5788-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Manovella del cric (se in dotazione)
Chiave per dadi ruota (se in dotazione)
*1: Estrazione del cric ( P.584)
*2: Uso del cric (P.590)
QBomboletta
Adesivo
QCompressore d’aria
Manometro
Interruttore compressore
Spina di alimentazione
Tubo flessibile
Tappo di sfiato dell’aria
QNota per il controllo del kit di ripara-
zione di emergenza per foratura
Controllare periodicamente la data di sca- denza del sigillante. La data di scadenza è riportata sulla bomboletta. Se la data di sca-
denza è trascorsa, non utilizzare il sigillante. In caso contrario, le riparazioni eseguite con il kit di riparazione di emergenza per foratura
potrebbero non riuscire.
QKit di riparazione di emergenza per fora- tura
OIl kit di riparazione di emergenza per fora-tura serve per gonfiare con aria gli pneu-matici del veicolo.
OIl sigillante ha una durata limitata. La data di scadenza è riportata sulla bomboletta. È
necessario sostituire il sigillante prima della data di scadenza. Per la sostituzione, rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
OIl sigillante fornito nel kit di riparazione di emergenza per foratura è monouso e può riparare provvisoriamente un solo pneuma-
tico. Se il sigillante nella bomboletta e altre parti del kit sono stati usati e devono essere sostituiti, rivolgersi a un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
OIl compressore può essere utilizzato più volte.
D
E
Componenti del kit di ripara-
zione di emergenza per fora-
tura
A
A
B
C
D
E
5888-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Cric
Ruota di scorta
Occhiello di traino di emergenza
Manovella del cric
Chiave per dadi ruota
Ubicazione della ruota di scorta, del cric e degli attrezzi
A
B
C
D
E
AVVISO
QUso del cric
Osservare le seguenti precauzioni.
Se si usa il cric in modo errato, il veicolo potrebbe scivolare improvvisamente dal cric e causare lesioni gravi, anche letali.
OUtilizzare il cric esclusivamente per la
sostituzione di pneumatici e per l’instal- lazione e la rimozione delle catene da neve.
OIl cric in dotazione è compatibile solo con questo veicolo. Non usarlo per altri veicoli.
ONon utilizzare i cric di altri veicoli per questo veicolo.
OCollocare il cric correttamente sul punto di sollevamento.
591
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
4 Assemblare la manovella del cric e
la chiave per dadi ruota come
mostrato nella figura.
5 Alzare il veicolo fino a sollevare leg-
germente lo pneumatico da terra.
6 Rimuovere tutti i dadi ruota e lo
pneumatico.
Quando si appoggia lo pneumatico a terra, mantenere il lato esterno della ruota in alto per evitare di rigare la superficie del cerchio.
1 Rimuovere sporco e sostanze
estranee dalla superficie di contatto
del cerchio.
AVVISO
QSostituzione di uno pneumatico
forato
ONon toccare i cerchi ruota o l’area intorno ai freni immediatamente dopo aver guidato il veicolo.
Se il veicolo è appena stato guidato, i cerchi ruota e l’area attorno ai freni sono estremamente caldi. Se si toccano que-
ste aree con le mani, i piedi o altre parti del corpo durante la sostituzione di uno pneumatico, ecc. si corre il rischio di
ustioni.
OL’inosservanza di queste precauzioni potrebbe causare l’allentamento dei
dadi ruota e la perdita dello pneumatico, causando lesioni gravi, anche letali.
• Dopo aver cambiato le ruote, far serrare
quanto prima i relativi dadi con una chiave dinamometrica a 103 Nm (10,5 kgm).
• Se si rilevano cricche o deformazioni sui bulloni, sui filetti dei dadi o nei fori dei bulloni ruota, far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
• Quando si montano i dadi ruota, accer- tarsi che vengano montati con il lato
conico verso l’interno.
OPer i veicoli con portellone posteriore motorizzato: in casi come quando si
sostituiscono gli pneumatici, assicurarsi di disattivare il sistema del portellone posteriore motorizzato ( P.218). In
caso contrario, si potrebbe causare l’attivazione involontaria del portellone posteriore se si tocca accidentalmente
l’interruttore del portellone posteriore motorizzato, schiacciandosi e lesio-nando le mani e le dita.
Montaggio della ruota di scorta
595
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
Il cavo di ricarica c.a. potrebbe
essere collegato al veicolo.
( P.133)
La chiave elettronica potrebbe non
funzionare correttamente. ( P.598)
La quantità di carburante nel serba-
toio del veicolo potrebbe essere
insufficiente.
