378
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
1Per fissare un’aletta in avanti, spin-
gerla verso il basso.
2 Per fissare un’aletta in posizione
laterale, spingerla verso il basso,
sganciarla e girarla di lato.
Far scorrere la copertura per aprire.
La luce di cortesia si accende. (se presente)
■Per evitare lo scaricamento della batte-
ria a 12 Volt
Le luci di cortesia si spengono automatica- mente dopo 20 minuti se rimangono accese quando l’interruttore POWER è spento.
È possibile controllare alcune funzioni
audio usando gli interruttori sul volante.
Il funzionamento potrebbe risultare dif-
ferente a seconda del tipo di impianto
audio o di sistema di navigazione. Per
informazioni più dettagliate, consultare
il manuale fornito insieme all’impianto
audio o al sistema di navigazione.
Per sostenersi quando si è seduti sul
sedile è possibile utilizzare una mani-
glia di appiglio posta sul padiglione.
Anteriore
Alette parasole
Specchietti di cortesia (se pre-
senti)
NOTA
■Per evitare che la batteria a 12 volt si
scarichi
Non lasciare le luci di cortesia alette para- sole accese per lunghi periodi mentre il sistema ibrido è spento.
Uso dei comandi al volante
Maniglie di appiglio
385
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere. Strofinare le
superfici sporche con un panno
bagnato con acqua tiepida.
Se non fosse possibile rimuovere lo
sporco, rimuoverlo con un panno
morbido inumidito con detergente
neutro diluito di circa l’1%.
Eliminare l’acqua in eccesso dal
panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale trac-
cia residua di detergente e acqua.
■Lavaggio dei tappeti
In commercio si trovano diversi tipi di deter-
genti schiumosi. Usare una spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare formando cerchi sovrapposti. Non utilizzare
acqua. Strofinare le superfici sporche e lasciare asciugare. Si otterranno eccellenti risultati mantenendo il tappetino il più asciutto
possibile.
■Manipolazione delle cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida uti- lizzando un panno o una spugna. Controllare periodicamente che le cinture non siano
eccessivamente usurate, sfregate o presen- tino tagli.
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo
Effettuare la pulizia in maniera
appropriata per ciascun compo-
nente e il suo materiale.
Protezione dell’interno del vei-
colo
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Prestare attenzione a non spruzzare o
versare liquidi all’interno del veicolo, ad esempio sul pianale, sulle bocchette di aerazione della batteria ibrida (batteria
di trazione) e nel vano bagagli. ( P.385) In caso contrario si potrebbe provocare
il malfunzionamento o l’incendio della batteria ibrida, dei componenti elettrici, ecc.
●Prestare attenzione a non bagnare nell’abitacolo i componenti SRS o i fili elettrici. ( P. 3 9 )
Eventuali guasti elettrici possono com- promettere il funzionamento o causare l’apertura degli airbag, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Veicoli con caricabatterie wireless: Non bagnare il caricabatterie wireless
( P.373). La mancata osservanza potrebbe far surriscaldare il caricabatte-rie e causare gravi ustioni o scosse elet-
triche, con conseguenze gravi o addirittura mortali.
■Pulizia degli interni (specialmente
della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Detergenti di pulizia
●Non utilizzare i seguenti tipi di deter-gente, in quanto possono scolorire l’interno del veicolo o striare e danneg-
giare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o benzina,
alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcalini, come
diluenti, benzene e alcol
386
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Rimuovere la sporcizia usando uno
straccio morbido o una pelle di
camoscio sintetica inumiditi.
Pulire la superficie con un panno
morbido e asciutto per togliere even-
tuali residui di bagnato.
■Pulizia delle zone con finiture in metallo satinato
La superficie delle aree metalliche è rivestita
da uno strato di metallo. È necessario pulirle a intervalli regolari. Se non si provvede alla pulizia delle zone sporche per lunghi periodi,
la loro pulizia potrebbe risultare difficoltosa.
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere.
Rimuovere gli eccessi di sporco e
polvere con un panno morbido inu-
midito con detergente diluito.
Usare una soluzione di acqua diluita con
circa il 5% di detergente per lana neutro.
