159
Guida
6
Anomalia del selettore
Anomalia secondaria
Questa spia di allarme si accende, accompagnata da un segnale acustico e dalla visualizzazione di un messaggio.Guidare con attenzione.Recarsi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.In alcuni casi, le spie del selettore potrebbero non accendersi più sebbene lo stato del cambio continua a essere visualizzato sul quadro strumenti.
Anomalia principale
Questa spia di allarme si accende, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
WARNI NG
È necessario arrestare il veicolo.Arrestare il veicolo non appena è sicuro effettuare questa operazione e disinserire l'accensione.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Selettore di guida
(elettrico)
Il selettore di guida è un selettore a impulso con funzione di frenata rigenerativa.Il selettore di guida fornisce un controllo della trazione in base allo stile di guida, al profilo della strada e al carico del veicolo.Con la frenata rigenerativa attivata, gestisce anche il freno motore al rilascio del pedale dell'acceleratore.
P.ParcheggioPulsante per lo stazionamento del veicolo: le ruote anteriori vengono bloccate (il pulsante si accende per indicare che è attivato).
R.RetromarciaPer innestare la retromarcia, con il piede sul pedale del freno.
N.FollePer spostare il veicolo con l'accensione disinserita e consentire quindi la rotazione libera della ruote.Per ulteriori informazioni sulla Rotazione libera delle ruote, fare riferimento alla sezione corrispondente.
D.Guida (marcia avanti automatica)
B.Freno (frenata rigenerativa)Frenata rigenerativa (il pulsante si accende per indicare l'attivazione della funzione)
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
Quando l'accensione è inserita, lo stato del selettore di guida è visualizzato sul quadro strumenti:P: parcheggio.R: retromarcia.N: folle.D: guida (marcia avanti automatica).B: freno (frenata rigenerativa attivata).
Funzionamento
► Spostare il selettore spingendolo in avanti (N o R) o indietro (N o D) una o due volte, superando il punto di resistenza, se necessario.Ad esempio, per passare da P a R (con il piede
sul pedale del freno), spingere due volte in avanti, senza superare il punto di resistenza, o
161
Guida
6
Eco
Per ridurre i consumi di energia riducendo le prestazioni del riscaldamento e dell'aria condizionata, senza disattivarli.Per ridurre il consumo dell'energia elettrica della batteria di trazione limitando la coppia del motore.
Power (Elettrico)
Consente a un veicolo completamente carico (GVW) di ottenere prestazioni equivalenti a quelle di un veicolo scarico in modalità Normal.
NOTIC E
Tutte le modalità vengono visualizzate sul quadro strumenti, a eccezione della modalità Normal.
NOTIC E
Modalità di avanzamento per inerziaA seconda della versione o del motore, con cambio EAT8 e selettore marcia in modalità D, il rilascio graduale e completo del pedale dell'acceleratore consente la rotazione libera delle ruote con conseguente risparmio di carburante.Una riduzione del regime motore è normale
(contagiri al minimo, riduzione della rumorosità del motore).
Spia di efficienza marcia
(In base al motore.)Questo sistema contribuisce a ridurre il consumo di carburante consigliando la marcia più appropriata.
Funzionamento
A seconda della situazione di guida e dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema potrebbe consigliare di saldare una o più marce.I consigli di cambio marcia non devono essere considerati come obbligatori. Di fatto, il tipo di strada, la densità del traffico e la sicurezza rimangono fattori determinanti per la scelta della marcia più adatta. Il conducente rimane pertanto responsabile della scelta di seguire o meno le indicazioni del sistema.Non è possibile disattivare questa funzione.
NOTIC E
Con cambio automatico, il sistema è attiva solo in modalità manuale.
Le informazioni vengono visualizzate sul quadro strumenti con una freccia in su o in giù e la marcia consigliata.
NOTIC E
Il sistema adatta la relativa raccomandazione di cambio marcia in base alle condizioni di guida (pendenza, carico, ecc.) e alle richieste del conducente (potenza, accelerazione, frenata, ecc.).Il sistema non suggerisce mai:– l'inserimento della prima marcia;– l'inserimento della retromarcia.
163
Guida
6
– Con un cambio manuale: a una velocità inferiore a 3 km/h o a veicolo fermo (a seconda del motore), con la leva del cambio in folle e il pedale della frizione premuto.– Con un cambio automatico: a una velocità inferiore a 3 km/h o a veicolo fermo (a seconda del motore), con il pedale del freno premuto o il selettore marce in posizione N.
Contatore tempo
Un contatore di tempo aggiunge il tempo trascorso in standby durante il viaggio. Viene azzerato a ogni inserimento dell'accensione.
Casi speciali:
Il motore non entrerà in modalità standby se tutte le condizioni di funzionamento non sono soddisfatte e nei casi seguenti.– Pendenza ripida (salita o discesa).– Il veicolo non ha superato 10 km/h dall'ultimo avviamento (con la chiave o il pulsante "START/STOP").– Il freno di stazionamento elettrico è inserito o
viene inserito.– Necessario per mantenere una temperatura confortevole nell'abitacolo.– Disappannamento attivo.In questi casi, la spia lampeggia per qualche secondo, quindi si spegne.
NOTIC E
Dopo il riavviamento del motore, la modalità STOP non è disponibile fino a quando il motore non avrà raggiunto 8 km/h.
NOTIC E
Durante le manovre di parcheggio, la
modalità STOP non è disponibile per pochi secondi dopo lo spostamento del cambio dalla posizione di retromarcia o la rotazione del volante.
Riavviamento del motore (modalità
START)
Il motore si riavvia automaticamente non appena il conducente mostra l'intenzione di ripartire.– Con cambio manuale: con il pedale della frizione premuta.– Con cambio automatico:• Con il selettore in posizione D o M: con il pedale del freno rilasciato.• Con il selettore in posizione N e il pedale del freno rilasciato: con il selettore su D o M.• Con il selettore in posizione P e il pedale del freno premuto: con il selettore su R, N, D o M.
Casi speciali
Il motore si riavvierà automaticamente se tutte le condizioni di funzionamento non sono soddisfatte e nel caso seguente.– La velocità del veicolo supera 3 km/h (a seconda del motore).In questo caso, la spia lampeggia per qualche secondo, quindi si spegne.
Anomalie
In base all'equipaggiamento del veicolo:In caso di anomalia di un sistema, questa spia si accende sul quadro strumenti.La spia sul pulsante lampeggia e viene visualizzato un messaggio, accompagnato dall'emissione di un segnale acustico.Far controllare il veicolo da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Il veicolo è in stallo in modalità STOP
Se è presente un guasto, tutte le spie del quadro strumenti si accendono.
A seconda della versione, potrebbe essere visualizzato anche un messaggio di allarme, che indica di portare il cambio in posizione N e di premere il pedale del freno.► Disinserire l'accensione, quindi riavviare il motore con la chiave o il pulsante "START/STOP".
176
Controllo velocità
di crociera -
raccomandazioni
specifiche
WARNI NG
La funzione del controllo velocità di crociera
non garantisce il rispetto della velocità massima consentita e della distanza di sicurezza fra i veicolo; il conducente rimane il responsabile della guida.Nell'interesse della sicurezza pubblica, utilizzare il controllo velocità di crociera solo se le condizioni del traffico consentono ai veicoli di guidare a velocità costante e di mantenere una distanza di sicurezza appropriata.Rimanere attenti quando il controllo velocità di crociera è attivo. Se si tiene premuto uno dei pulsanti di modifica della velocità impostata, potrebbe verificarsi una variazione rapida della velocità del veicolo.In caso di discesa da una pendenza ripida, il sistema di controllo velocità di crociera non è in grado di impedire al veicolo di superare
la velocità impostata. Frenare, se necessario per controllare la velocità del veicolo.Sulle salite ripide o durante il traino di un rimorchio, potrebbe non essere possibile raggiungere o mantenere la velocità impostata.
NOTIC E
Superamento dell'impostazione di velocità programmataÈ possibile superare temporaneamente la velocità impostata premendo il pedale dell'acceleratore (la velocità programmata lampeggia).Per tornare alla velocità impostata, rilasciare il pedale dell'acceleratore (quando la velocità impostata viene raggiunta nuovamente, la velocità visualizzata smette di lampeggiare).
WARNI NG
Limiti operativiNon utilizzare mai il sistema nelle situazioni seguenti:– In un'area urbana con il rischio di pedoni che attraversano la strada.– In presenza di traffico intenso (ad eccezione delle versioni con funzione Stop & Go).– Su strade tortuose o in pendenza.
– Su strade sdrucciolevoli o allagate.
– In condizioni meteorologiche avverse.– In caso di visibilità limitata per il conducente.– Guida su circuito di gara.– guida su banco a rulli.– Quando si utilizza un ruotino di scorta.– Durante l'uso di catene da neve, coperture anti-slittamento o pneumatici chiodati.
