Strumento e funzioni di controllo
4-2
4
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU84031
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati e
le luci del veicolo vengono accese. È possi-
bile avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.NOTA Il faro o i fari si accenderanno all’avvio
del motore.
Per evitare che la batteria si scarichi,
non lasciare la chiave sulla posizione
di accensione senza che il motore sia
in funzione.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo d el mezzo o di causare
inci denti.
HAU73800
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.12
UB3LH0H0.book Page 2 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-4
4
HAU66091
Interruttore di se gnalazione luce
abba gliante/LAP “ /LAP”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare i fari e segnalare l’inizio di ciascun
giro quando si utilizza il cronometro sul gi-
ro.
HAU79872
Commutatore luce
abba gliante/anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per l’abbagliante e su “ ” per l’anabba-
gliante.NOTAQuando l’interruttore è posizionato
sull’anabbagliante, si accende solo il faro
sinistro. Quando l’interruttore è posizionato
sull’abbagliante, si accendono entrambi i
fari.
HAU66040
Interruttore in dicatore di d irezione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale. Per spegnere le luci indicatori di direzione,
premere l’interruttore dopo che è ritornato
in posizione centrale.
HAU66030
Interruttore avvisatore acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU66060
Interruttore Arresto/Accensione/
Avviamento “ / / ”
Per avviare il motore con il dispositivo d’av-
viamento, portare questo interruttore
su “ ” e spingere l’interruttore all’ingiù
verso “ ”. Prima di accendere il motore,
vedere pagina 6-2 per le istruzioni di avvia-
mento.
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso d’emergenza, come
per esempio se il veicolo si ribalta o se il
cavo acceleratore è bloccato.
HAU88272
Interruttore luci
d’emer genza “OFF/ ”
Utilizzare questo interruttore per accendere
le luci d’emergenza (lampeggiamento si-
multaneo di tutte le luci indicatori di direzio-
ne). Le luci d’emergenza vengono utilizzate
in caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso. È possibile attivare o disattivare le luci
d’emergenza solo con la chiave in posizio-
ne “ON”. È possibile girare il blocchetto ac-
censione in posizione “OFF” o “LOCK”, e le
luci d’emergenza continueranno a lampeg-
giare. Per disattivare le luci d’emergenza,
ruotare il blocchetto accensione sulla posi-
zione “ON” e azionare di nuovo l’interrutto-
re luci d’emergenza.
ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lun
go le luci d ’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU88400
Interruttore mo dalità “MODE”
Utilizzare l’interruttore MODE per cambiare
le modalità YRC o modificare le imposta-
zioni PWR, TCS, SCS ed EBM dalla scher-
mata principale. Questo interruttore
dispone di tre tasti.
Tasto Su - premere questo tasto per modi-
ficare l’impostazione YRC selezionata ver-
so l’alto.
Tasto centrale - premere questo tasto per
spostarsi da sinistra verso destra tra le op-
zioni MODE, PWR, TCS, SCS ed EBM.
Tasto Giù - premere questo tasto per mo-
dificare l’impostazione YRC selezionata
verso il basso.
UB3LH0H0.book Page 4 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-15
4
Avvertimento modalità di errore “Err”
Quando si verifica un errore interno (ad es.,
interruzione della comunicazione con un
controller del sistema), l’avvertimento mo-
dalità di errore verrà visualizzato come se-
gue.
“Err” e “ ” indica un errore ECU.
“Err” e “ ” indica un errore SCU.
Solo “Err” indica un errore ECU ABS.NOTAA seconda della natura dell’errore, il display
potrebbe non funzionare correttamente e
potrebbe risultare impossibile modificare le
impostazioni YRC. In oltre, l’ABS potrebbe
non funzionare correttamente. Usare parti-
colare cautela quando si frena e fare con-
trollare immediatamente il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU79297
Schermata MENU La schermata MENU comprende i seguenti
moduli di impostazione. Selezionare un
modulo per apportare le modifiche alle im-
postazioni. Sebbene alcune impostazioni
possano essere modificate o ripristinate
dalla schermata principale, la schermata
MENU consente l’accesso a tutte le impo-
stazioni di display e comandi.
Accesso al MENU e funzionamento
Le seguenti funzioni del potenziometro
sono funzioni comuni per l’accesso, la se-
lezione e gli spostamenti all’interno della
schermata MENU e dei relativi moduli.
Mo dulo Descrizione
Commutazione della vi-
sualizzazione della scher-
mata principale tra
modalità strade e percor-
so.
Regolazione delle impo-
stazioni YRC (tutti i model-
li) e delle impostazioni ERS
(YZF-R1M).
Visualizzazione e azzera-
mento dei tempi sul giro.
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
Display ModeYRC SettingLap Time
Attivazione/disattivazione
della funzione di registra-
zione delle informazioni
del veicolo (modelli con
CCU).
Visualizzazione e azzera-
mento dei tre intervalli di
manutenzione.
Impostazione delle unità di
misura per consumo car-
burante e distanze.
Impostazione dei colori di
sfondo.
Attivazione/disattivazione
della spia cambio marce e
regolazione delle imposta-
zioni del contagiri.
Impostazione voci delle fi-
nestre del display multi-
funzione.
