
1
BENVENUTO DA FCA
Congratulazioni per aver scelto una nuova
vettura FCA, nella quale potrà riscontrare
l'accuratezza di costruzione, lo stile caratte-
ristico e l'elevata qualità che contraddistin -
guono le nostre vetture.
Guidare SEMPRE senza correre rischi e
prestando attenzione alla strada. Guidare
SEMPRE senza correre rischi, con le mani
sul volante. Il conducente ha la completa
responsabilità dell'uso delle funzioni e delle
applicazioni presenti in questa vettura e
deve assumersi tutti i rischi correlati. Utiliz -
zare le funzioni e le applicazioni solo quando
è possibile farlo in sicurezza. L'inosservanza
di tali precauzioni può causare incidenti che
possono provocare lesioni gravi o incidenti
letali. La presente guida illustra e descrive il
funzionamento delle caratteristiche e delle
dotazioni fornite di serie o disponibili su
richiesta per questa vettura. La guida può
includere anche una descrizione delle carat
-
teristiche e delle dotazioni non più disponi -
bili o non ordinate su questa vettura.
Ignorare qualsiasi caratteristica o dotazione
descritta nella presente guida non disponi -
bile sulla vettura. FCA si riserva il diritto di
apportare modifiche di progettazione, variare
le caratteristiche e/o arricchire o migliorare i
propri prodotti senza alcun obbligo di instal -
lazione su vetture prodotte in precedenza. Il presente Manuale per l'utente è stato
redatto per facilitare una rapida conoscenza
delle funzioni più importanti della vettura.
Riporta la maggior parte delle informazioni
necessarie per il funzionamento e la manu
-
tenzione della vettura, incluse le informa -
zioni di emergenza.
Per quanto attiene all'assistenza tecnica, è
necessario ricordare che la Rete Assisten -
ziale dispone delle necessarie conoscenze
tecniche relative alla vettura Jeep®, di
personale tecnico addestrato direttamente in
fabbrica e dei ricambi originali MOPAR® e
che sarà lieta di fornire la migliore assistenza
al cliente.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 1

14
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
CHIAVI
Chiave
ChiaveLa vettura è dotata di un sistema di accen
-
sione senza chiave. Il sistema di accensione
comprende una chiave con funzione Keyless
Go e un pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/Arresto). Il sistema di accesso
senza chiave (RKE) comprende una chiave
(con chiave meccanica) e la funzione
Keyless Enter-N-Go, se in dotazione.
NOTA:
La chiave potrebbe non essere rilevata se
situata accanto a un telefono cellulare, un
laptop o altro dispositivo elettronico; questi
dispositivi potrebbero bloccare il segnale
wireless della chiave.
La chiave consente di bloccare o sbloccare le
porte e il portellone posteriore ad apertura late-
rale da una distanza massima di circa 20 m
(66 piedi) premendo l'apposito pulsante sulla
chiave. Per attivare il sistema non è necessario
puntare la chiave verso la vettura.
NOTA:
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) e le porte della vettura aperte,
il pulsante Lock (Blocco) viene disabilitato e
solo il pulsante Unlock (Sblocco) verrà abili
-
tato. A velocità di 4 km/h (2 miglia/h) o superiori, tutti i comandi RKE verranno disa -
bilitati.
Avviamento in modalità di emergenza
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, la batteria della
chiave potrebbe essere parzialmente o
completamente scarica. La carica della
batteria della chiave può essere verificata sul
quadro strumenti, su cui vengono fornite le
indicazioni da seguire.
NOTA:
Una condizione di carica della batteria bassa
può essere indicata da un messaggio sul
display quadro strumenti o dalla spia a LED
sulla chiave. Se la spia a LED della chiave non
si illumina quando viene premuto il relativo
pulsante, è necessario sostituire la batteria.
1 – Pulsante Key Release (Rilascio chiave)
2 – Pulsante Unlock (Sblocco)
3 – Pulsante Lock (Blocco)
4 – Remote Start (Avviamento a distanza)
AVVERTENZA!
