disattivato, sarà possibile avviare il
motore seguendo la procedura indicata
per il caso in cui la batteria della chiave
sia scarica.
AVVERTENZA
6)Il funzionamento anomalo del sistema
può dipendere da vari fattori, tra cui per
esempio le interferenze delle onde
elettromagnetiche provenienti da fonti
esterne (come i telefoni cellulari), la carica
della batteria nella chiave elettronica e la
presenza di oggetti metallici nelle vicinanze
della chiave o della vettura. In questi casi è
sempre possibile sbloccare le porte usando
l’inserto metallico nella chiave elettronica.
ALLARME
(ove presente)
MODIFICHE E
APPARECCHIATURE
AGGIUNTIVE
FCA non garantisce il funzionamento
dei sistemi Immobilizer e antifurto se
sono stati modificati o in caso di
installazione di apparecchiature
aggiuntive.
AVVERTENZA Per evitare di
danneggiare la vettura, non modificare il
sistema o installare apparecchiature
aggiuntive sui sistemi Immobilizer e
antifurto o sulla vettura.
SISTEMA IMMOBILIZER
Il sistema Immobilizer consente
l'avviamento del motore esclusivamente
con una chiave riconosciuta dal
sistema. In caso di problemi con il
sistema Immobilizer o con la chiave,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
Inserimento del sistema: il sistema
viene inserito quando la posizione del
dispositivo di avviamento viene
commutata da ON a OFF. La spia
sul quadro strumenti lampeggia
ogni 2 secondi fino a quando il sistema
non viene disinserito.
Disinserimento del sistema:il
sistema viene disinserito quando ildispositivo di avviamento viene portato
in posizione ON con la chiave
riconosciuta. La spia
si accende
per circa 3 secondi e quindi si spegne.
Se il motore non si avvia con la chiave
corretta e se la spia
rimane accesa
o continua a lampeggiare, eseguire i
passaggi seguenti:
assicurarsi che la chiave sia
all'interno del raggio d'azione per la
corretta trasmissione del segnale;
spegnere e successivamente
riavviare il motore. Se il motore non si
avvia dopo 3 o più tentativi, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Abarth.
Se la spia
lampeggia in maniera
continua durante la guida, non arrestare
il motore. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth e richiederne il
controllo. Se il motore viene arrestato
mentre la spia di avvertenza lampeggia,
non sarà possibile riavviarlo.
SISTEMA ANTIFURTO(ove presente)
Sensore antintrusione(ove presente)
Il sensore antintrusione fig. 6 utilizza
onde a ultrasuoni per rilevare movimenti
all'interno del veicolo e per emettere un
allarme in caso di intrusione nel veicolo.
Il sensore antintrusione rileva
determinati tipi di movimenti all'interno
15
del veicolo, tuttavia può anche
rispondere a fenomeni esterni al veicolo
come vibrazioni, forti rumori, vento e
correnti d'aria.
AVVERTENZA Per garantire il
funzionamento corretto del sensore
antintrusione, prestare attenzione a
quanto segue:
non appendere capi di vestiario o
oggetti a un appoggiatesta;
riportare le alette parasole nella loro
posizione originale;
non ostruire il sensore antintrusione
coprendolo o appoggiandovi sopra
oggetti;
evitare accumuli di sporco sul
sensore antintrusione e non utilizzare
liquidi per pulirlo;
non scuotere o urtare il sensore
antintrusione o la cornice del sensore
antintrusione;
non installare sedili o coperture per
sedili non originali FCA;
per impedire l'ostruzione del sensore
antintrusione, non posizionare vicino al
sensore antintrusione oggetti o carichi
più alti del poggiatesta.
Come inserire il sistema
Procedere come segue:
chiudere i finestrini e il tetto apribile in
maniera sicura, portare l'avviamento in
posizione OFF e assicurarsi che il
cofano, il tetto apribile, le porte e il
portellone del bagagliaio siano chiusi;
premere il pulsante di blocco sul
trasmettitore o bloccare la porta
dall'esterno con una chiave ausiliaria.
