100
Indicatori di direzione
► Sinistra o destra: abbassare o sollevare la leva di comando luci, oltre il punto di resistenza.
NOTIC E
Se si tengono gli indicatori di direzione inseriti per oltre 20 secondi, il volume del segnale acustico aumenta se la velocità è superiore a 80 km/h.
Tre lampeggi
► Spingere rapidamente verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza; gli indicatori di direzione lampeggiano 3 volte.
Luci di stazionamento
(A seconda della versione.)Segnalazione del lato della macchina facendo accendere le luci laterali solo sul lato del traffico.
► Entro un minuto dal disinserimento dell'accensione, azionare la leva di comando luci verso l'alto o verso il basso, a seconda del lato del traffico (ad esempio: per il parcheggio sul lato destro, spingere la leva di comando luci il basso per accedere il lato sinistro).Ciò è indicato da un segnale acustico e dall'accensione sul quadro strumenti della spia dell'indicatore di direzione corrispondente.► Per spegnere le luci di stazionamento, riposizionare il comando in posizione centrale.
Accensione automatica dei
fari
Quando un sensore di irraggiamento solare rileva una bassa luminosità esterna, le luci targa, le luci di ingombro laterale e gli anabbaglianti si accendono automaticamente, senza alcuna azione da parte del conducente. Queste luci possono accendersi anche in presenza di pioggia, contemporaneamente ai tergicristalli sensibili alla pioggia.
Non appena la luminosità torna a un livello sufficiente o dopo la disattivazione dei tergicristalli, le luci si spengono automaticamente.
► Ruotare la ghiera in posizione "AUTO". Quando la funzione viene disattivata, viene visualizzando anche un messaggio.► Ruotare la ghiera in un'altra posizione. Viene visualizzato un messaggio sullo schermo per confermare che la funzione è stata disattivata.
Anomalia
In caso di anomalia del sensore di pioggia/irraggiamento solare, le luci del veicolo si accendono e viene visualizzata questa spia di allarme nel quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e/o dalla visualizzazione di un messaggio.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia/irraggiamento solare, situato sulla plancia o nella parte superiore centrale del parabrezza dietro allo specchietto retrovisore interno (a seconda dell'equipaggiamento); le relative funzioni non saranno più controllate.
NOTIC E
In presenza di nebbia o neve, il sensore di pioggia/irraggiamento solare potrebbe rilevare una luminosità sufficiente. Per questo motivo,
107
Luci e visibilità
4
► Pulire il parabrezza con il liquido lavacristalli.
NOTIC E
Non utilizzare prodotto idrorepellenti tipo "Rain X".
► Sganciare la spazzola usurata più vicina a sé e rimuoverla.► Installare la nuova spazzola tergicristallo e agganciarla al braccio.
► Ripetere la procedura per l'altra spazzola.► Iniziando dalla spazzola più vicina a sé, tenere nuovamente ciascun braccio dalla sezione rigida, quindi accompagnarlo con cura sul parabrezza.
Rimozione/rimontaggio sul lato
posteriore
► Tenere il braccio dalla sezione rigida e sollevarlo più possibile.► Pulire il lunotto con liquido lavacristalli.► Sganciare la spazzola usurata e rimuoverla.► Installare la nuova spazzola tergicristallo e agganciarla al braccio.► Tenere nuovamente il braccio dalla sezione rigida, quindi accompagnarlo con cura sul lunotto.
Tergicristalli automatici
In modalità AUTO, i tergicristalli si azionano automaticamente e si adattano all'intensità della pioggia.Il rilevamento avviene tramite un sensore di pioggia/luminosità, situato nella parte superiore centrale del parabrezza, dietro allo specchietto retrovisore interno.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia/irraggiamento solare.Quando si utilizza un autolavaggio automatico, disattivare i tergicristalli automatici e disinserire l'accensione.In inverno, attendere lo sbrinamento completo del parabrezza prima di azionare i tergicristalli automatici.
Attivazione
► Dare una breve spinta verso il basso sulla leva di comando.Un ciclo di tergitura conferma che l'istruzione è stata accettata.
Questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.A seconda della versione, questa spia viene visualizzata sul display o sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.
Spegnimento
► Dare un'altra breve spinta verso il basso sulla leva di comando o collocarla in un'altra posizione (Int, 1 o 2).Questa spia si spegne sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.
NOTIC E
Se l'accensione è stata disinserita per più di un minuto, è necessario riattivare i tergicristalli automatici spingendo la leva di comando verso il basso.
