
80
WARNI NG
Assicurarsi che la dimensione, la forma e il volume dei carichi trasportati siano compatibili con il codice della strada e che non interferiscano con la campo di visione del conducente.
WARNI NG
Il carico deve essere distribuito in modo uniforme nell'area di carico in modo che non interferisca con la guida del veicolo.Posizionare il carico vicino ai pannelli laterali o spingerlo contro i pannelli laterali tra gli archi passaruota.Tuttavia, si consiglia di posizionare gli oggetti più vicino possibile all'abitacolo come precauzione in caso di frenata improvvisa.
WARNI NG
Fissare saldamente tutte le parti del carico utilizzando gli anelli di stivaggio sul pianale dell'ara di carico.Per ulteriori informazioni sui Dispositivi di fissaggio interni e, in particolare sugli anelli di stivaggio, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
Per evitare il rischio di lesioni o di incidenti, il carico deve essere stabile in modo che non si scivoli, si capovolga, cada o venga scagliato via. Per fare questo, utilizzare solo cinghia di ritenuta conformi agli standard correnti (DIN per esempio).Per ulteriori informazioni sul posizionamento delle cinghie, fare riferimento alla guida utente del costruttore.Per evitare che il carico si sposti, non ci deve essere spazio tra il carico e i pannelli del veicolo.Come per le cinghie, ottimizzare la stabilità del carico con attrezzature apposite (cunei, blocchi rigidi di legno o imbottiture).
WARNI NG
Durante il lavaggio del veicolo, non pulire mai l'interno con un getto d'acqua.
Per Cabina Extensoe
l'abitacolo
WARNI NG
Non posizionare oggetti appuntiti o taglienti nella copertura di protezione per evitare di danneggiarla.
WARNI NG
Non posizionare oggetti sul cruscotto.Disattivare l'airbag del passeggero anteriore durante il trasporto di oggetti lunghi.Per ulteriori informazioni sulla Disattivazione dell'airbag del passeggero anteriore, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
Evitare di posizionare i carichi corti o pesanti nella copertura di protezione; utilizzare l'area di carico laddove possibile.
WARNI NG
Evitare di ancorare carichi o di appendere oggetti alla parete della partizione.Per motivi di sicurezza, assicurarsi che gli oggetti di piccole dimensioni non scivolino attraverso le aperture di circa 3 cm tra la partizione e la carrozzeria del veicolo.

86
NOTIC E
È normale che resti visibile la parte in più della copertura di protezione quando la partizione è posizionata dietro la fila 1.► Sistemare questo surplus della copertura di protezione nello spazio sotto il vano portaoggetti.
► Posizionare le cinghie intorno ai poggiatesta (a seconda della posizione della partizione).► Serrare le cinghie utilizzando la sezione regolabile al fine di fissare correttamente gli oggetti caricati all'interno della copertura.
WARNI NG
Non posizionare carichi nell'abitacolo al di fuori della copertura protettiva (specialmente sulla copertura).
NOTIC E
Controllare regolarmente la condizione della
copertura protettiva.In presenza di evidenti segni di usura o strappi, rivolgersi a un concessionario TOYOTA per farlo sostituire con una copertura di protezione conforme alle specifiche e alla qualità richieste da TOYOTA e dal veicolo.
Riscaldamento e
ventilazione
Consiglio
NOTIC E
Uso del sistema di ventilazione e dell'aria condizionata
► Per garantire una distribuzione uniforme dell'aria, tenere le griglie di aspirazione aria esterna alla base del parabrezza, gli ugelli, le bocchette, le uscite dell'aria e l'estrattore di aria nel bagagliaio liberi da qualsiasi ostruzione.► Non coprire il sensore di irraggiamento solare situato sul cruscotto; questo sensore viene utilizzato per regolare il sistema dell'aria condizionata automatica.► Azionare il sistema dell'aria condizionata per almeno 5 - 10 minuti una volta o due volte al mese per garantire prestazioni di funzionamento perfette.► Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.Quando si traina un carico massimo su una pendenza ripida e a temperatura elevata, lo spegnimento dell'aria condizionata aumenterà la potenza del motore, migliorando la capacità di carico.