Le luci di emergenza lampeggeranno
una volta.Con la funzione Advanced
Keyless Entry: premere un pulsante
sul telecomando. La spia
sul
quadro strumenti lampeggia due volte
al secondo per 20 secondi;
dopo 20 secondi, il sistema antifurto
viene inserito.Con il sensore antintrusione:la
funzione sensore antintrusione può
essere inserita solo quando la capote è
chiusa. Il sistema può essere inserito
anche con un finestrino aperto, tuttavia
lasciare i finestrini anche solo
parzialmente aperti può favorire i furti e
l'ingresso del vento nell'abitacolo
potrebbe innescare l'allarme. La
funzione sensore antintrusione può
essere esclusa.
604080300-12A-001
16
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Con funzione Advanced Keyless
Entry: è possibile attivare il dispositivo
anche premendo due volte il pulsante
"blocco" entro 3 secondi.
NOTA Non è possibile attivare il sistema
se una porta è aperta.
Disattivazione del dispositivo
Sbloccare la porta del guidatore o
portare il dispositivo di avviamento in
posizione ON. Se l'alimentazione
elettrica è interrotta (a causa di un
fusibile bruciato o se la batteria è
scollegata), il sistema può essere
disattivato esclusivamente sbloccando
una porta con la chiave ausiliaria.
PASSIVE ENTRY(con funzione Advanced Keyless Entry)
Entrambe le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile possono
essere bloccati/sbloccati premendo il
pulsante “blocco porte” sulla manigliafig. 9 quando si ha la chiave con sé.
Per bloccare
Per bloccare le porte, il portellone del
bagagliaio, lo sportello del carburante,
premere il pulsante "blocco porte" e le
luci di emergenza lampeggeranno una
volta.
Per sbloccare
Per bloccare le porte, il portellone del
bagagliaio, lo sportello del combustibile,
premere il pulsante “blocco porte” e le
luci di emergenza lampeggeranno una
volta.
NOTA Verificare che entrambe le porte,
il bagagliaio e lo sportello del
combustibile siano bloccati.
NOTA Entrambe le porte, il bagagliaio e
lo sportello del combustibile non
possono essere bloccati se una porta è
aperta.NOTA Dopo aver premuto il pulsante
“blocco porte”, lo sblocco delle porte
può richiedere qualche secondo.
È possibile modificare le impostazioni in
modo da ricevere un beep di conferma
quando le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile vengono
bloccati/sbloccati utilizzando il pulsante
“blocco porte”.
Con sistema antifurto
Le luci di emergenza lampeggiano
quando il sistema antifurto viene inserito
o disattivato (fare riferimento alla
sezione "Sistema antifurto" nel
paragrafo "Allarme").
Con dead lock
Premendo il pulsante “blocco porte”
due volte entro 3 secondi si attiverà il
dispositivo dead lock. È possibile
modificare le impostazioni in modo da
bloccare automaticamente le porte, il
bagagliaio e lo sportello del
combustibile senza premere il pulsante
“blocco porte”.
Funzione di blocco automatico
Quando entrambe le porte vengono
chiuse con la chiave, viene emesso un
beep.
Entrambe le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile vengono
bloccati automaticamente dopo circa
804030102-12A-001AB
904000098-121-555AB
18
CONOSCENZA DELLA VETTURA
tre secondi quando la chiave è fuori dal
raggio d'azione.
Inoltre, le luci di emergenza
lampeggiano una volta (anche se il
conducente è all'interno del raggio
d'azione, entrambe le porte, il
portellone del bagagliaio e lo sportello
del carburante vengono bloccati
automaticamente dopo circa
30 secondi).
Se si esce dal raggio d'azione prima
della chiusura completa di entrambe le
porte e del bagagliaio o se un'altra
chiave è presente nella vettura, la
funzione di blocco automatico non
funzionerà.
Prima di abbandonare la vettura,
verificare sempre che entrambe le porte
e il bagagliaio siano chiusi e bloccati. La
funzione di blocco automatico non
chiude gli alzacristalli elettrici.
