
163
Guida
6
– Con un cambio manuale: a una velocità inferiore a 3 km/h o a veicolo fermo (a seconda del motore), con la leva del cambio in folle e il pedale della frizione premuto.– Con un cambio automatico: a una velocità inferiore a 3 km/h o a veicolo fermo (a seconda del motore), con il pedale del freno premuto o il selettore marce in posizione N.
Contatore tempo
Un contatore di tempo aggiunge il tempo trascorso in standby durante il viaggio. Viene azzerato a ogni inserimento dell'accensione.
Casi speciali:
Il motore non entrerà in modalità standby se tutte le condizioni di funzionamento non sono soddisfatte e nei casi seguenti.– Pendenza ripida (salita o discesa).– Il veicolo non ha superato 10 km/h dall'ultimo avviamento (con la chiave o il pulsante "START/STOP").– Il freno di stazionamento elettrico è inserito o 
viene inserito.– Necessario per mantenere una temperatura confortevole nell'abitacolo.– Disappannamento attivo.In questi casi, la spia lampeggia per qualche secondo, quindi si spegne.
NOTIC E
Dopo il riavviamento del motore, la modalità STOP non è disponibile fino a quando il motore non avrà raggiunto 8 km/h.
NOTIC E
Durante le manovre di parcheggio, la 
modalità STOP non è disponibile per pochi secondi dopo lo spostamento del cambio dalla posizione di retromarcia o la rotazione del volante.
Riavviamento del motore (modalità 
START)
Il motore si riavvia automaticamente non appena il conducente mostra l'intenzione di ripartire.– Con cambio manuale: con il pedale della frizione premuta.– Con cambio automatico:• Con il selettore in posizione D o M: con il pedale del freno rilasciato.• Con il selettore in posizione N e il pedale del freno rilasciato: con il selettore su D o M.• Con il selettore in posizione P e il pedale del freno premuto: con il selettore su R, N, D o M.
Casi speciali
Il motore si riavvierà automaticamente se tutte le condizioni di funzionamento non sono soddisfatte e nel caso seguente.–  La velocità del veicolo supera 3 km/h (a seconda del motore).In questo caso, la spia lampeggia per qualche secondo, quindi si spegne.
Anomalie
In base all'equipaggiamento del veicolo:In caso di anomalia di un sistema, questa spia si accende sul quadro strumenti.La spia sul pulsante lampeggia e viene visualizzato un messaggio, accompagnato dall'emissione di un segnale acustico.Far controllare il veicolo da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Il veicolo è in stallo in modalità STOP
Se è presente un guasto, tutte le spie del quadro strumenti si accendono.
A seconda della versione, potrebbe essere visualizzato anche un messaggio di allarme, che indica di portare il cambio in posizione N e di premere il pedale del freno.►  Disinserire l'accensione, quindi riavviare il motore con la chiave o il pulsante "START/STOP".  

166
Anomalia
In caso di anomalia, queste spie si accendono sul quadro strumenti.In questo caso, la funzione di monitoraggio bassa pressione degli pneumatici non è più attiva.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
NOTIC E
Ruota di scorta non standardL'uso di questo tipo di ruota di scorta potrebbe sospendere il monitoraggio della pressione degli pneumatici.In tal caso, la spia guasti si accende e scompare dopo la sostituzione con una ruota di dimensioni appropriate (le stesse delle altre ruote), la nuova regolazione della pressione e la reinizializzazione.
Head-up display
Sistema che proietta varie informazioni su un riquadro situato nel campo visivo del conducente, consentendogli di guidare senza dover distogliere gli occhi dalla strada.
Informazioni visualizzate 
durante il funzionamento 
 
Quando il sistema è stato attivato, le seguenti informazioni vengono raggruppate sull'head-up 
display:
A.La velocità del proprio veicolo.
B.Informazioni sul controllo velocità di crociera/limitatore di velocità.
C.Se il veicolo ne è dotato, distanze tra veicolo, allarmi di frenata di emergenza e istruzioni di navigazione.
D.Se il veicolo ne è dotato, informazioni sul limite di velocità.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni su Navigazione, fare riferimento alla sezione Impianto audio e telematica.
Selettore 
  
 
1.On.
2.Off (pressione lunga).
3.Regolazione della luminosità.
4.Regolazione dell'altezza del display.  