Controllo velocità di
crociera programmabile
WARNI NG
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra nonché al Controllo velocità di crociera - raccomandazioni specifiche.
Questo sistema mantiene
automaticamente una velocità del veicolo pari al valore programmato dal conducente (impostazione velocità), senza l'utilizzo del pedale dell'acceleratore.Il controllo velocità di crociera viene attivato manualmente.È richiesta una velocità veicolo minima di 40 km/h.In presenza di cambio manuale, è necessario innestare la terza o una marcia superiore.
177
Guida
6
In presenza di cambio automatico, è necessario selezionare la modalità D o innestare la seconda o una marcia superiore in modalità M.Con selettore di guida, è necessario innestare la modalità D o B.
NOTIC E
Il controllo velocità di crociera rimane attivo dopo il cambio marcia, indipendentemente dal
tipo di cambio, sui motori dotati di Stop & Start.
NOTIC E
Il disinserimento dell'accensione annulla l'impostazione della velocità.
Comando al volante
1.ON (posizione CRUISE) / OFF (posizione 0)
2.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di riduzione velocità
3.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di aumento velocità
4.Sospensione / ripristino del controllo velocità di crociera con il valore di velocità memorizzato in precedenza
5.A seconda della versione:Visualizzare le soglie di velocità registrate
tramite Memorizzazione velocitàoppureUtilizzare la velocità suggerita da Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni (schermata MEM)
Per ulteriori informazioni su Memorizzazione velocità o su Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni, fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
Head-up display
179
Guida
6
Superamento temporaneo
della velocità programmata
Se necessario, (in caso di sorpasso, ad esempio) è possibile superare la velocità programmata premendo il pedale dell'acceleratore.Il controllo velocità di crociera viene disattivato temporaneamente e la velocità programmata visualizzata lampeggia.Per ripristinare la velocità programmata, rilasciare semplicemente il pedale dell'acceleratore.Una volta ripristinata la velocità programmata del veicolo, il controllo velocità di crociera si riattiva e l'impostazione della velocità programmata smette di lampeggiare.
WARNI NG
In caso di discesa da una pendenza ripida, il sistema di controllo velocità di crociera non è in grado di impedire al veicolo di superare la velocità programmata.Potrebbe essere necessario azionare i freni per controllare la velocità del veicolo. In questo caso, il controllo velocità di crociera viene automaticamente sospeso.Per riattivare il sistema, a velocità veicolo superiore a 40 km/h, premere il pulsante 4.
Disattivazione
► Portare la rotella 1 in posizione "0": le informazioni relative al controllo della velocità di crociera scompaiono dallo schermo.
Anomalia
In caso di guasto, al posto del valore di impostazione della velocità vengono visualizzati dei trattini, prima lampeggianti e poi fissi.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Controllo velocità di
crociera adattivo
WARNI NG
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra nonché al Controllo velocità di crociera - raccomandazioni specifiche.
Questo sistema mantiene automaticamente la velocità del veicolo su un valore impostato (velocità impostata), mantenendo al contempo una distanza di sicurezza dal veicolo che precede (veicolo target), e che è stata precedentemente impostata dal conducente. Il sistema gestisce automaticamente l'accelerazione e la decelerazione del veicolo.Con un cambio manuale, il sistema rallenta il veicolo fino a 30 km/h.Con la funzione di Stop, il sistema gestisce la
frenata fino all'arresto completo del veicolo.
WARNI NG
Le luci dei freni si accendono se il veicolo viene rallentato dal sistema.Può essere pericoloso guidare se le luci dei freni non funzionano perfettamente.
180
Per fare questo, il sistema utilizza una telecamera situata nella parte superiore del parabrezza e, a seconda della versione, un radar posizionato nel paraurti anteriori.
WARNI NG
Progettato principalmente per la guida su strade principali e autostrade, questo sistema si aziona esclusivamente con i veicoli in movimento nella stessa direzione del proprio.
NOTIC E
Se il conducente aziona l'indicatore di direzione per sorpassare un veicolo più lento, il controllo velocità di crociera consente al veicolo di avvicinarsi temporaneamente a quello che precede per assisterlo nella
manovra di sorpasso, senza superare la velocità impostata.
