
117(Segue)
(Segue)
Accertarsi sempre che tutte le persone a
bordo della vettura siano sedute e indos
-
sino correttamente le cinture di sicurezza.
Gli occupanti, compreso il conducente,
devono sempre allacciare la cintura di
sicurezza, sia che la posizione che occu -
pano sia fornita o meno di air bag, per
ridurre al minimo il rischio di lesioni gravi
o di morte in caso di incidente.
Una cintura di sicurezza non indossata
correttamente costituisce un serio peri -
colo in caso di incidente. Potrebbe,
infatti, provocare lesioni interne o lasciar
scivolare il passeggero non trattenendolo
adeguatamente. È quindi importante atte -
nersi scrupolosamente alle seguenti
norme che garantiscono la massima sicu -
rezza possibile per tutti gli occupanti.
Non cercare di assicurare più persone con
la stessa cintura. Questo per evitare che,
in caso di incidente, possano urtare l'una
contro l'altra procurandosi gravi lesioni.
Ogni cintura a tre punti o addominale
deve proteggere una sola persona indipen -
dentemente dalla sua corporatura.
AVVERTENZA! (Segue) AVVERTENZA!
Il tratto addominale, se sistemato troppo
in alto, aumenta il rischio di lesioni in
caso di incidente. La cintura, infatti,
agirebbe contro l'addome anziché contro
le anche e il bacino che sono più resi -
stenti. Aver cura di sistemare sempre il
tratto addominale della cintura quanto
più bassa possibile e aderente al corpo.
Se attorcigliata, la cintura potrebbe non
fornire una protezione adeguata. In caso
di incidente potrebbe addirittura provo-
care ferite. Accertarsi che la cintura di
sicurezza sia dritta sul corpo senza attor -
cigliamenti. Qualora non lo fosse, e non
fosse possibile porvi rimedio, rivolgersi
immediatamente alla Rete Assistenziale
per la riparazione.
Se non agganciata alla fibbia corrispon -
dente, la cintura non garantisce una
protezione adeguata. La parte addomi -
nale della cintura può, infatti, risalire
lungo il corpo con il rischio di provocare
lesioni interne. Accertarsi sempre di
inserire la linguetta con clip di serraggio
nella fibbia più vicina.
Se troppo allentata, la cintura non garan -
tisce la protezione corretta. In caso di
brusca frenata, infatti, consentirebbe un
eccessivo spostamento in avanti del
corpo con conseguente aumento del
rischio di lesioni. Accertarsi quindi del
corretto tensionamento della cintura.
Se fatta passare sotto il braccio, la
cintura costituisce un serio pericolo. In
caso di incidente il corpo potrebbe sbat -
tere contro l'interno della vettura con
serie conseguenze per la testa e il collo.
La cintura potrebbe provocare a sua volta
lesioni interne, perché le costole sono
meno resistenti delle spalle. Indossare la
cintura facendola passare sulla spalla, in
modo che siano le parti del corpo più
robuste ad assorbire le sollecitazioni di
un eventuale urto.
Il tratto a bandoliera sistemato dietro il
corpo non è di nessuna utilità in caso di
incidente. Se non si indossa corretta-
mente il tratto a bandoliera, si è più
esposti al pericolo di battere la testa in
caso di incidente. Il tratto addominale e
quello a bandoliera devono essere utiliz-
zati insieme.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 117

