11
BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP
estrarre la chiave e ruotare il volante fino
a quando si blocca.
Disinserimento 4) 5)
Muovere leggermente il volante e
ruotare la chiave in posizione MAR.
2)In caso di manomissione del dispositivo
di avviamento (ad es. un tentativo di
furto), farne verificare il funzionamento
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata prima di riprendere la marcia.
3)Scendendo dalla vettura portare
sempre con sé la chiave, per evitare che
qualcuno azioni inavvertitamente i
comandi. Ricordarsi di inserire il freno di
stazionamento elettrico. Non lasciare mai
bambini sulla vettura incustodita.
4)È tassativamente vietato ogni
intervento in aftermarket, con
conseguenti manomissioni della guida o
del piantone sterzo (ad es. montaggio di
antifurto), che potrebbero causare, oltre
al decadimento delle prestazioni del
sistema e della garanzia, gravi problemi
di sicurezza, nonché la non conformità
omologativa della vettura.
5)Non estrarre mai la chiave meccanica
quando la vettura è in movimento. Il
volante si bloccherebbe
automaticamente alla prima sterzata.
Questo vale sempre, anche nel caso in cui
la vettura sia trainata.
ATTENZIONE
SISTEMA ALFA ROMEO CODE
Il sistema Alfa Romeo Code impedisce
l'utilizzo non autorizzato della vettura,
disabilitando l'avviamento del motore.
Funzionamento
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave
in posizione MAR, la centralina del
sistema Alfa Romeo CODE invia alla
centralina controllo motore un codice di
riconoscimento per disattivarne il blocco
delle funzioni.
L'invio del codice di riconoscimento
avviene solo se la centralina del sistema
Alfa Romeo CODE ha riconosciuto il
codice trasmessogli dalla chiave.
Ruotando la chiave in posizione STOP, il
sistema Alfa Romeo CODE disattiva le
funzioni della centralina di controllo del
motore.
Accensione della spia durante la marcia
❒ Se la spia digitale Ysi accende sul
display significa che il sistema sta
effettuando un’autodiagnosi (dovuta ad
esempio ad un calo di tensione).
❒ Se la spia digitale Ycontinuasse a
rimanere accesa, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
ALLARME
(ove presente)
INTERVENTO DELL’ALLARME
L'intervento dell'allarme è evidenziato da
una segnalazione acustica e visiva
(lampeggio degli indicatori di direzione
per alcuni secondi). Le modalità di
intervento possono variare in funzione
dei mercati. È previsto un numero
massimo di cicli acustico/visivi,
terminato il quale il sistema riprende il
suo normale funzionamento.
AVVERTENZA L'allarme viene adeguato
all'origine dal Costruttore alle norme
delle diverse nazioni di
commercializzazione della vettura.
INSERIMENTO ALLARME
Con porte e portellone chiusi, chiave di
avviamento ruotata in posizione STOP
oppure estratta, puntando la chiave con
telecomando in direzione della vettura,
premere e rilasciare il pulsante Á.
Su alcune versioni, l'impianto emette una
segnalazione visiva ed attiva il blocco
porte.