Eliminare l’acqua in eccesso dal
panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale trac-
NOTA
●Non usare cera lucidante o detergente
lucidante. La superficie verniciata della plancia o di altre parti dell’abitacolo potrebbero danneggiarsi.
■Per evitare di danneggiare le super-fici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare di danneggiare e deteriorare le super-
fici in pelle:
●Rimuovere immediatamente polvere o sporco dalle superfici in pelle.
●Non esporre il veicolo ai raggi diretti del
sole per periodi prolungati. Parcheg- giare il veicolo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
●Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in quanto potrebbero attaccarsi alla pelle
se l’interno del veicolo si riscalda troppo.
■Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con
acqua. L’eventuale contatto tra acqua e compo-nenti elettrici quali l’impianto audio sopra o
sotto il pavimento del veicolo potrebbe danneggiare i sistemi interni come
l’impianto audio. L’acqua potrebbe anche causare l’arrugginimento della carrozzeria.
■Durante la pulizia della parte interna
del parabrezza (veicoli dotati di Toyota Safety Sense)
Evitare che il detergente per vetri entri in contatto con le lenti. Inoltre, non toccare la
lente. ( P.230)
■Pulizia dell’interno del lunotto poste- riore
●Per pulire il lunotto posteriore non utiliz-
zare detergente per vetri, perché potrebbe danneggiare i fili del riscalda-tore dello sbrinatore lunotto posteriore o
l’antenna. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida e pulire delicatamente il finestrino. Pulire il finestrino con pas-
sate parallele ai fili del riscaldatore o all’antenna.
●Prestare attenzione a non graffiare o
danneggiare i fili del riscaldatore o l’antenna.
Pulizia delle zone con finiture
in metallo satinato
Pulizia delle zone in pelle
484
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
(batteria di trazione) potrebbe
essere estremamente bassa (al di
sotto di circa -30°C). ( P.193, 195)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria a 12 volt potrebbe essere
scarica. ( P.487)
I collegamenti ai morsetti della batte-
ria a 12 volt potrebbero essere allen-
tati o corrosi. ( P.400)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria a 12 volt potrebbe essere
scarica. ( P.487)
Uno o entrambi i morsetti della batte-
ria a 12 volt potrebbero essere scol-
legati. ( P.400)
Se il problema non può essere risolto o se le
procedure di riparazione non sono note,
contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Quando il sistema ibrido non si attiva,
per avviarlo attuare la procedura tem-
poranea seguente, sempre che l’inter-
ruttore POWER funzioni correttamente.
Non utilizzare questa procedura di
avviamento fatta eccezione per i casi di
emergenza.
1 Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per controllare se il freno
di stazionamento è inserito.
( P.205)
L’indicatore freno di stazionamento si accen- derà.
2 Portare la leva del cambio in posi-
zione P.
3 Portare l’interruttore POWER su
ACC.
4 Premere e tenere premuto l’interrut-
tore POWER per circa 15 secondi
mentre si preme a fondo il pedale
del freno.
Anche se è possibile avviare il sistema ibrido
con questa procedura, il sistema potrebbe
non funzionare correttamente. Far control-
lare il veicolo da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Le luci abitacolo e i fari irra-
diano luce attenuata, oppure
l’avvisatore acustico non
suona o suona a basso
volume.
Le luci abitacolo e i fari non si
accendono, oppure l’avvisa-
tore acustico non suona.
Funzione di avviamento di
emergenza (veicoli con sistema
di entrata e avviamento intelli-
gente)
506
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
8-1. Caratteristiche
*: Se presente
A: Lampadine alogene HIR2
B: Lampadine con base a cuneo (ambra)
C: Lampadine con base a cuneo (trasparenti)
Lampadine
LampadineWTipo
Esterno
Fari alogeni (tipo a lampadina)55A
Luci degli indicatori di direzione anteriori (tipo a lam-
padina)21B
Luci degli indicatori di direzione posteriori (tipo a lam-
padina)21B
Luce di retromarcia (tipo a lampadina)16C
Luce della targa5C
Abitacolo
Luci di cortesia alette parasole*8C
Luci abitacolo/di cortesia5C
Luce del vano bagagli5C
519
8
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
8-2. Personalizzazione
Caratteristiche del veicolo
■Impianto di condizionamento aria automatico (P.356)
■Promemoria sedile posteriore (P.141)
■Illuminazione (P.364)
*: Se presente
■Personalizzazione veicolo
Quando il sistema di entrata e avviamento intelligente non è attivo, non è possibile per-sonalizzare la funzione di sbloccaggio intelli-
gente delle porte.