Comando al volante
1.ON (posizione CRUISE) / OFF (posizione 0)
2.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di riduzione velocità
3.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di aumento velocità
4.Sospensione / ripristino del controllo velocità di crociera con il valore di velocità memorizzato in precedenza
5.A seconda della versione:Visualizzare le soglie di velocità registrate tramite Memorizzazione velocitàoppureUtilizzare la velocità suggerita da Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni (schermata MEM)
6.Display e regolazione dell'impostazione della distanza dal veicolo che precede
Uso
Attivazione del sistema (sospensione)
► Con il motore acceso, girare la manopola 1 in basso portandola in posizione CRUISE. Il controllo velocità di crociera è pronto per il funzionamento (display grigio).
Attivazione del controllo velocità di crociera e scelta della velocità impostata
Con cambio manuale, la velocità deve essere compresa tra 30 e 160 km/h.Con cambio automatico, è necessario selezionare la modalità D o M e la velocità deve essere compresa tra 30 e 180 km/h.Con un selettore di guida, la velocità deve essere fra 0 e 180 km/h.► Premere il pulsante 2-SET- o 3-SET+: la velocità corrente diventa la velocità impostata (minimo 30 km/h) e il controllo velocità di crociera è immediatamente in funzione (display verde).► Premere 3-SET+ per aumentare o 2-SET- per
ridurre la velocità impostata (step di 8 km/h se tenuto premuto).
WARNI NG
La pressione continua del pulsante 2-SET- o 3-SET+ comporta una modifica rapida della velocità del veicolo.
181
Guida
6
Sospensione/ripristino del controllo velocità di crociera
Premere 4-II o premere il pedale del freno (display grigio).► Il controllo velocità di crociera potrebbe essere messo in pausa:• Automaticamente, se il sistema di controllo stabilità del veicolo (VSC) è attivato.• Dall'innesto della posizione neutra del cambio.• Quando la velocità del veicolo è inferiore a 30 km/h con cambio manuale.• Quando il regime motore è inferiore a 1100 giri/min con cambio manuale.• Premendo il pedale della frizione per più di 10 secondi.• Utilizzando il freno di stazionamento elettrico.► Premere 4-II per ripristinare il controllo velocità di crociera (display verde).Con cambio manuale, il conducente deve premere il pedale dell'acceleratore per partire, quindi a una velocità superiore a 30 km/h,
riattivare il sistema premendo uno dei pulsanti 2-SET-, 3-SET+ o 4-II.Con cambio automatico, a seguito di una frenata per l'arresto completo del veicolo, il sistema tiene il veicolo fermo; il controllo velocità di crociera viene sospeso. Il conducente deve premere il pedale dell'acceleratore per partire, quindi a una velocità superiore a 30 km/h, riattivare il sistema premendo uno dei pulsanti 2-SET-, 3-SET+ o
4-II.
Con selettore di guida, la frenata continua del veicolo fino all'arresto completo, se le condizioni del traffico non consentono la ripartenza del veicolo entro 3 secondi dall'arresto, premere 4-II o il pedale dell'acceleratore per ripartire.Se il conducente non effettua alcuna azione a seguito di questa immobilizzazione, il freno di stazionamento elettrico viene inserito automaticamente dopo circa 5 minuti.
NOTIC E
Il controllo velocità di crociera rimane attivo dopo il cambio marcia, indipendentemente dal tipo di cambio.
WARNI NG
Quando il veicolo tenta di riattivare il controllo velocità di crociera sospeso, viene visualizzato rapidamente il messaggio "Attivazione non possibile, condizioni non idonee" se la riattivazione non è possibile (condizioni di sicurezza non soddisfatte).
Modifica dell'impostazione di velocità programmata con la funzione Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni
► Premere 5-MEM per accettare la velocità suggerita dal sistema nel quadro strumenti, quindi premere nuovamente per confermare.
WARNI NG
Per evitare accelerazioni e decelerazioni improvvise del veicolo, selezionare un'impostazione di velocità abbastanza vicina alla velocità corrente del veicolo.
Modifica della distanza di sicurezza
► Premere 6 per visualizzare le soglie di impostazione della distanza (“Distante”, “Normale”, “Chiudi“), quindi premere nuovamente per selezionare una soglia.Dopo alcuni secondi, l'opzione viene accettata e sarà memorizzata al disinserimento dell'accensione.
Superamento temporaneo dell'impostazione di velocità
► Premere a fondo il pedale dell'acceleratore. Il monitoraggio della distanza e il controllo velocità di crociera vengono disattivati fintanto che l'accelerazione viene mantenuta. Viene visualizzato "Cruise control on hold".
Disattivazione del sistema
► Girare la rotella 1 verso su in posizione OFF.