465
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Etichetta
Tubo
Manometro per l’aria
Pulsante di rilascio pressione
Interruttore compressore
Spina dell’alimentazione
■Nota per la verifica del kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
Verificare periodicamente la data di scadenza
del sigillante. La data di scadenza è riportata sul flacone. Non utilizzare sigillante scaduto. In caso con-
trario non sarà possibile effettuare riparazioni con il kit di emergenza in modo corretto.
■Kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
●Il kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura serve a gon-
fiare il pneumatico.
●Il sigillante ha una durata limitata. La data
di scadenza è segnata sulla bomboletta. Il sigillante deve essere sostituito prima della data di scadenza. Contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato per la
sostituzione.
●Il sigillante contenuto nel kit di emergenza
per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura può essere utilizzato una sola volta per riparare temporaneamente un
singolo pneumatico. Se il sigillante è stato utilizzato ed è necessario sostituirlo, acqui-stare una nuova bomboletta presso un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Il
compressore può essere riutilizzato.
●Il sigillante può essere utilizzato quando la
temperatura esterna è compresa tra -30°C e 60°C.
●Il kit è destinato esclusivamente all’uso su pneumatici della dimensione e del tipo installati in origine sul veicolo. Non utiliz-
zarlo per pneumatici con dimensioni diverse da quelle degli pneumatici originali, o per qualsiasi altro scopo.
●Se il sigillante dovesse cadere sui vestiti, potrebbe macchiarli.
●Se il sigillante aderisce ad una ruota o alla carrozzeria del veicolo, la macchia
potrebbe non essere più asportabile se non rimossa immediatamente. Eliminare la macchia di sigillante con un panno inumi-
dito.
●Durante l’utilizzo del kit per la riparazione
verrà emesso un forte rumore. Ciò non indica la presenza di un malfunziona-mento.
●Non utilizzare per verif icare o regolare la pressione degli pneumatici.
AVVISO
■Attenzione durante la guida
●Riporre il kit di riparazione nel vano bagagli.In caso di incidente o frenata brusca si
possono subire lesioni.
●Il kit per la riparazione è destinato unica-
mente all’uso sul vostro veicolo. Non utilizzare il kit per la riparazione su altri veicoli, poiché ciò potrebbe portare
ad incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non utilizzare il kit per la riparazione di
pneumatici con dimensioni diverse da quelle dei pneumatici originali, o per qualsiasi altro scopo. Se i pneumatici
non vengono adeguatamente riparati potrebbero verificarsi incidenti con con-seguenti lesioni gravi o mortali.
■Precauzioni per l’utilizzo del sigil-lante
●L’ingestione del sigillante costituisce un pericolo per la salute. Nel caso di inge-
stione, assumere quanta più acqua pos- sibile e consultare immediatamente un medico.
471
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
circa 5 km e quindi eseguire il passo
24 .
26 Riporre la bomboletta nel vano
bagagli mentre essa è collegata al
compressore.
27 Cercando di evitare brusche fre-
nate, accelerazioni improvvise e
curve strette, guidare il veicolo con
prudenza a velocità inferiore ad 80
km/h fino a raggiungere il conces-
sionario autorizzato Toyota o l’offi-
cina più vicini, o un altro
professionista adeguatamente qua-
lificato e attrezzato per la ripara-
zione o la sostituzione dei
pneumatici.
28 Per la riparazione e la sostituzione
di uno pneumatico, o per lo smalti-
mento del kit per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura, con-
tattare immediatamente un qualsi-
asi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
In occasione della riparazione o della sosti-
tuzione dello pneumatico, accertarsi di avvertire il concessionario autorizzato Toyota o officina, o altro professionista ade-
guatamente qualificato e attrezzato, o altra officina qualificata in merito alla presenza del sigillante.