122
situazioni, solo la cintura di sicurezza contribuirà alla protezione degli occupanti.La gravità di un impatto dipende dalla natura dell'ostacolo e dalla velocità del veicolo al momento della collisione.
WARNI NG
Gli airbag non funzionano quando l'accensione è disinserita.
Queste dotazioni si attiveranno una sola volta. In caso di secondo impatto (durante lo stesso incidente o in un incidente successivo), l'airbag non si riattiverà.
Zone di rilevamento impatto
A.Zona di impatto anteriore
B.Zona di impatto laterale
* Per ulteriori informazioni sulla Disattivazione dell'airbag del passeggero anteriore, fare r\
iferimento alla sezione corrispondente.
N OTIC E
Quando uno o più airbag vengono attivati, la detonazione della carica pirotecnica incorporata nel sistema produce un rumore e rilascia una piccola quantità di fumo.Questo fumo non è nocivo, tuttavia le persone più sensibili potrebbero patire un'irritazione.Il rumore di detonazione associato all'attivazione di uno o più airbag potrebbe provocare una leggera perdita dell'udito per un breve periodo di tempo.
Airbag anteriori
Sistema che protegge il conducente e i passeggeri anteriori, in caso di forte impatto frontale, limitando il rischio di lesioni alla testa e al torace.
L'airbag del conducente è montato al centro del volante; l'airbag del passeggero anteriore è montato nel tetto.
Con il sedile a panca anteriore a due posti, è protetto anche il passeggero che siede al centro.
Attivazione
Vengono attivati, tranne l'airbag del passeggero anteriore se disattivato*, in caso di impatto frontale violento applicato a tutta o a parte della zona di impatto anteriore A.L'airbag anteriore si gonfia tra torace e testa dell'occupante anteriore del veicolo e il volante, sul lato del conducente, e sul cruscotto, lato passeggero, per attutire il relativo movimento in avanti.

124
L'airbag laterale a tendina si gonfia tra gli occupanti anteriori e posteriori del veicolo e i cristalli corrispondenti.
Anomalia
Se questa spia si accende sul quadro strumenti, è necessario rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a un'officina qualificata per far controllare il sistema.Gli airbag potrebbero non attivarsi in caso di grave impatto.
WARNI NG
In caso di impatto minore o di urto sul lato del veicolo o se il veicolo dovesse capovolgersi, gli airbag potrebbero non attivarsi.In caso di collisione posteriore o frontale, non si attiva nessun airbag laterale.
Consiglio
WARNI NG
Per garantire la completa efficienza degli airbag, attenersi alle seguenti raccomandazioni di sicurezza.Adottare una normale posizione di seduta verticale.
Allacciare la cintura di sicurezza e posizionarla correttamente.
Assicurarsi che lo spazio compreso tra gli occupanti e gli airbag sia libero (non vi si deve trovare, ad esempio, un bambino, un animale, un oggetto), non fissare o attaccare nulla in prossimità o nella traiettoria di rilascio degli airbag, poiché ciò potrebbe provocare lesioni in caso di attivazione.Non posizionare nulla sul cruscotto.Non modificare mai la definizione originale del veicolo, in particolar modo nell'area direttamente intorno agli airbag.Anche se vengono rispettate tutte le precauzioni menzionate, non è possibile escludere il rischio di lesioni o di ustioni minori alla testa, al torace o alle braccia in caso di attivazione di un airbag. L'airbag si gonfia quasi all'istante (entro pochi millisecondi), quindi si sgonfia nello stesso tempo, scaricando il gas bollente tramite le aperture previste per tale scopo.Dopo un incidente o se il veicolo è stato rubato e ritrovato, far controllare i sistemi airbag.
Tutti gli interventi devono essere eseguiti esclusivamente da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Airbag anterioriNon guidare tenendo il volante per le razze o poggiando le mani al cento del volante.I passeggeri non devono poggiare i piedi sul cruscotto.Non fumare poiché l'attivazione degli airbag potrebbe provocare ustioni o il rischio di lesioni dovute a una sigaretta o a una pipa.Non rimuovere o perforare mai il volante né colpirlo con violenza.Non fissare né attaccare nulla sul volante o sul cruscotto, poiché ciò potrebbe provocare lesioni in caso di attivazione degli airbag.
WARNI NG
Airbag lateraliUtilizzare solo rivestimenti dei sedili approvati, compatibili con l'attivazione di tali airbag. Per informazioni sulla gamma di rivestimenti
dei sedili adatti al veicolo, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.Non poggiare né attaccare nulla sugli schienali dei sedili (ad esempio vestiti), poiché ciò potrebbe provocare lesioni al torace o al braccio in caso di attivazione dell'airbag.