187
Guida
6
Lo scopo di questa funzione è quello di ridurre le velocità dell'impatto o di evitare la collisione in caso di mancato intervento del conducente.
NOTIC E
La velocità viene ridotta di un massimo di 25 km/h per le versioni solo con telecamera o di un massimo di 50 km/h per le versioni con telecamera e radar.
Funzionamento
Il sistema entra in funzione nelle condizioni seguenti:– A velocità ridotta in un'area urbana, quando viene rilevato un pedone.– A velocità ridotta in un'area urbana, quando viene rilevato un veicolo fermo.–  La velocità del veicolo è compresa tra 10 km/h e 85 km/h quando viene rilevato un veicolo in movimento.Questa spia di allarme lampeggia (per circa 10 secondi) non appena la funzione inserisce i freni del veicolo.Con cambio automatico, in caso di frenata di emergenza automatica con arresto completo del veicolo, tenere premuto il pedale del freno per evitare che il veicolo riparta.Con cambio manuale, in caso di frenata di emergenza automatica con arresto completo del veicolo, il motore potrebbe spegnersi.
NOTIC E
Il conducente può mantenere il controllo del veicolo in qualsiasi momento girando energicamente il volante e/o premendo con decisione il pedale dell'acceleratore.
NOTIC E
Quando la funzione è attiva, il pedale del freno potrebbe vibrare leggermente.Se il veicolo si arresta completamente, la frenata automatica viene mantenuta per 1-2 secondi.
Disattivazione/attivazione
Per impostazione predefinita, il sistema viene attivato automaticamente a ogni avviamento del motore.Le impostazioni vengono modificate tramite il menu Guida / Veicolo del touch screen.La disattivazione del sistema viene segnalata dall'accensione di questa spia di allarme, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.Se queste spie di allarme si accendono dopo l'arresto e il successivo riavvio del motore, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per far controllare il sistema.Queste spie di allarme si accendono sul quadro strumenti per indicare che la cintura di sicurezza del conducente e/o del passeggero anteriore non è allacciata (in base alla versione). Il sistema di frenata automatica è disattivato fino all'allacciamento delle cinture di sicurezza.  

191
Guida
6
Limiti operativi
Il sistema entra in standby automaticamente nei casi seguenti:– VSC disattivato o funzionamento attivato.– Velocità inferiore a 70 km/h o superiore a 180 km/h.– Collegamento elettrico di un rimorchio.– Utilizzo di un ruotino di scorta (poiché il rilevamento non è immediato, si consiglia di disattivare il sistema).– Rilevamento di uno stile di guida dinamico, pressione sul pedale del freno o dell'acceleratore.– Guida sulle strisce di demarcazione corsia.– Attivazione degli indicatori di direzione.–  Superamento della striscia di demarcazione interna in curva.– Percorrenza di una curva stretta.– Inattività del conducente rilevata durante la correzione.
NOTIC E
Durante la correzione, se il conducente è inattivo (non tiene il volante per 10 secondi), viene visualizzato un messaggio di allarme.Se il conducente rimane inattivo (non tenendo il volante per ulteriori 2 secondi), la correzione viene interrotta.
WARNI NG
Le situazioni seguenti potrebbero interferire con il funzionamento del sistema o impedirne del tutto il funzionamento:– Contrasto insufficiente tra la superficie stradale e le banchine (ad es. ombra).– Strisce di demarcazione corsia usurate, nascoste (neve, fango) o multiple (manutenzione stradale, ecc.).– Guida ravvicinata rispetto al veicolo che precede (le strisce di demarcazione corsia potrebbero non essere rilevate).– Strade strette, tortuose, ecc.
Rischio di funzionamento 
indesiderato
Il sistema deve essere disattivato nelle situazioni seguenti:– Quando si sostituisce una ruota o si effettua un intervento vicino a una ruota.– Traino o con un supporto per biciclette su un 
dispositivo di traino, specialmente con rimorchio non collegato o non approvato.–  Strada in cattive condizioni, irregolari con aderenza molto scarsa (rischio di aquaplaning, neve, ghiaccio).– Condizioni meteo avverse.– Guida su un circuito di gara.– guida su banco a rulli.
Disattivazione  / Attivazione 
  
 
►  Per disattivare / riattivare il sistema in qualsiasi momento, premere questo pulsante. La disattivazione viene segnalata dall'accensione della spia sul pulsante e di questa spia sul quadro strumenti.Il sistema viene riattivato automaticamente quando si inserisce l'accensione.
Anomalia
In caso di anomalia del sistema, queste spie si accendono, accompagnate da un messaggio sullo schermo e da un segnale acustico.Far controllare il sistema da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.  

