CONOSCENZA DELLA VETTURA
Comincia da qui la conoscenza
ravvicinata della Sua nuova automobile.
Il libretto che sta leggendo Le descrive
in modo semplice e diretto com'è fatta
e come funziona.
Per questo Le consigliamo di
consultarlo stando comodamente
seduto a bordo, in modo da
consentirLe di verificare
immediatamente quanto illustrato.PLANCIA PORTASTRUMENTI......8
CHIAVI....................9
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO....11
SISTEMA ADVANCED KEYLESS
ENTRY...................14
ALLARME..................15
PORTE ...................17
SEDILI....................20
APPOGGIATESTA............23
VOLANTE..................23
SPECCHI RETROVISORI........24
LUCI ESTERNE..............25
TERGI/LAVACRISTALLO........29
CLIMATIZZAZIONE............33
ALZACRISTALLI ELETTRICI......38
DOTAZIONE INTERNA..........40
BAGAGLIAIO................40
COFANO MOTORE............43
CAPOTE..................44
7
del veicolo, tuttavia può anche
rispondere a fenomeni esterni al veicolo
come vibrazioni, forti rumori, vento e
correnti d'aria.
AVVERTENZA Per garantire il
funzionamento corretto del sensore
antintrusione, prestare attenzione a
quanto segue:
non appendere capi di vestiario o
oggetti a un appoggiatesta;
riportare le alette parasole nella loro
posizione originale;
non ostruire il sensore antintrusione
coprendolo o appoggiandovi sopra
oggetti;
evitare accumuli di sporco sul
sensore antintrusione e non utilizzare
liquidi per pulirlo;
non scuotere o urtare il sensore
antintrusione o la cornice del sensore
antintrusione;
non installare sedili o coperture per
sedili non originali FCA;
per impedire l'ostruzione del sensore
antintrusione, non posizionare vicino al
sensore antintrusione oggetti o carichi
più alti del poggiatesta.
Come inserire il sistema
Procedere come segue:
chiudere i finestrini e il tetto apribile in
maniera sicura, portare l'avviamento in
posizione OFF e assicurarsi che il
cofano, il tetto apribile, le porte e il
portellone del bagagliaio siano chiusi;
premere il pulsante di blocco sul
trasmettitore o bloccare la porta
dall'esterno con una chiave ausiliaria.
Le luci di emergenza lampeggeranno
una volta.Con la funzione Advanced
Keyless Entry: premere un pulsante
sul telecomando. La spia
sul
quadro strumenti lampeggia due volte
al secondo per 20 secondi;
dopo 20 secondi, il sistema antifurto
viene inserito.Con il sensore antintrusione:la
funzione sensore antintrusione può
essere inserita solo quando la capote è
chiusa. Il sistema può essere inserito
anche con un finestrino aperto, tuttavia
lasciare i finestrini anche solo
parzialmente aperti può favorire i furti e
l'ingresso del vento nell'abitacolo
potrebbe innescare l'allarme. La
funzione sensore antintrusione può
essere esclusa.
604080300-12A-001
16
CONOSCENZA DELLA VETTURA
tre secondi quando la chiave è fuori dal
raggio d'azione.
Inoltre, le luci di emergenza
lampeggiano una volta (anche se il
conducente è all'interno del raggio
d'azione, entrambe le porte, il
portellone del bagagliaio e lo sportello
del carburante vengono bloccati
automaticamente dopo circa
30 secondi).
Se si esce dal raggio d'azione prima
della chiusura completa di entrambe le
porte e del bagagliaio o se un'altra
chiave è presente nella vettura, la
funzione di blocco automatico non
funzionerà.
Prima di abbandonare la vettura,
verificare sempre che entrambe le porte
e il bagagliaio siano chiusi e bloccati. La
funzione di blocco automatico non
chiude gli alzacristalli elettrici.
Funzione di ri-blocco automatico
Dopo avere eseguito lo sblocco con il
pulsante “blocco porte”, entrambe le
porte, il bagagliaio e lo sportello del
combustibile si ribloccheranno
automaticamente se, entro 30 secondi,
non verrà eseguita una delle operazioni
seguenti:
Apertura di una porta o del
bagagliaio.
Commutando l’avviamento in una
posizione qualsiasi diversa da OFF.Se la vettura dispone di un sistema
antifurto, le luci di emergenza
lampeggeranno per conferma.