Rifornirsi di carburante. ( P.339)
Potrebbe essere presente un’ano-
malia nel sistema immobilizzatore.
( P.77)
Potrebbe essersi verificata un’ano-
malia nel sistema bloccasterzo.
Il cattivo funzionamento del sistema
ibrido potrebbe essere dovuto a un
problema elettrico, ad esempio pila
della chiave elettronica scarica o un
fusibile bruciato. Tuttavia, a seconda
del tipo di anomalia, è disponibile un
rimedio provvisorio per avviare il
sistema ibrido. ( P.596)
È possibile che la temperatura della
batteria ibrida (batteria di trazione)
sia estremamente bassa (inferiore a
NOTA
QGuida con le catene da neve e il ruo-
tino di scorta
Non montare le catene da neve sul ruotino di scorta.
Le catene da neve potrebbero danneg- giare la carrozzeria e compromettere
seriamente le prestazioni di guida.
QQuando si sostituiscono gli pneuma- tici
Per la rimozione o il montaggio di pneuma-
tici, ruote o valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia poi- ché le valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneumatici potrebbero subire
danni se non vengono montati corretta- mente.
Se il sistema ibrido non si
avvia
I motivi del mancato avviamento
del sistema ibrido variano in base
alla situazione. Controllare quanto
segue ed eseguire la procedura
appropriata:
Il sistema ibrido non si avvia
neanche se si esegue la proce-
dura di avviamento corretta
( P.313)
597
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
1 Rimuovere il coperchio all’interno
del vano bagagli inserendo un cac-
ciavite.
Per evitare danni, quando si rimuove il coperchio coprire la testa del cacciavite con
uno straccio.
2 Tirare la leva.
Se si usa la leva per aprire lo sportello tappo del serbatoio la pressione nel serbatoio del carburante potrebbe non calare a sufficienza
prima del rifornimento. Per evitare la fuoriu- scita di carburante, girare lentamente il tappo quando lo si rimuove.
Durante il rifornimento, del carburante
Se si perdono le chiavi
Nuove chiavi originali possono
essere realizzate da un concessio-
nario o un’officina autorizzata
Toyota, o da un’altra officina di
fiducia, utilizzando l’altra chiave e
il numero della chiave stampi-
gliato sulla piastrina di identifica-
zione numero chiave. Conservare
la piastrina in un luogo sicuro, ad
esempio nel portafoglio, e non
lasciarla nel veicolo.
NOTA
QIn caso di smarrimento di una chiave elettronica
Se la chiave elettronica non viene ritro-
vata, aumenta notevolmente il rischio di furto del veicolo. Portare immediatamente il veicolo con tutte le relative chiavi elettro-
niche in dotazione rimaste presso un con- cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Se lo sportello tappo del
serbatoio non può essere
aperto
Se non è possibile azionare l’inter-
ruttore di apertura sportello tappo
del serbatoio, contattare un con-
cessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o un’altra officina di
fiducia. Quando è necessario ese-
guire il rifornimento con urgenza,
si può usare la seguente proce-
dura per aprire lo sportello tappo
del serbatoio.
Apertura dello sportello tappo
del serbatoio
5988-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
potrebbe fuoriuscire dal bocchettone di riem- pimento poiché l’aria sfiata dal serbatoio del carburante. Pertanto, riempire lentamente e
con cautela il serbatoio del carburante.
QSe la chiave elettronica non funziona correttamente
OVerificare che il sistema di accesso e avviamento intelligente non sia stato disat-tivato nelle impostazioni personalizzate.
Se è stato disattivato, riattivarlo. (Funzioni personalizzabili: P.626)
OVerificare se la modalità di risparmio ener- getico è attivata. Se lo è, disattivarla. ( P.221)
Utilizzare la chiave meccanica
( P.200) per eseguire le seguenti ope-
Se la chiave elettronica
non funziona corretta-
mente
Se le comunicazioni tra la chiave
elettronica e il veicolo sono inter-
rotte ( P.221) o se non si può uti-
lizzare la chiave elettronica perché
la pila è scarica, non si possono
usare il sistema di accesso e
avviamento intelligente, l’avvia-
mento a pulsante o il radioco-
mando a distanza. In questi casi è
possibile aprire le porte e avviare
il sistema ibrido eseguendo la pro-
cedura riportata di seguito.
NOTA
QSe il sistema di accesso e avvia- mento intelligente non funziona cor-
rettamente o si verificano altri problemi con la chiave
Portare il veicolo con tutte le relative chiavi elettroniche in dotazione presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Bloccaggio e sbloccaggio delle
porte