■Se la pressione di gonfiaggio del pneu-matico è superiore alla pressione speci-
ficata
1 Premere il pulsante per far uscire un po’ d’aria.
2 Accertarsi che l’indicatore della pres-
sione di gonfiaggio indichi la pressione
specificata. Se la pressione di gonfiaggio
è inferiore alla pressione stabilita, portare
nuovamente l’interruttore compressore
su (acceso) e ripetere l’operazione
di gonfiaggio fino al raggiungimento della
pressione specificata.
■La valvola di un pneumatico riparato
Dopo aver riparato un pneumatico con l’apposito kit di emergenza, è bene sostituire la valvola.
■Dopo aver riparato un pneumatico con
il kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
●Sostituire la valvola di segnalazione pres-sione pneumatici ed il trasmettitore.
●Anche se la pressione di gonfiaggio si trova al livello raccomandato, la relativa spia di avvertimento potrebbe accen-
dersi/lampeggiare.
AVVISO
■Non guidare il veicolo con un pneu-
matico sgonfio
Non continuare a guidare con un pneuma- tico sgonfio.Guidando anche su brevi distanze con un
pneumatico sgonfio si possono danneg- giare in modo irreparabile il pneumatico medesimo e la ruota.
Guidando con uno pneumatico sgonfio si
potrebbe creare una scanalatura circonfe- renziale sulla parete laterale dello pneu-matico. In questo caso, il pneumatico
potrebbe esplodere quando si utilizza un kit per la riparazione.
472
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Quando si ripara un pneumatico
forato
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
●Non toccare i cerchi o l’area circostante
i freni immediatamente dopo l’arresto del veicolo. Subito dopo l’arresto del veicolo, la tem-
peratura dei cerchi e dell’area circo- stante i freni potrebbe essere estremamente elevata. Il contatto di
mani, piedi o altre parti del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
●Fissare saldamente la valvola e il tubo
flessibile al pneumatico montato sul vei- colo. Se il tubo non è collegato corretta-mente alla valvola, potrebbe verificarsi
una perdita poiché il sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
●Se il tubo si sgancia dalla valvola
durante il gonfiaggio del pneumatico, il tubo stesso potrebbe spostarsi improv-visamente a causa della pressione
dell’aria.
●Una volta gonfiato il pneumatico, il sigil-
lante potrebbe fuoriuscire quando il tubo viene scollegato o quando dell’aria esce dal pneumatico.
●Seguire la procedura per la riparazione dello pneumatico. In caso contrario il sigillante potrebbe essere schizzato
verso l’esterno.
●Durante le operazioni di riparazione
mantenersi a debita distanza dallo
pneumatico poiché esiste il rischio di
esplosione. Se si notano crepe o defor-
mazioni del pneumatico, portare su
(spento) l’interruttore compressore e
interrompere immediatamente la ripara-
zione.
●Il kit per la riparazione potrebbe surri- scaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non utilizzare il kit per la riparazione per un periodo superiore a 40 minuti continuativi.
●Le parti che compongono il kit per la riparazione raggiungono temperature elevate durante il funzionamento.
Maneggiare il kit per la riparazione con cura sia durante che dopo l’utilizzo. Non toccare le parti metalliche intorno
all’area che collega il flacone e il com- pressore. Esse possono raggiungere temperature estremamente elevate.
●Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in un’area diversa da quella indicata. Se
l’adesivo viene applicato nell’area in cui si trova l’airbag SRS, quale la sezione imbottita del volante, potrebbe ostaco-
lare il corretto funzionamento dell’airbag SRS.
●Per evitare il rischio di esplosione o di
gravi ustioni, non danneggiare né lasciar cadere la bomboletta. Verificare visivamente lo stato della bomboletta
prima dell’uso. Non utilizzare una bom- boletta se presenta urti, rotture, graffi, perdite o danni di altro genere. In tal
caso, sostituirla immediatamente.
■Guida per distribuire uniformemente il sigillante
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. La mancata osservanza potrebbe compor-tare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Guidare il veicolo con cautela e mode- rando la velocità. Prestare particolare
attenzione quando si affrontano curve e svolte.
●Se il veicolo non mantiene la propria tra-
iettoria o si percepisce uno strappo attraverso il volante, arrestare il veicolo e verificare quanto segue.