È possibile cambiare il tempo
necessario per il blocco automatico
delle porte, del bagagliaio e dello
sportello del combustibile (fare
riferimento al paragrafo "Funzioni
personalizzazione" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti" -
vedere approfondimento online).
BLOCCO/SBLOCCO
MEDIANTE
TELECOMANDO
Entrambe le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile possono
essere bloccati/sbloccati mediante
l’azionamento del telecomando del
sistema Advanced Keyless Entry: fare
riferimento alla sezione "Sistema
Advanced Keyless Entry" nel paragrafo
"Chiavi".
ATTENZIONE
7)Portare sempre con sé i bambini e gli
animali domestici o affidarli a un soggetto
responsabile: lasciarli incustoditi nella
vettura parcheggiata è pericoloso. Nella
stagione calda, le temperature all'interno
della vettura possono innalzarsi a tal punto
da provocare danni cerebrali o perfino il
decesso.8)In presenza di bambini, non lasciare la
chiave incustodita nella vettura ma
conservarla in un luogo sicuro, lontano
dalla portata dei bambini: lasciare bambini
incustoditi in una vettura con la chiave è
pericoloso. In questo caso, qualcuno
potrebbe subire lesioni gravi o letali.
9)Chiudere sempre entrambi i finestrini e la
capote, bloccare le porte e portare la
chiave con sé quando si lascia incustodita
la vettura. In caso di temperature elevate,
lasciare una vettura non bloccata è
pericoloso poiché i bambini potrebbero
chiudersi all'interno di essa con
conseguente rischio di decesso. Inoltre, la
vettura non bloccata è un facile bersaglio
per ladri e intrusi.
10)Dopo la chiusura, verificare sempre
che le porte siano chiuse: la mancata
chiusura delle porte è pericolosa poiché,
durante la marcia, una porta non
perfettamente chiusa potrebbe aprirsi
accidentalmente con conseguente rischio
di incidenti.
11)Prima di aprire una porta, verificare
sempre che l'area attorno alla vettura sia
sicura: aprire una porta improvvisamente è
pericoloso. Una vettura o un pedone di
passaggio potrebbero urtarla e provocare
un incidente.
12)Verificare sempre le condizioni attorno
alla vettura prima di aprire/chiudere le porte
e prestare attenzione in presenza di vento
forte o in caso di parcheggio in pendenza.
La mancata conoscenza delle condizioni
attorno alla vettura è pericolosa: le dita
potrebbero restare intrappolate nella porta
oppure la porta potrebbe urtare un pedone
di passaggio con conseguente rischio di
incidenti o lesioni.
19
13)Se la batteria è scarica e l'alzacristallo
elettrico non sale o scende
automaticamente, aprire/chiudere
lentamente l'alzacristallo elettrico tenendo
premuto il cristallo verso l'interno. In caso
contrario, l'alzacristallo elettrico potrebbe
entrare in contatto con la capote
rischiando di danneggiarsi e non sarebbe
possibile aprire/chiudere la porta.
14)Non attivare mai il sistema di doppio
blocco se all'interno della vettura sono
ancora presenti passeggeri, specialmente
bambini: l'attivazione del sistema in caso di
occupanti ancora presenti nella vettura è
pericolosa. I passeggeri non possono
aprire le porte dall'interno. Potrebbero
restare bloccati nella vettura ed essere
esposti a temperature estremamente
elevate con il conseguente rischio di lesioni
gravi o perfino letali.SEDILI
REGOLAZIONE MANUALE
15) 16) 17) 18) 19) 20) 21) 22) 23) 24) 25) 26) 27) 28)
7)
Regolazione longitudinale
Per spostare un sedile in avanti o
indietro, tirare verso l'alto la leva 1
fig. 10, fare scorrere il sedile nella
posizione desiderata e rilasciare la leva.
Assicurarsi che la leva torni nella sua
posizione originale e che il sedile sia
bloccato in posizione tentando di
spingerlo in avanti e indietro.
Regolazione in altezza
Per regolare l'altezza del bordo
anteriore della seduta, ruotare la
manopola 2 nella posizione desiderata.
Regolazione inclinazione schienale
Per cambiare angolazione allo
schienale, piegarsi leggermente in
avanti e contemporaneamente tirare
verso l'alto la leva 3. Appoggiarsi
nuovamente allo schienale fino a
raggiungere la posizione desiderata e
rilasciare la leva.
