131
Imbottiture di protezione ginocchia
Le imbottiture di protezione ginocchia
proteggono le ginocchia di conducente e
passeggero anteriore e consentono agli occu-
panti dei sedili anteriori di mantenere la
giusta posizione per una migliore interazione
con gli air bag anteriori.
Air bag laterali supplementari
Air bag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB) (se in dotazione)
La vettura potrebbe essere dotata anche di
air bag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB). Se la vettura è dotata di air bag
laterali supplementari montati sul sedile
(SAB), fare riferimento alle informazioni
riportate di seguito. Gli air bag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB) sono situati sul lato esterno dei
sedili anteriori. Gli air bag SAB sono contras
-
segnati dalla scritta "SRS AIRBAG" o
"AIRBAG" su un'etichetta o sul rivestimento
laterale esterno dei sedili.
Etichetta dell'air bag laterale supplementare montato sul sedile
Gli air bag SAB, se in dotazione, possono
contribuire a ridurre il rischio di lesioni per
gli occupanti durante alcuni tipi di impatti
laterali insieme alla potenziale protezione
offerta dalle cinture di sicurezza e dalla
struttura della carrozzeria.
Se fosse necessario portare un bambino
sul sedile anteriore lato passeggero in un
sistema di protezione per bambini in
contromarcia, l'air bag anteriore lato
passeggero deve essere disattivato.
Accertarsi sempre che la spia di disatti -
vazione dell'air bag sia accesa quando si
utilizza un sistema di protezione per
bambini. Inoltre, il sedile lato passeg-
gero deve essere il più arretrato possi -
bile, per evitare che il sistema di
protezione per bambini venga a contatto
con il cruscotto.
L'attivazione di un air bag anteriore lato
passeggero può causare gravi lesioni,
con conseguenze anche letali, per i
bambini di 12 anni o età inferiore e per
i neonati che viaggiano in un sistema di
protezione rivolto contromarcia.
Fino a 12 anni di età i bambini devono
sempre viaggiare sul sedile posteriore
della vettura con sistema di protezione
idoneo.
AVVERTENZA! (Segue)
AVVERTENZA!
Non perforare, tagliare o manomettere in
alcun modo le imbottiture di protezione
ginocchia.
Non montare alcun accessorio (luci,
stereo, autoradio CB, ecc.) sull'imbotti -
tura di protezione ginocchia.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 131
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
188
(Segue)
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
Martelli pneumatici, camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
Quando il sistema ParkSense viene disat-
tivato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato). Inoltre, una
volta disattivato, il sistema ParkSense
rimane in tale stato fino a quando non
viene riattivato, anche dopo un ciclo di
accensione.
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf -
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi -
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante il
paraurti, oppure fornire un falso allarme
sulla presenza di un ostacolo dietro il
paraurti.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per disatti -
vare il sistema nel caso in cui sulla vettura
siano montati oggetti come portabiciclette,
attacchi rimorchi, ecc. entro 30 cm (12 poll.)
dal paraurti posteriore. La mancata osservanza
di tale precauzione può comportare un errore di
valutazione da parte del sistema, il quale
potrebbe scambiare un oggetto in posizione
ravvicinata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display quadro
strumenti del messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park -
Sense non disponibile, richiesto intervento).
AVVERTENZA!
Anche se si utilizza il sistema ParkSense,
la retromarcia deve essere comunque effet -
tuata con cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la vettura e
voltarsi per verificare l'eventuale presenza
di pedoni, animali, altri veicoli fermi, osta -
coli e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante -
mente sotto controllo l'area circostante la
vettura. L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 188
191
AVVERTENZE PER PARTE POSTERIORE
Distanza
posteriore
(cm/pollici) Superiore a
200 cm
(79 poll.) 200-150 cm
(79-59 poll.) 150-120 cm
(59-47 poll.) 120-100 cm
(47-39 poll.) 100-65 cm
(39-25 poll.) 65-30 cm
(25-12 poll.) Inferiore a
30 cm (12 poll.)
Archi – Sinistra Nessuno Nessuno Nessuno Nessuno Nessuno 2°
lampeggiante 1° lampeggiante
Archi – Centro Nessuno 6° fisso 5° fisso 4° fisso 3°
lampeggiante 2°
lampeggiante 1° lampeggiante
Archi – Destra Nessuno Nessuno Nessuno Nessuno Nessuno 2°
lampeggiante 1° lampeggiante
Segnale
acustico Nessuno Suono singolo
1/2 secondo
(solo per l'area centrale
posteriore) Lento
(solo per l'area centrale
posteriore) Lento
(solo per l'area centrale
posteriore) Veloce
(solo per l'area centrale
posteriore) Veloce Continuo
Volume
autoradio
abbassato No
Si SiSiSiSi Si
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 191
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
192
NOTA:
Quando il sistema emette un segnale
acustico, il volume dell'autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema ParkSense.
