134
NOTIC E
Il disinserimento dell'accensione annulla l'impostazione della velocità.
Comando al volante
1.ON (posizione CRUISE) / OFF (posizione 0)
2.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di riduzione velocità
3.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di aumento velocità
4.Sospensione / ripristino del controllo velocità di crociera con il valore di velocità memorizzato in precedenza
5.A seconda della versione:Visualizzare le soglie di velocità registrate tramite Memorizzazione velocitàoppureUtilizzare la velocità suggerita da Riconoscimento dei cartelli di limite di velocità (schermata MEM)
Per ulteriori informazioni su Memorizzazione velocità o su Riconoscimento dei cartelli di limite di velocità, fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
Head-up display
6.Indicazione di selezione della modalità di controllo velocità di crociera
7.Indicazione dello stato di sospensione/ripristino del controllo velocità di crociera
8.Valore dell'impostazione di velocità programmata
9.Velocità suggerita da Riconoscimento dei cartelli di limite di velocità
Attivazione/sospensione
► Girare la rotella 1 in posizione "CRUISE" per selezionare la modalità di controllo velocità di crociera; la funzione viene sospesa.
137
Guida
6
Comando al volante
1.ON (posizione CRUISE) / OFF (posizione 0)
2.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di riduzione velocità
3.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di aumento velocità
4.Sospensione / ripristino del controllo velocità di crociera con il valore di velocità memorizzato in precedenza
5.A seconda della versione:Visualizzare le soglie di velocità registrate tramite Memorizzazione velocitàoppureUtilizzare la velocità suggerita da Riconoscimento dei cartelli di limite di velocità (schermata MEM)
6.Display e regolazione dell'impostazione della distanza dal veicolo che precede
Uso
Attivazione del sistema (sospensione)
► Con il motore acceso, girare la manopola 1 in basso portandola in posizione CRUISE. Il controllo velocità di crociera è pronto per il funzionamento (display grigio).
Attivazione del controllo velocità di crociera e scelta della velocità impostata
Con cambio manuale, la velocità deve essere compresa tra 30 e 160 km/h.Con cambio automatico, è necessario selezionare la modalità D o M e la velocità deve essere compresa tra 30 e 180 km/h.► Premere il pulsante 2 o 3: la velocità corrente diventa la velocità impostata (minimo 30 km/h e il controllo velocità di crociera è immediatamente in funzione (display verde).► Premere 3 per aumentare o 2 per ridurre la velocità impostata (step di 8 km/h se tenuto premuto).
WARNI NG
La pressione continua del pulsante 2 o 3 comporta una modifica rapida della velocità del veicolo.
Sospensione/ripristino del controllo velocità di crociera
► Premere 4 o premere il pedale del freno. Per sospendere il controllo velocità di crociera, è anche possibile:• passare dalla modalità D a N;• premere il pedale della frizione per più di 10 secondi;• premere il controllo del freno di stazionamento elettrico;► Premere 4 per riavviare il controllo velocità di crociera. Il controllo velocità di crociera potrebbe essere stato sospeso automaticamente:• quando la velocità del veicolo è inferiore a 30 km/h con cambio manuale;• quando il regime motore è inferiore a 1100 giri/min con cambio manuale;• tramite attivazione del sistema ESC.Con cambio manuale, il conducente deve premere il pedale dell'acceleratore per partire, quindi a una velocità superiore a 30 km/h, riattivare il sistema premendo uno dei pulsanti 2, 3 o 4.
Con cambio automatico, a seguito di una frenata per l'arresto completo del veicolo, il sistema tiene il veicolo fermo; il controllo velocità di crociera viene sospeso. Il conducente deve premere il pedale dell'acceleratore per partire, quindi a una velocità superiore a 30 km/h, riattivare il sistema premendo uno dei pulsanti 2, 3 o 4.Se il conducente non effettua alcuna azione a seguito di questa immobilizzazione, il freno
145
Guida
6
Situazioni di guida e allarmi correlati
La tabella seguente descrive gli allarmi e i messaggi visualizzati in di\
verse condizioni di guida.Questi allarmi non sono visualizzati in sequenza.
