estranei, il controllo automatico dei
tergicristalli li farà arrestare. In questo
caso, rimuovere il ghiaccio, lo sporco o
i corpi estranei manualmente per
ripristinare il funzionamento automatico
dei tergicristalli.
Poiché il sensore pioggia utilizza un
sensore ottico, se la leva dei tergicristalli
automatici viene lasciata nella posizione
AUTO, i tergicristalli potrebbero attivarsi
automaticamente per effetto di sorgenti
di luce intensa, onde elettromagnetiche
o luce infrarossa.
Si raccomanda di lasciare la leva dei
tergicristalli automatici sempre in
posizioneOFFtranne quando si guida
in condizioni di pioggia.
Le funzioni di controllo automatico dei
tergicristalli possono essere disattivate.LAVACRISTALLI
Per spruzzare il liquido lavacristallo,
tirare verso di sé la leva destra e
mantenerla in questa posizione.
NOTA Se si attiva il lavacristalli a
tergicristalli fermi, i tergicristalli si
attiveranno per qualche istante.
Se il lavacristallo non funziona,
controllare il livello del liquido relativo.
Se il livello del liquido è normale,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
Con lavafari
Quando i fari sono accesi, i lavafari
eseguono automaticamente un ciclo di
lavaggio ogni cinque cicli del
lavacristalli.
LAVAFARI(se presente)
Per utilizzare i lavafari il dispositivo di
avviamento deve essere in posizione
ON ed i fari devono essere accesi.
I lavafari fig. 22 eseguono
automaticamente un ciclo di lavaggio
ogni cinque cicli del lavacristalli. Se si
desidera attivare i lavafari, azionare
rapidamente due volte la leva dei
tergicristalli.
ATTENZIONE
43)Nel serbatoio utilizzare solo liquido del
lavacristalli o acqua pura. Utilizzare il liquido
antigelo del radiatore come liquido
lavacristallo è pericoloso. Se spruzzato sul
parabrezza, lo sporca pregiudicando la
visibilità, con il rischio di provocare un
incidente.
2104110109-115-001AB2204110102-L37-007AB
31
se il coperchio batteria è stato
rimosso, rimontarlo in ordine inverso
rispetto alla procedura di rimozione.
AVVERTENZA Verificare che i coperchi
siano fissati.
AVVERTENZA Eseguire la procedura di
apprendimento della ruota fonica
descritta nel paragrafo “Manutenzione
batteria” (vedere il capitolo
“Manutenzione e cura”).
ATTENZIONE
181)Prima di aprire il cofano motore,
assicurarsi che il motore sia arrestato con
dispositivo di avviamento in posizione OFF.
Durante il rifornimento, assicurarsi che il
motore sia arrestato con dispositivo di
avviamento in posizione OFF.
182)Non avvicinarsi troppo
all'elettroventilatore di raffreddamento
radiatore: l'elettroventilatore può mettersi in
movimento, pericolo di lesioni. Attenzione a
sciarpe, cravatte e capi di abbigliamento
non aderenti: potrebbero essere trascinati
dagli organi in movimento.
183)Togliere qualsiasi oggetto metallico
(ad es. anelli, orologi, braccialetti), che
potrebbe provocare un contatto elettrico
accidentale e provocare gravi lesioni.
184)Le batterie contengono acido che
può ustionare la pelle o gli occhi. Le
batterie generano idrogeno, facilmente
infiammabile ed esplosivo. Non avvicinare
quindi fiamme o dispositivi che possano
provocare scintille.185)Non far entrare in contatto il morsetto
positivo (+) con un qualsiasi altro oggetto
metallico la scintilla che ne deriverebbe
potrebbe causare l'esplosione della
batteria e provocare gravi lesioni. Non
avvicinarsi alla batteria con fiamme libere o
possibili fonti di scintille: pericolo di
esplosione ed incendio. Le batterie
generano idrogeno, facilmente
infiammabile ed esplosivo. L'esplosione
della batteria può provocare ustioni e gravi
lesioni. Operando nelle vicinanze di una
batteria, non far entrare in contatto il
morsetto positivo (+) o il morsetto negativo
(-) con oggetti metallici.
186)Tenere lontano dalla batteria fiamme
libere, sigarette e dispositivi che possano
provocare scintille. Non avvicinarsi alla
batteria con fiamme libere o possibili fonti
di scintille: pericolo di esplosione ed
incendio. Le batterie generano idrogeno,
facilmente infiammabile ed esplosivo.