Anomalia
Se si verifica un guasto ai tergicristalli automatici, questi funzioneranno in modo intermittente.Farli controllare da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
109
Sicurezza
5
Chiamata di emergenza o
di assistenza
eCall (SOS)
Il veicolo potrebbe essere dotato del sistema eCall (SOS) di serie o come optional.Il sistema eCall (SOS) fornisce accesso diretto ai servizi di emergenza ed è integrato direttamente nel veicolo.In base al paese in cui il veicolo viene venduto, il sistema eCall (SOS) corrisponde ai sistemi PE112, ERAGLONASS, 999, ecc.Il sistema eCall (SOS) è attivato per impostazione predefinita.► In caso di emergenza, premere questo pulsante per ulteriori 2 secondi.L'accensione della spia e un messaggio vocale confermano che è stata effettuata la chiamata ai servizi di emergenza*.
* In conformità alle condizioni generali dell'uso del servizio, disponili presso i concession\
ari e soggetti a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** A seconda della copertura geografica di "eCall (SOS)".
L'elenco dei paesi coperti e dei servizi telematici forniti è disponi\
bile presso i concessionari o sul sito Web del proprio paese.
Il sistema eCall (SOS) localizza immediatamente il veicolo e mette in contatto il conducente con i servizi di emergenza appropriati**.► L'ulteriore pressione annulla immediatamente la richiesta.La spia lampeggia mentre i dati del veicolo vengono inviati, quindi rimane accesa una volta stabilita la comunicazione.
WARNI NG
Se la centralina airbag rileva un impatto, viene effettuata automaticamente una chiamata di emergenza, indipendentemente dall'attivazione degli airbag.
NOTIC E
Questo sistema è un servizio pubblico gratuito.
Funzionamento del sistema
– All'inserimento dell'accensione, se la spia si accende in rosso, quindi in verde e successivamente si spegne: il sistema funziona correttamente.– Spia rossa lampeggiante: sostituire la batteria di back-up.– Spia è rossa fissa: anomalia del sistema. I servizi di chiamata di emergenza e assistenza potrebbero non funzionare.– Se la spia non si accende quando viene inserita l'accensione, il sistema potrebbe essere guasto.Se il problema persiste, rivolgersi a un'officina qualificata prima possibile.
NOTIC E
Il guasto del sistema non impedisce la guida del veicolo.
111
Sicurezza
5
PaeseInformazioni di contatto
[email protected]
Gran [email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Paesi Bassiwww.toyota.nl/klantenservice
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected] / [email protected]
[email protected]
[email protected]
Luci di stazionamento
► La pressione del pulsante rosso fa lampeggiare gli indicatori di direzione.Possono essere azionate con l'accensione disinserita.
Funzionamento automatico
delle luci di stazionamento
Durante una frenata di emergenza, a seconda della velocità di decelerazione, le luci di stazionamento si accendono automaticamente. Si spengono automaticamente alla successive accelerazione.È possiibile spegnerle anche premendo il pulsante.
Avvisatore acustico
► Premere la parte centra del volante.
Avvisatore acustico per
pedoni (elettrico)
Questo sistema avverte i pedoni dell'avvicinamento del veicolo.L'avvisatore acustico per pedoni si aziona una volta che il veicolo è in movimento e a velocità
fino a 30 km/h, in avanti o in retromarcia.Non è possibile disattivare questa funzione.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si accende sul quadro strumenti.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
11 2
Controllo della stabilità
del veicolo (VSC)
Il programma di controllo elettronico della stabilità include i seguenti sistemi:– Sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) e distribuzione elettronica della forza frenante (EBFD).– Assistenza frenata di emergenza (EBA).– Regolazione antislittamento (ASR).– Controllo dinamico della stabilità (DSC).– Assistenza stabilità rimorchio (TSA).
Sistema frenante
antibloccaggio ruote (ABS)/
distribuzione elettronica
della forza frenante (EBFD)
Questi sistemi migliorano la stabilità e la gestibilità in frenata del veicolo e consentono un maggior controllo in curva, in particolar modo sulle superfici a scarsa aderenza o
sdrucciolevoli.L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenata di emergenza.La distribuzione elettronica della forza frenante (EBFD) gestisce la pressione frenante complessiva su ogni singola ruota.► Durante una frenata di emergenza, premere saldamente il pedale e mantenere tale pressione.
NOTIC E
Il funzionamento normale dell'ABS potrebbe far vibrare leggermente il pedale del freno.