Funzione di ri-blocco automatico
Dopo avere eseguito lo sblocco con il
pulsante “blocco porte”, entrambe le
porte, il bagagliaio e lo sportello del
combustibile si ribloccheranno
automaticamente se, entro 30 secondi,
non verrà eseguita una delle operazioni
seguenti:
Apertura di una porta o del
bagagliaio.
Commutando l’avviamento in una
posizione qualsiasi diversa da OFF.Se la vettura dispone di un sistema
antifurto, le luci di emergenza
lampeggeranno per conferma.
È possibile cambiare il tempo
necessario per il blocco automatico
delle porte, del bagagliaio e dello
sportello del combustibile (fare
riferimento al paragrafo "Funzioni
personalizzazione" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti" -
vedere approfondimento online).
BLOCCO/SBLOCCO
MEDIANTE
TELECOMANDO
Entrambe le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile possono
essere bloccati/sbloccati mediante
l’azionamento del telecomando del
sistema Advanced Keyless Entry: fare
riferimento alla sezione "Sistema
Advanced Keyless Entry" nel paragrafo
"Chiavi".
ATTENZIONE
7)Portare sempre con sé i bambini e gli
animali domestici o affidarli a un soggetto
responsabile: lasciarli incustoditi nella
vettura parcheggiata è pericoloso. Nella
stagione calda, le temperature all'interno
della vettura possono innalzarsi a tal punto
da provocare danni cerebrali o perfino il
decesso.8)In presenza di bambini, non lasciare la
chiave incustodita nella vettura ma
conservarla in un luogo sicuro, lontano
dalla portata dei bambini: lasciare bambini
incustoditi in una vettura con la chiave è
pericoloso. In questo caso, qualcuno
potrebbe subire lesioni gravi o letali.
9)Chiudere sempre entrambi i finestrini e la
capote, bloccare le porte e portare la
chiave con sé quando si lascia incustodita
la vettura. In caso di temperature elevate,
lasciare una vettura non bloccata è
pericoloso poiché i bambini potrebbero
chiudersi all'interno di essa con
conseguente rischio di decesso. Inoltre, la
vettura non bloccata è un facile bersaglio
per ladri e intrusi.
10)Dopo la chiusura, verificare sempre
che le porte siano chiuse: la mancata
chiusura delle porte è pericolosa poiché,
durante la marcia, una porta non
perfettamente chiusa potrebbe aprirsi
accidentalmente con conseguente rischio
di incidenti.
11)Prima di aprire una porta, verificare
sempre che l'area attorno alla vettura sia
sicura: aprire una porta improvvisamente è
pericoloso. Una vettura o un pedone di
passaggio potrebbero urtarla e provocare
un incidente.
12)Verificare sempre le condizioni attorno
alla vettura prima di aprire/chiudere le porte
e prestare attenzione in presenza di vento
forte o in caso di parcheggio in pendenza.
La mancata conoscenza delle condizioni
attorno alla vettura è pericolosa: le dita
potrebbero restare intrappolate nella porta
oppure la porta potrebbe urtare un pedone
di passaggio con conseguente rischio di
incidenti o lesioni.
19
APPOGGIATESTA
34)
Appoggiatesta non regolabili
La vettura è dotata di appoggiatesta
non regolabili integrati negli schienali del
sedile del guidatore e del passeggero.
Gli appoggiatesta integrati sono
costituiti da una copertura rivestita in
gommapiuma posizionata sopra la
struttura degli schienali e hanno la
funzione di proteggere gli occupanti
della vettura da eventuali lesioni al collo.
Regolare gli schienali in posizione eretta
in modo che l'appoggiatesta risulti il più
possibile vicino alla nuca.
ATTENZIONE
34)Prima di utilizzare la vettura assicurarsi
che gli schienali siano regolati in posizione
eretta. Guidare con gli schienali regolati in
modo non corretto è pericoloso. In caso di
collisione, l'assenza di un appoggio dietro
alla testa espone l'occupante a gravi rischi.
VOLANTE
REGOLAZIONE DEL
VOLANTE
35) 36) 37)
Per regolare il volante procedere come
segue:
arrestare il motore quindi tirare verso
il basso la leva di sblocco 1
fig. 12 posta sotto al piantone dello
sterzo;
regolare il volante nella posizione
desiderata, quindi spingere la leva verso
l'alto per ribloccarlo;
prima di mettersi alla guida, tentare
di spostare il volante verso l'alto e verso
il basso per verificare che sia bloccato
correttamente.