L'esplosione della batteria può provocare
ustioni e gravi lesioni.
187)Non tentare l'avviamento
d'emergenza se la batteria è congelata o
ha un livello basso del liquido. Eseguire
l'avviamento d'emergenza se la batteria è
congelata o se la batteria ha un livello
basso del liquido è pericoloso. La batteria
potrebbe rompersi od esplodere causando
lesioni gravi.
188)I cavi usati per l'avviamento di
emergenza devo essere distanti dalle parti
in movimento del motore. Collegare il cavo
per l'avviamento di emergenza a parti in
movimento, o in prossimità di esse,
(ventole di raffreddamento, cinghie) è
pericoloso. Il cavo potrebbe impigliarsi
quando il motore si avvia causando gravi
lesioni.189)Non ricorrere mai al traino per avviare
la vettura. Avviare la trainandola è
pericoloso. Durante il traino la vettura
potrebbe avviarsi ed urtare la vettura
trainante. Gli occupanti potrebbero subire
lesioni o ferirsi.
190)Collegare il cavo negativo a una
massa motore (una parte in metallo del
motore oppure del cambio) lontano dalla
batteria. Non collegare il cavo al morsetto
negativo (–) della batteria scarica, è
pericoloso. La scintilla che ne deriverebbe
potrebbe causare l'esplosione della
batteria e provocare gravi lesioni.
AVVERTENZA
34)Non collegare il cavo al morsetto
negativo (–) della batteria scarica. La
scintilla che ne deriverebbe potrebbe
causare l'esplosione della batteria e
provocare gravi lesioni. Utilizzare
esclusivamente il punto di massa specifico;
non utilizzare nessun'altra parte metallica
esposta.
170
IN EMERGENZA
Se il livello è in prossimità di L (Low -
basso), aprire il tappo del serbatoio e
aggiungere liquido di raffreddamento
per garantire protezione dal
congelamento e corrosione e fino a
portare il livello a F (Full - pieno).
Chiudere saldamente il tappo del
serbatoio del liquido di raffreddamento
dopo averlo rabboccato.
Se il serbatoio del liquido di
raffreddamento è vuoto o se è
necessario rabboccarlo frequentemente
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
AVVERTENZA Il liquido di
raffreddamento del radiatore danneggia
la vernice. In caso di versamenti, lavarlo
via rapidamente.
AVVERTENZA Nella miscela del liquido
di raffreddamento, utilizzare solo acqua
dolce (demineralizzata). L'acqua
contenente minerali riduce l'efficacia del
liquido di raffreddamento.
AVVERTENZA Non aggiungere solo
acqua. Aggiungere sempre una miscela
di liquido di raffreddamento
appropriata.
AVVERTENZA Il motore include parti in
alluminio e deve essere protetto dai
liquidi di raffreddamento a base di
etilenglicole per impedirne la corrosione
e il congelamento.AVVERTENZA NON UTILIZZARE liquidi
di raffreddamento contenenti alcol,
metanolo, borato o silicato. Questi
liquidi di raffreddamento potrebbero
danneggiare l'impianto di
raffreddamento.
AVVERTENZA NON MISCELARE alcol
o metanolo con il liquido di
raffreddamento. Questo potrebbe
danneggiare l'impianto di
raffreddamento.
AVVERTENZA Non utilizzare una
soluzione Do contenente oltre il 60% di
antigelo. Ciò ne ridurrebbe l'efficacia.
AVVERTENZA Il contrassegno “FL22” è
visualizzato sopra o accanto al tappo
del sistema di raffreddamento, l'utilizzo
di FL-22 è raccomandato quando si
sostituisce il liquido di raffreddamento
del motore. L'utilizzo di un liquido di
raffreddamento del motore diverso da
FL-22 può provocare gravi danni al
motore e al sistema di raffreddamento.
LIQUIDO FRENI/FRIZIONE
202) 207)
41)
Deve essere mantenuto tra i
contrassegni MAX e MINfig. 154.
Di norma il livello diminuisce con la
distanza accumulata, una condizioneassociata con l'usura delle guarnizioni
dei freni e della frizione. Se è
eccessivamente basso, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth affinché
vanga effettuato un controllo del
sistema freno/frizione.
NOTA Sulle versioni con guida a destra
il serbatoio è ubicato a sinistra del vano
motore.
