163
Guida
6
– Con un cambio manuale: a una velocità inferiore a 3 km/h o a veicolo fermo (a seconda del motore), con la leva del cambio in folle e il pedale della frizione premuto.– Con un cambio automatico: a una velocità inferiore a 3 km/h o a veicolo fermo (a seconda del motore), con il pedale del freno premuto o il selettore marce in posizione N.
Contatore tempo
Un contatore di tempo aggiunge il tempo trascorso in standby durante il viaggio. Viene azzerato a ogni inserimento dell'accensione.
Casi speciali:
Il motore non entrerà in modalità standby se tutte le condizioni di funzionamento non sono soddisfatte e nei casi seguenti.– Pendenza ripida (salita o discesa).– Il veicolo non ha superato 10 km/h dall'ultimo avviamento (con la chiave o il pulsante "START/STOP").– Il freno di stazionamento elettrico è inserito o
viene inserito.– Necessario per mantenere una temperatura confortevole nell'abitacolo.– Disappannamento attivo.In questi casi, la spia lampeggia per qualche secondo, quindi si spegne.
NOTIC E
Dopo il riavviamento del motore, la modalità STOP non è disponibile fino a quando il motore non avrà raggiunto 8 km/h.
NOTIC E
Durante le manovre di parcheggio, la
modalità STOP non è disponibile per pochi secondi dopo lo spostamento del cambio dalla posizione di retromarcia o la rotazione del volante.
Riavviamento del motore (modalità
START)
Il motore si riavvia automaticamente non appena il conducente mostra l'intenzione di ripartire.– Con cambio manuale: con il pedale della frizione premuta.– Con cambio automatico:• Con il selettore in posizione D o M: con il pedale del freno rilasciato.• Con il selettore in posizione N e il pedale del freno rilasciato: con il selettore su D o M.• Con il selettore in posizione P e il pedale del freno premuto: con il selettore su R, N, D o M.
Casi speciali
Il motore si riavvierà automaticamente se tutte le condizioni di funzionamento non sono soddisfatte e nel caso seguente.– La velocità del veicolo supera 3 km/h (a seconda del motore).In questo caso, la spia lampeggia per qualche secondo, quindi si spegne.
Anomalie
In base all'equipaggiamento del veicolo:In caso di anomalia di un sistema, questa spia si accende sul quadro strumenti.La spia sul pulsante lampeggia e viene visualizzato un messaggio, accompagnato dall'emissione di un segnale acustico.Far controllare il veicolo da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Il veicolo è in stallo in modalità STOP
Se è presente un guasto, tutte le spie del quadro strumenti si accendono.
A seconda della versione, potrebbe essere visualizzato anche un messaggio di allarme, che indica di portare il cambio in posizione N e di premere il pedale del freno.► Disinserire l'accensione, quindi riavviare il motore con la chiave o il pulsante "START/STOP".
166
Anomalia
In caso di anomalia, queste spie si accendono sul quadro strumenti.In questo caso, la funzione di monitoraggio bassa pressione degli pneumatici non è più attiva.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
NOTIC E
Ruota di scorta non standardL'uso di questo tipo di ruota di scorta potrebbe sospendere il monitoraggio della pressione degli pneumatici.In tal caso, la spia guasti si accende e scompare dopo la sostituzione con una ruota di dimensioni appropriate (le stesse delle altre ruote), la nuova regolazione della pressione e la reinizializzazione.
Head-up display
Sistema che proietta varie informazioni su un riquadro situato nel campo visivo del conducente, consentendogli di guidare senza dover distogliere gli occhi dalla strada.
Informazioni visualizzate
durante il funzionamento
Quando il sistema è stato attivato, le seguenti informazioni vengono raggruppate sull'head-up
display:
A.La velocità del proprio veicolo.
B.Informazioni sul controllo velocità di crociera/limitatore di velocità.
C.Se il veicolo ne è dotato, distanze tra veicolo, allarmi di frenata di emergenza e istruzioni di navigazione.
D.Se il veicolo ne è dotato, informazioni sul limite di velocità.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni su Navigazione, fare riferimento alla sezione Impianto audio e telematica.
Selettore
1.On.
2.Off (pressione lunga).
