Strumento e funzioni di controllo
4-15
4
Avvertimento modalità di errore “Err”
Quando si verifica un errore interno (ad es.,
interruzione della comunicazione con un
controller del sistema), l’avvertimento mo-
dalità di errore verrà visualizzato come se-
gue.
“Err” e “ ” indica un errore ECU.
“Err” e “ ” indica un errore SCU.
Solo “Err” indica un errore ECU ABS.NOTAA seconda della natura dell’errore, il display
potrebbe non funzionare correttamente e
potrebbe risultare impossibile modificare le
impostazioni YRC. In oltre, l’ABS potrebbe
non funzionare correttamente. Usare parti-
colare cautela quando si frena e fare con-
trollare immediatamente il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU79297
Schermata MENU La schermata MENU comprende i seguenti
moduli di impostazione. Selezionare un
modulo per apportare le modifiche alle im-
postazioni. Sebbene alcune impostazioni
possano essere modificate o ripristinate
dalla schermata principale, la schermata
MENU consente l’accesso a tutte le impo-
stazioni di display e comandi.
Accesso al MENU e funzionamento
Le seguenti funzioni del potenziometro
sono funzioni comuni per l’accesso, la se-
lezione e gli spostamenti all’interno della
schermata MENU e dei relativi moduli.
Mo dulo Descrizione
Commutazione della vi-
sualizzazione della scher-
mata principale tra
modalità strade e percor-
so.
Regolazione delle impo-
stazioni YRC (tutti i model-
li) e delle impostazioni ERS
(YZF-R1M).
Visualizzazione e azzera-
mento dei tempi sul giro.
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
Display ModeYRC SettingLap Time
Attivazione/disattivazione
della funzione di registra-
zione delle informazioni
del veicolo (modelli con
CCU).
Visualizzazione e azzera-
mento dei tre intervalli di
manutenzione.
Impostazione delle unità di
misura per consumo car-
burante e distanze.
Impostazione dei colori di
sfondo.
Attivazione/disattivazione
della spia cambio marce e
regolazione delle imposta-
zioni del contagiri.
Impostazione voci delle fi-
nestre del display multi-
funzione.
Regolazione della lumino-
sità dello schermo.
Regolazione dell’orologio.
Ripristino di tutte le impo-
stazioni di fabbrica.
Maintenance
UnitWallpaperShift IndicatorDisplay SettingBrightnessClockAll Reset
UB3LH0H0.book Page 15 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-16
4
Premere a lun go - tenere premuto il po-
tenziometro per un secondo per accedere
alla schermata MENU oppure per uscire da
MENU.
Selezionare - ruotare il potenziometro ver-
so l’alto o verso il basso per evidenziare il
modulo o l’impostazione desiderati, quindi
premere brevemente (verso l’interno) il po-
tenziometro per confe rmare la selezione.
Simbolo del triang olo - alcune schermate
di impostazione presentano il simbolo di un
triangolo rivolto verso l’alto. Selezionare il
simbolo del triangolo per salvare le modifi-
che alle impostazioni e uscire dalla scher-
mata interessata.NOTA Qualora si rilevi il movimento del vei-
colo, la schermata passa automatica-
mente da quella MENU a quella
principale.
Per assicurare che le modifiche alle
impostazioni desiderate vengano sal-
vate, uscire utilizzando il simbolo del
triangolo. La semplice pressione pro-
lungata e uscita dalla schermata
MENU potrebbero non salvare le mo-
difiche alle impostazioni.
“Display Mo de”
Sono disponibili due modalità di visualizza-
zione della schermata principale: STREET
MODE o TRACK MODE.
Per impostare la modalità di visualizzazionedella schermata principale1. Dalla schermata MENU, selezionare “Display Mode”.
2. Selezionare “STREET MODE” o “TRACK MODE” (oppure selezionare
il simbolo del triangolo per uscire). 3. Premere a lungo il potenziometro per
uscire dalla schermata MENU oppure
utilizzare il potenz iometro per selezio-
nare un altro modulo.
