SICUREZZA
Il capitolo che ha davanti è molto
importante: qui sono descritti i sistemi
di sicurezza in dotazione alla vettura e
fornite le indicazioni necessarie su
come utilizzarli correttamente.SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA . . .77
SISTEMI DI AUSILIO ALLA GUIDA . .81
SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI................86
CINTURE DI SICUREZZA........87
SISTEMA SBA (Seat Belt Alert)....90
PRETENSIONATORI E LIMITATORI DI
CARICO DELLE CINTURE DI
SICUREZZA................90
SISTEMI DI PROTEZIONE PER
BAMBINI..................92
SISTEMA DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE (SRS) -
AIRBAG..................105
REGISTRAZIONE DATI VETTURA . .119
MONITORAGGIO COSTANTE. . . .120
76
SICUREZZA
AVVERTENZA La funzione Hill Launch
Assist (HLA) non si disattiva anche se
viene premuto l'interruttore DSC OFF
per disattivare il sistema TCS/DSC.
AVVERTENZA Per le vetture con il
cambio manuale, benché il sistema Hill
Launch Assist non funzioni in caso di
arresto con motore in folle, la funzione
che inibisce il movimento della vettura
interviene ugualmente.
ATTENZIONE
77)Il sistema TPMS non esime il guidatore
dall'obbligo di controllare la pressione degli
pneumatici ogni mese; non è da intendersi
come un sistema sostitutivo della
manutenzione oppure di sicurezza. La
pressione degli pneumatici deve essere
verificata con pneumatici freddi. Se, per
qualsiasi motivo, si controlla la pressione
con gli pneumatici caldi, non ridurre la
pressione anche se è superiore al valore
previsto, ma ripetere il controllo quando gli
pneumatici saranno freddi.
78)La sostituzione degli pneumatici con
quelli invernali e viceversa richiede
un'ispezione del sistema TPMS da parte
della Rete Assistenziale Abarth.79)Cambiamenti della temperatura esterna
possono causare variazioni della pressione
degli pneumatici. Il sistema potrebbe
segnalare la caduta di pressione su uno
specifico pneumatico. In tal caso, si
raccomanda di controllare la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici freddi, se
necessario, ripristinare la pressione di
gonfiaggio.
80)Non affidarsi completamente alla
funzione Hill Launch Assist. Il sistema Hill
Launch Assist è un dispositivo ausiliario per
semplificare la partenza da fermi in salita.
L'intervento di questo sistema si produce
circa per soli due secondi, quindi affidarsi
unicamente a esso, quando si accelera
dopo un arresto, è pericolo in quanto il
veicolo può spostarsi (scorrere) in modo
inaspettato e provocare un incidente. Il
movimento della vettura potrebbe essere
provocato da un carico eccessivo. Inoltre,
per le versioni con cambio manuale, la
vettura potrebbe comunque muoversi a
seconda di come viene utilizzato il pedale
della frizione o il pedale dell'acceleratore.
Prima di avviare il motore, verificare sempre
l'area circostante la vettura.
SISTEMI DI
PROTEZIONE
OCCUPANTI
Una delle più importanti dotazioni di
sicurezza della vettura è rappresentata
dai seguenti sistemi di protezione:
cinture di sicurezza;
sistema SBA (Seat Belt Alert);
appoggiatesta;
sistemi di ritenuta per bambini;
air bag frontali e laterali.
Prestare la massima attenzione alle
informazioni fornite nelle pagine
seguenti.
È di fondamentale importanza, infatti,
che i sistemi di protezione siano
utilizzati nel modo corretto per garantire
la massima sicurezza possibile a
guidatore e passeggeri.
86
SICUREZZA
88)Istruzioni per l'utilizzo delle cinture di
sicurezza. Le cinture di sicurezza sono
progettate per proteggere la struttura
ossea del corpo e dovrebbero essere
indossate in basso, trasversalmente alla
parte anteriore del bacino oppure su
bacino, torace e spalle. Evitare di indossare
la sezione subaddominale attorno
all'addome. Per svolgere correttamente la
funzione di protezione, le cinture di
sicurezza dovrebbero essere quanto più
aderenti possibile, compatibilmente con il
comfort. Una cintura allentata riduce
notevolmente la protezione offerta. Evitare
di contaminare la cinghia con vernici, oli e
sostanze chimiche ed, in particolare, con
l'acido della batteria. La pulizia può essere
effettuata utilizzando sapone delicato e
acqua. Sostituire le cinture di sicurezza se
la cinghia è danneggiata. Anche se il danno
della cintura non risulta evidente, a seguito
di un incidente rilevante, occorre sostituire
la cintura di sicurezza. Le cinture non
devono essere indossate con cinghie
attorcigliate. La cintura di sicurezza deve
essere utilizzata da un solo occupante;
indossarla tenendo in grembo un bambino
è pericoloso.