LIQUIDO LAVACRISTALLI
E L AVA FA R I
200) 201) 208)
Ispezionare il liquido lavacristalli nel
rispettivo serbatoio fig. 155; aprire il
tappo e, se necessario, aggiungere del
liquido.
15407030601-121-002AB
183
particolare in caso di basse
temperature. Se è bassa, ricaricare la
batteria.
Sostituzione batteria
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth
per l’acquisto di una batteria sostitutiva.
Dopo aver sostituito la batteria eseguire
la procedura di apprendimento della
ruota fonica descritta nel paragrafo
“Manutenzione batteria”.
ATTENZIONE
194)Mai fumare mentre si eseguono
operazioni nel vano motore. Possono
essere presenti gas e fumi infiammabili che
causano rischio di accensione.
195)Quando si lavora nel vano motore a
motore caldo prestare estrema attenzione
al rischio di ustione. Non avvicinarsi troppo
all'elettroventilatore di raffreddamento
radiatore: l'elettroventilatore può mettersi in
movimento, pericolo di lesioni. Eventuali
sciarpe, cravatte o altri indumenti
svolazzanti potrebbero venire aspirati dalle
parti in movimento.
196)Se si rabbocca l'olio del motore,
attendere che il motore si raffreddi prima di
allentare il tappo di rabbocco, in particolare
per i veicoli con tappo in alluminio (quando
previsto). IMPORTANTE: rischio di ustioni!197)Non utilizzare fiammiferi o fiamme vive
nel vano motore. NON AGGIUNGERE
LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO A
MOTORE CALDO: il motore caldo è
pericoloso. Se il motore è stato in funzione,
le parti del vano motore possono diventare
molto calde. Pericolo di ustioni. Ispezionare
con attenzione il liquido di raffreddamento
del motore nel rispettivo serbatoio, ma non
aprirlo.
198)Non rimuovere il tappo del
refrigerante del sistema quando il motore e
il radiatore sono caldi. Quando il motore e il
radiatore sono caldi, si può avere una
fuoriuscita di liquido di raffreddamento e
vapore bollenti che può causare lesioni
gravi.
199)Il sistema di raffreddamento è
pressurizzato. Se necessario, sostituire il
tappo solo con un altro originale per non
causare effetti avversi sul sistema. Non
rimuovere il tappo del serbatoio a motore
caldo: rischio di ustioni.
200)Non viaggiare con il serbatoio del
lavacristallo vuoto: l'azione del lavacristallo
è fondamentale per migliorare la visibilità. Il
ripetuto utilizzo del sistema senza fluido
potrebbe danneggiare o causare un rapido
deterioramento di alcuni componenti del
sistema.
201)Alcuni additivi in commercio per i
liquidi di pulizia del parabrezza sono
infiammabili. Il vano motore contiene
componenti soggetti ad alte temperature
che possono innescare un incendio.202)Il fluido dei freni è tossico e altamente
corrosivo. In caso di contatto accidentale,
lavare immediatamente le parti interessate
con acqua e sapone delicato. Quindi
risciacquare in modo approfondito. In caso
di ingestione rivolgersi immediatamente ad
un medico.
203)Il fluido della batteria è tossico e
corrosivo. Evitare il contatto con la pelle e
con gli occhi. Mantenere le fiamme libere a
distanza dalla batteria e non utilizzare
oggetti che potrebbero creare scintille:
rischio di esplosione e di incendio.
204)L'utilizzo della batteria con fluido
insufficiente danneggia in modo irreparabile
la batteria e può provocare esplosioni.
205)Se il veicolo deve rimanere inutilizzato
per molto tempo a una temperatura molto
bassa, rimuovere la batteria e posizionarla
in un luogo caldo per evitarne il
congelamento.
206)Quando si eseguono operazioni sulla
batteria o in prossimità di essa, proteggere
sempre gli occhi con occhiali protettivi.
207)Se il livello del fluido dei freni o della
frizione è basso, sottoporre i freni ad
ispezione. Un livello basso del fluido dei
freni o della frizione è pericoloso. Un livello
basso potrebbe indicare l'usura di un tubo
dei freni o una perdita dell'impianto
frenante che potrebbe causare la rottura
dei freni e provocare un incidente.
208)Nel serbatoio utilizzare solo liquido del
lavacristalli o acqua pura. Utilizzare il liquido
antigelo del radiatore come liquido
lavacristallo è pericoloso. Se spruzzato sul
parabrezza, lo sporca pregiudicando la
visibilità, con il rischio di provocare un
incidente.
185