• Condizione dello pneumatico. Il pneu- matico potrebbe essersi staccato dalla ruota.
479
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
1Togliere sporco o corpi estranei
dalla superficie di contatto della
ruota.
Se sono presenti dei corpi estranei sulla superficie di contatto ruota, i dadi della ruota si potrebbero allentare durante la marcia del
veicolo e la ruota potrebbe staccarsi dal mozzo.
2 Montare la ruota e serrare manual-
mente ogni dado della ruota cer-
cando di applicare la stessa coppia.
Se si sostituisce una ruota in acciaio con
un’altra ruota in acciaio (ivi compreso un
ruotino di scorta), serrare i dadi ruota finché
la parte conica non arriverà a toccare
appena la sede sulla lamiera del cerchio
AVVISO
■Sostituzione di uno pneumatico
sgonfio
●Osservare le seguenti precauzioni. Il mancato rispetto di queste precauzioni può dare luogo a gravi lesioni:
• Non tentare di rimuovere il copricer- chione con le mani. Nel maneggiare il copricerchione, prestare la dovuta
attenzione per evitare lesioni personali impreviste.
• Non toccare le ruote a disco o l’area cir-
costante i freni immediatamente dopo l’arresto del veicolo. Subito dopo l’arre-sto del veicolo, la temperatura delle
ruote a disco e dell’a rea circostante i freni è estremamente elevata. Il contatto di mani, piedi o altre parti del corpo con
queste aree mentre, ad esempio, si sostituisce un pneumatico potrebbe causare ustioni.
●In caso di mancata osservanza di que-ste precauzioni, i dadi potrebbero allen-tarsi e far staccare le ruote provocando
lesioni gravi o mortali.
• Subito dopo aver sostituito le ruote, far
stringere i dadi delle ruote con una chiave dinamometrica a 103 N•m (10,5 kg•m).
• Non applicare copricerchioni grave- mente danneggiati, poiché potrebbe staccarsi dal cerchio mentre il veicolo è
in movimento.
• Per l’installazione di un pneumatico, uti- lizzare esclusivamente i dadi apposita-
mente previsti per la tipologia di ruota in uso.
• Se si rilevano incrinature o deformazioni
nei bulloni, nelle filettature dei dadi o nei fori per i bulloni nella ruota, far control-lare il veicolo da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
• Durante il montaggio dei dadi ruota, assicurarsi di installarli con le estremità
coniche rivolte verso l’interno. ( P.479)
Per i veicoli con portellone posteriore elet- trico: In situazioni come la sostituzione dei
pneumatici, accertarsi di aver disattivato il sistema del portellone posteriore elettrico ( P.156).
In caso contrario il portellone posteriore
potrebbe azionarsi involontariamente nel caso in cui l’interruttore del portellone posteriore elettrico venga toccato acciden-
talmente, provocando lo schiacciamento e lesioni a mani e dita.
Montaggio della ruota di scorta
485
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
■Quando la chiave elettronica non fun- ziona correttamente
●Accertarsi che il sistema di entrata e avvia-mento intelligente non sia stato disattivato
nelle impostazioni di personalizzazione. Se è disattivato, attivare la funzione. (Caratte-ristiche personalizzabili: P.509)
●Controllare che sia impostata la modalità di risparmio della batteria. Se è impostata,
annullare la funzione. ( P.159)
Se si perdono le chiavi
È possibile ottenere delle nuove
chiavi originali presso un qualsi-
asi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato, utilizzando la
seconda chiave (veicoli senza
sistema di entrata e avviamento
intelligente) o la chiave meccanica
(veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente) e il
numero chiave stampigliato sulla
relativa piastrina.
Conservare la piastrina in un
luogo sicuro, per esempio nel por-
tafoglio; non lasciarla all’interno
del veicolo.
NOTA
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente)
In caso di smarrimento della chiave elet- tronica, il rischio di un furto del veicolo aumenta sensibilmente. Portare immedia-
tamente il proprio veicolo presso un qual- siasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua-
tamente qualificato e attrezzato, con tutte le altre chiavi elettroniche fornite con il vei-colo.