212
WARNI NG
In caso di esposizione a un incendioUscire immediatamente ed evacuare tutti i passeggeri dal veicolo. Non tentare mai di spegnere autonomamente l'incendio - rischio di folgorazione!È necessario contattare immediatamente i servizi di emergenza, informandoli che l'incendio coinvolge un veicolo elettrico.
WARNI NG
Durante il lavaggioPrima di lavare il veicolo, controllare sempre che lo sportellino di ricarica sia chiuso correttamente.Non lavare mai il veicolo mentre la batteria è in carica.
WARNI NG
Lavaggio ad alta pressionePer evitare di danneggiare i componenti elettrici, è espressamente vietato l'uso del lavaggio ad alta pressione nel vano motore o sotto la scocca.Non utilizzare una pressione superiore a 80 bar durante il lavaggio del sottoscocca.
WARNI NG
Non lasciare mai entrare acqua o polvere nel connettore o nell'ugello di ricarica - rischio di folgorazione o incendio!Non collegare / scollegare l'ugello o il cavo di ricarica con le mani bagnate - rischio di folgorazione!
Batteria di trazione
Questa batteria immagazzina l'energia che alimenta il motore elettrico e l'equipaggiamento per il comfort termico nell'abitacolo. Si scarica durante l'utilizzo e, pertanto, deve essere ricaricata regolarmente. Non è necessario attendere che la batteria di trazione raggiunga il livello di riserva prima di ricaricarla.La durata della batteria può variare in base al tipo di guida, al percorso, all'utilizzo dell'equipaggiamento per il comfort termico e all'invecchiamento dei componenti della batteria.
NOTIC E
Il processo di invecchiamento della batteria di trazione è influenzato da diversi fattori, incluse le condizioni climatiche, la distanza percorsa e la frequenza della carica rapida.
WARNI NG
In caso di danni alla batteria di trazioneÈ severamente vietato intervenire autonomamente sul veicolo.Non toccare i liquidi provenienti dalla batteria e, in caso di contatto della pelle con questi prodotti, lavare abbondantemente con acqua e consultare al più presto un medico.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per far controllare il sistema.
Connettori di ricarica e spie 
 
1.Connettori di ricarica
2.Pulsante di attivazione ricarica differita  

215
Informazioni pratiche
7
Ricarica standard, modalità 2
Presa domestica(ricarica domestica - corrente alternata (CA)) 
 
Modalità 2 con presa standard: corrente di ricarica massima 8 A. 
 
Modalità 2 con presa Green'Up: corrente di carica massima 16  A.Per l'installazione di questo tipo di presa, contattare un installatore professionista.
Cavo di ricarica domestica specifico - modalità 2 (CA) 
 
Etichetta di identificazione C sul connettore di ricarica (lato veicolo).
WARNI NG
Cavo di ricarica domestica specifico (modalità 2)È fondamentale evitare di danneggiare il cavo.In caso di danni, non utilizzarlo e rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per la sostituzione.
Unità di controllo (modalità 2)
 
 
POWERVerde: collegamento elettrico stabilito; la ricarica può iniziare.CHARGEVerde lampeggiante: ricarica in corso o precondizionamento temperatura attivato.Verde fisso: ricarica terminata.
FAULTRosso: anomalia; la ricarica non è consentita o deve essere interrotta immediatamente. Controllare che tutto sia collegato correttamente e che l'impianto elettrico non sia guasto.Se la spia non si spegne, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.Durante il collegamento del cavo di ricarica a una presa domestica, tutte le spie si accendono per qualche istante.Se non si accende alcuna spia, controllare l'interruttore automatico della presa domestica:– Se l'interruttore automatico si è attivato, contattare un professionista per verificare la compatibilità dell'impianto elettrico e/o eseguire le riparazioni necessarie.– Se l'interruttore automatico non si è attivato, interrompere l'utilizzo del cavo di ricarica e rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un 
riparatore qualificato.
Etichetta dell'unità di controllo - Raccomandazioni
Fare riferimento al manuale prima dell'uso.  

