82
Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata prima possibile.Questa spia, quando è accesa insieme alle spie STOP e ABS, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico, indica la presenza di un'anomalia dell'EBFD.È necessario fermarsi prima possibile se le condizioni di sicurezza lo consentono.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.
NOTIC E
Il funzionamento normale dell'ABS potrebbe far vibrare leggermente il pedale del freno.
WARNI NG
Durante una frenata di emergenza, premere saldamente e mantenere tale pressione sul pedale.
WARNI NG
Quando si sostituiscono le ruote (pneumatici e cerchi), assicurarsi che siano quelle approvate per il veicolo.
WARNI NG
Dopo un impatto, far controllare questi sistemi da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Assistenza frenata di
emergenza (EBA)
In caso di emergenza, questo sistema consente di ottenere più rapidamente la pressione frenante ottimale e, pertanto, di ridurre la distanza di arresto.Viene attivata in relazione alla velocità con cui il pedale del freno viene premuto. Tale operazione si avverte tramite la riduzione della resistenza del pedale e attraverso l'aumento dell'efficienza frenante.
Regolazione anti-slittamento
(ASR) / Controllo dinamico
della stabilità (DSC)
La regolazione anti-slittamento ottimizza la trazione tramite il freno motore e applicando i freni sulle ruote motrice per evitare lo slittamento. Ciò migliora la stabilità direzionale del veicolo in accelerazione.Se è presente una differenza tra la traiettoria del veicolo e il percorso desiderato dal conducente, il sistema di controllo dinamico della stabilità utilizza automaticamente la forza frenante e i
freni su una o più ruote per riportare il veicolo sul percorso desiderato, entro i limiti delle leggi della fisica.Questi sistemi vengono attivati automaticamente ogni volta che il veicolo viene avviato.Entrano in funzione in caso di problema di aderenza o traiettoria.Questa spia sul quadro strumenti lampeggia per indicare che i sistemi sono in funzione.
Disattivazione / riattivazione
In condizioni eccezionali (spostando un veicoli impantanato in fango, neve, terriccio, ecc.), potrebbe tornare utile disattivare i sistemi DSC/ASR, in modo che le ruote possano muoversi liberamente e riguadagnare aderenza.Tuttavia, si consiglia di riattivare il sistema prima possibile.Questi sistemi vengono riattivati automaticamente ogni volta che si disinserisce l'accensione o a partire dai 50 km/h.A velocità inferiori a 50 km/h, i sistemi possono essere riattivati manualmente.Premere questo pulsante o girare la rotella in questa posizione.
11 9
Guida
6
P, viene emesso un segnale acustico e viene visualizzato un messaggio.► Riportare il selettore marce in posizione P; il segnale acustico si interrompe e il messaggio scompare.
WARNI NG
Su una pendenza ripida con il veicolo carico, premere il pedale del freno, selezionare la
posizione P, inserire il freno di stazionamento, quindi rilasciare il pedale del freno.
WARNI NG
In tutti i casi, assicurarsi che il selettore sia in posizione P prima di uscire dal veicolo.
Guasto operativo
Quando l'accensione è inserita, viene visualizzato un messaggio sullo schermo del quadro strumenti per indicare un guasto del cambio.In tal caso, il cambio passa alla modalità di retromarcia o viene bloccato in 3a. Si potrebbe avvertire un rumore nitido quando si passa da P a R e da N a R. Questo non provocherà alcun danno al cambio.
Non superare i 100 km/h, a patto che i limiti di velocità lo consentano.
Far controllare il veicolo da un concessionario TOYOTA o una riparatore qualificato.
WARNI NG
Sussiste il rischio di danni al cambio:– se si preme contemporaneamente il pedale dell'acceleratore e del freno (la frenata o l'accelerazione deve essere effettuata solo con il piede destro),
– se si sposta forzatamente il selettore dalla posizione P in un'altra posizione quando la batteria è scarica.
EC O
Per ridurre il consumo di carburante a veicolo fermo per lunghi periodi con il motore acceso (traffico inteso, ecc.), portare il selettore su N e inserire il freno di stazionamento.
WARNI NG
Se il veicolo è dotato di cambio automatico, non provare ad avviare il motore spingendo il veicolo.
Spia di efficienza marcia
(In base al motore.)Questo sistema contribuisce a ridurre il consumo di carburante consigliando la marcia più appropriata.
Funzionamento
A seconda della situazione di guida e dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema potrebbe consigliare di saldare una o più marce.I consigli di cambio marcia non devono essere considerati come obbligatori. Di fatto, il tipo di strada, la densità del traffico e la sicurezza rimangono fattori determinanti per la scelta della marcia più adatta. Il conducente rimane pertanto responsabile della scelta di seguire o meno le indicazioni del sistema.Non è possibile disattivare questa funzione.