89)Non eseguire modifiche od alterazioni
che impediscano ai dispositivi di
regolazione delle cinture di sicurezza di
intervenire.SISTEMA SBA (Seat
Belt Alert)
SPIA CINTURE DI
SICUREZZA
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ON, la spia ubicata sulla
plancia portastrumenti si accende se il
sedile guidatore od il sedile passeggero
è occupato e la relativa cintura è
slacciata.
Se la cintura di sicurezza lato guidatore
o lato passeggero (quando il sedile
passeggero è occupato) è slacciata e la
velocità vettura è superiore a 20 km/h,
la spia
lampeggia. Dopo un breve
lasso di tempo, la spia smette di
lampeggiare e rimane accesa a luce
fissa.
Se la cintura di sicurezza rimane
slacciata la spia lampeggia nuovamente
per un determinato periodo di tempo. In
questo caso allacciare la cintura di
sicurezza.
Se la cintura di sicurezza lato guidatore
o lato passeggero è slacciata dopo
l'accensioen della spia, e la velocità
vettura supera 20 km/h, la spia
lampeggia nuovamente.
PRETENSIONATORI
E LIMITATORI DI
CARICO DELLE
CINTURE DI
SICUREZZA
PRETENSIONATORI
90) 91) 92) 93)
Per una protezione ottimale, le cinture
di sicurezza del guidatore e del
passeggero sono dotate di
pretensionatori e di limitatori di carico.
Per il corretto funzionamento di questi
sistemi le cinture devono essere
allacciate in modo corretto.
Quando viene rilevata una collisione, i
pretensionatori e gli air bag
intervengono contemporaneamente.
Per maggiori dettagli sull'intervento, fare
riferimento al paragrafo "Criteri di
azionamento Air bag SRS" del presente
capitolo.
Gli arrotolatori delle cinture di sicurezza
progressivamente all'espandersi degli
air bag. Dopo ogni attivazione, gli air
bag e i pretensionatori delle cinture di
sicurezza devono essere sostituiti.
Le condizioni operative del sistema e
l'eventuale malfunzionamento sono
evidenziati da una segnalazione di
anomalia. Fare riferimento ai paragrafi
"Spie e messaggi" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti".
90
SICUREZZA
Kit Fix&Go................163
Lampeggi..................26
Lavacristalli.................31
Lavafari...................31
Limitatori di carico.............91
Liquido di raffreddamento motore
(controllo livello)............182
Liquido freni/frizione (controllo
livello)..................183
Liquido lavacristallo/fari (controllo
livello)..................183
Luci abbaglianti..............26
Luci di emergenza............146
Luci esterne.................25
Luci retronebbia..............27
Manutenzione batteria.........184
Manutenzione della carrozzeria. . . .190
Modalità SPORT.............130
Monitoraggio costante.........120
Monitoraggio della manutenzione . . .55
Motore...................196
Multimedia.................207
Navigazione...............222
Olio motore (controllo livello).....182
Passive Entry...............18
Pesi.....................199
Piano di Manutenzione
Programmata.............177Plancia portastrumenti...........8
Porte.....................17
Portellone del bagagliaio
(apertura).................40
Posizionamento e installazione dei
seggiolini.................95
Posizioni leva cambio..........126
Posizioni pulsante di avviamento....11
Precauzioni sull'utilizzo delle
cinture di sicurezza..........87
Precauzioni sulla manutenzione . . .175
Presa accessori..............40
Prestazioni.................204
Pretensionatori...............90
Pretensionatori cinture di
sicurezza................108
Pretensionatori e limitatori di
carico delle cinture di sicurezza.......................90
Procedura di avviamento di
emergenza...............169
Procedura di carica batteria......186
Procedura di rifornimento.......138
Pulsante di blocco alzacristalli
elettrici..................39
Pulsante INFO...............53Quadro e strumenti di bordo......50
Radio 3”.................209
Radio 7”..................215Ricarica della batteria..........186
Rifornimenti................201
Rifornimento della vettura.......138
Rotazione degli pneumatici
(consigli)................188
Ruote....................197
Sedili.....................20
Sedili (regolazione manuale).......20
Sedili e parti in tessuto (pulizia). . . .192
Sedili riscaldati...............20
Segnalazioni di cambio corsia.....28
Selezione di guida............130
Sistema ABS................77
Sistema Advanced Keyless Entry . . .14
Sistema antifurto..............15
Sistema di illuminazione
"Coming Home"............26
Sistema di illuminazione
"Leaving home".............29
Sistema di protezione
supplementare (SRS) - Air bag . .105
Sistema di rilevazione /
classificazione occupanti lato
passeggero..............113
Sistema DSC................78
Sistema Immobilizer............15
Sistema Keyless Entry...........9
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......90
Sistema sensori di parcheggio. . . .136
INDICE ALFABETICO