “ ”
Quando il blocchetto accensione è spento
e dopo che sono trascorsi 30 secondi, la
spia di segnalazione inizierà a lampeggiare
costantemente indicando l’attivazione del
sistema immobilizzatore. Trascorse 24 ore,
la spia di segnalazione cesserà di lampeg-
giare, ma il sistema immobilizzatore conti-
nuerà a restare attivo.
NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia
dovrebbe accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. Se la spia non si accende
o se la spia rimane accesa, fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.Interferenza del traspon der
Se la spia immobilizer lampeggia secondo
uno schema, lentamente per 5 volte e rapi-
damente per 2 volte, questo potrebbe es-
sere provocato da un’interferenza del
trasponder. In questo caso, tentare quanto
segue. 1. Accertarsi che non vi siano chiavi del sistema immobilizzatore vicino al
blocchetto accensione.
2. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
4. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo e tutte e 3 le chiavi da un concessio-
nario Yamaha per fare ricodificare le
chiavi standard.
HAU92720
Spia controllo stabilità “ ”
Questa spia di segnalazione lampeggia
quando i sistemi TCS, SCS o LIF si inseri-
scono durante la guida. Quando “TCS-MO-
DE” è impostato su “OFF”, la spia si
accenderà.NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia
dovrebbe accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. Se la spia non si accende
o se la spia rimane accesa, fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA27221
Quan do si accen de il blocchetto accen-
sione, evitare q ualsiasi movimento o vi-
brazione del veicolo perché potrebbe
interferire con l’inizializzazione dell’IMU.
In tal caso, il sistema TCS non funzione-
rà e il d isplay “TCS-MODE” visualizzerà
“OFF” fino a quand o non è possibile ini-
zializzare l’IMU.
UBAPH0H0.book Page 8 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-9
4
HAU92751
Spia pressione olio e temperatura li qui-
d o refri gerante “ ”
La spia si accende se la pressione olio mo-
tore è bassa o se la temperatura liquido re-
frigerante è alta. In questo caso, arrestare
immediatamente il motore.NOTA Non appena si accende il veicolo, la
spia deve accendersi fino all’avvia-
mento del motore.
Se viene rilevato un guasto, questa
spia si accenderà e l’icona della pres-
sione olio lampeggerà.ATTENZIONE
HCA22441
Se la spia pressione olio e temperatura
liq ui do refri gerante non si speg ne dopo
aver acceso il motore, oppure si accen-
d e mentre il motore è in funzione, arre-
stare imme diatamente il veicolo e il
motore. Se il motore si surriscal da, l’icona
d ’avvertimento temperatura li qui do
refri gerante si accen de. Lasciare
raffre ddare il motore. Controllare il
livello li qui do refri gerante (ve dere
pa gina 7-37).
Se la pressione olio motore è bas-
sa, l’icona d ’avvertimento pressio-
ne olio si accen de. Controllare il
livello dell’olio (ve dere pa gina 7-11).
Se la spia resta accesa dopo avere
lasciato raffre ddare il motore e veri-
ficato la correttezza d el livello
d ell’olio, fare controllare il veicolo
d a un concessionario Yamaha. Non
continuare a utilizzare il veicolo!
HAU92731
Spia sistema ausiliario “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema in un sistema non correlato al
motore.NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia
dovrebbe accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. In caso contrario, far con-
trollare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
HAU92575
DisplayQuesto veicolo è dotato di due display: un
display principale e un display secondario
Sui display si possono trovare i seguenti
parametri:1. Tachimetro
2. Contagiri
3. Indicatore Quick Shift “QS”
4. Display della marcia innestata
5. Display informativi sul veicolo
6. Icona del MENU impostazioni “ ”
7. Indicatore riscaldatore manopola
8. Indicatore scaldasella (se in dotazione)
9. Icona controllo freno “BC”
10.Orologio digitale
11.Display MODE
4
7
6
1011
12
9
35
8
UBAPH0H0.book Page 9 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-34
7
HAU80380
Luci veicoloLe luci di questo modello sono tutte LED,
ad eccezione della lampada luce targa.
Se una luce LED non si accende, controlla-
re i fusibili e fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha. Se la lampada
luce targa non si accende, controllare e so-
stituire la lampada. (Vedere pagina 7-34.)ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicola
colorata o di a desivo sulla lente faro.
HAU92581
Sostituzione della lampa da luce
tar ga1. Rimuovere i bulloni che fissano il
gruppo luce targa.
2. Separare il gruppo luce targa dal para- fango posteriore. (Reinstallare i collari
se sono caduti.) 3. Togliere il cavetto portalampada luce
targa (insieme alla lampada) girandolo
in senso antiorario, e poi estraendolo.
4. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
5. Inserire una lampada nuova nel porta- lampada con cavetto.
6. Installare il portalampada con cavetto (insieme alla lampada) spingendolo
verso l’interno, e poi girarlo in senso
orario fino all’arresto.
7. Installare il gruppo luce targa sul para- fango posteriore.
8. Installare i bulloni e serrarli alla coppia secondo specifica.
1. Faro
2. Luce di posizione anteriore
3. Luce di svolta
1 1
2 1
2
2 3
1. Gruppo luce targa
2. Bullone
1 1 1
2 2
1. Collare
2. Lampada luce targa
3. Gruppo luce targa
3
2
1 1 1
UBAPH0H0.book Page 34 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Informazioni per I consumatori
10-2
10
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella del pilota. (Vedere pagina
4-28.) Registrare le informazioni di questa
etichetta nell’apposito spazio. Queste in-
formazioni sono necessarie per ordinare i
ricambi presso i concessionari Yamaha.
HAU69910
Connettore dia gnosticaIl connettore diagnostica è ubicato come il-
lustrato nella figura.
HAU85300
Re gistrazione dei dati del veicoloL’ECU di questo modello memorizza alcuni
dati del veicolo per agevolare la diagnosi
dei malfunzionamenti e a fini di ricerca,
analisi statistiche e sviluppo.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in:
Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
e alle emissioni
Questi dati vengono caricati solo se si col-
lega uno speciale strumento diagnostico
Yamaha al veicolo, ad esempio quando si
eseguono controlli di manutenzione o pro-
cedure di riparazione.
I dati del veicolo caricati verranno opportu-
namente trattati secondo l’Informativa sulla
privacy illustrata di seguito.
Informativa sulla privacy
Yamaha non divulgherà questi dati a terzi
eccetto nei casi indicati di seguito. Inoltre,
Yamaha potrà fornire i dati del vicolo a ter-
zisti al fine di esternalizzare i servizi correlati
al trattamento dei dati del veicolo. Anche in
questo caso, Yamaha richiederà al terzista
1. Connettore diagnostica
1 1 1
https://www.yamaha-motor.eu/it/
privacy/privacy-policy.aspx
UBAPH0H0.book Page 2 Monday, December 21, 2020 3:22 PM