3
Indice
Spia di efficienza marcia 170Cambio automatico 170Selettore di guida (elettrico) 174Modalità di guida (elettriche) 176Stop & Start 176Rilevamento bassa pressione degli pneumatici 178Uso degli ausili alla guida e alla manovra - Raccomandazioni generali. 180Head-up display 183Memorizzazione delle velocità 184Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni 185Limitatore di velocità 188Controllo velocità di crociera - raccomandazioni specifiche 190Controllo velocità di crociera 191Controllo velocità di crociera adattivo 194Active Safety Brake con Allarme rischio di collisione e Assistenza frenata di emergenza intelligente 198Sistema di allarme allontanamento dalla corsia 201Rilevamento distrazione 202Sistema di monitoraggio punti ciechi 203Sensori di parcheggio 205VisioPark Light 206Visione posteriore dall'alto 207
7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti 2 11Rifornimento 2 11Prevenzione di rifornimento con carburante sbagliato (Diesel) 213Sistema di ricarica (elettrico) 214Ricarica della batteria di trazione (elettrico) 222
Modalità di risparmio energetico 226Catene da neve 227Dispositivo di traino 228Barre sul tetto / portapacchi 229Cofano 230Vano motore 231Controllo dei livelli 232Controlli rapidi 235AdBlue® (motori diesel) 238Rotazione libera delle ruote 240Consigli sulla cura e sulla manutenzione 242
8In caso di veicolo in panneTriangolo di avvertenza 245Assenza di carburante (Diesel) 245Cassetta degli attrezzi 246Kit di riparazione temporanea forature 247Ruota di scorta 252Sostituzione di una lampadina 256Sostituzione di un fusibile 262Batteria da 12 V / Batteria ausiliaria 265Traino del veicolo 269
9Dati tecniciDati tecnici del motore e carichi trainati 272Motori diesel 273Motore elettrico 277Dimensioni 279Contrassegni di identificazione 282
10Sistema audio Bluetooth®Passaggi preliminari 283Comandi al volante 284Menu 285Radio 285Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 287
Sistemi Multimediali 288Telefono 291Domande frequenti 294
11TOYOTA Pro TouchPassaggi preliminari 297Comandi al volante 298Menu 299Applicazione 301Radio 301Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 303Sistemi Multimediali 304Telefono 305Impostazioni 309Domande frequenti 3 11
12TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazionePassaggi preliminari 314Comandi al volante 315Menu 315Comandi vocali 317Navigazione 321Navigazione connessa 324Applicazione 326Radio 329Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 331Sistemi Multimediali 331Telefono 333Impostazioni 336Domande frequenti 339
■Indice alfabetico
11
Strumentazione
1
NOTIC E
Durante i viaggi all'estero, potrebbe essere necessario modificare le unità di misura delle distanze: la velocità deve essere visualizzata nell'unità di misura ufficiale del paese (mph o km/h). L'unità di misura viene modificata tramite il menu di configurazione schermo, a veicolo fermo.
1.Impostazioni del controllo velocità di crociera o del limitatore di velocitàVisualizzazione della segnaletica dei limiti di velocità
2.Indicatore del cambio (Diesel)Marcia con un cambio automatico (Diesel) o posizione del selettore di guida (Elettrico)
3.Tachimetro digitale (km/h o mph) con quadro strumenti LCD con testo (Diesel)Area di visualizzazione con quadro strumenti con grafico: messaggio di allerta o di stato del funzionamento, computer di viaggio, tachimetro digitale (km/h o mph), flusso
di alimentazione/stato di carica veicolo (elettrico), ecc.
4.Spia di manutenzione, quindi registratore di distanza totale (km o miglia)Registratore della distanza di viaggio (km o miglia) (Diesel)Autonomia residua/modalità di guida selezionata (elettrico)Area di visualizzazione con quadro strumenti LCD con testo: messaggio di allerta o di stato del funzionamento, computer di viaggio, ecc.
5.Spia temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
6.Indicatore di livello olio motore
7.Indicatore di livello carburante
Pulsanti di comando
Con display LCD
Con display testuale LCD
Con display grafico
Con display grafico (elettrico)
A.Reset dell'indicatore di manutenzione.Promemoria temporaneo delle informazioni di manutenzione.Promemoria dell'autonomia di guida con il sistema AdBlue®.In base alla versione: tornare su di un livello o annullare l'operazione corrente.
B.Regolatore di luminosità generale.In base alla versione: sfogliare un menu o un elenco oppure modificare un valore.
C.Reset del registratore della distanza di viaggio.In base alla versione: accedere al menu di configurazione (pressione lunga) e confermare una scelta (pressione breve).