Se la chiave elettronica
non funziona corretta-
mente (veicoli con sistema
di entrata e avviamento
intelligente)
Se la comunicazione fra la chiave
elettronica e il veicolo è interrotta
( P.159) o la chiave elettronica
non può essere utilizzata in
quanto la sua batteria è scarica, il
sistema di entrata e avviamento
intelligente ed il radiocomando a
distanza non possono essere
usati. In questi casi, le porte pos-
sono essere aperte e il sistema
ibrido può essere avviato
seguendo la procedura sotto
riportata.
NOTA
■In caso di malfunzionamento del sistema di entrata e avviamento intel-
ligente o di altri problemi legati alla chiave
Portare il proprio veicolo presso un qualsi- asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adegua- tamente qualificato e attrezzato, con tutte le chiavi elettroniche fornite con il veicolo.
489
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
di permettere la ricarica della batte-
ria a 12 volt del proprio veicolo.
6 Veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente: Aprire e
chiudere una qualsiasi porta del vei-
colo con l’interruttore POWER
spento.
7 Mantenere costante il regime del
motore del secondo veicolo e
avviare il sistema ibrido del veicolo
portando l’interruttore POWER su
ACCESO.
8 Controllare che l’indicatore
“READY” si accenda. Se l’indicatore
non si accende, contattare un qual-
siasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
9 Appena il sistema ibrido del veicolo
si è avviato, rimuovere i cavetti
ponte seguendo l’ordine inverso a
quello in cui sono stati collegati.
10 Chiudere la copertura del morsetto
di avviamento esclusivo e collocare
il coperchio della scatola fusibili
nella posizione originale.
Quando il sistema ibrido si avvia, far
controllare il veicolo appena possibile
da un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Avviamento del sistema ibrido quando la batteria a 12 volt è scarica
Il veicolo dotato di sistema ibrido non può essere avviato a spinta.
■Per evitare lo scaricamento della batte-ria a 12 Volt
●Spegnere i fari e l’impianto audio mentre il sistema ibrido è spento.
●Disattivare tutti i componenti elettrici non necessari quando il veicolo sta viaggiando a bassa velocità per un lungo periodo,
come nel traffico intenso.
■Quando la batteria a 12 volt viene rimossa o è scarica
●Le informazioni salvate nella centralina vengono cancellate. Se la batteria a 12 volt è scarica, far controllare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Alcuni sistemi potrebbero richiedere l’ini-zializzazione. ( P.521)
■Quando si rimuovono i morsetti della
batteria a 12 volt
Quando si rimuovono i morsetti della batteria a 12 volt, le informazioni memorizzate nella centralina vengono cancellate. Prima di
rimuovere i morsetti della batteria a 12 volt contattare un qualsiasi concessionario auto-rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Carica della batteria a 12 volt
L’elettricità accumulata nella batteria a 12 volt si scaricherà gradualmente anche se il vei-colo non è in uso, a causa della scarica natu-
rale e degli effetti di dispersione di certe apparecchiature elettriche. Se il veicolo viene lasciato fermo per lungo tempo, la batteria a
12 volt si potrebbe scaricare e il sistema ibrido potrebbe poi non avviarsi. (La batteria a 12 volt si ricarica automaticamente durante
il funzionamento del sistema ibrido.)
■Quando si ricarica o si sostituisce la batteria a 12 volt (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente)
●In alcuni casi, potrebbe non essere possi-bile sbloccare le porte mediante il sistema
di entrata e avviamento intelligente quando la batteria a 12 volt è scarica. Utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave mec-
canica per bloccare o sbloccare le porte.
●Il sistema ibrido potrebbe non attivarsi al
491
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
AVVISO
●Controllare che ciascun cavetto ponte
sia collegato al morsetto corretto e non tocchi inavvertitamente parti diverse dal morsetto in questione.