NOTIC E
Con cambio automatico, il sistema è attiva solo in modalità manuale.
Le informazioni vengono visualizzate sul quadro strumenti con una freccia in su o in giù e la marcia consigliata.
NOTIC E
Il sistema adatta la relativa raccomandazione di cambio marcia in base alle condizioni di guida (pendenza, carico, ecc.) e alle richieste
125
Guida
6
Uso degli ausili alla
guida e alla manovra
- Raccomandazioni
generali.
NOTIC E
Gli ausili alla guida e allo manovra non possono, in alcuna circostanza, sostituire la necessità di verifica da parte del conducente.Il conducente deve rispettare il codice della strada, rimanere al controllo del veicolo in tutte le circostanze e riprenderne il controllo in tutte le eventualità. Il conducente deve adattare la velocità alle condizioni climatiche, al traffico e allo stato della strada.È responsabilità del conducente controllare costantemente le condizioni del traffico, valutare le distanze relative e la velocità degli altri veicoli per anticipare i loro movimenti prima di segnalare e cambiare corsia.
I sistemi non possono superare i limiti delle leggi della fisica.
NOTIC E
Ausili alla guidaÈ necessario tenere il volante con entrambe le mani, utilizzare sempre gli specchietti retrovisori esterni ed interno, tenere sempre il piede vicino ai pedale e fare una sosta ogni due ore.
NOTIC E
Ausili alla manovraIl conducente deve sempre controllare l'area intorno al veicolo prima e durante l'intera manovra, in particolare utilizzando gli specchietti.
WARNI NG
RadarIl funzionamento del radar nonché delle funzioni associate potrebbe essere compromesso dall'accumulo di sporcizia (fango, ghiaccio, ecc.), in determinate condizioni meteo avverse (pioggia battente, neve) o se il paraurti è danneggiato.Se è necessario riverniciare il paraurti anteriore, rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a un'officina qualificata; alcuni tipi di vernice potrebbero interferire con il funzionamento del radar.
WARNI NG
Telecamera di ausilio alla guidaQuesta telecamera e le relative funzioni potrebbero essere compromesse o non funzionare se l'area del parabrezza di fronte alla telecamera dovesse essere sporca, appannata, gelata, coperta da neve, danneggiata od ostruita da un adesivo.Sulle versioni solo con telecamera, questo messaggio indica che la telecamera è ostruita: "Telecamera di ausilio alla guida: visibilità limitata, vedere la guida utente".In presenza di umidità o di condizioni
climatiche fredde, disappannare il parabrezza regolarmente.Anche la scarsa visibilità (illuminazione stradale inadeguata, pioggia battente, nebbia fitta, nevicate) e l'abbagliamento (fari di veicoli che sopraggiungono dalla direzione opposta, sole basso, riflessi su una strada bagnata, uscita da una galleria, alternanza di ombre e
141
Guida
6
Questo sistema consente:– la segnalazione al conducente del rischio di collisione con il veicolo che precede,– di evitare una collisione o di limitarne la gravità, riducendo la velocità del veicolo.Questo sistema ha tre funzioni:– Allarme Rischio Collisione,– Assistenza frenata di emergenza intelligente,– Active Safety Brake (frenata di emergenza automatica).
Il veicolo è dotato di una telecamera situata nella parte superiore del parabrezza.
W ARNI NG
Questo sistema non esula il conducente dalla necessità di verifica.Questo sistema è progettato per assistere il
conducente e migliorare la sicurezza sulla strada.È responsabilità del conducente monitorare continuamente lo stato del traffico, attenendosi alle normative di regolamentazione della guida.
NOTIC E
Non appena il sistema rileva un possibile ostacolo, prepara il circuito dei freni qualora fosse necessaria una frenata automatica. Ciò potrebbe causare un leggero rumore e una lieve sensazione di decelerazione.
Condizioni e limiti di
funzionamento
Il sistema ESC non deve presentare anomalie.I sistemi DSC/ASR non devono essere disattivati.Tutte le cinture di sicurezza dei passeggeri devono essere allacciate.Il veicolo deve procedere a velocità costante su percorsi con poche curve.Si consiglia di disattivare il sistema tramite il menu di configurazione del veicolo nei casi seguenti:– traino di un rimorchio,
– trasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto o sul portapacchi– con ruote catenate,– prima di utilizzare un autolavaggio automatico, con il motore acceso,– prima di posizionare il veicolo su un banco a rulli in officina,– veicolo trainato, motore acceso,– A seguito di un impatto sul parabrezza in prossimità della telecamera di rilevamento.
NOTIC E
Il sistema viene automaticamente disattivato se si rileva l'uso di determinate ruote di scorta di tipo "ruotino" (diametro inferiore).Il sistema viene automaticamente disattivato a seguito del rilevamento di un guasto dell'interruttore del pedale del freno o di almeno due luci dei freni.
WARNI NG
È possibile che eventuali allarmi non vengano trasmessi, vengano forniti in ritardo o sembrino ingiustificati.Pertanto, mantenere sempre il controllo del veicolo e prepararsi a reagire in qualsiasi momento per evitare un incidente.
WARNI NG
Dopo un impatto, la funzione si arresta automaticamente. Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata per far controllare il sistema.
142
Allarme Rischio Collisione
Segnala al conducente che il proprio veicolo è a rischio collisione con il veicolo che precede o con un pedone presente nella corsia.
Funzionamento
In base al livello di rischio di collisione rilevato dal sistema e dalla soglia di allarme scelta dal conducente, possono essere attivati diversi livelli di allarme e visualizzati sul quadro strumenti.Tengono conto della dinamica del veicolo, della velocità del proprio veicolo e di quello che precede, delle condizioni ambientali e del funzionamento del veicolo (svolta, azioni sui pedali, ecc.) per attivare l'allarme al momento giusto.Livello 1 (arancione): solo allarme visivo, segnalando che il veicolo che precede è molto vicino.Viene visualizzato il messaggio "Veicolo vicino".Livello 2 (rosso): allarme visivo e acustico, segnalando che una collisione è
imminente.Viene visualizzato il messaggio "Frenare!".Livello 3: infine, in alcuni casi, è possibile avvertire un allarme aptico sotto forma di micro-frenata, a conferma del rischio di collisione.
NOTIC E
Laddove la velocità del proprio veicolo è eccessiva nell'avvicinamento a un altro veicolo, il primo livello di allarme potrebbe non essere visualizzato: potrebbe essere visualizzato direttamente l'allarme di livello 2.Importante: l'allarme di livello 1 non viene mai visualizzato per un ostacolo fermo o quando è stata selezionata la soglia di attivazione "Vicino".
Modifica della soglia di attivazione
allarme
Questa soglia determina il modo in cui si desidera ricevere la segnalazione della presenza di un veicolo in movimento o fermo davanti a sé o della presenza di un pedone sulla corsia di percorrenza.La soglia corrente può essere modificata tramite il menu di configurazione del veicolo.
È possibile selezionare una di tre soglie predefinite:– "Lontano",– "Normale",– "Vicino".L'ultima soglia selezionata viene memorizzata al disinserimento dell'accensione.
Assistenza frenata di
emergenza intelligente
Se il conducente frena, ma non abbastanza da evitare una collisione, questo sistema completa l'azione di frenata, entro i limiti delle leggi della fisica.Questa assistenza viene fornita solo in caso di pressione del pedale del freno.
Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche frenata di emergenza automatica, interviene dopo l'attivazione degli allarmi se il conducente non reagisce prontamente e non aziona i freni.
148
– lampeggiante, dopo circa un secondo, quando si viene sorpassati da un veicolo lento, e quando l'indicatore di direzione è in uso.
Attivazione / disattivazione
L'attivazione o la disattivazione è impostata tramite il menu di configurazione del veicolo.
NOTIC E
Lo stato del sistema rimane memorizzato quando viene disinserita l'accensione.
NOTIC E
Il sistema viene disattivato automaticamente in caso di traino con una barra di traino omologata da TOYOTA.
Condizioni di
funzionamento
– Tutti i veicoli si spostano nella stessa direzione e nelle corsie adiacenti.– La velocità del proprio veicolo deve essere compresa tra 12 e 140 km/h.– Quando si sorpassa un veicolo, la differenza di velocità è inferiore a 10 km/h.
– Quando si viene sorpassati da un veicolo, la differenza di velocità è inferiore a 25 km/h.– Il flusso del traffico è normale.– Sorpasso di un veicolo in un determinato periodo di tempo e il veicolo sorpassato rimane nel punto cieco.– Si sta guidando su una strada in rettilineo o poco tortuosa.– Il proprio veicolo non sta trainando un rimorchio, una roulotte, ecc.
Limiti operativi
Nelle situazioni seguenti non viene attivato alcun allarme:– In presenza di oggetti non mobili (veicoli parcheggiati, barriere, lampioni, segnali stradali, ecc.).– Traffico in arrivo nella direzione opposta.– Guida su una strada tortuosa o durante la percorrenza di una curva stretta.– Quando si sorpassa o si viene sorpassati da un veicolo molto lungo (autocarro, bus, ecc.) rilevato nel punto cieco posteriore ma ancora presente nel campo visivo del conducente– In caso di sorpasso rapido.– In condizione di traffico pesante: i veicoli rilevati di fronte e dietro vengono scambiati per
autocarri od oggetti stazionari.