12
D.Promemoria delle informazioni di manutenzione o dell'autonomia del veicolo con il sistema SCR e AdBlue®.Reset della funzione selezionata (indicatore di manutenzione o registratore della distanza di viaggio).In base alla versione: accedere al menu di configurazione (pressione lunga) e confermare una scelta (pressione breve).
Con il touch screen, è inoltre possibile impostare il regolatore di illuminazione.
Contatore di giri
Contatore di giri (x 1000 giri/min).
Indicatore di alimentazione
(elettrico)
Indicatore di alimentazione CHARGE, ECO, POWER o NEUTRAL.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sugli Indicatori, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Indicatori e spie di allarme
Visualizzati sotto forma di simboli, gli indicatori e le spie di allarme informano il conducente della presenza di un'anomalia (spie di allarme) o dello stato di funzionamento di un sistema (indicatori di funzionamento o disattivazione). Alcune spie si accendono in due modi (fissa o lampeggiante) e/o in colori differenti.
Allarmi associati
L'illuminazione di una spia può essere accompagnata da un segnale acustico e/o dalla visualizzazione di un messaggio su uno schermo.La relazione tra il tipo di allarme e lo stato operativo del veicolo consente di determinare se la situazione è normale o se si è verificata un'anomalia: fare riferimento alla descrizione di ciascuna spia per ulteriori informazioni.
Quando l'accensione è inserita
Alcune spie di colore rosso o arancione si accendono per qualche secondo all'inserimento
dell'accensione. Queste spie dovrebbero spegnersi subito dopo l'avviamento del motore.Per ulteriori informazioni su un sistema o una funzione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Spia di allarme persistente
Se una spia di allarme rossa o arancione si accende, ci potrebbe essere un'anomalia che richiede un ulteriore approfondimento.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1), (2) e (3) nella descrizione degli indicatori e delle spie di allarme indicano se è necessario o meno contattare un professionista qualificato in aggiunta alle azioni raccomandate immediate.(1):È necessario arrestare il veicolo.Arrestare il veicolo non appena è sicuro effettuare questa operazione e disinserire l'accensione.(2):Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.(3):Recarsi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.
Elenco di indicatori e spie di
allarme
Indicatori/spie di allarme color rosso
STOP
Fissa, associata a un'altra spia di allarme, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e di un segnale acustico.È stata rilevata una grave anomalia nel motore, nel sistema frenante, nel servosterzo, nel cambio automatico o un guasto elettrico importante.Eseguire (1) quindi (2).
14
Alcune anomalie possono essere risolte autonomamente, come la sostituzione della batteria del telecomando.Per altri problemi, come un'anomalia del sistema di rilevamento bassa pressione degli pneumatici, eseguire (3).Fissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.Sono stati rilevati uno o più guasti di grave entità per i quali non è prevista una spia specifica.Identificare la causa dell'anomalia tramite il messaggio visualizzato sul quadro strumenti, quindi eseguire (3).Fissa, accompagnata dal messaggio "Anomalia freno di stazionamento".Non è possibile rilasciare automaticamente il freno di stazionamento elettrico.Eseguire (2).Spia di allarme manutenzione fissa e icona della chiave di manutenzione lampeggiante e successivamente fissa.L'intervallo di manutenzione è stato superato.
Il veicolo deve essere sottoposto a manutenzione prima possibile.Solo con motori diesel.
Sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS)Fissa.Il sistema frenante antibloccaggio ruote presenta un guasto.Il veicolo mantiene la frenata convenzionale.
Guidare con attenzione a velocità moderata, quindi eseguire (3).
AdBlue® (con Euro 6.3)Accesa per circa 30 secondi all'avviamento del veicolo, accompagnata da un messaggio indicante l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa tra 2.400 e 800 km.Rabboccare AdBlue®.Fissa, al momento dell'inserimento dell'accensione, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio indicante l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa tra 800 e 100 km.Rabboccare prontamenteAdBlue® oppure eseguire (3).Lampeggiante, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio indicante l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è inferiore a 100 km.È necessario rabboccare AdBlue® per evitare l'inibizione di avviamento motore oppure
eseguire (3).Lampeggiante, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio indicante l'impossibilità di avviare il motore.Il serbatoio di AdBlue® è vuoto: il sistema immobilizzatore del motore richiesto per legge impedisce l'avviamento del motore.Per riavviare il motore, rabboccare AdBlue® o eseguire (2).
È fondamentale rabboccare almeno 5 litri di AdBlue® nel relativo serbatoio.
SCR Sistema di controllo emissioni (Diesel)Fissa, al momento dell'inserimento dell'accensione, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio.È stata rilevata un'anomalia che interessa il sistema di controllo delle emissioni SCR.Questo allarme scompare una volta che le emissioni di scarico tornano ai livelli normali.Spia di allarme AdBlue® lampeggiante al momento dell'inserimento dell'accensione, con la spia di allarme Manutenzione e autodiagnosi del motore accesa fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio indicante l'autonomia di guida.A seconda del messaggio visualizzato, potrebbe essere possibile guida per 1.100 km prima che si attivi l'immobilizzatore del motore.Eseguire (3) senza ritardi per per evitare
l'inibizione di avviamento.Spia di allarme AdBlue® lampeggiante al momento dell'inserimento dell'accensione, con la spia di allarme Manutenzione e autodiagnosi del motore accesa fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio indicante l'inibizione dell'avviamento.L'immobilizzatore del motore previene
l'avviamento del motore (nel limite di guida
20
WARNI NG
Dopo il disinserimento dell'accensione, aprire con attenzione il cofano e controllare il livello del liquido di raffreddamento.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni su Controllo livelli,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
Controllo
Dopo la guida per qualche minuto, la temperatura e la pressione nel sistema di raffreddamento aumentano.Per rabboccare il livello:► attendere almeno un ora per consentire il raffreddamento del motore,► svitare il tappo di due giri per consentire la riduzione della pressione,► una volta ridottasi la pressione, rimuovere il tappo,► rabboccare il livello fino al segno "MAX".Per ulteriori informazioni su Controllo livelli, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
Fare attenzione al rischio di ustioni quando si rabbocca il liquido di raffreddamento. Non riempire oltre il livello massimo (indicato sul serbatoio).
Indicatore di livello olio
motore
(A seconda della versione)Sulle versioni dotate di misuratore elettronico dell'olio, lo stato del livello dell'olio motore viene visualizzato per qualche secondo all'inserimento dell'accensione, contemporaneamente alle informazioni di manutenzione.
NOTIC E
La lettura del livello è corretta solo se il veicolo è in piano e il motore è stato spento da almeno 30 minuti.
Livello olio corretto
Questo viene indicato da un messaggio sul quadro strumenti.
Livello olio basso
Questo viene indicato da un messaggio sul quadro strumenti.
Se il livello basso dell'olio è confermato tramite controllo con l'astina di livello, è necessario un rabbocco per evitare danni al motore.Per ulteriori informazioni su Controllo livelli, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Misuratore del livello olio guasto
Questo viene indicato da un messaggio sul quadro strumenti. Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
WARNI NG
In caso di guasto del misuratore elettrico, il livello dell'olio non sarà più monitorato.Se il sistema è difettoso, è necessario controllare il livello dell'olio motore con l'astina di livello manuale situata nel vano motore.Per ulteriori informazioni su Controllo livelli, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Indicatori di autonomia
AdBlue®
I motori diesel sono dotati di un sistema di controllo emissioni SCR (Selective Catalytic Reduction, Riduzione catalitica selettiva) e
21
Strumentazione
1
di un filtro antiparticolato diesel (DPF) per il trattamento dei gas di scarico. Questi motori non possono funzionare senza liquido AdBlue®.Quando il livello di AdBlue® scende al di sotto del livello di riserva (tra 2.400 e 0 km), una spia di allarme si accende nel momento in cui si inserisce l'accensione e sul quadro strumenti.
WARNI NG
Il sistema di prevenzione avviamento motore richiesto per legge viene attivato automaticamente una volta che il serbatoio di AdBlue® è vuoto. Quindi non sarà più possibile avviare il motore fino al rabbocco del livello minimo di AdBlue®.
Visualizzazione manuale
dell'autonomia
Mentre l'autonomia di guida è superiore a 2.400 km, questa non viene visualizzata automaticamente.
► Premere questo pulsante per visualizzare temporaneamente l'autonomia di guida.
Con touch screenÈ possibile visualizzare le informazioni sull'autonomia nel menu "Guida/Veicolo".
Azioni necessarie relative all'assenza
di AdBlue®
Le seguenti spie di allarme si accendono quando la quantità di AdBlue® è inferiore al livello di riserva corrispondente a un'autonomia di 2.400 km.Insieme alle spie di allarme, dei messaggi ricordano regolarmente la necessità di eseguire un rabbocco per evitare l'inibizione di avviamento del motore. Fare riferimento alla sezione Spie di allarme e indicatori per dettagli sui messaggi visualizzati.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sulla AdBlue®(motori diesel) e, in particolare, sul rabbocco, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Con motori Euro 6.3
Spie/spie di allarme accese
AzioneAutonomia residua
Rabboccare.Tra 2.400 km e 800 km
Rabboccare prima possibile.
Tra 800 km e 100 km
È necessario rabboccare, per scongiurare il rischio che venga inibito l'avviamento del motore.
Tra 100 km e 0 km
Per poter riavviare il motore, aggiungere almeno 5 litri di AdBlue® nel relativo serbatoio.
0 km
22
Anomalia del sistema di controllo
emissioni SCR
Rilevamento anomalie
Se viene rilevata un'anomalia, queste spie di allarme di accendono, accompagnate da un segnale acustico e da un messaggio "Anomalia antinquinamento” o “NO START
IN”.
L'allarme viene attivato durante la guida, quando viene rilevato un guasto per la prima volta, successivamente all'inserimento dell'accensione per i cicli di guida successivi, se la causa del guasto persiste.
NOTIC E
Se si tratta di un'anomalia temporanea, l'allarme scompare durante il ciclo di guida successivo, dopo i controlli autodiagnostici del sistema di controllo emissioni SCR.
Anomalia confermata durante la fase di guida consentita (tra 1.100 km e 0 km)
Se l'indicazione di guasto è ancora permanentemente visualizzata dopo 50 km di guida, viene confermata l'anomalia nel sistema SCR.La spia di allarme AdBlue lampeggia, quindi viene visualizzato un messaggio "Anom
antinquin: Avviam vietato in X chilometri" o "NO START IN X miglia", indicante l'autonomia di guida in miglia o chilometri.Durante la guida, il messaggio viene visualizzato ogni 30 secondi. L'allarme viene ripetuto a ogni inserimento dell'accensione.È possibile proseguire la guida per 1.100 km prima che si attivi il sistema immobilizzatore del motore.
WARNI NG
Far controllare il sistema presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.
Avviamento non consentito
Ogni volta che viene inserita l'accensione, viene visualizzato il messaggio "Anom antinquin: Avv vietato" o "NO START IN".
WARNI NG
Per poter riavviare il motore, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Indicatore di alimentazione
(elettrico)
CHARGERicarica della batteria di trazione durante l'accelerazione e la frenata.ECOConsumo moderato di energia e autonomia di guida ottimizzata.POWERConsumo di energia da parte della catena cinematica durante l'accelerazione.NEUTRALAll'inserimento dell'accensione, la catena cinematica elettrica del veicolo non consuma né genera energia: dopo aver superato l'indicatore,
l'ago torna in posizione "neutra".
235
Informazioni pratiche
7
AdBlue (Motori diesel)
Un allarme viene attivato quando viene raggiunto il livello di riserva.Per ulteriori informazioni sugli Indicatori e in particolare sugli indicatori di autonomia AdBlue, fare riferimento alla sezione corrispondente.Per evitare l'immobilizzazione del veicolo in conformità alla normativa in vigore, rabboccare il serbatoio di AdBlue.Per ulteriori informazioni su AdBlue e in particolare sul rabbocco di AdBlue, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Controlli
A meno che non sia indicato diversamente, controllare questi componenti in base al programma di manutenzione del costruttore e in base al motore in questione.In caso contrario, farli controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Utilizzare solo prodotti consigliati da TOYOTA o prodotti con qualità e specifiche equivalenti.Per ottimizzare il funzionamento dei componenti importanti come quelli del sistema frenante, TOYOTA seleziona e offre prodotti molto specifici.
Batteria da 12 V
La batteria non richiede manutenzione.Tuttavia, controllare regolarmente che i terminali sia serrati correttamente (versioni con terminali a sgancio rapido) e che i collegamenti siano puliti.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sulle precauzioni da seguire prima di un intervento sulla batteria da 12 V, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
Le versioni equipaggiate con Stop & Start sono dotate di una batteria al piombo da 12 V con tecnologia e specifiche speciali.La relativa sostituzione deve essere eseguita da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Filtro dell'abitacolo
A seconda dell'ambiente e dell'uso del veicolo (ad es. atmosfera polverosa, guida in città), se richiesto, sostituirlo con maggiore frequenza.
NOTIC E
Un filtro abitacolo ostruito può influenzare negativamente le prestazioni del sistema e generare odori sgradevoli.
Filtro dell'aria
A seconda dell'ambiente e dell'uso del veicolo (ad es. atmosfera polverosa, guida in città), se richiesto, sostituirlo con maggiore frequenza.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio a ogni cambio dell'olio motore.