L'illuminazione fissa di questa spia di allarme segnala la presenza di un guasto nell'ABS.Il veicolo mantiene la frenata convenzionale. Guidare con attenzione a velocità moderata.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.Questa spia, quando è accesa insieme alle spie STOP e ABS, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico, indica la presenza di un'anomalia dell'EBFD.È necessario arrestare il veicolo.Arrestare il veicolo non appena è sicuro effettuare questa operazione e disinserire l'accensione.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un
riparatore qualificato.
WARNI NG
Quando si sostituiscono le ruote (pneumatici e cerchi), assicurarsi che siano quelle approvate per il veicolo.
WARNI NG
Dopo un impattoFarlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Assistenza frenata di
emergenza (EBA)
Questo sistema riduce la distanza di arresto di emergenza ottimizzando la pressione frenante.Viene attivata in relazione alla velocità con cui il pedale del freno viene premuto. Tale operazione si avverte tramite la riduzione della resistenza del pedale e attraverso l'aumento dell'efficienza frenante.
Regolazione anti-slittamento
(ASR) / Controllo dinamico
della stabilità (DSC)
La regolazione anti-slittamento (o il controllo trazione) ottimizza la trazione utilizzando il freno motore e applicando i freni sulle ruote motrici per evitare lo slittamento di una o più ruote. Inoltre, migliora la stabilità direzionale del veicolo.Se è presente una differenza tra la traiettoria del veicolo e il percorso desiderato dal conducente, il sistema di controllo dinamico della stabilità utilizza automaticamente la forza frenante e i
11 3
Sicurezza
5
freni su una o più ruote per riportare il veicolo sul percorso desiderato, entro i limiti delle leggi della fisica.Questi sistemi vengono attivati automaticamente ogni volta che il veicolo viene avviato.L'attivazione di questi sistemi si verifica in caso di problemi di aderenza o di traiettoria (condizione confermata dal lampeggiamento di questa spia di allarme sul quadro strumenti).
Disattivazione / riattivazione
In condizioni eccezionali (spostando un veicoli impantanato in fango, neve, terriccio, ecc.), potrebbe tornare utile disattivare i sistemi DSC/ASR, in modo che le ruote possano muoversi liberamente e riguadagnare aderenza.Tuttavia, si consiglia di riattivare il sistema prima possibile.Questi sistemi vengono riattivati automaticamente ogni volta che si disinserisce l'accensione o a partire dai 50 km/h.A velocità inferiori a 50 km/h, i sistemi possono essere riattivati manualmente.
Premere questo pulsante o girare la rotella in questa posizione.La spia nel pulsante o nella rotella si accende: i sistemi DSC/ASR non hanno più alcun effetto sul funzionamento del motore.Per riattivare il sistema:Premere questo pulsante.
OppureGirare la rotella in questa posizione.
La spia nel pulsante o nella rotella si spegne.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
ASR/DSCQuesti sistemi migliorano la sicurezza durante la guida normale, tuttavia non devo incoraggiare il conducente a prendersi rischi o a guida ad alta velocità.È in condizioni di scarsa aderenza (pioggia, neve, ghiaccio) che il rischio di perdita di controllo del veicolo aumenta. È pertanto importante per la proprio sicurezza tenere attivati questi sistemi in tutte le condizioni, in particolare in quelle difficili.Il corretto funzionamento di questi sistemi dipende dall'osservanza delle raccomandazioni del costruttore in relazione alle ruote (pneumatici e cerchi), al sistema frenante e ai componenti elettronici, nonché dalle procedure di montaggio e riparazione previste da qualsiasi concessionario autorizzato Toyota, riparatore autorizzato Toyota o riparatore qualificato.Per garantire l'efficienza di questi sistemi in
condizioni invernali, si raccomanda l'uso di pneumatici da neve o per tutte le stagioni. Tutte e quattro le ruote devono essere dotate di pneumatici approvati per il veicolo.Tutte le specifiche degli pneumatici sono elencate sull'etichetta dello pneumatico/della vernice. Per ulteriori informazioni sui Contrassegni di identificazione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
11 4
Assistenza stabilità
rimorchio (TSA)
Durante il traino, questo sistema riduce il rischio di oscillazione del veicolo o del rimorchio.