Assicurarsi che la leva torni nella sua
posizione originale e che lo schienale
sia bloccato in posizione tentando di
spingerlo in avanti e indietro.
SEDILI RISCALDATI(ove presente)
29) 30) 31) 32) 33)
I sedili sono riscaldati elettricamente. Il
dispositivo di avviamento deve essere in
posizione ON.
Premere l'interruttore del riscaldatore
del sedile fig. 11.
A ogni pressione dell'interruttore del
riscaldatore del sedile, la modalità di
funzionamento cambia come descritto
di seguito.
1003010202-12A-003AB
20
CONOSCENZA DELLA VETTURA
verrà riattivata solo per l'alzacristallo
che è stato ripristinato:
Chiudere le porte e la capote;
Portare il dispositivo di avviamento in
posizione ON;
Assicurarsi che il pulsante di
inibizione alzacristalli ubicato sulla porta
del guidatore non sia premuto;
Premere il pulsante ed aprire
completamente il finestrino;
Tirare verso l'alto il pulsante per
chiudere completamente il finestrino; e
continuare a tenerlo premuto per circa
2 secondi dopo la completa chiusura;
Verificare il corretto funzionamento
degli alzacristalli utilizzando i pulsanti
sulle porte.
Dopo la reinizializzazione del sistema, il
cristallo del passeggero può essere
aperto completamente utilizzando gli
appositi pulsanti di comando. Se
l'alzacristallo elettrico non funziona
normalmente quando le porte o il tetto
apribile sono aperti/chiusi, ripristinarlo
utilizzando le procedure di cui sopra.
PULSANTE BLOCCO
ALZACRISTALLI
ELETTRICI
Questa funzione impedisce il
funzionamento dell'alzacristallo elettrico
del passeggero. Se nel veicolo sono
presenti bambini, mantenere questo
interruttore nella posizione bloccata.
1 - Posizione bloccata (pulsante
premuto)fig. 29 (senza interruttore
blocco porte) e fig. 30 (con pulsante
blocco porte): consente di utilizzare
solo l'alzacristallo elettrico del
conducente.
2 - Posizione sbloccata (pulsante
non premuto): consente di utilizzare
entrambi gli alzacristalli elettrici di ogni
porta.
Quando l'interruttore di blocco degli
alzacristalli elettrici è in posizione
bloccata, la spia sull'interruttore
dell'alzacristallo elettrico del
passeggero si spegne. A seconda della
luminosità dell'ambiente può essere
difficile vedere la spia.
ATTENZIONE
46)Prima di chiudere un alzacristallo,
verificare che l'apertura sia sgombra da
ostacoli: in caso contrario la chiusura
dell'alzacristallo è pericolosa. Le mani, la
testa o il collo potrebbero restare
intrappolati nel finestrino, subendo lesioni
gravi o letali. Prestare particolare attenzione
in caso di presenza di bambini.
47)Non permettere mai ai bambini di
giocare con i pulsanti degli alzacristalli
elettrici: i bambini, giocando, potrebbero
azionare inavvertitamente l'alzacristallo con
il rischio di subire gravi lesioni
nell'eventualità che le mani, la testa o il
collo restino intrappolati nel finestrino.
2904070104-LE2-001AB
3004070104-L12-001AB
39
Apertura a distanza mediante
telecomando
(ove presente)
Sbloccare il bagagliaio, quindi premere
il dispositivo elettrico di apertura
fig. 32 ed aprirlo.
NOTACon la funzione Advanced
Keyless Entry: il bagagliaio può anche
essere aperto quando si ha con sé la
chiave.
Con la funzione Advanced Keyless
Entry
Il bagagliaio può anche essere aperto
quando si ha con sé la chiave.
Quando si apre il bagagliaio con le
porte bloccate, lo sblocco del
bagagliaio potrebbe richiedere qualche
secondo.
Se le porte sono bloccate e la chiave è
all'interno della vettura, è possibile
chiudere il bagagliaio. Tuttavia, perevitare di chiudere la chiave all'interno
della vettura, il bagagliaio può essere
aperto premendo il dispositivo elettrico
di apertura. Se il bagagliaio non può
essere aperto con questa procedura,
premere il dispositivo elettrico di
apertura per aprire completamente il
bagagliaio.
Se la batteria è scarica o se l'impianto
elettrico presenta un malfunzionamento
che non consente lo sblocco del
bagagliaio, quest'ultimo può essere
aperto ricorrendo alla procedura di
emergenza (fare riferimento al paragrafo
"Apertura di emergenza bagagliaio").
CHIUSURA
50) 51)
Premere sul portellone con entrambe le
mani, fino a bloccarlo. Non chiuderlo
con violenza.
Tirare verso l'alto il portellone per
verificare che sia saldamente bloccato.
APERTURA DI
EMERGENZA DEL
BAGAGLIAIO
Se la batteria è scarica, non è possibile
sbloccare e aprire il bagagliaio. In
questo caso, il bagagliaio deve essere
aperto in modo manuale.
Se il bagagliaio non può essere aperto
anche in questo modo, l'impiantoelettrico potrebbe presentare un
malfunzionamento.
Procedere come segue:
chiudere la capote e rimuovere il
windblocker fig. 33;
rimuovere i dispositivi di fissaggio sul
lato destro della vettura fig. 34;
sganciare parzialmente la copertura
sul lato destro della vettura fig. 35;
3204030201-12A-001AB
3308080100-125-002AB
41
54)Utilizzare entrambe le mani per
sollevare il cofano. Prima di sollevarlo,
controllare che i bracci del tergicristalli non
siano sollevati dal parabrezza, che la
vettura sia ferma e che il freno di
stazionamento sia innestato.
55)Controllare sempre che il cofano sia
chiuso e bloccato. Un cofano non chiuso e
bloccato è pericoloso poiché, durante la
marcia, potrebbe aprirsi improvvisamente e
ostruire la visuale del guidatore con il
conseguente rischio di incidenti gravi.
56)Con sistema di cofano: non tirare la
maniglia di rilascio dopo che il cofano attivo
è intervenuto. Tirando la maniglia di rilascio
con il cofano attivo intervenuto è pericoloso
poiché l'operazione solleva ulteriormente il
cofano ostruendo la visuale. Inoltre, il
cofano non può essere abbassato
manualmente, pertanto non tentare di
spingerlo verso il basso, forzandolo in
posizione. In questo caso il cofano
potrebbe deformarsi o procurare lesioni. In
caso di intervento del cofano attivo,
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Abarth.CAPOTE
APERTURA CAPOTE
AVVERTENZA Non sedersi sulla capote
ripiegata. In caso contrario, questa
potrebbe danneggiarsi o si potrebbe
cadere dalla vettura ferendosi.
Procedere come segue:
assicurarsi di avere inserito il freno a
mano. Se il motore è avviato, arrestarlo;
assicurarsi che non vi siano oggetti
posizionati nell'area destinata ad
accogliere la capote ripiegata;
spingere (in avanti ) il pulsante 1
fig. 42 (contrassegno rosso 2 visibile),
tirare la leva 3 fig. 43 nel senso indicato
dalla freccia;
sganciare il chiavistello 4 dal
dispositivo di ritegno 5 fig. 44: i finestrini
si abbassano automaticamente. Se
questo non dovesse accadere, agire
sugli alzacristalli per aprire
completamente entrambi i finestrini.
4204110102-L36-006AB
4304110102-L21-001AB
44
CONOSCENZA DELLA VETTURA
AVVERTENZA Se gli alzacristalli elettrici
non si abbassano automaticamente,
abbassarli agendo sui relativi comandi.
dall'esterno, afferrare le maniglie 6
fig. 45 del bordo anteriore della capote
e tirarlo verso la parte posteriore della
vettura;
AVVERTENZA Per abbassare la capote
agendo dall'interno dell'abitacolo,
impugnare le maniglie 6 fig. 45.
ripiegare la capote esercitando nel
contempo una leggera pressione sul
lunotto con la mano;
esercitare sufficiente pressione
sull'estremità anteriore fino a percepire
lo scatto di bloccaggio fig. 46. Scuotere
leggermente la capote ripiegata per
verificarne il corretto bloccaggio.
CHIUSURA CAPOTE
Procedere come segue:
assicurarsi di avere inserito il freno a
mano. Se il motore è avviato, arrestarlo;
tirare la leva 1 per disinserire il blocco
1 fig. 47;
dall'esterno della vettura, afferrare le
maniglie 6 fig. 41 del verso la parte
anteriore della vettura: i finestrini si
abbassano automaticamente. Se
questo non dovesse accadere, agire
sugli alzacristalli per aprire
completamente entrambi i finestrini.
4404110102-L22-002AB
4504110102-123-002AB
4604110102-126-001AB
45