■Nelle seguenti situazioni, la modalità di personalizzazione nella quale è possi-bile modificare le impostazioni
mediante il display multifunzione sarà disattivata automaticamente
●Appare un messaggio di avvertimento
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione persona-
lizzata
Passaggio alternato dalla
modalità aria esterna alla
modalità ricircolo aria collegato
al funzionamento dell’interrut-
tore della modalità automatica
AttivatoDisattivatoOO
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione persona-
lizzata
Indicazioni per prevenire posi-
zionamenti errati sul sedile
posteriore
AttivatoDisattivatoO
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione persona-
lizzata
Tempo trascorso prima che le
luci abitacolo si spengano15 secondi
Disattivato
OO7,5 secondi
30 secondi
Funzionamento dopo che
l’interruttore POWER viene
spento
AttivatoDisattivatoO
Funzionamento quando le
porte sono sbloccateAttivatoDisattivatoO
Funzionamento quando ci si
avvicina al veicolo portando
con sé la chiave elettronica*AttivatoDisattivatoO
Luci vano piedi*, luce console
anteriore e luci pannello porta*AttivatoDisattivatoO
534
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
Indice alfabetico
Lingua (display multifunzione) ... 113, 119
LTA (Mantenimento attivo della corsia)
............................................................. 24 6
Funzionamento ................................. 246
Messaggi di avvertimento ................. 255
Spie di avvertimento .......................... 452
Luce del vano bagagli .......................... 149
Potenza ............................................. 506
Luce della targa
Sostituzione delle lampadine ............ 433
Luce di retromarcia
Sostituzione delle lampadine .... 430, 434
Luci
Elenco delle luci abitacolo ................. 364
Funzione di accensione prolungata dei
fari ................................................... 212
Interruttore fari................................... 210
Interruttore fari antinebbia ................. 222
Leva indicatore di direzione .............. 204
Luce del vano bagagli ............... 146, 149
Luci abitacolo ....................................364
Luci di cortesia ..................................365
Luci di cortesia alette parasole .......... 378
Potenza ............................................. 506
Sistema abbaglianti adattativo .......... 215
Sistema abbaglianti automatici ......... 219
Sostituzione delle lampadine ............ 430
Luci abitacolo ....................................... 364
Potenza ............................................. 506
Luci degli indicatori di direzione ........ 204
Leva indicatore di direzione .............. 204
Potenza ............................................. 506
Sostituzione delle lampadine ............ 430
Luci degli indicatori di direzione anteriori
............................................................. 20 4
Leva indicatore di direzione .............. 204
Potenza ............................................. 506
Sostituzione delle lampadine .... 430, 431
Luci degli indicatori di direzione laterali
............................................................ 204
Leva indicatore di direzione .............. 204
Sostituzione delle lampadine ............ 430
Luci degli indicatori di direzione poste-
riori ..................................................... 204
Leva indicatore di direzione .............. 204
Potenza............................................. 506
Sostituzione delle lampadine .... 430, 432
Luci della targa
Interruttore luci .................................. 210
Potenza............................................. 506
Luci di coda
Interruttore luci .................................. 210
Sostituzione delle lampadine ............ 430
Luci di cortesia..................................... 364
Potenza............................................. 506
Luci di cortesia alette parasole .......... 378
Potenza............................................. 506
Luci di posizione anteriori
Potenza............................................. 506
Sostituzione delle lampadine ............ 430
Luci di stop
Segnale di frenata d’emergenza ....... 344
Sostituzione delle lampadine ............ 430
Luci intermittenti di emergenza .......... 438
M
Maniglie di appiglio.............................. 378
Manovella del martinetto ..................... 475
Mantenimento attivo della corsia (LTA)
............................................................ 246
Funzionamento ................................. 246
Messaggi di avvertimento ................. 255
Spie di avvertimento ......................... 452
Manutenzione
Dati di manutenzione ........................ 498
Manutenzione “fai da te” ................... 390
Requisiti di manutenzione................. 388