Premere il pulsante Mechanical Key Release
(Rilascio chiave meccanico) solo quando la
chiave è lontana dal corpo, in particolare
dagli occhi e da oggetti che potrebbero
danneggiarsi, ad esempio indumenti.
ATTENZIONE!
Se la chiave è sottoposta a forti scosse
elettriche, i componenti elettrici all'interno
potrebbero essere danneggiati. Per garantire
la completa efficienza dei dispositivi
elettronici all'interno della chiave, evitare di
esporla alla luce diretta del sole.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 14

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
30
6. Rimuovere la vite di ritegno dal chiudi-
porta centrale (utilizzando un cacciavite
Torx n. T40).
Chiudiporta
7. Con la porta aperta, sollevarla con l'ausilio di un'altra persona per disinse -
rire i perni dalle rispettive cerniere e
rimuovere la porta.
Per rimontare le porte, eseguire le operazioni
descritte in ordine inverso.
NOTA:
La cerniera superiore è dotata di un perno
più lungo, che può essere utilizzato per
guidare la porta in sede durante il rimon -
taggio.SEDILI
I sedili sono considerati componenti del
sistema di protezione per gli occupanti della
vettura.
AVVERTENZA!
È pericoloso viaggiare nel vano di carico
della vettura. In caso di incidente le
persone che vi si dovessero trovare
sarebbero molto più esposte al rischio di
subire lesioni gravi o addirittura letali.
Non consentire mai la sistemazione dei
passeggeri in una zona della vettura non
attrezzata con sedili e cinture di sicu -
rezza. In caso di incidente le persone
che vi si dovessero trovare sarebbero
molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali.
Accertarsi sempre che tutte le persone a
bordo della vettura siano sedute e indos -
sino correttamente le cinture di sicurezza.
AVVERTENZA!
Regolare un sedile durante la guida
potrebbe essere pericoloso. Spostare un
sedile durante la guida potrebbe
comportare la perdita di controllo della
vettura con il rischio di incidenti e di
lesioni gravi o addirittura letali.
I sedili devono essere regolati prima di
allacciare le cinture di sicurezza e a
vettura ferma. Una cintura di sicurezza
regolata in modo errato può causare
lesioni gravi o addirittura letali.
Un'eccessiva inclinazione dello schienale
non consente al tratto a bandoliera della
cintura di sicurezza di aderire al torace. In
caso di incidente, si rischierebbe di scivo -
lare sotto la cintura di sicurezza con conse -
guenze gravi o addirittura letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 30

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
32
(Segue)
Sedile passeggero anteriore con ingresso
facilitato – modelli a due porte
Tirare verso l'alto la leva di ingresso facilitato
situata sul lato esterno dello schienale del
sedile e far scorrere il sedile in avanti.Leva di ingresso facilitato
Per riportare il sedile in posizione normale,
mettere lo schienale in posizione verticale
fino a fine corsa, quindi spingere all'indietro
il sedile sino al bloccaggio della guida.
NOTA:
I sedili anteriori lato passeggero hanno
una memoria di posizione, che riporta il
sedile nella posizione originaria.
La fascetta di inclinazione e la leva di
ingresso facilitato non devono essere
utilizzate durante il ritorno automatico del
sedile in posizione di seduta.
Schienale del sedile posteriore sdoppiato e
ribaltabile divisibile 60/40 – modelli a
quattro porte
Per ricavare un'ulteriore zona di carico,
ciascuno dei sedili posteriori può essere
ribaltato per ampliare il vano di carico.
NOTA:
Accertarsi che i sedili anteriori siano
perfettamente verticali e in posizione
avanzata. Ciò faciliterà l'abbattimento del
sedile posteriore.
Gli appoggiatesta centrali devono essere
nella posizione più bassa per evitare il
contatto con il tunnel centrale quando
viene abbattuto il sedile.
Abbattimento del sedile posteriore
Sono presenti due le leve di rilascio situate
su ciascun lato superiore esterno del sedile
posteriore. La leva di rilascio più grande
delle due abbatte contemporaneamente il
sedile e l'appoggiatesta. La leva più piccola
abbatte l'appoggiatesta in modo indipen -
dente per migliorare la visibilità.