Stato della funzioneSpiaDisplay e messaggio associatoCommenti
OFF
(grigio)
Funzione attivata.
ON
(grigio)
Sistema attivo, condizioni non soddisfatte:– velocità inferiore a 65 km/h,– nessuna striscia di demarcazione corsia riconosciuta,– sistemi ASR/DSC disattivati o funzionamento del sistema ESC attivato,– guida "sportiva".
ON
(grigio)
Disattivazione automatica/standby della funzione (ad esempio, a causa del rilevamento di un rimorchio o dell'uso di un ruotino di scorta in dotazione con il veicolo)
ON
(verde)
Rilevamento striscia di demarcazione corsia.Velocità superiore a 65 km/h.
ON
(arancione)/(verde)
Il sistema corregge la traiettoria sul lato in cui viene rilevato il rischio di superamento non intenzionale della corsia (linea arancione).
146
Stato della funzioneSpiaDisplay e messaggio associatoCommenti
ON
(arancione)/(verde)"Tenere il volante"
– Se, durante la correzione della traiettoria, il sistema rileva che il conducente non ha tenuto il volante per qualche secondo, interrompe la correzione e restituisce il controllo al conducente.– Se, durante la correzione della traiettoria, il sistema determina che la correzione non sarà sufficiente e che la striscia continua sarà oltrepassata (linea arancione):
viene segnalato al conducente di fornire una regolazione aggiuntiva della traiettoria.La durata degli allarmi acustici aumenta se vengono eseguite più correzioni in rapida sequenza. L'allarme diventa continuo, persistendo fino alla risposta del conducente.Questo messaggio potrebbe anche essere visualizzato se si tengono le mani sul volante.
Limiti operativi
Il sistema entra in standby automaticamente nei casi seguenti:– ESC disattivato o funzionamento attivato,– velocità inferiore a 65 km/h o superiore a 180 km/h,– collegamento elettrico di un rimorchio,– utilizzo di un ruotino di scorta (poiché il rilevamento non è immediato, si consiglia di disattivare il sistema),– rilevamento di uno stile di guida dinamico, pressione sul pedale del freno o dell'acceleratore,
– guida in assenza di strisce di demarcazione corsia,– attivazione degli indicatori di direzione,– superamento della striscia di demarcazione interna in curva,– percorrenza di una curva stretta,– inattività del conducente rilevata durante la correzione.
NOTIC E
Durante la correzione, se il conducente è inattivo (non tiene il volante per 10 secondi),
viene visualizzato un messaggio di allarme.Se il conducente rimane inattivo (non tenendo il volante per ulteriori 2 secondi), la correzione viene interrotta.
155
Guida
6
NOTIC E
Gli ostacoli potrebbero apparire più lontani di quanto effettivamente siano.Durante la manovra, è importante controllare i lati del veicolo tramite gli specchietti retrovisori.Anche i sensori di parcheggio posteriori integrano le informazioni sull'area intorno al veicolo.
Vista a 180°
La vista a 180° facilita la manovra di retromarcia in uscita da un parcheggio a pettine, permettendo di vedere i veicoli in avvicinamento,
i pedoni e i ciclisti.
Questa vista non è consigliata per eseguire una manovra completa.È composta da 3 aree: sinistra A, centro B e destra C.Questa vista è disponibile solo dal menu di selezione vista.
Park Assist
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.Questo sistema fornisce assistenza al parcheggio attiva per veicolo dotati di cambio manuale: rileva un parcheggio e quindi sterza nella giusta direzione per parcheggiare in quello spazio mentre il conducente controlla la direzione di guida, l'inserimento delle marce, l'accelerazione e la frenata.Per assistere il conducente nel monitoraggio della corretta operazione di manovra, il sistema attiva automaticamente il display di Top Rear Vision e i sensori di parcheggio.
Il sistema esegue le misurazioni dei parcheggi disponibili e i calcoli delle distanze dagli ostacoli tramite i sensori a ultrasuoni integrati nei paraurti anteriore e posteriore del veicolo.