Allarmi acustici di assistenza al parcheggio in
marcia avanti
Circa tre secondi dopo il rilevamento di un
ostacolo, a vettura ferma e pedale del freno
premuto, il sistema ParkSense disattiva
l'allarme acustico di assistenza al parcheggio
in marcia avanti.
Impostazioni del volume del segnale acustico
Le impostazioni del volume del segnale
acustico anteriore e posteriore sono program-
mabili. Le impostazioni possono essere program
-
mate attraverso il sistema Uconnect. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi -
mediali".
Il volume del segnale acustico può essere
impostato su low (basso), medium (medio) e
high (alto). L'impostazione predefinita dalla
fabbrica è medium (medio).
Il sistema ParkSense memorizza l'ultimo
stato di configurazione noto nei vari cicli di
accensione.Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense anteriore e posteriore
può essere abilitato e disabilitato mediante il
relativo interruttore.
Quando si preme l'interruttore
ParkSense per disattivare il
sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense
disattivato) per circa cinque secondi. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della plancia
portastrumenti".
AVVERTENZE PER PARTE ANTERIORE
Distanza anteriore
(cm/pollici) Superiore a 120 cm
(47 poll.) 120-100 cm
(47-39 poll.) 100-65 cm
(39-25 poll.) 65-30 cm
(25-12 poll.) Inferiore a 30 cm
(12 poll.)
Archi – Sinistra Nessuno NessunoNessuno 2° lampeggiante 1° lampeggiante
Archi – Centro Nessuno4° fisso 3° lampeggiante 2° lampeggiante 1° lampeggiante
Archi – Destra NessunoNessunoNessuno 2° lampeggiante 1° lampeggiante
Segnale acustico Nessuno NessunoNessuno VeloceContinuo
Volume autoradio abbassato No
NoNo SiSi
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 192
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
194
(Segue)
Quando si disattiva il sistema ParkSense,
sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per due secondi.
Inoltre, una volta disattivato, il sistema
ParkSense rimane in tale stato fino a
quando non viene riattivato, anche dopo
un ciclo di accensione.
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema Park-
Sense è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disatti -
vato). Questo messaggio rimane visualiz-
zato finché la vettura rimane in posizione
R (retromarcia).
NOTA:
Il messaggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense
disattivato) non viene visualizzato se la
vettura è in posizione 4LO (4WD gamma
bassa).
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf -
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi -
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante o anti -
stante il paraurti, oppure fornire un falso
allarme sulla presenza di un ostacolo
davanti o dietro il paraurti.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per disatti -
vare il sistema nel caso in cui sulla vettura
siano montati oggetti come portabiciclette,
attacchi per rimorchio, ecc. entro 30 cm dal
paraurti posteriore. La mancata osservanza di
tale precauzione può comportare un errore di
valutazione da parte del sistema, il quale
potrebbe scambiare un ostacolo in posizione
ravvicinata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display quadro
strumenti del messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park -
Sense non disponibile, richiesto intervento).
Il sistema ParkSense deve essere disatti -
vato quando il portellone posteriore ad
apertura laterale è aperto. Un portellone
posteriore ad apertura laterale aperto
potrebbe fornire una falsa indicazione di
ostacolo dietro alla vettura.
AVVERTENZA!
Anche se si utilizza il sistema ParkSense,
la retromarcia deve essere comunque effet -
tuata con cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la vettura e
voltarsi per verificare l'eventuale presenza
di pedoni, animali, altri veicoli fermi, osta -
coli e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante -
mente sotto controllo l'area circostante la
vettura. L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 194
215
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile
Descrizione
F01– – Riserva
F02 40 A verde – Motorino di avviamento
(*)
F03 –5 A marrone chiaro Sensore batteria intelligente (IBS)
(*)
F04 –20 A giallo Pompa carburante MTR/FPCM
(*)
F05 –5 A marrone chiaro Gateway per la sicurezza
(*)
F06 – – Riserva
F07 –15 A blu Pompa di raffreddamento motore del radiatore a bassa temperatura
(LTR, Low Temperature Radiator) – se in dotazione
(*)
F08 –15 A blu Modulo di comando cambio TCM-8HP CYGNUS
(*)
F09 – – Riserva
F10 –15 A blu Gruppo di accensione a chiave (KIN)/hub radiofrequenza (RF HUB)/
bloccasterzo elettronico (ESL)
(*)
F11 –10 A rosso Porta UCI (USB e AUX)
F12 –25 A trasparente Amplificatore HI-FI
F13 – – Riserva
F14 – – Riserva
F15 –15 A blu Quadro plancia portastrumenti (IPC)/Gruppo interruttori – elettrico per
impieghi pesanti (GRUPPO INTERR.–ELETTR. IMPIEGHI PESANTI)
(*)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 215
221
F8820 A blu – SENSORE NOx n. 1/n. 2 – se in dotazione
(*)
F89 –10 A rosso Modulo di comando piantone dello sterzo (SCCM)/ Cruise Control (CRUISE
CTL)/TV digitale (DTV)
(*)
F90 20 A blu – LUCE DI POSIZIONE TRAINO RIMORCHIO – se in dotazione
F91 –20 A giallo AVVISATORE ACUSTICO
F92 40 A verde – ACCESSORI IMPIEGHI PESANTI 2 – se in dotazione
(*)
F93 40 A verde – ACCESSORI IMPIEGHI PESANTI 1 – se in dotazione
(*)
F94 –10 A rosso Controllo pressione pneumatici (TPM)/sistema hub RF (CORAX)
(*)
F95 – – Riserva
F96 –10 A rosso COMM. SPECCHI A REGOL. ELETTR.
F97 –20 A giallo AUTORADIO/TBM
F98 –10 A rosso
GRUPPO INTERRUTTORI–ELETTRICO IMPIEGHI PESANTI/FUORISTRADA
(*)
F99 – – Riserva
F100 30 A rosa – ESC-ECU E VALVOLE
(*)
F101 30 A rosa – Modulo di comando trasmissione (DTCM)
(*)
F102 –15 A blu DOPPIA PORTA USB
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 221
233
NOTA:
Non utilizzare un caricabatterie rapido per
avviare il motore, in quanto potrebbe
danneggiare gli impianti elettronici della
vettura, in particolare le unità di comando
accensione e alimentazione motore.
1. Inserire il freno di stazionamento, portareil cambio automatico in posizione P
(parcheggio) e il dispositivo di accen -
sione in posizione OFF (Spento).
2. Spegnere il riscaldatore, l'autoradio e tutti gli accessori elettrici non necessari.
3. Se si utilizza un'altra vettura per l'avvia -
mento d'emergenza, parcheggiare la
vettura entro la portata dei cavi da usare
per l'avviamento, inserire il freno di
stazionamento e assicurarsi che il dispo -
sitivo di accensione sia in posizione OFF
(Spento).Procedura di avviamento di emergenza
NOTA:
Assicurarsi che le estremità non utilizzate dei
cavi ponte non entrino in contatto tra loro o con
la vettura quando si eseguono i collegamenti.
Collegamento dei cavi
Collegamento dei cavi 1. Collegare un'estremità del cavo usato per
il positivo (+) al falso polo positivo (+)
della vettura con batteria scarica.
2. Collegare l'estremità opposta del cavo usato per il positivo (+) al morsetto posi -
tivo (+) della batteria ausiliaria.
3. Collegare un'estremità del cavo usato per il negativo (-) al morsetto negativo (-)
della batteria ausiliaria.
4. Collegare l'estremità opposta del cavo usato per il negativo (-) a una massa
motore efficiente (la parte in metallo
esposta del motore della vettura con la
batteria scarica) lontano dalla batteria e
dal sistema di iniezione carburante.
AVVERTENZA!
Evitare che le vetture si tocchino in quanto
potrebbe crearsi un collegamento a massa
con rischio di gravi lesioni alle persone.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza di questa procedura
può causare lesioni alle persone o danni alle
cose dovuti all'esplosione della batteria.
ATTENZIONE!
La mancata osservanza di questa procedura
può essere causa di danni all'impianto di
ricarica di una o di entrambe le vetture.
AVVERTENZA!
Non collegare il cavo al morsetto negativo (-)
della batteria scarica. La scintilla che ne
deriverebbe potrebbe causare l'esplosione
della batteria e provocare gravi lesioni.
Utilizzare esclusivamente il punto di massa
specifico; non utilizzare nessun'altra parte
metallica esposta.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 233