“YRC Settin g”
Questo modulo consente di personalizzare
le quattro modalità YRC: MODE-A, MODE-
B, MODE-C e MODE-D regolando i livelli
(oppure lo stato on/off, a seconda dei casi)
dei parametri YRC: PWR, TCS, SCS, LCS,
QSS, LIF, EBM e BC. Per YZF-R1M, è pos-
sibile selezionare la modalità ERS da abbi-
nare a ciascuna modalità YRC e regolare i
livelli di impostazione delle modalità ERS.
NOTA TCS prevede 9 livelli di regolazione ed
ERS offre 6 modalità.
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
km/h
10 :
00
TRACK MODE
STREET MODE
Display Mode
UB3LH0H0.book Page 16 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-19
4
simo possibile da parte della gestione del
freno motore e quindi la minima potenza
del freno motore.
BC
Selezionare BC1 se si desidera solo l’ABS
standard. Selezionare BC2 per fare sì che il
sistema di controllo del freno regoli la pres-
sione del freno in curva per eliminare lo slit-
tamento laterale delle ruote.NOTAPer i piloti esperti o quando si guida su pi-
sta, data la variabilità delle condizioni il si-
stema frenante BC2 potrebbe attivarsi
prima rispetto alla velocità in curva deside-
rata o alla traiettoria della curva prevista.Per la personalizzazione di una modalitàYRC o per la regolazione di un parametroYRC1. Dalla schermata MENU, selezionare
“YRC Setting”. 2. Viene visualizzata la schermata “YRC
Setting” e il riquadro “YRC” della mo-
dalità YRC viene evidenziato. Premere
brevemente il potenziometro per ac-
cedere al riquadro, quindi selezionare
la modalità YRC A, B, C o D che si de-
sidera regolare. 3. Selezionare il parametro YRC che si
desidera regolare: PWR, TCS, SCS,
LCS, QS , QS , LIF, EBM, BC o
ERS (YZF-R1M).
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
1. Segno triangolo
2. Riquadro modalità YRC
3. Parametro YRC
4. Modalità ERS (YZF-R1M)
5. Al menu ERS (YZF-R1M)
YRC
PWR
TCS
SCS
LCSQS
QS
LIFEBM
BC
ERS10 :
00
YRC Setting
km/hA
B
C
D
1
2
3
4
1 2345
12
3OFF
1 2OFF
12OFF
ON
OFF
12
3
4OFF
12
3
12T-1T-2
R-1
M-1
M-2
134 5
2
UB3LH0H0.book Page 19 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-22
4
Regolazione delle impostazioni delle mo-dalità ERSNOTAIl menu d’impostazione ERS è diviso in mo-
dalità d’impostazione automatiche e ma-
nuali, alle quali si accede separatamente.
Prima di andare al menu d’impostazione
ERS, verificare che l’attuale modalità ERS
corrisponda allo stesso tipo (automatica o
manuale) che si desidera regolare.1. Selezionare il simbolo “ ” situato a
destra di ERS.
2. Il display passa alla schermata d’im- postazione della relativa sospensione
e viene evidenziato il riquadro di sele-
zione modalità ERS “SETTING”. Pre- mere brevemente il potenziometro per
accedere al riquadro e selezionare la
modalità ERS che si desidera regola-
re.
3. Selezionare il parametro della sospen- sione che si desidera regolare e ruota-
re il potenziometro per regolare il
livello di impostazione.
NOTATutte le modalità ERS sono indipendenti in-
differentemente dal tipo. Le modifiche alla
regolazione del livello di compensazione
apportate in una modalità non vengono tra-
sferite a un’altra modalità.
4. Per regolare le altre modalità ERS, ri-
petere la procedura dal punto 1. Per
passare agli altri tipi o al termine della
regolazione, selezionare il
simbolo “ ” per tornare al menu
“YRC Setting” principale.