Il sistema offre assistenza nelle manovre seguenti:
A.Ingresso in un parcheggio "in parallelo"
B.Uscita da un parcheggio "in parallelo"
C.Ingresso in un parcheggio "a pettine"
Funzionamento
► Quando ci si avvicina a un'area di parcheggio, ridurre la velocità a 30 km/h o inferiore.
Attivazione della funzione
La funzione viene attivata tramite il menu di configurazione veicolo.
WARNI NG
L'attivazione della funzione disattiva Sorveglianza angoli ciechi.
156
NOTIC E
È possibile disattivare la funzione in qualsiasi momento fino all'avvio della manovra di ingresso nel parcheggio o di uscita premendo la freccia situata nell'angolo superiore sinistro della pagina del display.
Selezione del tipo di manovra
Sul touch screen viene visualizzata una pagina di selezione della manovra: per impostazione
predefinita, viene mostrata la pagina "Accesso" se il veicolo è in funzione dal momento dell'accensione o, in alternativa, la pagina "Uscita".► Selezionare il tipo e il lato della manovra per attivare la ricerca di un parcheggio.La manovra selezionata può essere modificata in qualsiasi momento, anche durante la ricerca di uno spazio disponibile.
Questa spia si accende per confermare la selezione.
Ricerca parcheggio
► È necessario guidare a una distanza compresa tra 0,50 m e 1,50 m dalla fila dei veicoli parcheggiati senza mai superare i 30 km/h, finché il sistema non trova uno spazio disponibile.A velocità maggiori, la ricerca del parcheggio viene sospesa. La funzione viene disattivata automaticamente quando si supera la soglia di 50 km/h.
NOTIC E
Per il parcheggio "in parallelo", lo spazio deve essere almeno pari alla lunghezza del veicolo più 0,60 m.Per il parcheggio "a pettine", lo spazio deve avere almeno pari larghezza rispetto al veicolo oltre a 0,70 m.
NOTIC E
Se la funzione dei sensori di parcheggio è stata disattivata nel menu del touch screen Illumin esterna/Veicolo, sarà automaticamente riattivata all'avvio del
sistema.
Quando il sistema rileva uno spazio disponibile, nella vista del parcheggio viene visualizzato "OK", insieme a un segnale acustico.
Preparazione per la manovra
► Muoversi molto lentamente fino alla richiesta di arresto del veicolo: "Arresta il veicolo", insieme al segnale "STOP" e al segnale acustico.Una volta che il veicolo si è fermato, sullo schermo verrà visualizzata una pagina di istruzioni.► Per prepararsi alla manovra, leggere le istruzioni. L'avvio della manovra è indicato dal messaggio sullo schermo "Manovra in corso" e da un segnale acustico associato. La manovra di retromarcia è indicata dal messaggio: "Rilasciare il volante, retromarcia".Top Rear Vision e i sensori di parcheggio vengono automaticamente attivati per aiutare il
157
Guida
6
conducente a monitorare l'area immediatamente circostante il veicolo durante la manovra.
Durante la manovra
Il sistema controlla la sterzata del veicolo. Fornisce istruzioni sulla direzione di manovra quando vengono avviate le manovre di ingresso nel parcheggio "in parallelo" e di relativa uscita, così come per tutte le manovre di parcheggio a "pettine".Queste istruzioni sono visualizzate sotto forma di un simbolo e sono accompagnate da un messaggio:"Retromarcia".
"Marcia avanti".
Lo stato di manovra è indicato da questi simboli:Manovra in corso (verde).
Manovra annullata o terminata (rosso) (le frecce indicano che il conducente deve riprendere il controllo del veicolo).
Le velocità massime durante le manovre sono indicate da questi simboli:
77 km/h, per l'ingresso in un parcheggio.
55 km/h, per l'uscita dal parcheggio.
WARNI NG
Durante le fasi di manovra, il volante esegue delle rapide sterzate: non tenere il volante o mettere le mani tra le sue razze. Prestare attenzione a qualsiasi oggetto che potrebbe interferire con la manovra (abiti larghi, sciarpe, cravatte, ecc.). Rischio di lesioni!È responsabilità del conducente monitorare costantemente il traffico, specialmente i veicoli in avvicinamento.Il conducente deve accertarsi che nessun oggetto o nessuna persona ostacoli il percorso del veicolo.
NOTIC E
Le immagini provenienti dalle telecamere e visualizzate sul touch screen potrebbero essere distorte.In presenza di zone d'ombra o in condizioni di raggi solari forti o di illuminazione inadeguata, l'immagine potrebbe risultare scura e con basso contrasto
La manovra può essere definitivamente interrotta in qualsiasi momento, da parte del conducente o del sistema.Interruzione da parte del conducente:– riprende il controllo del volante.– attiva l'indicatore di direzione sul lato opposto a quello della manovra.
– slaccia la cintura di sicurezza.– disinserisce l'accensione.Interruzione da parte del sistema:– il veicolo supera il limite di velocità di 7 km/h durante le manovre d'ingresso in un parcheggio o di 5 km/h durante le manovre d'uscita da un parcheggio.– attivazione della regolazione antislittamento su una strada sdrucciolevole.– apertura di una porta o del bagagliaio.– stallo del motore.– guasto del sistema.– dopo 10 manovre per entrare o uscire da un parcheggio in parallelo e dopo 7 manovre per entrare in un parcheggio a pettine.Interrompendo la manovra si disattiva automaticamente la funzione.Il simbolo della manovra è visualizzato in rosso, accompagnato dal messaggio "Manovra annullata" sul touch screen.Un messaggio induce il conducente a riprendere il controllo del veicolo.La funzione viene disattivata dopo pochi
secondi; questa spia scompare e la funzione ritorna al display originale.
210
Radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
Radio digitale
A seconda della versione
NOTIC E
Se la stazione radio DAB corrente non è disponibile su FM, quando "DAB FM" non è
abilitato.
1Visualizzazione opzioni: se attivo ma non disponibile, il display non sarà abilitato.
2Visualizzazione indicante il nome della stazione corrente.
3Stazioni preimpostate, pulsanti da 1 a 6.Pressione breve: selezione della stazione radio preimpostata.Pressione lunga: memorizzazione di una stazione radio.
4Visualizzazione indicante il servizio “multiplex” in uso.
5Visualizzazione RadioText (TXT) per la stazione radio corrente.
6Indica la potenza del segnale per la banda ascoltata.
NOTIC E
Quando si cambia regione, si consiglia di aggiornare l'elenco delle stazioni radio preimpostate.
Elenco completo delle stazioni radio e dei servizi "multiplex".
Radio digitale terrestre
NOTIC E
La radio digitale fornisce una qualità audio superiore e categorie aggiuntive degli annunci sul traffico (TA INFO).I diversi servizi "multiplex/ensemble" offrono una scelta di stazioni radio in ordine alfabetico.
Modifica della banda (FM1, FM2, DAB, ecc.)
Modifica della stazione all'interno dello stesso "multiplex / ensemble".Avvio di una ricerca del "multiplex / ensemble" precedente / successivo.Pressione lunga: selezione delle categorie delle notizie desiderate tra Trasporti, Notiziario, Intrattenimento e Speciale Flash (disponibili a seconda della stazione).
NOTIC E
Quando la stazione radio è visualizzata sullo schermo, premere "OK" per visualizzare il menu contestuale.(Ricerca frequenza (RDS), Ricerca auto DAB / FM, Visualizzazione RadioText (TXT), Informazioni sulla stazione, ecc.)
Ricerca stazione DAB / FM
NOTIC E
"DAB" non ha una copertura del 100% del paese.Quando il segnale digitale è debole, "Ricerca auto DAB / FM" consente di continuare ad ascoltare la stessa stazione passando automaticamente alla stazione FM analogica corrispondente (se presente).
Quando "Ricerca auto DAB / FM" è attivo, la stazione DAB viene selezionata automaticamente.