294
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana-
loga*
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che si allontanano dal proprio vei- colo
●Veicoli in avvicinamento dagli spazi di par-
cheggio adiacenti al proprio veicolo*
●La distanza tra il sensore e il veicolo in avvicinamento si riduce eccessivamente*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o
l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
La funzione RCTA potrebbe non rilevare cor- rettamente i veicoli nelle situazioni seguenti:
●Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore stesso o
la zona circostante
●Quando il sensore o la zona circostante
l’area al di sopra del paraurti posteriore sono coperti di fango, neve, ghiaccio, ade-sivi, ecc.
●Durante la guida su strade bagnate a causa dell’acqua residua in caso di cattivo
tempo, ad esempio pioggia battente, neve o nebbia
●Quando si avvicinano più veicoli e la distanza tra essi è molto modesta
●Quando un veicolo si avvicina ad elevata velocità
●Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esempio un occhiello di traino, una protezione per il
paraurti (una striscia di rifinitura supple- mentare, ecc.), un porta biciclette o uno
spazzaneve
●Durante la retromarcia in pendenza con un improvviso cambiamento di pendenza
●Uscendo da un parcheggio con un’elevata
angolazione
●Quando si traina un rimorchio
●Qualora vi sia una differenza notevole di
altezza tra il vostro veicolo e quella del vei- colo che entra nell’area di rilevazione
●Un sensore o l’area attorno a questo è estremamente calda o fredda
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una misura diversa da quella specificata
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
●Se si sterza eseguendo una retromarcia
297
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del
sistema
Non fare eccessivo affidamento sul sistema, così facendo si potrebbe incor-rere in un incidente.
Guidare controllando sempre con atten-
zione la zona circostante il veicolo.
In funzione delle condizioni meteorologi- che, del veicolo e della strada, ecc. il sistema potrebbe non funzionare.
Le capacità di rilevazione dei sensori e dei
radar sono limitate. Guidare controllando sempre con attenzione la zona circostante il veicolo.
●Il guidatore rimane sempre unico responsabile di una guida sicura. Gui-dare sempre con prudenza, prestando
attenzione a quanto avviene sulla strada. Il sistema di assistenza alla fre-nata nelle manovre di parcheggio è pro-
gettato per contribuire a ridurre la gravità delle collisioni. Tuttavia, in certe situazioni potrebbe non funzionare.
●Il sistema di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio non è progettato per arrestare completamente il veicolo.
Inoltre, anche se il sistema ha arrestato il veicolo, è necessario premere il
pedale del freno immediatamente, dato che il controllo del freno verrà annullato nel giro di circa 2 secondi.
●È molto pericoloso verificare il funziona-mento del sistema guidando intenzio-nalmente il veicolo in direzione di un
muro, ecc. Non fare mai tentativi del genere.
■Quando disattivare l’assistenza alla
frenata nelle manovre di parcheggio
Nelle seguenti situazioni, disattivare l’assi- stenza alla frenata nelle manovre di par-cheggio in quanto il sistema può entrare in
funzione anche se non sussiste alcun rischio di collisione.
●Quando si ispeziona il veicolo utiliz-
zando un telaio a rulli, un banco dina- mometrico o un banco a rullo libero
●Quando si carica il veicolo su un’imbar-cazione, su un autocarro o altro mezzo
di trasporto
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di
una misura diversa da quella specificata
●Se la parte anteriore del veicolo è solle- vata o abbassata a causa del carico tra-
sportato
●Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esem-
pio un occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supplementare, ecc.), un porta biciclette
o uno spazzaneve
●Se si usa un lavaggio automatico per autovetture
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o guasto
●In caso di guida sportiva o off-road
●Quando i pneumatici non sono corretta-mente gonfiati
●Quando i pneumatici sono usurati
●Quando si utilizzano le catene da neve, il ruotino di scorta o un kit di emergenza
per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
NOTA
■Se viene visualizzato il messaggio
“PKSB non disponibile” sul display multifunzione e l’indicatore PKSB OFF è acceso
Se questo messaggio viene visualizzato
subito dopo che l’interruttore POWER è stato portato su ON, guidare il veicolo con cautela, prestando attenzione all’area cir-
costante. Potrebbe essere necessario gui- dare il veicolo per un certo tempo prima che il sistema ritorni alla normalità. (Se il
sistema non ritorna alla normalità dopo aver guidato per un po’ di tempo, pulire i sensori e l’area circostante sui paraurti.)
348
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■L’ABS non funziona in modo efficace
quando
●Sono stati superati i limiti di aderenza dei pneumatici (per esempio pneumatici eccessivamente usurati su fondo stra-
dale innevato).
●Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning mentre si guida a velocità elevata su
strade bagnate o sdrucciolevoli.
■Lo spazio di arresto quando l’ABS è in funzione potrebbe essere supe-
riore a quello in condizioni normali
L’ABS non è in grado di ridurre lo spazio di arresto del veicolo. Mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che pre-
cede, specialmente nelle seguenti situa- zioni:
●Durante la guida su strade sporche,
ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi
●Quando si guida su strade con buche o dissestate
■Il sistema TRC/VSC potrebbe non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza sono difficili da ottenere, durante la guida su
fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC/VSC è in funzione. Guidare il veicolo con attenzione in condizioni a
rischio di perdita di stabilità e potenza.
■Il sistema Assistenza attiva in fase di svolta non funziona efficacemente
nei seguenti casi
●Non fare eccessivo affidamento sull’Assistenza attiva in fase di svolta. L’Assistenza attiva in fase di svolta
potrebbe non funzionare efficacemente durante l’accelerazione in discesa o la guida su fondo stradale sdrucciolevole.
●Se il sistema Assistenza attiva in fase di svolta si attiva frequentemente, tale
sistema potrebbe cessare temporanea- mente di funzionare per assicurare il corretto funzionamento dei freni, del
TRC e del VSC.
■Il sistema di assistenza per partenze in salita non funziona correttamente
quando
●Non fare eccessivo affidamento sul sistema di assistenza per partenze in salita. Il sistema di assistenza per par-
tenze in salita potrebbe non funzionare correttamente su pendii ripidi e strade ricoperte di ghiaccio.
●A differenza del freno di stazionamento, il sistema di assistenza per partenze in salita non è destinato a mantenere il vei-
colo fermo per un periodo di tempo pro- lungato. Non tentare di utilizzare il sistema di assistenza per partenze in
salita per mantenere il veicolo fermo su pendenze, poiché così facendo si potrebbe causare un incidente.
■Quando il TRC/ABS/VSC è attivato
La spia pattinamento lampeggia. Guidare sempre con prudenza. Una guida impru-dente può provocare un incidente. Pre-
stare particolare attenzione quando la spia lampeggia.
■Quando i sistemi TRC/VSC sono
disattivati
Prestare particolare attenzione e guidare a una velocità adeguata alle condizioni stra-dali. Dato che questi sono i sistemi che
contribuiscono a garantire la stabilità del veicolo e la forza motrice, non spegnere il TRC e il VSC a meno che non sia neces-
sario.
351
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
gli imbottigliamenti. Quando si guida in
un ingorgo stradale, rilasciare delicata-
mente il pedale del freno per consentire
al veicolo di muoversi leggermente in
avanti, evitando così un uso eccessivo
del pedale dell’acceleratore. Così
facendo, si contribuirà a contenere i
consumi eccessivi di carburante.
Tenere sotto controllo il veicolo e man-
tenerlo ad una velocità costante. Prima
di fermarsi al casello o di effettuare fer-
mate simili, prendersi tutto il tempo
necessario per rilasciare l’acceleratore
con un buon anticipo e azionare il freno
gradualmente. Durante il rallentamento
è possibile rigenerare una maggiore
quantità di energia elettrica.
Usare il condizionamento aria solo
quando necessario. Così facendo, si
contribuirà a ridurre i consumi eccessivi
di carburante.
In estate: Quando la temperatura
ambiente è elevata, utilizzare la moda-
lità di ricircolo aria. Così facendo si con-
tribuirà a ridurre il carico sull’impianto di
condizionamento aria e a diminuire
anche il consumo di carburante.
In inverno: Dato che il motore a benzina
non si spegne automaticamente finché
quest’ultimo e l’abitacolo non avranno
raggiunto una temperatura adeguata,
questo darà luogo ad un consumo di
carburante. Inoltre, il consumo di ener-
gia può essere ottimizzato evitando un
uso eccessivo del riscaldamento.
Ricordare di controllare frequente-
mente la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici. Una pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici non corretta può
causare uno scarso risparmio energe-
tico.
Inoltre, poiché i pneumatici da neve
possono generare un notevole attrito, il
loro utilizzo su strade asciutte può cau-
sare uno scarso risparmio energetico.
Utilizzare pneumatici adatti alla sta-
gione.
Il trasporto di bagagli pesanti farà
aumentare il consumo di carburante.
Evitare di trasportare bagagli inutili.
Anche l’installazione di un portapacchi
di grosse dimensioni può causare uno
scarso risparmio energetico.
Dal momento che il motore a benzina si
avvia e si spegne automaticamente
quando è freddo, è inutile farlo riscal-
dare. Inoltre, se si percorrono frequen-
temente brevi tragitti, il motore si
riscalderà ripetutamente, causando
eventualmente un eccessivo consumo
di carburante.
Guida in autostrada
Condizionamento aria
Controllo della pressione di
gonfiaggio pneumatici
Bagagli
Riscaldamento del motore
prima della guida
352
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-6. Consigli per la guida
Utilizzare i fluidi adatti alle attuali
temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore/unità di controllo ali-
mentazione
• Liquido lavacristalli
Fare verificare da un tecnico
dell’assistenza la condizione della
batteria a 12 volt.
Far montare sul veicolo quattro
pneumatici da neve o acquistare un
set di catene da neve per i pneuma-
tici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano dello
stesso marchio e di uguali dimensioni e che
tutte le catene corrispondano alla grandezza
dei pneumatici.
Consigli per la guida nella
stagione inver nale
Prima di mettersi alla guida del
veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni
necessarie e gli opportuni con-
trolli. Guidare sempre il veicolo in
modo appropriato rispetto alle
attuali condizioni climatiche.
Preparazioni pre-invernali
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. La mancata osservanza potrebbe compor-tare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
●Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
●Non guidare oltre il limite di velocità pre-visto o il limite di velocità specificato per
gli pneumatici da neve utilizzati.
●Montare gli pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
■Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.In caso contrario, si potrebbe pregiudicare
la sicurezza del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non guidare oltre il limite di velocità
specificato per le catene da neve utiliz- zate o non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
●Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru-
sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
●Prima di immettersi in una curva, rallen-tare quanto basta per continuare a man-tenere il controllo del veicolo.
●Non usare il sistema LTA (Manteni-mento attivo della corsia). (se presente)
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu-
matici da neve
Per la riparazione o sostituzione dei pneu- matici da neve, rivolgersi ad un concessio-nario autorizzato Toyota o officina, ad un
altro professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato, oppure ad un gommista autorizzato.
Questo perché la rimozione e il montaggio degli pneumatici da neve influenzano il funzionamento delle valvole e dei trasmet-
titori di controllo della pressione degli pneumatici.
353
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
Procedere come segue, in funzione
delle condizioni di guida:
Non tentare di aprire forzatamente
un finestrino o di spostare un tergi-
cristallo ghiacciato. Versare
dell’acqua tiepida sulla parte conge-
lata per sciogliere il ghiaccio. Elimi-
nare immediatamente l’acqua per
evitare che si congeli.
Per garantire il corretto funziona-
mento della ventola del sistema di
climatizzazione, rimuovere even-
tuali depositi di neve sugli sfiati
davanti al parabrezza.
Controllare l’eventuale presenza di
ghiaccio o neve in eccesso che
potrebbero essersi accumulati sulle
luci esterne, sul tetto del veicolo, sul
telaio, attorno ai pneumatici o sui
freni, e provvedere a rimuoverli.
Rimuovere la neve o il fango dalle
suole delle scarpe prima di salire a
bordo del veicolo.
Accelerare lentamente il veicolo, man-
tenere la distanza di sicurezza dal vei-
colo che precede e guidare a velocità
ridotta in base alle condizioni della
strada.
Parcheggiare il veicolo e portare la
leva del cambio su P senza inserire
il freno di stazionamento. Il freno di
stazionamento potrebbe congelarsi
e rimanere bloccato. Se si parcheg-
gia il veicolo senza inserire il freno di
stazionamento, assicurarsi di bloc-
care le ruote.