Per abbattere il sedile, tirare verso l'alto la
leva di rilascio grande e abbattere lenta -
mente lo schienale. L'appoggiatesta si
abbatte automaticamente con il sedile
quando viene tirata la leva.
AVVERTENZA!
È estremamente pericoloso viaggiare nel
vano di carico interno o esterno della
vettura. In caso di incidente le persone
che vi si dovessero trovare sarebbero
molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali.
Non consentire mai la sistemazione dei
passeggeri in una zona della vettura non
attrezzata con sedili e cinture di sicurezza.
Accertarsi sempre che tutte le persone a
bordo della vettura siano sedute e indos -
sino correttamente le cinture di sicurezza.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 32

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
34
(Segue)
(Segue)
Uso delle fascette di ritegno
1. Sono presenti due fascette di ritegno
situate sullo schienale del sedile posteriore
e due anelli metallici corrispondenti sulla
parte posteriore di ciascun montante B.
Aprire il velcro sulla fascetta e inserirla
nell'anello metallico. Ripiegare il velcro per
mantenere il sedile in posizione ribaltata.
Effettuare questa operazione su entrambi i
lati.
Fascetta di ritegno posizione ribaltabile del se- dile posteriore
2. Per riportare il sedile nella normale posi -
zione verticale, eseguire la procedura in
ordine inverso. Smontaggio del sedile posteriore
1. Premere la barra di sgancio su ciascun
lato verso il basso e allontanare il sedile
dalla staffa inferiore.
2. Rimuovere il sedile dalla vettura.
3. Per il rimontaggio del sedile posteriore, seguire la procedura in ordine inverso.
NOTA:
Non guidare la vettura senza rifissare i dispo -
sitivi di chiusura del sedile posteriore.
APPOGGIATESTA
Gli appoggiatesta sono stati progettati per
ridurre il rischio di lesioni limitando il movi -
mento della testa in caso di tamponamento.
Gli appoggiatesta devono essere regolati in
modo tale che la parte superiore dell'appog -
giatesta si trovi sopra l'estremità superiore
dell'orecchio dell'occupante.
AVVERTENZA!
È estremamente pericoloso viaggiare nel
vano di carico interno o esterno della
vettura. In caso di incidente le persone
che vi si dovessero trovare sarebbero
molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali.
Non consentire mai la sistemazione dei
passeggeri in una zona della vettura non
attrezzata con sedili e cinture di sicurezza.
Accertarsi sempre che tutte le persone a
bordo della vettura siano sedute e indos -
sino correttamente le cinture di sicurezza.
Se i sedili non sono correttamente vinco-
lati ai rispettivi attacchi sul pavimento,
potrebbero sganciarsi in caso di inci -
dente con gravi conseguenze per gli
occupanti della vettura. Accertarsi
quindi sempre che i sedili siano perfetta-
mente agganciati.
AVVERTENZA!
Prima di utilizzare la vettura o sedersi su
uno dei sedili, il conducente e tutti i
passeggeri sono tenuti ad accertarsi che gli
appoggiatesta siano posizionati corretta -
mente, al fine di ridurre al minimo il
rischio di lesioni al collo in caso di inci -
dente.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 34

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
36
(Segue)
Appoggiatesta posteriori ripiegati
Per riportare l'appoggiatesta in verticale,
sollevare l'appoggiatesta fino a quando non
si blocca in posizione.
Fare riferimento a "Sistemi di ritenuta
passeggeri" in "Sicurezza" per le informazioni
relative al posizionamento della cintura di
sicurezza sui seggiolini per bambini.
Appoggiatesta posteriori – modello
quattro porte
Il sedile posteriore è dotato di appoggiatesta
esterni non regolabili ma ripiegabili e di un
appoggiatesta centrale rimovibile e regola -
bile.
Per ripiegare l'appoggiatesta esterno, tirare
la leva di rilascio interna situata sul lato
superiore del sedile posteriore. Posizione della leva appoggiatesta posteriore
Per riportare l'appoggiatesta in verticale,
sollevare l'appoggiatesta fino a quando non
si blocca in posizione.