3.Regolazione della luminosità.
4.Regolazione dell'altezza del display.
175
Guida
6
La velocità viene immediatamente visualizzata sul quadro strumenti come nuova impostazione della velocità.
Superamento temporaneo
dell'impostazione di velocità
► Premere a fondo il pedale dell'acceleratore.Il limitatore di velocità viene disattivato temporaneamente e l'impostazione di velocità visualizzata lampeggia.► Rilasciare il pedale dell'acceleratore per tornare al di sotto della velocità impostata.Quando il limite di velocità viene superato ma non a causa di un'azione del conducente (in caso di discesa ripida), viene emesso immediatamente un segnale acustico.
WARNI NG
Su una discesa ripida o in caso di accelerazione improvvisa, il limitatore di velocità non sarà in grado di evitare che il veicolo superi la velocità impostata.Frenare, se necessario per controllare la velocità del veicolo.
Una volta che la velocità del veicolo torna all'impostazione programmata, il limitatore di velocità si riattiva: la visualizzazione della velocità impostata torna a essere fissa.
Disattivazione
► Girare la rotella 1 in posizione "0": la visualizzazione delle informazioni sul limitatore di velocità scompare.
Anomalia
In caso di guasto, al posto del valore di impostazione della velocità vengono visualizzati dei trattini, prima lampeggianti e poi fissi.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Limitatore di velocità fisso
Se in dotazione sul veicolo, la relativa velocità può essere limitata a un'impostazione fissa.Un'etichetta situata nell'abitacolo indica la velocità massima.Il limitatore di velocità fisso non è una funzione tipo il controllo velocità di crociera. Non può essere attivato o disattivato dal conducente durante il ciclo di guida.
NOTIC E
La velocità massima è originariamente impostata in base alle normative in vigore nel paese in cui l veicolo è stato venduto.Tale velocità massima non può essere modificata dal conducente.Se si desidera modificare questa velocità massima, rivolgersi a un concessionario TOYOTA.
179
Guida
6
Superamento temporaneo
della velocità programmata
Se necessario, (in caso di sorpasso, ad esempio) è possibile superare la velocità programmata premendo il pedale dell'acceleratore.Il controllo velocità di crociera viene disattivato temporaneamente e la velocità programmata visualizzata lampeggia.Per ripristinare la velocità programmata, rilasciare semplicemente il pedale dell'acceleratore.Una volta ripristinata la velocità programmata del veicolo, il controllo velocità di crociera si riattiva e l'impostazione della velocità programmata smette di lampeggiare.
WARNI NG
In caso di discesa da una pendenza ripida, il sistema di controllo velocità di crociera non è in grado di impedire al veicolo di superare la velocità programmata.Potrebbe essere necessario azionare i freni per controllare la velocità del veicolo. In questo caso, il controllo velocità di crociera viene automaticamente sospeso.Per riattivare il sistema, a velocità veicolo superiore a 40 km/h, premere il pulsante 4.
Disattivazione
► Portare la rotella 1 in posizione "0": le informazioni relative al controllo della velocità di crociera scompaiono dallo schermo.
Anomalia
In caso di guasto, al posto del valore di impostazione della velocità vengono visualizzati dei trattini, prima lampeggianti e poi fissi.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Controllo velocità di
crociera adattivo
WARNI NG
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra nonché al Controllo velocità di crociera - raccomandazioni specifiche.
Questo sistema mantiene automaticamente la velocità del veicolo su un valore impostato (velocità impostata), mantenendo al contempo una distanza di sicurezza dal veicolo che precede (veicolo target), e che è stata precedentemente impostata dal conducente. Il sistema gestisce automaticamente l'accelerazione e la decelerazione del veicolo.Con un cambio manuale, il sistema rallenta il veicolo fino a 30 km/h.Con la funzione di Stop, il sistema gestisce la
frenata fino all'arresto completo del veicolo.
WARNI NG
Le luci dei freni si accendono se il veicolo viene rallentato dal sistema.Può essere pericoloso guidare se le luci dei freni non funzionano perfettamente.
183
Guida
6
– Veicoli in una curva stretta.– Quando ci si avvicina a una rotonda.