SICUREZZA
132
L'attivazione dell'air bag SAB provoca l'aper-
tura della giunzione sul lato esterno della
copertura di rivestimento dello schienale.
L'air bag SAB si gonfia, fuoriuscendo dalla
giunzione del sedile, nello spazio tra l'occu -
pante e la porta. L'air bag SAB si gonfia a
una velocità estremamente elevata e con una
forza tale che potrebbe provocare lesioni se
non si è seduti correttamente o se vi sono
oggetti che occupano lo spazio di gonfiaggio.
I bambini sono esposti a un rischio di lesioni
di gran lunga maggiore in caso di attivazione
di un air bag.
Impatti laterali
Gli air bag laterali sono progettati per atti -
varsi in determinate condizioni di impatto
laterale. La centralina dei sistemi di prote -
zione (ORC) determina se l'attivazione degli
air bag laterali in un particolare impatto è
appropriata in base alla gravità e al tipo di
collisione. I sensori di impatto laterale
coadiuvano la centralina ORC nel determi -nare la risposta adeguata in caso di colli
-
sioni. Il sistema è tarato per attivare gli air
bag laterali in caso di impatti laterali della
vettura in collisioni che richiedono la prote -
zione degli occupanti tramite air bag late -
rale. Negli impatti laterali, gli air bag laterali
si gonfiano in modo indipendente; una colli -
sione sul lato sinistro provoca esclusiva -
mente il gonfiaggio dell'air bag laterale
sinistro, una collisione sul lato destro attiva
solo l'air bag laterale destro. I danni subiti
dalla vettura non sono di per sé un indicatore
valido dell'eventuale attivazione degli air bag
laterali.
Gli air bag laterali non si attivano in tutti gli
incidenti con impatto laterale; la loro attiva -
zione dipende anche dall'angolazione
dell'impatto o dall'urto effettivo sull'area
dell'abitacolo passeggeri. Gli air bag laterali
possono attivarsi durante urti frontali sfalsati
o angolati che prevedono l'attivazione degli
air bag anteriori.
Gli air bag laterali integrano il sistema di
protezione delle cinture di sicurezza. Gli air
bag laterali si attivano in meno di un battito
di ciglio.
AVVERTENZA!
Non utilizzare fodere coprisedile e non
interporre altri oggetti tra l'occupante e
l'air bag laterale; le prestazioni possono
risultare compromesse e/o gli oggetti
interposti possono provocare gravi lesioni.
AVVERTENZA!
Gli occupanti, inclusi i bambini, seduti
di fronte o troppo vicini agli air bag late-
rali, potrebbero subire lesioni anche
letali. Gli occupanti, inclusi i bambini,
non devono poggiarsi o dormire appog-
giati contro le porte, i cristalli laterali o
l'area di gonfiaggio degli air bag laterali,
anche se si trovano nella culla o in un
sistema di protezione per bambini.
Le cinture di sicurezza e i sistemi di rite-
nuta per bambini (ove appropriati) sono
meccanismi necessari per essere protetti
in tutti i tipi di incidenti. Inoltre, contri -
buiscono a mantenere gli occupanti
fermi nella seduta, a debita distanza da
un eventuale air bag laterale in fase di
gonfiaggio. Per ottenere la migliore
protezione da parte degli air bag laterali,
gli occupanti devono indossare corretta-
mente le cinture di sicurezza e sedere in
posizione eretta con la schiena appog-
giata al sedile. I bambini devono viag-
giare in un sistema di protezione per
bambini o su un cuscino rialzato
adeguato alla loro taglia.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 132

SICUREZZA
134
Quando gli air bag si sgonfiano, è possibile
notare delle particelle simili a fumo. Si tratta
di un normale sottoprodotto del processo che
ha generato il gas atossico usato per il
gonfiaggio. Queste particelle in sospensione
possono provocare l'irritazione della pelle,
degli occhi, del naso o della gola. In caso di
irritazione della pelle o degli occhi lavare la
parte interessata con acqua fresca. Per l'irri-
tazione del naso o della gola sarà sufficiente
uscire all'aperto e respirare aria fresca. Se le
irritazioni persistono consultare un medico.
Qualora queste particelle si depositino sugli
indumenti, eliminarle attenendosi alle istru -
zioni di pulizia fornite sull'etichetta presente
sul capo d'abbigliamento.
Non proseguire la marcia dopo il gonfiaggio
degli air bag. Infatti, in caso di eventuale
ulteriore collisione, gli air bag non potranno
più garantire alcuna protezione. NOTA:
I coperchi degli air bag non sono immedia-
tamente visibili sul rivestimento interno;
tuttavia si aprono durante l'attivazione
dell'air bag.
Dopo un incidente, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale di zona.
Sistema di risposta ottimizzata in caso di
incidente
In caso di urto, se la rete di comunicazione e
l'alimentazione restano intatte, a seconda
del tipo di evento, la centralina dei sistemi di
protezione (ORC) determina se il sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente deve
effettuare le seguenti operazioni:
Interrompere l'alimentazione carburante
al motore (se in dotazione)
Interrompere l'alimentazione dalla batteria
al motore elettrico (se in dotazione)
Far lampeggiare le luci di emergenza
finché la batteria è carica
Accendere le luci interne, che rimangono
accese finché alimentate dalla batteria o
per 15 minuti dall'intervento del sistema
di risposta ottimizzata in caso di incidente
Sblocco della chiusura porte centralizzata
AVVERTENZA!
Dopo il loro intervento, gli air bag e i
pretensionatori delle cinture sono inutilizzabili.
Provvedere quanto prima alla sostituzione degli
air bag, dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza e dei complessivi arrotolatori delle
cinture anteriori presso la Rete Assistenziale.
Richiedere inoltre l'intervento sulla centralina
dei sistemi di protezione (ORC).
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 134