Per sollevare l'appoggiatesta centrale, agire
direttamente sullo stesso. Per abbassare
l'appoggiatesta centrale, premere il pulsante
di regolazione situato alla base e spingere
l'appoggiatesta verso il basso.
Per rimuovere l'appoggiatesta centrale, premere il
pulsante di sgancio, situato sulla base dell'appog -
giatesta e tirare quest'ultimo verso l'alto.
Per montare l'appoggiatesta, tenere premuto
il pulsante di sgancio spingendo l'appoggia -
testa verso il basso. Fare riferimento a
"Sistemi di ritenuta passeggeri" in "Sicu -
rezza" per le informazioni relative al posizio -
namento della cintura di sicurezza sui
seggiolini per bambini.
AVVERTENZA!
Non guidare la vettura senza gli appog-
giatesta dei sedili posteriori montati
quando i sedili posteriori ospitano dei
passeggeri. In caso di incidente, le
persone che dovessero trovarsi in questa
area senza appoggiatesta montati sareb -
bero molto più esposte al rischio di
subire lesioni gravi o addirittura letali.
Un appoggiatesta non fissato rappre-
senta un grave pericolo, anche letale, per
l'incolumità degli occupanti in caso di
incidenti o di brusche frenate in quanto
potrebbe essere proiettato in avanti.
Riporre sempre gli appoggiatesta rimossi
in un luogo all'esterno dell'abitacolo.
TUTTI gli appoggiatesta DEVONO essere
rimontati sulla vettura per proteggere gli
occupanti. Seguire le istruzioni di rimon -
taggio riportate sopra prima di utilizzare
la vettura o occupare un sedile.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 36

37
NOTA:
Abbassare l'appoggiatesta centrale per
evitare il contatto con il tunnel centrale
quando viene abbattuto il sedile.VOLANTE
Piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto regolabile
Questa funzione consente di inclinare il
piantone dello sterzo verso l'alto o il basso.
Permette inoltre di allungare o accorciare il
piantone dello sterzo. La leva dello sterzo ad
assetto regolabile/telescopico si trova sul
piantone dello sterzo, sotto la leva degli indi-
catori di direzione.
Leva dello sterzo ad assetto regolabile/telesco- pico sul piantone dello sterzo
Per sbloccare il piantone dello sterzo, spin -
gere verso il basso la leva di comando (verso
il pavimento). Per regolare l'assetto del pian -
tone dello sterzo spostare il volante verso
l'alto o verso il basso secondo necessità. Per
regolare la lunghezza del piantone dello sterzo, tirare il volante verso l'esterno o
premerlo nella direzione opposta secondo
necessità. Per bloccare in posizione il pian
-
tone dello sterzo, spingere verso l'alto la leva
di comando fino a bloccarla completamente.
Volante riscaldato – se in dotazione
Il volante contiene un elemento di riscalda -
mento per scaldare le mani in condizioni di
clima freddo. La temperatura del volante
riscaldato non è regolabile. Quando la
funzione Heated Steering Wheel (Volante
Riscaldato) viene attivata, funziona fino a
quando non viene disattivata. La funzione
Heated Steering Wheel (Volante Riscaldato)
potrebbe non attivarsi se il volante è già
caldo.
AVVERTENZA!
Non guidare la vettura senza gli appog-
giatesta dei sedili posteriori montati
quando i sedili posteriori ospitano dei
passeggeri. In caso di incidente, le
persone che dovessero trovarsi in questa
area senza appoggiatesta montati sareb -
bero molto più esposte al rischio di
subire lesioni gravi o addirittura letali.
Un appoggiatesta non fissato rappre-
senta un grave pericolo, anche letale, per
l'incolumità degli occupanti in caso di
incidenti o di brusche frenate in quanto
potrebbe essere proiettato in avanti.
Riporre sempre gli appoggiatesta rimossi
in un luogo all'esterno dell'abitacolo.
TUTTI gli appoggiatesta DEVONO essere
rimontati sulla vettura per proteggere gli
occupanti. Seguire le istruzioni di rimon -
taggio riportate sopra prima di utilizzare
la vettura o occupare un sedile.
AVVERTENZA!
Non regolare il piantone dello sterzo
durante la guida. La regolazione del
piantone dello sterzo durante la guida o la
guida con il piantone dello sterzo
sbloccato possono comportare la perdita di
controllo della vettura da parte del
conducente. L'inosservanza di questa
avvertenza può essere causa di gravi
lesioni con conseguenze anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 37

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
84
Ciascuno pneumatico, compreso quello di
scorta (se in dotazione), deve essere verifi-
cato mensilmente a freddo e gonfiato alla
pressione prescritta dal Costruttore e indi -
cata sulla targhetta della vettura o
sull'etichetta con i valori di pressione pneu -
matici. In presenza di pneumatici di dimen -
sioni diverse da quelle prescritte sulla
targhetta della vettura o sull'etichetta con i
valori di pressione pneumatici, è necessario
conoscere la pressione degli pneumatici
corretta.
Come funzione di sicurezza aggiuntiva, è in
dotazione il sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS), la cui spia si accende in
presenza di uno o più pneumatici con pres -
sione insufficiente. Di conseguenza, all'illu -
minazione della spia pressione pneumatici
insufficiente, è necessario fermarsi e
controllare gli pneumatici quanto prima,
portandoli, se necessario, alla pressione
corretta. La guida con una pressione pneu -
matici insufficiente provoca il surriscalda -
mento dello pneumatico e può causarne il
cedimento. Il gonfiaggio insufficiente
aumenta il consumo di carburante e riduce
la durata del battistrada; inoltre, può condi -
zionare la manovrabilità e l'efficienza
frenante della vettura. È importante notare che la spia TPMS non
sostituisce gli opportuni interventi di manu
-
tenzione ed è responsabilità del conducente
mantenere il corretto livello di pressione,
anche nel caso in cui la pressione insuffi -
ciente non sia comunque tale da provocare
l'illuminazione della spia.
La vettura è anche dotata di una spia avaria
TPMS per la segnalazione dell'eventuale
malfunzionamento del sistema. La spia
avaria TPMS è collegata con la spia pres -
sione pneumatici insufficiente. Quando il
sistema rileva un'avaria, la spia lampeggia
per circa un minuto e rimane costantemente
accesa. Questa sequenza continua ai succes -
sivi avviamenti della vettura fino al persistere
dell'avaria. Quando la spia avaria è accesa, il
sistema potrebbe non essere in grado di rile -
vare o segnalare correttamente l'insufficiente
pressione degli pneumatici. Le avarie TPMS
possono presentarsi per diversi motivi, fra i
quali il montaggio di pneumatici di ricambio
che interferiscano con il corretto funziona -
mento del TPMS. Controllare sempre la spia
avaria TPMS dopo la sostituzione di uno o
più pneumatici o ruote della vettura per veri -
ficare che gli pneumatici o le ruote di
ricambio consentano il corretto funziona -
mento del TPMS.
Spie gialle
/ – Spia 4WD – se in dotazione
La spia avverte il conducente che sono inse -
rite le quattro ruote motrici: in questa condi -
zione, i semiassi anteriore e posteriore sono
solidali tra loro, per cui le ruote anteriori e
posteriori ruotano alla stessa velocità.
ATTENZIONE!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e gli pneumatici originali. Le pressioni
e gli allarmi del sistema TPMS sono stati
stabiliti in base alla dimensione degli
pneumatici montati sulla vettura. L'utilizzo
di pneumatici di ricambio di dimensione,
tipo e/o disegno diversi può essere causa di
funzionamento anomalo del sistema o di
danneggiamenti ai sensori. Le ruote montate
in aftermarket possono provocare danni ai
sensori. L'utilizzo di sigillanti per pneumatici
in aftermarket potrebbe causare il
danneggiamento del sensore del sistema di
controllo pressione pneumatici (TPMS). In
seguito all'utilizzo di sigillante per
pneumatici in aftermarket, si raccomanda di
rivolgersi alla Rete Assistenziale per far
eseguire il controllo dei sensori.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 84