– Quando si segue un veicolo stretto.Riattivare il controllo velocità di crociera quando le condizioni lo consentono.Situazioni in cui al conducente viene chiesto di ripristinare prontamente il controllo:– Brusca decelerazione del veicolo che precede.
– Quando un altro veicolo taglia la strada inserendosi bruscamente tra il vostro veicolo e quello che precede.
WARNI NG
Alcuni veicoli sulla strada potrebbero essere percepiti o interpretati in modo inadeguato dalla telecamera e/o dal radar (ad es. un autocarro), con conseguente valutazione errata delle distanza e l'inappropriata accelerazione o frenata del veicolo.
WARNI NG
Prestare particolare attenzione:– Quando sono presenti motociclette e quando sono gruppi di veicoli sulla corsia.– Quando si entra in una galleria o si attraversa un ponte.
WARNI NG
Se si verifica una delle seguenti anomalie, non utilizzare il sistema:– A seguito di un impatto sul parabrezza in prossimità della telecamera.– Luci dei freni non funzionanti.
WARNI NG
Se il veicolo è stato sottoposto alle seguenti modifiche, non utilizzare il sistema:– Trasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto o sul portapacchi.– Traino.– Estremità anteriore del veicolo modificata (ad esempio aggiungendo fari a raggio lungo o verniciando il paraurti anteriore).– Radar ostruito.
Anomalia
In caso di guasto del controllo della velocità di crociera, al posto del valore di impostazione della velocità vengono visualizzati dei trattini.Questa spia si accende, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sullo schermo, per segnalare un'anomalia del sistema.Far controllare il sistema da un concessionario
TOYOTA o da una officina qualificata.
187
Guida
6
Lo scopo di questa funzione è quello di ridurre le velocità dell'impatto o di evitare la collisione in caso di mancato intervento del conducente.
NOTIC E
La velocità viene ridotta di un massimo di 25 km/h per le versioni solo con telecamera o di un massimo di 50 km/h per le versioni con telecamera e radar.
Funzionamento
Il sistema entra in funzione nelle condizioni seguenti:– A velocità ridotta in un'area urbana, quando viene rilevato un pedone.– A velocità ridotta in un'area urbana, quando viene rilevato un veicolo fermo.– La velocità del veicolo è compresa tra 10 km/h e 85 km/h quando viene rilevato un veicolo in movimento.Questa spia di allarme lampeggia (per circa 10 secondi) non appena la funzione inserisce i freni del veicolo.Con cambio automatico, in caso di frenata di emergenza automatica con arresto completo del veicolo, tenere premuto il pedale del freno per evitare che il veicolo riparta.Con cambio manuale, in caso di frenata di emergenza automatica con arresto completo del veicolo, il motore potrebbe spegnersi.
NOTIC E
Il conducente può mantenere il controllo del veicolo in qualsiasi momento girando energicamente il volante e/o premendo con decisione il pedale dell'acceleratore.
NOTIC E
Quando la funzione è attiva, il pedale del freno potrebbe vibrare leggermente.Se il veicolo si arresta completamente, la frenata automatica viene mantenuta per 1-2 secondi.
Disattivazione/attivazione
Per impostazione predefinita, il sistema viene attivato automaticamente a ogni avviamento del motore.Le impostazioni vengono modificate tramite il menu Guida / Veicolo del touch screen.La disattivazione del sistema viene segnalata dall'accensione di questa spia di allarme, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.Se queste spie di allarme si accendono dopo l'arresto e il successivo riavvio del motore, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per far controllare il sistema.Queste spie di allarme si accendono sul quadro strumenti per indicare che la cintura di sicurezza del conducente e/o del passeggero anteriore non è allacciata (in base alla versione). Il sistema di frenata automatica è disattivato fino all'allacciamento delle cinture di sicurezza.
191
Guida
6
Limiti operativi
Il sistema entra in standby automaticamente nei casi seguenti:– VSC disattivato o funzionamento attivato.– Velocità inferiore a 70 km/h o superiore a 180 km/h.– Collegamento elettrico di un rimorchio.– Utilizzo di un ruotino di scorta (poiché il rilevamento non è immediato, si consiglia di disattivare il sistema).– Rilevamento di uno stile di guida dinamico, pressione sul pedale del freno o dell'acceleratore.– Guida sulle strisce di demarcazione corsia.– Attivazione degli indicatori di direzione.– Superamento della striscia di demarcazione interna in curva.– Percorrenza di una curva stretta.– Inattività del conducente rilevata durante la correzione.