In caso contrario, il veicolo si
potrebbe mettere inaspettatamente
in movimento, con il rischio di provo-
care un incidente.
Se il veicolo viene parcheggiato
senza inserire il freno di staziona-
mento, confermare che la leva del
cambio non può essere spostata
dalla posizione P*.
*: Se si tenta di spostare la leva del cambio
dalla posizione P in qualsiasi altra posi-
zione senza premere il pedale del freno,
essa si bloccherà. Se è possibile spostare
la leva del cambio dalla posizione P,
potrebbe esserci un problema nel sistema
di blocco del cambio. Far controllare
immediatamente il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina autorizzata Toyota, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e
attrezzato, oppure da un gommista auto-
rizzato.
Usare catene da neve della misura cor-
retta.
La misura della catena viene regolata
per ogni misura di pneumatico.
Catena laterale:
3 mm di diametro
Prima di mettersi alla guida del
veicolo
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
Scelta delle catene da neve
354
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-6. Consigli per la guida
10 mm di larghezza
30 mm di lunghezza
Catena trasversale:
4 mm di diametro
14 mm di larghezza
25 mm di lunghezza
Le norme relative all’uso delle catene
da neve variano in base al luogo di uti-
lizzo e al tipo di strada. Prima di mon-
tare le catene, verificare sempre le
disposizioni locali.
■Montaggio delle catene da neve
Durante il montaggio e la rimozione delle
catene, osservare le seguenti precauzioni:
●Montare e rimuovere le catene da neve in
un luogo sicuro.
●Montare le catene solo sulle ruote ante-
riori. Non montare catene sulle ruote posteriori.
●Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso
0,5 1,0 km.
●Montare le catene da neve seguendo le
istruzioni fornite con le catene.
Norme sull’utilizzo delle catene
da neve
NOTA
■Montaggio delle catene da neve
Le valvole e i trasmettitori di controllo della
pressione degli pneumatici potrebbero non funzionare correttamente quando sono montate le catene da neve.
403
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
La posizione degli indicatori di usura dei bat-
tistrada è indicata da un contrassegno “TWI”
o “ ”, ecc. stampato sul fianco di ciascun
pneumatico.
Sostituire i pneumatici se gli indicatori di
usura dei battistrada compaiono sugli stessi.
■Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
La sostituzione degli pneumatici va eseguita se:
●Gli indicatori di usura dei battistrada com-paiono su di un pneumatico.
●Un pneumatico presenta danni come tagli, spaccature, incrinature abbastanza pro-
fonde per esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno
●Un pneumatico si sgonfia continuamente o non può essere adeguatamente riparato a causa della grandezza o della posizione di
un taglio o di un altro tipo di danneggia- mento
In caso di dubbi, consultare un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente quali- ficato e attrezzato.
■Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico con più di 6 anni di vita deve essere controllato da un tecnico qualifi-
cato anche se non è mai stato usato o è stato usato raramente o non presenta evidenze di danni.
■Se il battistrada sugli pneumatici da
neve è inferiore a 4 mm
Gli pneumatici da neve non sono più effi- cienti.
■Controllo delle valvole degli pneumatici
Durante la sostituzione degli pneumatici, controllare che le valvole di questi ultimi non
presentino deformazioni, incrinature, e altri danni.
AVVISO
■Quando si ispezionano o si sostitui-
scono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare incidenti.La mancata osservanza di queste precau-
zioni potrebbe provocare danni ai compo- nenti della catena di trasmissione e compromettere le caratteristiche di mano-
vrabilità causando i ncidenti con conse- guenti lesioni gravi o mortali.
●Non montare pneumatici di marchi,
modelli o battistrada diversi. Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura del battistrada molto
diversi.
●Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate da
Toyota.
●Non montare pneumatici di diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele
incrociate diagonalmente).
●Non utilizzare insieme pneumatici estivi, all-season e da neve.
●Non utilizzare pneumatici che sono stati montati su un altro veicolo.
Non utilizzare pneumatici di cui non si conosce la provenienza.
NOTA
■Se la pressione di gonfiaggio di ogni
pneumatico si abbassa durante la guida
Non proseguire la guida, per evitare di danneggiare i pneumatici e/o i cerchi.