AVVERTENZA!
•Non avvicinarsi troppo al ventilatore
quando il cofano è sollevato. Potrebbe at-
tivarsi in qualsiasi momento ad accensione
inserita. Le pale del ventilatore possono
provocare gravi lesioni.
•Togliere qualsiasi oggetto metallico, come
orologi, braccialetti o simili, che potrebbero
generare un contatto elettrico accidentale.
Potrebbero verificarsi gravi lesioni perso-
nali.
•Le batterie contengono acido solforoso che
può ustionare la pelle o gli occhi e gene-
rano idrogeno infiammabile ed esplosivo.
Non avvicinare quindi fiamme o dispositivi
che possono provocare scintille.
1. Inserire il freno di stazionamento, spostare il
cambio automatico in posizione P (parcheggio)
e ruotare il commutatore di accensione in po-
sizione LOCK.
2. Spegnere il riscaldatore, l’autoradio e tutti gli
accessori elettrici non necessari.3. Se si utilizza un altro veicolo per l’avvia-
mento di emergenza, parcheggiare il veicolo
entro la portata dei cavi per batteria, inserire il
freno di stazionamento ed assicurarsi che l’ac-
censione sia disinserita.
AVVERTENZA!
Evitare che i veicoli si tocchino in quanto
potrebbe crearsi un collegamento a massa
con rischio di gravi lesioni alle persone.
Procedura di avviamento di
emergenza
AVVERTENZA!
La mancata osservanza di questa procedura
può essere causa di lesioni alle persone o
danni alle cose dovuti all’esplosione della
batteria.
ATTENZIONE!
La mancata osservanza di questa procedura
può essere causa di danni all’impianto di
ricarica di uno o di entrambi i veicoli.NOTA:
Rimuovere la presa d’aria prima di passare
alla procedura di avviamento di emergenza.
1. Collegare l’estremità positiva(+)del cavo
per batteria al morsetto positivo(+)del veicolo
con batteria scarica.
2. Collegare l’estremità opposta del cavo per
batteria(+)positivo al morsetto positivo(+)
della batteria ausiliaria.
3. Collegare l’estremità negativa(-)del cavo
per batteria al morsetto negativo(-)della bat-
teria ausiliaria.
4. Collegare l’estremità opposta del cavo per
batteria(-)negativo a una massa motore effi-
ciente (la parte in metallo esposta del motore
del veicolo con la batteria scarica) lontano
dalla batteria e dall’impianto iniezione carbu-
rante.
213
ATTENZIONE!
•Se sul veicolo da trainare occorre sterzare,
il commutatore di accensione deve essere
in posizione ON/RUN o ACC e non in
posizione LOCK.
•Non tentare di effettuare il traino con l’im-
piego di imbracature di sollevamento.
Quando si fissa il veicolo sul pianale di un
carro attrezzi, non eseguire fissaggi ai
componenti delle sospensioni anteriori o
posteriori. Un traino eseguito in modo im-
proprio potrebbe provocare danni al vei-
colo.Senza chiave di accensioneUn’attenzione particolare deve essere dedicata
al traino del veicolo se la chiave di accensione
è stata estratta dalla posizione LOCK o è
bloccata in questa posizione. L’unico metodo
di traino ammesso senza la chiave di accen-
sione è tramite autocarro a pianale. Per evitare
di danneggiare il veicolo impiegare un’appro-
priata attrezzatura di traino.
218