ATTENZIONE
35)Ogni regolazione della posizione del
volante deve essere eseguita
esclusivamente a veicolo fermo e a motore
spento. Regolare la posizione del volante
quando il veicolo è in movimento è
pericoloso. Lo spostamento del volante
può causare facilmente svolte improvvise a
sinistra o a destra. Ciò può determinare la
perdita di controllo del veicolo e il
conseguente rischio di incidenti.
36)È assolutamente proibito eseguire
qualsiasi operazione che preveda
modifiche all'impianto sterzante o al
piantone dello sterzo (per esempio
l'installazione di un sistema antifurto) in
grado di compromettere le prestazioni e la
sicurezza, annullare la garanzia e rendere il
veicolo non conforme ai requisiti di
omologazione.
37)Prima di uscire dal veicolo innestare
SEMPRE il freno a mano, sterzare le ruote,
innestare la prima marcia se ci si trova su
un pendio in salita e la retromarcia se ci si
trova su un pendio in discesa. Se il veicolo
è parcheggiato su un pendio
particolarmente ripido, bloccare le ruote
con cunei o pietre. Dopo aver lasciato il
veicolo bloccare sempre tutte le porte
premendo l’apposito pulsante sulla chiave.
1204050101-12A-001AB
23
Kit Fix&Go................163
Lampeggi..................26
Lavacristalli.................31
Lavafari...................31
Limitatori di carico.............91
Liquido di raffreddamento motore
(controllo livello)............182
Liquido freni/frizione (controllo
livello)..................183
Liquido lavacristallo/fari (controllo
livello)..................183
Luci abbaglianti..............26
Luci di emergenza............146
Luci esterne.................25
Luci retronebbia..............27
Manutenzione batteria.........184
Manutenzione della carrozzeria. . . .190
Modalità SPORT.............130
Monitoraggio costante.........120
Monitoraggio della manutenzione . . .55
Motore...................196
Multimedia.................207
Navigazione...............222
Olio motore (controllo livello).....182
Passive Entry...............18
Pesi.....................199
Piano di Manutenzione
Programmata.............177Plancia portastrumenti...........8
Porte.....................17
Portellone del bagagliaio
(apertura).................40
Posizionamento e installazione dei
seggiolini.................95
Posizioni leva cambio..........126
Posizioni pulsante di avviamento....11
Precauzioni sull'utilizzo delle
cinture di sicurezza..........87
Precauzioni sulla manutenzione . . .175
Presa accessori..............40
Prestazioni.................204
Pretensionatori...............90
Pretensionatori cinture di
sicurezza................108
Pretensionatori e limitatori di
carico delle cinture di sicurezza.......................90
Procedura di avviamento di
emergenza...............169
Procedura di carica batteria......186
Procedura di rifornimento.......138
Pulsante di blocco alzacristalli
elettrici..................39
Pulsante INFO...............53Quadro e strumenti di bordo......50
Radio 3”.................209
Radio 7”..................215Ricarica della batteria..........186
Rifornimenti................201
Rifornimento della vettura.......138
Rotazione degli pneumatici
(consigli)................188
Ruote....................197
Sedili.....................20
Sedili (regolazione manuale).......20
Sedili e parti in tessuto (pulizia). . . .192
Sedili riscaldati...............20
Segnalazioni di cambio corsia.....28
Selezione di guida............130
Sistema ABS................77
Sistema Advanced Keyless Entry . . .14
Sistema antifurto..............15
Sistema di illuminazione
"Coming Home"............26
Sistema di illuminazione
"Leaving home".............29
Sistema di protezione
supplementare (SRS) - Air bag . .105
Sistema di rilevazione /
classificazione occupanti lato
passeggero..............113
Sistema DSC................78
Sistema Immobilizer............15
Sistema Keyless Entry...........9
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......90
Sistema sensori di parcheggio. . . .136
INDICE ALFABETICO