139
Sistemi di protezione per bambini universali
Nelle sezioni seguenti sono riportate figure
esemplificative dei diversi tipi di sistema
di protezione per bambini. È mostrato il
montaggio tipico. Montare sempre il
sistema di protezione per bambini in base
alle istruzioni del costruttore allegate al
sistema stesso.
I sistemi di protezione per bambini con
ancoraggi ISOFIX consentono di montare
il sistema di protezione avvalendosi delle
cinture di sicurezza della vettura.
Categoria 0 e 0+
Fig. A
Gli esperti in materia di sicurezza raccoman -
dano che i bambini siano sistemati nella
vettura in posizione contromarcia per quanto possibile. I bambini fino a 13 kg devono
essere legati in un seggiolino posizionato
contromarcia come il seggiolino mostrato
nella fig. A. Questo tipo di sistema di prote
-
zione per bambini supporta la testa del
bambino e non esercita sollecitazioni sul
collo in caso di brusche decelerazioni o
impatto.
Il sistema di protezione per bambini posizio -
nato contromarcia è fissato dalle cinture di
sicurezza della vettura come mostrato nella
fig. A. Il seggiolino trattiene il bambino con
le proprie cinghie.
Categoria 1
Fig. B
I bambini di peso compreso tra 9 e 18 kg
possono essere sistemati su seggiolini rivolti
nel senso di marcia della Categoria 1, come
mostrato nella fig. B. Questo tipo di sistema di
protezione è pensato per i bambini di età
maggiore che sono troppo grandi per un
sistema di protezione per bambini Categoria 0
o 0+.
AVVERTENZA!
Non montare un sistema di protezione
per bambini contromarcia davanti a un
air bag attivo. L'attivazione di un air bag
anteriore lato passeggero può causare
gravi lesioni, con conseguenze anche
letali, per i bambini di 12 anni o età infe-
riore e per i neonati che viaggiano in un
sistema di protezione rivolto contro-
marcia.
Disattivare sempre l'air bag anteriore
quando si utilizza un sistema di prote-
zione per bambini in posizione contro-
marcia sul sedile anteriore.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 139

SICUREZZA
156
CONSIGLI SULLA
SICUREZZA
Trasporto di passeggeri
NON TRASPORTARE MAI PASSEGGERI
NEL VANO DI CARICO.
Gas di scarico Un'adeguata manutenzione dell'impianto di
scarico del motore costituisce la miglior
protezione contro infiltrazioni di monossido
di carbonio nell'abitacolo.
Se si rileva una rumorosità anomala
dell'impianto di scarico o la presenza di gas
di scarico nell'abitacolo, oppure se il fondo-
scocca o la parte posteriore della vettura
sono danneggiati, far controllare l'intero
impianto di scarico e le zone della carroz -
zeria adiacenti per individuare eventuali
componenti rotti, danneggiati, deteriorati o
che abbiano subito spostamenti rispetto alla
corretta posizione di montaggio. Saldature
aperte oppure collegamenti allentati possono
consentire infiltrazioni di gas di scarico
all'interno dell'abitacolo. Controllare inoltre
l'impianto di scarico ogni volta che la vettura
viene sollevata per operazioni di lubrifica -
zione o di cambio olio. Sostituire i compo -
nenti ove necessario.
AVVERTENZA!
È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno della
vettura parcheggiata quando la tempera -
tura esterna è molto elevata. Il calore
all'interno dell'abitacolo potrebbe avere
conseguenze gravi o addirittura mortali.
È estremamente pericoloso viaggiare nel
vano di carico interno o esterno della
vettura. In caso di incidente le persone
che vi si dovessero trovare sarebbero
molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali.
Non consentire mai la sistemazione dei
passeggeri in una zona della vettura non
attrezzata con sedili e cinture di sicurezza.
Accertarsi sempre che tutte le persone a
bordo della vettura siano sedute e indos -
sino correttamente le cinture di sicurezza.
AVVERTENZA!
Le emissioni dello scarico sono molto
pericolose e possono essere letali.
Contengono infatti monossido di carbonio
(CO), un gas incolore e inodore. Se inalato,
può causare svenimenti e avvelenamenti.
Per evitare di inalare il monossido di
carbonio (CO), attenersi ai seguenti
consigli sulla sicurezza:
Non tenere il motore in moto in spazi
chiusi più dello stretto necessario.
Se per qualche ragione è necessario
guidare con il vano bagagli/il portellone/
le porte posteriori aperti, chiudere tutti i
cristalli e impostare l'interruttore della
VENTOLA del comando climatizzatore
sulla massima velocità. NON inserire la
modalità ricircolo.
Qualora sia indispensabile rimanere a
bordo della vettura in sosta con il motore in
moto, regolare l'impianto di ventilazione/
riscaldamento e azionare la ventola in
modo da immettere aria esterna nell'abita -
colo. Regolare la ventola sulla velocità
massima.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 156

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
188
(Segue)
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
Martelli pneumatici, camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
Quando il sistema ParkSense viene disat-
tivato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato). Inoltre, una
volta disattivato, il sistema ParkSense
rimane in tale stato fino a quando non
viene riattivato, anche dopo un ciclo di
accensione.
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf -
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi -
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante il
paraurti, oppure fornire un falso allarme
sulla presenza di un ostacolo dietro il
paraurti.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per disatti -
vare il sistema nel caso in cui sulla vettura
siano montati oggetti come portabiciclette,
attacchi rimorchi, ecc. entro 30 cm (12 poll.)
dal paraurti posteriore. La mancata osservanza
di tale precauzione può comportare un errore di
valutazione da parte del sistema, il quale
potrebbe scambiare un oggetto in posizione
ravvicinata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display quadro
strumenti del messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park -
Sense non disponibile, richiesto intervento).
AVVERTENZA!
Anche se si utilizza il sistema ParkSense,
la retromarcia deve essere comunque effet -
tuata con cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la vettura e
voltarsi per verificare l'eventuale presenza
di pedoni, animali, altri veicoli fermi, osta -
coli e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante -
mente sotto controllo l'area circostante la
vettura. L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 188

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
194
(Segue)
Quando si disattiva il sistema ParkSense,
sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per due secondi.
Inoltre, una volta disattivato, il sistema
ParkSense rimane in tale stato fino a
quando non viene riattivato, anche dopo
un ciclo di accensione.
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema Park-
Sense è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disatti -
vato). Questo messaggio rimane visualiz-
zato finché la vettura rimane in posizione
R (retromarcia).
NOTA:
Il messaggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense
disattivato) non viene visualizzato se la
vettura è in posizione 4LO (4WD gamma
bassa).
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf -
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi -
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante o anti -
stante il paraurti, oppure fornire un falso
allarme sulla presenza di un ostacolo
davanti o dietro il paraurti.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per disatti -
vare il sistema nel caso in cui sulla vettura
siano montati oggetti come portabiciclette,
attacchi per rimorchio, ecc. entro 30 cm dal
paraurti posteriore. La mancata osservanza di
tale precauzione può comportare un errore di
valutazione da parte del sistema, il quale
potrebbe scambiare un ostacolo in posizione
ravvicinata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display quadro
strumenti del messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park -
Sense non disponibile, richiesto intervento).
Il sistema ParkSense deve essere disatti -
vato quando il portellone posteriore ad
apertura laterale è aperto. Un portellone
posteriore ad apertura laterale aperto
potrebbe fornire una falsa indicazione di
ostacolo dietro alla vettura.
AVVERTENZA!
Anche se si utilizza il sistema ParkSense,
la retromarcia deve essere comunque effet -
tuata con cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la vettura e
voltarsi per verificare l'eventuale presenza
di pedoni, animali, altri veicoli fermi, osta -
coli e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante -
mente sotto controllo l'area circostante la
vettura. L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 194

IN CASO DI EMERGENZA
232
AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
In caso di batteria scarica, è possibile effet-
tuare un avviamento di emergenza utiliz -
zando i cavi e la batteria di un'altra vettura
oppure servendosi di una batteria ausiliaria
portatile. L'avviamento di emergenza può
essere pericoloso se eseguito in modo errato,
seguire quindi con attenzione le procedure
contenute in questo capitolo.
NOTA:
Quando si utilizza una batteria portatile,
seguire le istruzioni e le precauzioni per l'uso
indicate dal produttore della stessa.
Preparazioni per l'avviamento di
emergenza
La batteria della vettura è ubicata nella parte
posteriore destra del vano motore, dietro alla
centralina di distribuzione della corrente.
Morsetto positivo della batteria
Morsetto positivo della batteria NOTA:
Il morsetto positivo della batteria è coperto
da un cappuccio protettivo. Sollevare il
cappuccio per accedere al morsetto.
AVVERTENZA!
Non tentare l'avviamento d'emergenza se la
batteria è congelata. Essa potrebbe infatti
rompersi o esplodere durante l'operazione.
ATTENZIONE!
Non utilizzare la batteria portatile o qualunque
altra fonte di alimentazione esterna con una
tensione impianto superiore ai 12 V o si
potrebbero danneggiare la batteria, il motorino
di avviamento, l'alternatore o l'impianto
elettrico.
AVVERTENZA!
Non avvicinarsi troppo alla ventola di
raffreddamento del radiatore quando il
cofano è sollevato. Potrebbe attivarsi in
qualsiasi momento ad accensione inse-
rita. Le pale della ventola possono provo-
care gravi lesioni.
Togliere qualsiasi oggetto metallico,
come anelli, orologi, e braccialetti, che
potrebbe generare un contatto elettrico
accidentale. Potrebbero verificarsi gravi
lesioni.
Le batterie contengono acido solforoso che
può ustionare la pelle o gli occhi e gene
-
rano idrogeno infiammabile ed esplosivo.
Non avvicinare quindi fiamme o dispositivi
che possono provocare scintille.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 232