NOTIC E
Durante la correzione, se il conducente è inattivo (non tiene il volante per 10 secondi), viene visualizzato un messaggio di allarme.Se il conducente rimane inattivo (non tenendo il volante per ulteriori 2 secondi), la correzione viene interrotta.
WARNI NG
Le situazioni seguenti potrebbero interferire con il funzionamento del sistema o impedirne del tutto il funzionamento:– Contrasto insufficiente tra la superficie stradale e le banchine (ad es. ombra).– Strisce di demarcazione corsia usurate, nascoste (neve, fango) o multiple (manutenzione stradale, ecc.).– Guida ravvicinata rispetto al veicolo che precede (le strisce di demarcazione corsia potrebbero non essere rilevate).– Strade strette, tortuose, ecc.
Rischio di funzionamento
indesiderato
Il sistema deve essere disattivato nelle situazioni seguenti:– Quando si sostituisce una ruota o si effettua un intervento vicino a una ruota.– Traino o con un supporto per biciclette su un
dispositivo di traino, specialmente con rimorchio non collegato o non approvato.– Strada in cattive condizioni, irregolari con aderenza molto scarsa (rischio di aquaplaning, neve, ghiaccio).– Condizioni meteo avverse.– Guida su un circuito di gara.– guida su banco a rulli.
Disattivazione / Attivazione
► Per disattivare / riattivare il sistema in qualsiasi momento, premere questo pulsante. La disattivazione viene segnalata dall'accensione della spia sul pulsante e di questa spia sul quadro strumenti.Il sistema viene riattivato automaticamente quando si inserisce l'accensione.
Anomalia
In caso di anomalia del sistema, queste spie si accendono, accompagnate da un messaggio sullo schermo e da un segnale acustico.Far controllare il sistema da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
193
Guida
6
Nelle situazioni seguenti non viene attivato alcun allarme:– In presenza di oggetti non mobili (veicoli parcheggiati, barriere, lampioni, segnali stradali, ecc.).– Traffico in arrivo nella direzione opposta.– Guida su una strada tortuosa o durante la percorrenza di una curva stretta.– Quando si sorpassa o si viene sorpassati da un veicolo molto lungo (autocarro, bus, ecc.) rilevato nel punto cieco posteriore ma ancora presente nel campo visivo del conducente– In caso di sorpasso rapido.– In condizione di traffico pesante: i veicoli rilevati di fronte e dietro vengono scambiati per
autocarri od oggetti stazionari.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende nel quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata per far controllare il sistema.
NOTIC E
In determinate condizioni climatiche (pioggia, grandine, ecc.), il sistema soffrire alcune interferenze temporanee.In particolare, la guida su una superficie bagnata o lo spostamento dall'asciutto al bagnato potrebbe provocare falsi allarmi (ad esempio la presenza di goccioline fitte d'acqua nell'angolo cieco potrebbe essere interpretata come un veicolo).In condizioni meteo avverse o invernali, assicurarsi che i sensori non sia coperti da fango, ghiaccio o neve.Prestare attenzione a non coprire la zona di allarme sugli specchietti retrovisori esterni e sulle aree di rilevamento dei paraurti anteriore e posteriore con etichette adesive o altri oggetti; questi potrebbero ostacolare il corretto funzionamento del sistema.
Rilevamento distrazione
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
A seconda della versione, la funzione è costituita dal solo sistema "Coffee Break Alert" o da
questo in combinazione con il sistema "Allarme attenzione del conducente".
WARNI NG
Questi sistemi non sono in alcun modo studiati per tenere sveglio il conducente né per impedire che si addormenti al volante. È responsabilità del conducente fermarsi nel caso in cui si senta stanco.Fare una sosta in caso di stanchezza o almeno ogni 2 ore.
Attivazione/disattivazione
Le impostazioni vengono modificate tramite il menu Guida / Veicolo del touch screen.Lo stato del sistema viene memorizzato al disinserimento dell'accensione.