Funzionamento
Il sistema viene attivato automaticamente quando si inserisce l'accensione.Il sistema di controllo elettronico della stabilità (VSC) non deve avere anomalie.La velocità del veicolo deve essere compresa tra 60 e 160 km/h.Se il sistema rileva l'oscillazione del rimorchio, aziona i freni per stabilizzare il rimorchio e riduce la potenza del motore, se necessario, per rallentare il veicolo (operazione segnalata dal lampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti e dall'accensione delle luci di stop).Per informazioni sui pesi e sui carichi trainati, fare riferimento alla sezione Dati tecnici del motore e carichi trainati o al certificato di
immatricolazione del veicolo.Per una guida sicura con un Dispositivo di traino, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Anomalia
Se si verifica un guasto, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio e un segnale acustico.Per continuare a trainare un rimorchio, ridurre la velocità e guidare con cautela!Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Il sistema di controllo della stabilità del rimorchio offre un'ulteriore caratteristica di sicurezza in condizioni di guida normali, purché vengano rispettate le raccomandazioni relative all'utilizzo dei rimorchi e le normative vigenti nel proprio paese. Non deve indurre il conducente ad assumere ulteriori rischi, come trainare un rimorchio in condizioni di funzionamento non idonee (ad esempio carico eccessivo, carico eccessivo sul timone, pneumatici usurati o sgonfi, sistema frenante guasto) o guidare a una velocità eccessiva.In alcuni casi, il sistema potrebbe non rilevare l'oscillazione del rimorchio, in particolare con un rimorchio leggero.Durante la guida su superfici sdrucciolevoli o a scarsa aderenza, il sistema potrebbe non essere in grado di prevenire l'oscillazione improvvisa del rimorchio.
Toyota Traction Select
(A seconda della versione)Un sistema di controllo trazione speciale brevettato che migliora la guidabilità su neve, fango e sabbia.Questo sistema, ottimizzato per il funzionamento in una vasta gamma di condizioni, consente le manovre nella maggior parte delle condizioni di slittamento (incontrate durante il normale utilizzo della vettura).In combinazione con gli pneumatici Peak Mountain Snow Flake per tutte le stagioni, questo sistema offre un compromesso tra sicurezza, aderenza e guidabilità.È necessario premere a sufficienza il pedale dell'acceleratore per consentire al sistema di sfruttare la potenza del motore. Il funzionamento a regimi motore elevati è del tutto normale.Una manopola di selezione a cinque posizioni consente di scegliere l'impostazione ideale per le condizioni di guida del momento.Una spia associata a ciascuna modalità si
accende, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio a conferma della scelta.
11 7
Sicurezza
5
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende in verde nel quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato..
Cinture di sicurezza
Cinture di sicurezza
anteriori
Le cinture di sicurezza anteriori sono dotate di un sistema di pretensionamento pirotecnico e di un limitatore di forza.Questo sistema migliora la sicurezza sui sedili anteriori in caso di impatto anteriore o laterale. A seconda della gravità dell'impatto, il sistema di pretensionamento pirotecnico ritrae istantaneamente le cinture di sicurezza serrandole contro il corpo degli occupanti.Le cinture di sicurezza con pretensionamento pirotecnico vengono abilitate all'inserimento dell'accensione.Il limitatore di forza riduce la pressione della cintura di sicurezza sul torace dell'occupante, migliorando così la relativa protezione.
Le cinture di sicurezza anteriori sono dotate di un sistema di pretensionamento pirotecnico singolo (o doppio sul lato conducente, a seconda delle dotazioni) e di un limitatore di forza (o limitatore di forza progressivo sul lato conducente, a seconda delle opzioni dell'allestimento).Questo sistema migliora la sicurezza sui sedili anteriori in caso di impatto anteriore o laterale.
A seconda della gravità dell'impatto, il sistema di pretensionamento pirotecnico singolo ritrae istantaneamente le cinture di sicurezza serrandole contro il corpo degli occupanti.Il sistema di pretensionamento pirotecnico doppio funziona allo stesso modo, tranne per il fatto che utilizza due punti di ancoraggio invece di uno, per una maggiore efficacia.Le cinture di sicurezza con pretensionamento pirotecnico vengono abilitate all'inserimento dell'accensione.Il limitatore di forza riduce la pressione della cintura di sicurezza sul torace dell'occupante, migliorando così la relativa protezione.Il limitatore di forza progressivo funziona allo stesso modo, tranne per il fatto che prende in considerazione la statura del conducente, ottimizzando in tal modo la riduzione della pressione esercitata dalla cintura di sicurezza sul
torace in caso di impatto.
Allacciamento
► Tirare la cinghia, quindi inserire la linguetta nella fibbia.► Verificare che la cintura di sicurezza sia allacciata correttamente tirando la cinghia.
Sbloccaggio
► Premere il pulsante rosso sulla fibbia► Guidare la cintura di sicurezza durante l'arrotolamento.