216
1.L'utilizzo errato di questo cavo di ricarica potrebbe causare incendi, danni alle proprietà e lesioni gravi o morte per folgorazione!
2.Utilizzare sempre una presa di alimentazione correttamente collegata a terra, protetta da un dispositivo di corrente residua da 30 mA.
3.Utilizzare sempre una presa elettrica protetta da un interruttore automatico appropriato per la corrente nominale del circuito elettrico.
4.Il peso dell'unità di controllo non deve essere sostenuto dalla presa elettrica, dalla spina e dai cavi.
5.Non utilizzare mai questo cavo di ricarica se è difettoso o in qualche modo danneggiato.
6.Non tentare mai di riparare o aprire questo cavo di ricarica. Non contiene parti riparabili - sostituire il cavo se è danneggiato.
7.Non immergere mai questo cavo di ricarica in acqua.
8.Non utilizzare mai questo cavo di ricarica con una prolunga, una presa multipla, un adattatore di conversione o su una presa elettrica danneggiata.
9.Non scollegare la spina dalla parete per interrompere la ricarica.
10.Se il cavo di ricarica o la presa a muro risultano molto caldi al tatto, interrompere immediatamente la ricarica bloccando e sbloccando il veicolo con la chiave telecomando.
11 .Questo cavo di ricarica include componenti che potrebbero causare archi elettrici o scintille. Non esporre a vapori infiammabili.
12.Utilizzare questo cavo di ricarica solo con veicoli TOYOTA.
13.Non collegare mai il cavo alla presa a muro (o scollegarlo) con le mani bagnate.
14.Non forzare il connettore se è bloccato nel veicolo.
Etichetta dell'unità di controllo - Stato delle spie
Stato della spia
Disattivazione 
 
Attivazione 
  
Lampeggiamento 
  
POWERCHARGEFAULTSimboloDescrizione 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun collegamento all'alimentazione o alimentazione non disponibile presso l'infrastruttura. 
 
(verde)
 
 
(verde)
 
 
(rosso)
 
 
L'unità di controllo sta attualmente eseguendo un test autodiagnostico.  

221
Informazioni pratiche
7
Ricarica domestica, modalità 2 
  
 
► Collegare il cavo di ricarica dall'unità di controllo alla presa domestica.Una volta effettuato il collegamento, tutte le spie sull'unità di controllo si accendono, poi rimane accesa in verde solo la spia POWER.► Rimuovere la copertura di protezione dall'ugello di ricarica.► Inserire l'ugello nel connettore di ricarica.L'avvio della ricarica è confermato dalle spie CHARGE verdi lampeggianti nello sportellino, quindi da quelle sull'unità di controllo.In caso contrario, la ricarica non è iniziata; riavviare la procedura, assicurandosi che tutti i collegamenti siano stati stabiliti correttamente.La spia rossa nello sportellino si accende per 
indicare il bloccaggio dell'ugello.
NOTIC E
Se la ricarica è terminata, ma il cavo di ricarica è ancora collegato, l'apertura della porta del conducente comporta la visualizzazione del livello di carica sul quadro strumenti per circa 20 secondi.
Ricarica accelerata, modalità 3 
 
► Seguire le istruzioni per l'uso dell'unità di ricarica accelerata (Wallbox).► Rimuovere la copertura di protezione dall'ugello di ricarica.► Inserire l'ugello nel connettore di ricarica.L'avvio della ricarica è confermato dal lampeggiamento in verde della spia di ricarica nello sportellino.In caso contrario, la ricarica non è iniziata; riavviare la procedura, assicurandosi che il collegamento sia stato stabilito correttamente.La spia rossa nello sportellino si accende per indicare il bloccaggio dell'ugello.
Ricarica ultrarapida, modalità 4 
 
► A seconda della versione, rimuovere la copertura di protezione dalla parte inferiore del connettore.►  Seguire le istruzioni per l'uso del 
caricabatterie rapido pubblico e collegare il cavo dal caricabatterie rapido pubblico al connettore del veicolo.L'avvio della ricarica è confermato dalla spia di ricarica verde lampeggiante nello sportellino.In caso contrario, la ricarica non è iniziata; riavviare la procedura, assicurandosi che il collegamento sia stato stabilito correttamente.La spia rossa nello sportellino si accende per indicare il bloccaggio dell'ugello.
Ricarica differita
Impostazioni
Presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato con sistema audio BLUETOOTH 
Per impostazione predefinita, l'ora di inizio della ricarica differita è impostata su mezzanotte (ora del veicolo).