●Evitare che l’altra estremità del cavetto ponte collegato al morsetto “+” vada a contatto con qualsiasi altra parte o
superficie metallica presente nella zona, quali staffe o parti in metallo non verni-ciato.
●Impedire che i morsetti + e - dei cavetti ponte entrino in contatto tra di loro.
●Non fumare, non utilizzare fiammiferi,
accendini né fiamme libere in prossimità della batteria a 12 volt.
■Precauzioni relative alla batteria a 12
volt
La batteria a 12 volt contiene elettrolito acido velenoso e corrosivo mentre altre sue parti contengono piombo e suoi com-
posti. Quando si maneggia la batteria a 12 volt, adottare le seguenti precauzioni:
●Quando si lavora con la batteria a 12
volt, indossare sempre occhiali protettivi e procedere con cautela per evitare che
i liquidi della batteria (acidi) vengano a contatto con pelle, vestiti o la carrozze-ria del veicolo.
●Non sporgersi sulla batteria a 12 volt.
●Nel caso in cui l’elettrolito venisse a contatto con la pelle o con gli occhi,
lavare immediatamente con acqua la zona interessata e rivolgersi ad un medico. In attesa di ricevere un tratta-
mento medico, tenere una spugna bagnata o un panno inumidito sopra la zona interessata.
●Dopo aver maneggiato il supporto batte-ria a 12 volt, i morsetti e altre parti rela-tive alla batteria occorre lavarsi sempre
le mani.
●Non consentire a bambini di avvicinarsi alla batteria a 12 volt.
■Dopo la ricarica della batteria a 12 volt
Far controllare appena possibile la batteria
a 12 volt presso un qualsiasi concessiona- rio autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato. Se la batteria a 12 volt si sta deteriorando, continuare a utilizzarla potrebbe causare
l’emissione di gas maleodoranti anche nocivi per la salute dei passeggeri.
■Quando si sostituisce la batteria a 12
volt
●Per avere informazioni sulla sostitu- zione della batteria da 12 volt, contat-tare un qualsiasi concessionario o
officina autorizzati Toyota, o un altro professionista adeguatamente qualifi-cato e attrezzato.
●Dopo la sostituzione, fissare salda-mente il tubo di scarico e il tappo del foro di scarico al foro di scarico della
batteria da 12 volt sostituita. Se non adeguatamente installati, può verificarsi una perdita di gas (idrogeno) all’interno
del veicolo con il possibile rischio di accensione ed esplosione di gas.
493
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
3Dopo che il sistema ibrido si è suffi-
cientemente raffreddato, verificare i
tubi e la massa radiante (radiatore)
per evidenze di perdite.
Radiatore
Ventola di raffreddamento
Se dovessero verificarsi delle ingenti perdite
di refrigerante, contattare immediatamente
un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
4 Il livello di refrigerante è adeguato
se è compreso tra le tacche “F” e
“L” riportate sul serbatoio.
Serbatoio
Ta c c a “ F ”
Ta c c a “ L ”
5 Se necessario, rabboccare refrige-
rante.
In caso d’emergenza è possibile utilizzare
dell’acqua se il refrigerante non è disponi- bile.
6 Avviare il sistema ibrido ed attivare
l’impianto di condizionamento aria
per controllare il funzionamento
della ventola di raffreddamento del
radiatore e per verificare la pre-
senza di perdite di refrigerante dal
radiatore o dai tubi.
La ventola entra in funzione quando l’impianto di condizionamento aria viene atti-
vato immediatamente dopo un avviamento a freddo. Si ha la conferma che la ventola sia effettivamente in funzione controllandone il
rumore e il flusso d’aria. In caso risulti diffi- cile verificare questi aspetti, attivare e disat-tivare ripetutam ente l’impianto di
condizionamento aria. (la ventola potrebbe non funzionare in presenza di temperature sotto zero).
7 Se il ventilatore non funziona: Arre-
stare immediatamente il sistema
ibrido e contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
Se il ventilatore funziona: Far con-
trollare il veicolo dal più vicino con-
cessionario autorizzato Toyota o