“Lap Time”
Questo modulo consente di visualizzare e
cancellare la registrazione dei tempi sul gi-
ro. Il giro più veloce e il tempo medio sul
giro memorizzati nel re lativo registro ven-
gono visualizzati nella parte superiore della
schermata. Utilizzare il potenziometro per
far scorrere e vedere tutti i tempi sul giro. I
tre giri più veloci sono evidenziati in argen-
to. Si possono memorizzare fino a 40 giri.
Se si superano i 40 giri, i giri più vecchi (a
partire dal numero 1) verranno sovrascritti.
1. Al menu ERS
2. Modalità manuali
3. Modalità automatiche
YRC
PWR
TCS
SCS
LCSQS
QS
LIFEBM
BC
ERS10 :
00
YRC Setting
km/hA
B
C
D
1
2
3
4
1 2345
12
3OFF
1 2OFF
12OFF
ON
OFF
12
3
4OFF
12
3
12T-1T-2
R-1
M-1
M-2
1
2
3
1. A menu impostazione YRC
2. Riquadro box “SETTING” di selezione mo-
dalità ERS
3. Livello preimpostato in fabbrica
4. Regolazione livello corrente
10 :
00
YRC Setting
km/hM -
1
M -
2
M -
3
Fr COM Rr COM
Fr REB Rr REB
SETTING
18
8 22 22
3 4
1
2
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
UB3LH0H0.book Page 22 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-24
4
NOTASe non è installata una CCU, non è possibi-
le selezionare il modulo “Logging”.2. Selezionare “START” per avviare la re-
gistrazione.NOTALa freccia dell’indicatore di registrazione
viene visualizzata in verde.
3. Per arrestare la funzione “Logging”,selezionare “STOP” oppure spegnere
il veicolo.NOTAAnche la funzione di registrazione si avvia
automaticamente quando si effettua l’av-
viamento.
“Maintenance”
Questo modulo consente di registrare la di-
stanza percorsa tra i cambi dell’olio motore
(utilizzare l’opzione OIL), e per altre due op-
zioni a scelta (utilizzare INTERVAL 1 e IN-
TERVAL 2).
Azzeramento intervallo di manutenzione1. Dalla schermata MENU, selezionare“Maintenance”.
2. Selezionare l’opzione da azzerare.
YRC Setting Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
1. Indicatore di registrazione
STOP
START
Logging
km/h
10
:
00
GPS
1
STOP
START
Logging
km/h
10
:
00
GPS
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
UB3LH0H0.book Page 24 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-25
4
3. Premere a lungo il potenziometro per
azzerare il valore dell’opzione.NOTAI nomi delle opzioni di manutenzione non
possono essere modificati.“Unit”
Questo modulo consente di commutare il
display tra chilometri e miglia. Quando si utilizzano i chilometri, le unità del
consumo di carburante possono essere
cambiate tra km/L e L/100km. Quando si
utilizzano le miglia, le unità vengono visua-
lizzate in MPG.
Impostazione delle unità di misura di per-
correnza o consumo di carburante1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Unit”.
2. Selezionare l’unità di misura di percor- renza o consumo che si desidera im-
postare.
NOTAQuando è selezionato “km”, si possono im-
postare “km/L” o “L/100km” come unità
del consumo di carburante. Per impostare
le unità del consumo di carburante, proce-
dere come segue. Se è selezionato “mile”,
saltare il punto 3.3. Selezionare le unità di misura da utiliz-
zare.
INTERVAL 2 OIL
INTERVAL 1 123456 km
123456 km
123456 km
Maintenancekm/h
GPS
10
:
00
INTERVAL 2 OIL
INTERVAL 1 123456 km
123456 km
Maintenancekm/h
GPS
10
:
00
0 km
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
km/L or L/100km km/L
km or mile km
Unitkm/h
GP GPS
10
:
00
km/L or L/100km km/L
km or mile km
Unitkm/h
GP GPS
10
:
00
UB3LH0H0.book Page 25 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-26
4
4. Selezionare il simbolo del triangolo
per uscire.