128
Disattivazione dell'airbag
passeggero anteriore
WARNI NG
Per garantire la sicurezza del bambino, l'airbag del passeggero anteriore DEVE essere disattivato quando, sul sedile del passeggero anteriore, quando è installato un
seggiolino di sicurezza per bambini "rivolto all'indietro". In caso contrario, il bambino potrebbe subire lesioni gravi o letali in caso di attivazione dell'airbag.
WARNI NG
Veicoli non dotati di comando di disattivazione/riattivazioneL'installazione di un seggiolino per bambini "rivolto all'indietro" sul sedile passeggero o sul sedile a panca è severamente vietata - rischio di morte o di lesioni gravi in caso di attivazione dell'airbag!
WARNI NG
Con Cabina Extenso e Abitacolo, disattivare l'airbag del passeggero anteriore durante il trasporto di oggetti lunghi.
Disattivazione/riattivazione dell'airbag
passeggero anteriore
Per i veicoli che ne sono provvisti, l'interruttore è situato sul lato del cruscotto.
Con l'accensione disinserita:► Per disattivare l'airbag, girare la chiave nell'interruttore in posizione "OFF". ► Per riattivarlo, portare la chiave in posizione "ON".Quando l'accensione è inserita:La spia si accende e rimane accesa per segnalare la disattivazione.
OppureQuesta spia si accende per circa 1 minuto per segnalare l'attivazione.

275
Dati tecnici
9
Contrassegni di
identificazione
Sono disponibili vari contrassegni visivi per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A. Numero di identificazione del veicolo (VIN), sotto il cofano. Stampigliato sul telaio, accanto all'arco passaruota anteriore destro.B. Numero di identificazione del veicolo (VIN), sul cruscotto.Stampato su un'etichetta adesiva, visibile attraverso il parabrezza.C. Etichetta del produttore.Fissata sul montante centrale, lato sinistro o lato
destro.Reca le seguenti informazioni:– Nome del produttore.
– Numero di omologazione del tipo di veicolo completo europeo.– Numero di identificazione del veicolo (VIN).– Peso lordo del veicolo (GVW).– Peso di traino lordo (GTW).– Peso massimo sull'assale anteriore.– Peso massimo sull'assale posteriore.D. Etichetta pneumatici/codice vernice.
Affissa sulla porta del conducente.Reca le seguenti informazioni sugli pneumatici:– pressione degli pneumatici, a veicolo scarico e carico.– specifiche degli pneumatici, composte dalle dimensioni e dal tipo così come dagli indici di velocità e carico.– Pressione di gonfiaggio della ruota di scorta.Indica inoltre il codice del colore della vernice.
NOTIC E
Il veicolo potrebbe essere stato originariamente equipaggiato con pneumatici con indici di velocità e carico superiori a quelli indicati sull'etichetta, ma ciò non influisce sulla relativa pressione (su pneumatici freddi).In caso di variazione del tipo di pneumatici, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per le varianti approvate per il veicolo.