Page 49 of 360

49
Accesso
2
NOTIC E
Se il veicolo non è dotato di un allarme, il bloccaggio viene segnalato dall'illuminazione fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi.Contemporaneamente, a seconda della versione, gli specchietti esterni si chiudono.
Attivazione/disattivazione
Con sistema audio o touch screen
Per impostazione predefinita, l'accesso automatico è attivato.È possibile attivare o disattivare la funzione di "Accesso al portellone posteriore motorizzato" o il bloccaggio automatico del veicolo quando la porta scorrevole è chiusa tramite il menu di configurazione del veicolo.
Anomalia
Un segnale acustico ripetuto tre volte durante l'uso della funziona indica la presenza di un guasto nel sistema.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per far controllare il sistema.
NOTIC E
Se viene selezionata l'opzione "Bloccaggio automatico dell'accesso al portellone posteriore motorizzato" nel menu del veicolo e dopo la chiusura della porta, controllare che il veicolo sia bloccato correttamente.Il bloccaggio non si verificherà:– se l'accensione è inserita,– se una delle porte o il portellone è aperta/o,– se il telecomando "Smart Entry & Start" si trova all'interno del veicolo. Se diversi movimenti del piede non sortiscono alcun effetto, attendere qualche secondo prima di riprovare.Il sistema viene disattivato automaticamente in presenza di pioggia battente o con accumuli di neve.Se non funziona, assicurarsi che il telecomando non sia esposto a una fonte di interferenze elettromagnetiche (smartphone, ecc.).
Il funzionamento potrebbe essere influenzato se si utilizza una gamba artificiale.Questo sistema potrebbe non funzionare se sul veicolo è montata una barra di traino.
NOTIC E
La porta laterale potrebbe aprirsi o chiudersi senza segnalazione se: – Sul veicolo è montata una barra di traino.– Un rimorchio viene agganciato o sganciato.– Un supporto per biciclette viene installato o rimosso.– Vengono caricate o scaricate biciclette dal relativo supporto.– Qualcosa viene depositato o sollevato dietro il veicolo.– Un animale si avvicina al paraurti.– Il veicolo viene lavato.– Il veicolo è sottoposto a manutenzione.– Viene cambiata una ruota. Per evitare un azionamento improvviso, tenere la chiave lontano dalla zona di rilevamento (anche dai lati interni del bagagliaio) o disattivare la funzione nel menu di configurazione del veicolo.
WARNI NG
Assicurarsi che nessuna persona od oggetto impedisca l'apertura o la chiusura corretta delle porte.Prestare attenzione ai bambini quando si azionano le porte.
Page 50 of 360
50
Porte posteriori a cerniera
laterale
► Dopo l'apertura della porta sinistra, tirare la leva A verso di sé per aprire la porta destra.
Chiusura
► Chiudere prima la porta destra, quindi quella sinistra.
NOTIC E
Se viene chiusura prima la porta sinistra, un fermo situato sul bordo della porta destra ne impedirà la chiusura.
Se la porta a cerniera laterale sinistra non viene chiusa correttamente, si accende una spia di allarme "porta aperta" (la porta destra non viene rilevata). Per ulteriori informazioni sull'elenco delle spie di allarme, e in particolare sull'allarme porta aperta, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Apertura a circa 180°
Se montato sul veicolo, un sistema a cinghia consente di aprire la porte da circa 90° a circa 180°.► Tirare il controllo giallo quando la porta è aperta.La cinghia si innesterà di nuovo automaticamente alla chiusura.
Page 51 of 360

51
Accesso
2
WARNI NG
Quando il veicolo è parcheggiato con le porte posteriori aperte a 90°, le porte copriranno le luci posteriori. Per segnalare la posizione del veicolo agli altri utenti della strada che procedono nella stessa direzione (e che potrebbero non accorgersi che il veicolo è fermo), utilizzare il triangolo di segnalazione o un altro dispositivo richiesto in conformità alle norme e alle regole del paese in cui ci si trova.
Portellone
Apertura
► Dopo lo sbloccaggio del veicolo, tirare la maniglia, quindi sollevare il portellone.
Chiusura
► Abbassare il portellone utilizzando la maniglia interna, quindi bloccarlo.Se il portellone non viene chiuso correttamente, la spia di allarme "porta aperta" si accende. Per ulteriori informazioni sull'elenco degli indicatori e delle spie di allarme, e in particolare sull'allarme porta aperta, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
In caso di anomalia o in caso di difficoltà nell'aprire o chiudere il portellone, far controllare il veicolo da un concessionario autorizzato Toyota o un riparatore autorizzato Toyota oppure da un riparatore qualificato senza temporeggiare, per evitare che il problema peggiori e per scongiurare il rischio di impatti sul portellone con possibili lesioni gravi.
Page 52 of 360

52
Lunotto
Il lunotto apribile consente di accedere direttamente al retro del veicolo, senza dover aprire il portellone.
Apertura
Dopo lo sbloccaggio del veicolo, premere questo comando e sollevare il lunotto per aprirlo.
Chiusura
Chiudere il lunotto esercitando una pressione al centro del cristallo fino alla chiusura completa.Se il lunotto non viene chiuso correttamente, la spia di allarme "porta aperta" si accende. Per ulteriori informazioni sull'elenco degli indicatori e delle spie di allarme, e in particolare sull'allarme porta aperta, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Il portellone e il lunotto non possono essere aperti contemporaneamente per evitare che si danneggino.
Allarme
(A seconda della versione)
Sistema che protegge e fornisce un antifurto contro le intrusioni.
Monitoraggio del perimetro esterno
Il sistema controlla se il veicolo è aperto.L'allarme si attiva se qualcuno prova, ad esempio, ad aprire una portiera, il bagagliaio o il cofano.
Monitoraggio volumetrico interno
Il sistema verifica solo eventuali variazioni di volume all'interno
dell'abitacolo. L'allarme si attiva se qualcuno rompe un cristallo e si introduce nell'abitacolo; tuttavia, non si attiva se qualcuno si introduce dall'area di carico.
Il sistema verificare l'eventuale variazione nel volume dell'abitacolo.L'allarme si attiva se qualcuno rompe un finestrino, entra nell'abitacolo o si sposta all'interno del veicolo.
Funzione di protezione automatica
Il sistema controlla se i relativi componenti sono stati messi fuori uso.L'allarme si attiva se la batteria, la centralina o il cablaggio della sirena sono stati messi fuori uso o danneggiati.
WARNI NG
Per tutti gli interventi sul sistema di allarme, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
NOTIC E
Se il veicolo è dotato di sistema di riscaldamento / ventilazione aggiuntivo, il monitoraggio volumetrico non è compatibile con questo sistema.Per ulteriori informazioni su Riscaldamento / ventilazione aggiuntivi, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Page 53 of 360

53
Accesso
2
Bloccaggio del veicolo con
sistema di allarme completo
Attivazione
► Disinserire l'accensione e uscire dal veicolo.► Bloccare o chiudere completamente il veicolo tramite il telecomando o il sistema "Smart Entry & Start".Quando il sistema di monitoraggio è attivo, la spia rossa all'interno del pulsante lampeggia una volta al secondo e gli indicatori di direzione si accendono per circa 2 secondi.Il monitoraggio del perimetro esterno viene attivato dopo 5 secondi e il monitoraggio volumetrico interno dopo 45 secondi.
WARNI NG
In caso di rilevamento di un'apertura (portiera, portellone/porte a cerniera laterale o cofano), il veicolo non viene bloccato, tuttavia il monitoraggio del perimetro esterno sarà attivato dopo 45 secondi in contemporanea con il monitoraggio volumetrico interno.
Disattivazione
► Premere il pulsante di sbloccaggio sul telecomando.oppure► Sbloccare il veicolo con il sistema Smart Entry & Start.
Il sistema di monitoraggio è disattivato: la spia all'interno del pulsante si spegne e gli indicatori di direzione lampeggiano per circa 2 secondi.
NOTIC E
Quando il veicolo si riblocca automaticamente (come accade se una portiera o i bagagliaio non vengono aperti entro 30 secondi dalla sbloccaggio), il sistema di monitoraggio viene
riattivato automaticamente.
Attivazione dell'allarme
Questo stato è indicato dall'attivazione della sirena e dal lampeggiamento degli indicatori di direzione per 30 secondi.Le funzioni di monitoraggio rimangono attive fino a quando l'allarme viene attivato per dieci volte di seguito.Quando il veicolo viene sbloccato, il rapido lampeggiamento della spia sul pulsante segnala che l'allarme si è attivato durante l'assenza del conducente del veicolo. Dopo l'inserimento dell'accensione, la spia smette di lampeggiare immediatamente.
Bloccaggio del veicolo
solo con monitoraggio del
perimetro esterno
Disattivare il monitoraggio volumetrico interno per evitare l'attivazione indesiderata dell' allarme, in determinati casi quali:– Leggera apertura di un cristallo.– Lavaggio del veicolo.– Sstituzione di una ruota.– Traino del veicolo.– Trasporto su nave o traghetto.
Disattivazione del monitoraggio
volumetrico interno
► Disinserire l'accensione e, entro 10 secondi, premere il pulsante di allarme fino all'accensione fissa della relativa spia.► Uscire dal veicolo.► Bloccare immediatamente il veicolo tramite il telecomando o il sistema "Smart Entry & Start".È attivo solo il monitoraggio del perimetro esterno; la spia rossa all'interno del pulsante
lampeggia ogni secondo.Affinché abbia effetto, questa disattivazione deve essere eseguita ogni volta che l'accensione viene disinserita.
Page 54 of 360

54
Riattivazione del monitoraggio
volumetrico interno
► Disattivare il monitoraggio del perimetro esterno sbloccando il veicolo con il telecomando o con il sistema "Smart Entry & Start".La spia nel pulsante si spegne.► Riattivare il sistema di allarme completo bloccando il veicolo con il telecomando o il sistema "Smart Entry & Start".La spia rossa sul pulsante lampeggia nuovamente ogni secondo.
Bloccaggio del veicolo
senza attivazione
dell'allarme
► Bloccare o chiudere tramite serratura il veicolo tramite la chiave (parte integrante del telecomando) inserita nella serratura della portiera lato conducente.
Anomalia del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
► sbloccare il veicolo tramite la chiave (parte integrante del telecomando) inserita nella serratura della portiera lato conducente,► aprire la portiera; l'allarme è attivato,► inserire l'accensione; l'allarme si arresta; la spia nel pulsante si spegne.
Anomalia
Quando l'accensione è inserita, l'illuminazione fissa della spia rossa sul pulsante indica la presenza di un'anomalia del sistema.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Attivazione automatica
(A seconda del paese di vendita)Il sistema si attiva automaticamente 2 minuti dopo la chiusura dell'ultima porta o del bagagliaio.► Per evitare l'attivazione dell'allarme all'ingresso nel veicolo, premere prima il pulsante di sbloccaggio sul telecomando o sbloccare il veicolo tramite il sistema "Smart Entry & Start".
Finestrini elettrici
1.Comando elettrico dei finestrini lato sinistro.
2.Comando elettrico dei finestrini lato destro.
Funzionamento
► Per aprire/chiudere manualmente il finestrino, premere/tirare l'interruttore senza superare il punto di resistenza; il finestrino si arresta non appena viene rilasciato l'interruttore.► Per aprire/chiudere automaticamente il finestrino, premere/tirare completamente l'interruttore, oltre il relativo punto di resistenza; il finestrino si apre completamente quando l'interruttore viene rilasciato (l'ulteriore pressione dell'interruttore arresta il movimento del finestrino).
NOTIC E
I comandi dei finestrini elettrici rimangono operativi per circa 45 secondi dopo il disinserimento dell'accensione, se le porte anteriori non vengono aperte.Dopo tale periodo di tempo, i comandi vengono disabilitati. Per riattivarli, inserire l'accensione o sbloccare il veicolo.
Page 55 of 360

55
Accesso
2
Funzione di sicurezza
anti-schiacciamento
Se il veicolo è dotato della funzione di sicurezza anti-schiacciamento, quando il finestrino di chiude e incontra un ostacolo, si arresta e si abbassa parzialmente.In caso di apertura indesiderata del finestrino in fase di chiusura, premere il comando fino all'apertura completa. Entro 4 secondi, tirare il comando fino alla chiusura del finestrino.In questo modo, la funzione di sicurezza anti-schiacciamento non sarà operativa.
Reinizializzazione dei
finestrini elettrici
Dopo il ricollegamento della batteria o in caso di movimento anomalo del finestrino, è necessario reinizializzare la funzione anti-schiacciamento.La funzione anti-schiacciamento è disabilitata durante la seguente sequenza di operazioni.Per ciascun finestrino:► Abbassare completamente il finestrino,
quindi richiuderlo; il finestrino si chiuderà a scatti di pochi centimetri ogni volta che si preme il comando. Ripetere l'operazione fino alla chiusura completa del finestrino.► Continuare a tirare il comando per almeno un secondo dopo che il cristallo raggiunge la posizione di chiusura.
WARNI NG
Se un finestrino elettrico incontra un ostacolo durante il funzionamento, è necessario invertire il movimento del finestrino. Per fare questo, premere l'interruttore corrispondente.Quando il conducente aziona l'interruttore del finestrino elettrico del passeggero, è importante accertarsi che non ci sia nulla che impedisca la chiusura appropriata del cristallo.Quando si azionano i finestrini, prestare particolare attenzione ai bambini.
Page 56 of 360

56
Posizione di guida
corretta
Prima di iniziare a guidare e di sistemare al meglio la disposizione ergonomica della strumentazione e dei comandi, eseguire queste regolazioni nell'ordine seguente:– altezza del poggiatesta.– inclinazione dello schienale.– altezza della seduta.– posizione longitudinale del sedile.– altezza e distanza del volante.– specchietti retrovisori interno ed esterni.
WARNI NG
Una volta apportate queste regolazioni, verificare che il quadro strumenti sia
correttamente visibili dalla posizione di guida.
Sedili anteriori a
regolazione manuale
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di sicurezza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Longitudinale
► Sollevare la barra di comando e far scorrere il sedile in avanti o indietro.► Rilasciare la barra per bloccare la posizione del sedile su una delle tacche.
WARNI NG
Prima di spostare indietro il sedile, assicurarsi che non vi sia nulla che potrebbe impedire la corsa completa del sedile.Sussiste il rischio che eventuali passeggeri
seduti sui sedili posteriori rimangano schiacciati o che il sedile si incastri a causa della presenza di oggetti di grandi dimensioni sul pianale dietro il sedile.
Altezza
► Tirare il comando verso l'alto per sollevare il sedile e spingerlo verso il basso per abbassarlo, fino a ottenere la posizione desiderata.
Inclinazione dello schienale
► A seconda dell'equipaggiamento, ruotare la manopola o tirare completamente in alto il comando e inclinare lo schienale in avanti o indietro per regolarlo.
Lombare