“Wallpaper”
Questo modulo consente di impostare se-
paratamente i colori di sfondo delle visua-
lizzazioni STREET MODE e TRACK MODE
su nero o bianco, sia per l’utilizzo diurno
che notturno. Un sensore crepuscolare
previsto sul pannello portastrumenti rileva
le condizioni di luminosità e commuta auto-
maticamente la visualizzazione tra le impo-
stazioni diurna e notturna. Il sensore
crepuscolare comanda anche una funzione
di lieve regolazione automatica della lumi-
nosità all’interno dei moduli diurno e nottur-
no per adattarla alle condizioni di
luminosità ambiente. Regolazione dello sfondo
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Wallpaper”.
2. Selezionare la modalità da regolare (selezionare DAY per le impostazioni
della visualizzazione diurna o NIGHT
per quelle della visualizzazione nottur-
na). 3. Selezionare il colore di sfondo (sele-
zionare “BLACK” per uno sfondo nero
o “WHITE” per uno sfondo bianco).
4. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire.
5. Per impostare un altro colore di sfon- do, ripetere la procedura dal punto 2
oppure selezionare il simbolo del
triangolo per uscire da questo modu-
lo.
“Shift in dicator”
Il modulo Shift indicator contiene i seguenti
moduli.
1. Fotosensore
1
GP GPS
Unit
Maintenance
Wallpaper
Shift Indicator MENU
Logging
Display Setting
km/h
10 :
00
GPGPS
TRACK MODE (day)
STREET MODE (night)
TRACK MODE (night) Wallpaper
STREET MODE (day)
km/h
10 :
00
Mo dulo Descrizione
Impostazione della se-
quenza della spia cambio
marce su “ON”, “Flash” o
“OFF” e regolazione del
regime al quale la spia si
attiverà e disattiverà.
WHITE BLACK
Wallpaper
STREET MODE (day)
km/h
GP GPS
10 :
00
Shift IND
Setting
UB3LH0H0.book Page 26 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-27
4
Per modificare le impostazioni
1. Selezionare “Shift IND Setting”. 2. Selezionare “IND Mode”.
3. Selezionare “ON” per l’illuminazione
fissa della spia, “OFF” per spegnere la
spia o “Flash” per ottenere il lampeg-
giamento della spia cambio marce al
raggiungimento della soglia di accen-
sione della spia. 4. Selezionare “IND Start”.
5. Ruotare il potenziometro per regolare
il regime al quale la spia cambio mar-
ce si accende. La gamma operativa di
“IND Start” è di 8000–14800 giri/min.
Regolazione della lumino-
sità della spia cambio mar-
ce.
Impostazione della visua-
lizzazione del colore del
contagiri su “ON” o “OFF”
e regolazione del regime al
quale il contagiri diventerà
verde o arancione.
Impostazione della spia di
regime massimo contagiri
su “ON” o “OFF”.
Shift IND
BrightnessTach IND SettingPeak Rev IND Setting
GP GPS
WallpaperUnit
Shift Indicator
Display Setting MENU
Maintenance
Brightness
km/h
10 :
00
GP GPS
Tach IND Setting
Shift IND Brightness
Peak Rev IND Setting Shift Indicator
Shift IND Setting
km/h
10 :
00
1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Shift IND Setting
IND Mode
IND Start
IND Stop ON
10000
r/min
15000
r/min
1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Shift IND Setting
IND Mode
IND Start
IND Stop ON
10000
r/min
15000
r/min
1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Shift IND Setting
IND Mode
IND Start
IND Stop ON
10000
r/min
15000
r/min
UB3LH0H0.book Page 27 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM