Un tappo bocchettone di rifornimento carbu-
rante allentato, malamente applicato o danneg-
giato può anche essere causa dell’accensione
della spia di segnalazione avaria (MIL).
MessaggioCHAngE OIL(Cambio olio)
Il veicolo è dotato di un sistema di segnala-
zione cambio dell’olio motore. Il messaggio
CHAngE OIL(Cambio olio) lampeggia nel
contachilometri del quadro strumenti per circa
12 secondi dopo un singolo segnale acustico,
per indicare l’intervallo successivo program-
mato per la sostituzione dell’olio. Il sistema di
segnalazione cambio olio motore è basato sul
fattore di utilizzo, conseguentemente l’intervallo
per la sostituzione dell’olio motore può variare a
seconda dello stile di guida. Se non azzerato,
tale messaggio continua a comparire ogni volta
che il commutatore di accensione viene ruotato
in posizione ON/RUN. Per disabilitare tempora-
neamente il messaggio, premere e rilasciare il
pulsante visualizzazione contachilometri par-
ziale sul quadro strumenti. Per azzerare il si-
stema di segnalazione cambio olio (dopo aver
eseguito la manutenzione programmata) utiliz-
zare la seguente procedura.1. Portare il commutatore di accensione in
posizione ON/RUN (non avviare il motore).
2. Premere lentamente a fondo il pedale
dell’acceleratore per 3 volte nel giro di
10 secondi.
3. Disinserire il commutatore di accensione.
NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio
dell’indicatore si illumina significa che il
sistema di segnalazione cambio olio non è
stato azzerato. Se necessario ripetere la
procedura.
24. Spia di segnalazione avaria (MIL)
La spia di segnalazione avaria fa
parte della diagnostica di bordo OBD
II che monitorizza i sistemi di con-
trollo delle emissioni, del motore e del
cambio automatico. Portando la
chiave di accensione in posizione ON/RUN e
prima dell’avviamento del motore la spia si
illumina. Se la spia non si illumina portando la
chiave di accensione da OFF su ON/RUN,
effettuare tempestivamente un controllo.Alcune condizioni quali il bocchettone di rifor-
nimento chiuso in maniera errata o mancante,
scarsa qualità del carburante, ecc. potrebbero
provocare l’accensione della spia dopo l’avvio
del motore. Se il segnalatore continua a perma-
nere acceso per ripetuti cicli di guida, interve-
nire opportunamente. Nella maggior parte dei
casi, è possibile guidare normalmente il veicolo
senza necessità di trainarlo.
ATTENZIONE!
Condizioni di guida prolungata con la spia
segnalazione avaria accesa potrebbero dan-
neggiare l’impianto comando motore. Pos-
sono inoltre provocare un aumento del con-
sumo di carburante e compromettere la
guidabilità del veicolo. Il lampeggiamento
della spia indica l’approssimarsi di gravi danni
al convertitore catalitico e di perdita di po-
tenza da parte del motore. Questa situazione
richiede un intervento di assistenza imme-
diato.
132
SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO
— OBD II
Il veicolo è equipaggiato con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitorizza la prestazione
dei sistemi di controllo delle emissioni, del
motore e del cambio automatico. Il corretto
funzionamento di questi sistemi assicura eccel-
lenti prestazioni del veicolo, consumi ridotti,
nonché livelli delle emissioni rientranti ampia-
mente nei limiti prescritti dalle regolamentazioni
governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti di
assistenza tecnica, il sistema OBD II attiverà
l’accensione della spia segnalazione avaria
(MIL). Memorizza anche codici diagnostici e
altre informazioni che saranno di valido aiuto al
tecnico dell’assistenza per l’esecuzione delle
riparazioni. Sebbene non sia di norma pregiu-
dicata la possibilità di proseguire la marcia e
non sia necessario ricorrere al traino, recarsi al
più presto dal concessionario autorizzato di
zona per fare eseguire gli opportuni interventi.
ATTENZIONE!
•Una guida prolungata con la spia MIL ac-
cesa potrebbe provocare ulteriori danni al-
l’impianto antinquinamento. Potrebbe inol-
tre provocare un aumento del consumo di
carburante e compromettere la guidabilità
del veicolo. Prima di poter sottoporre il
veicolo al controllo dei gas di scarico, de-
vono essere effettuate le riparazioni neces-
sarie.
•Se la spia MIL lampeggia a motore in
funzione, si verificheranno entro breve
tempo gravi danni al convertitore catalitico
e perdita di potenza. Questa situazione
richiede un intervento di assistenza imme-
diato.
Messaggio di allentamento del
tappo bocchettone di rifornimento
carburante
Una volta eseguito il rifornimento di carburante,
il sistema diagnostico del veicolo è in grado di
stabilire se il tappo del bocchettone di riforni-
mento carburante è probabilmente allentato omontato in modo errato. Sul quadro strumenti
verrà visualizzato il messaggiogASCAP. Ser-
rare il tappo fino ad udire uno scatto. Questo
suono indica la corretta chiusura del tappo. Per
eliminare il messaggio, premere il pulsante di
azzeramento del contachilometri parziale. Se il
problema persiste, il messaggio ricompare al
successivo avviamento del veicolo. Il tappo
può essere danneggiato. Se l’inconveniente
viene rilevato per due volte consecutive, il
sistema attiverà l’accensione della spia MIL.
L’eliminazione del problema provoca lo spegni-
mento della spia MIL.
PARTI DI RICAMBIOPer interventi di manutenzione normale/
programmata e per le riparazioni si consiglia
vivamente l’impiego di parti di ricambio origi-
nali MOPARper garantire il livello di presta-
zioni previsto per il veicolo. Danni e difetti
provocati dal mancato utilizzo di ricambi origi-
nali Moparper interventi di manutenzione e
riparazione non saranno coperti dalla garanzia
del costruttore.
224