Regolazione della lumino-
sità dello schermo.
Regolazione dell’orologio.
Ripristino di tutte le impo-
stazioni di fabbrica.
Maintenance
UnitWallpaperShift IndicatorDisplay SettingBrightnessClockAll Reset
UB3LH0H0.book Page 15 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-31
4
5. Selezionare le informazioni desiderate
da visualizzare con il potenziometro.NOTALe informazioni visualizzabili sono:
A.TEMP: temperatura aria ambiente
C.TEMP: temperatura liquido refrigerante
TRIP-1: contachilometri parziale 1
TRIP-2: contachilometri parziale 2
ODO: totalizzatore contachilometri FUEL CON: quantità di carburante consu-
mato
FUEL AVG: consumo medio di carburante
CRNT FUEL: consumo attuale di carburan-
te
6. Selezionare “STREET MODE 1-2” o
“TRACK MODE” per impostare le re-
stanti voci del gruppo DISPLAY-1.
7. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire. Per impostare gli altri grup-
pi di visualizzazioni, ripetere la proce-
dura dal punto 3.
“Bri ghtness”
Questo modulo consente di regolare il livel-
lo di luminosità generale della schermata
del display. Per regolare la luminosità
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Brightness”.
2. Selezionare il livello di luminosità desi- derato ruotando il potenziometro e
quindi premendolo brevemente per
confermare l’impostazione.
“Clock”
Questo modulo consente di regolare l’oro-
logio digitale.
STREET MODE 1 - 1 A.TEMP
C.TEMP
C.TEMP
Display Setting
DISPLAY-1km/h
GPS
10 :
00
TRACK MODE STREET MODE 1 - 2 STREET MODE 1 - 1 A.TEMP
C.TEMP
C.TEMP
Display Setting
DISPLAY-1km/h
GPS
10 :
00
TRACK MODE STREET MODE 1 - 2
STREET MODE 1 - 1 A.TEMP
C.TEMP
C.TEMP
Display Setting
DISPLAY-1km/h
GPS
10 :
00
TRACK MODE STREET MODE 1 - 2
GP GPS
Wallpaper Unit
Shift Indicator
Display Setting MENU
Maintenance
Brightness
km/h
10 :
00
Brightness
km/h
GPS
10 :
00
2
UB3LH0H0.book Page 31 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-32
4
Per regolare l’orologio digitale1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Clock”.
2. Quando si seleziona “Clock”, i carat- teri delle ore vengono evidenziati.
3. Impostare l’ora ruotando e quindi pre- mendo brevemente il potenziometro. 4. Vengono evidenziati i caratteri dei mi-
nuti.
5. Impostare i minuti ruotando e quindi premendo brevemente il potenziome-
tro. 6. Premere di nuovo brevemente il po-
tenziometro per uscire e tornare alla
schermata MENU.
“All Reset”
Questo modulo ripristina tutto, ad eccezio-
ne di totalizzatore contachilometri e orolo-
gio digitale, all’impostazione preimpostata
in fabbrica o a quella predefinita.
Selezionare YES per azzerare tutte le op-
zioni. Dopo aver selezionato YES, tutte le
voci vengono ripristinate e viene nuova-
mente visualizzata la schermata MENU.
GP GPS
Shift Indicator Wallpaper
Display Setting Brightness MENU
Unit
Clock
km/h
10 :
00
Clock
km/h
10 :
00
11 :
34
Clock
km/h
10 :
00
10 :
34
Clock
km/h
10 :
00
10 34
:
Clock
km/h
10 :
00
10 :
58
UB3LH0H0.book Page 32 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-27
7
Freno anteriore
Freno posteriore
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente.
Se il livello del liquido freni è basso è
possibile che le pastiglie freno siano
usurate o che vi sia una perdita nel cir- cuito freni; pertanto, assicurarsi di
controllare il livello d’usura delle pasti-
glie freno e la presenza di perdite nel
circuito freni.
Se il livello del liquido freni cala im-
provvisamente, fare controllare il mez-
zo da un concessionario Yamaha
prima di continuare a utilizzarlo.
AVVERTENZA
HWA15991
Una manutenzione scorretta può causa-
re la ri duzione della capacità di frenata.
Rispettare le se guenti precauzioni:
Un livello insufficiente del li qui do
freni potrebbe provocare l’in gresso
d i aria nel circuito freni, causan do
una diminuzione delle prestazioni d i
frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
d i rimuoverlo. Utilizzare solo li qui do
d ei freni DOT 4 proveniente d a un
contenitore si gillato.
Utilizzare solo il li qui do freni pre-
scritto secon do specifica; altrimen-
ti le g uarnizioni in g omma
potrebbero deteriorarsi, causan do
per dite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
q ui do freni. L’a ggiunta di un li qui do
d ei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’ac qua nel ser-
ba
toio li qui do freni durante il riforni-
mento. L’ac qua causa una notevole
ri duzione del punto di ebollizione
d el li qui do e può provocare il “vapor
lock”.
1. Riferimento di livello min.
1. Riferimento di livello min.
UPPER
LOWER
1
UPPER
LOWER
1
UB3LH0H0.book Page 27 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM