Page 33 of 104

Strumento e funzioni di controllo
3-18
3
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU76860
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
NOTAQuesto riferimento identifica il carbu-
rante consigliato per questo veicolo
come specificato dal regolamento eu-
ropeo (EN228).
Controllare che l’ugello benzina pre-
senti lo stesso identificatore quando si
fa rifornimento.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controlla-
to di 95 o più. Se il motore batte in testa,
usare benzina di una marca diversa o car-
burante super senza piombo. L’uso di car-
burante senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manuten-
zione.Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo. Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo (E10
accettabile)
Capacità serbatoio carburante:
16 L (4.2 US gal, 3.5 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
4.3 L (1.14 US gal, 0.95 Imp.gal)
E5
E10
UBW3H0H0.book Page 18 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 34 of 104

Strumento e funzioni di controllo
3-19
3
HAU80200
Tubo di troppopieno del serbato-
io carburantePrima di utilizzare il veicolo:
Controllare il collegamento del tubo di
troppopieno del serbatoio carburante.
Verificare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se necessario.
Controllare che l’estremità del tubo di
troppopieno del serbatoio carburante
non sia otturata, pulirla se necessario.
Controllare che l’estremità del tubo di
troppopieno del serbatoio carburante
sia posizionata come illustrato.
NOTAVedere pagina 6-11 per informazioni sul fil-
tro a carboni attivi.
HAU13435
Convertitore cataliticoL’impianto di scarico comprende converti-
tori catalitici per ridurre le emissioni di sca-
rico nocive.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumuli
di calore.
1. Tubetto sfiato filtro a carboni attivi
1
UBW3H0H0.book Page 19 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 35 of 104

Strumento e funzioni di controllo
3-20
3
HAUM4110
SelleSella passeggero
Per togliere la sella passeggero1. Inserire la chiave nella serratura sella e
poi girarla in senso antiorario.
2. Alzare il lato posteriore della sella pas-
seggero e tirarla all’indietro.
Per installare la sella passeggero1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella passeggero nel supporto
sella come illustrato nella figura e poi
premere il lato posteriore della sella
verso il basso per bloccarla in posizio-
ne.2. Sfilare la chiave.
Sella pilota
Per togliere la sella pilota
1. Togliere la sella passeggero, quindi ri-
muovere la chiave esagonale situata
sulla parte posteriore della sella pilota.2. Togliere i bulloni con la chiave esago-
nale.
3. Alzare il lato posteriore della sella pilo-
ta e tirarla all’indietro.
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
3. Sella passeggero
2
13
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
12
1. Chiave esagonale
1. Bullone
1
1
UBW3H0H0.book Page 20 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 36 of 104

Strumento e funzioni di controllo
3-21
3
Per installare la sella pilota1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella pilota nel supporto sella
come illustrato nella figura e poi met-
tere la sella nella sua posizione origi-
naria.
2. Installare i bulloni con la chiave esago-
nale.
3. Rimettere la chiave esagonale nel suo
supporto sulla sella pilota.
4. Installare la sella passeggero.NOTAVerificare che le selle siano fissate salda-
mente prima di mettersi in marcia.
HAU39612
Regolazione dei fasci luceI pomelli di regolazione del fascio luce ven-
gono utilizzati per alzare o abbassare l’al-
tezza dei fasci luce. Può essere necessario
regolare i fasci luce per aumentare la visibi-
lità ed aiutare a prevenire l’abbagliamento
dei guidatori che vi vengono incontro quan-
do si trasporta un carico maggiore o minore
di quanto si fa abitualmente. Rispettare le
leggi ed i regolamenti locali quando si rego-
lano i fari.
Per alzare i fasci luce, girare i pomelli in di-
rezione (a). Per abbassare i fasci luce, gira-
re i pomelli in direzione (b).
HAU45205
Regolazione della forcella
AVVERTENZA
HWA10181
Regolare sempre entrambi gli steli della
forcella sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe diventare instabile e
poco maneggevole.Questa forcella è equipaggiata con viti di
regolazione dello smorzamento in esten-
sione e viti di regolazione dello smorza-
mento in compressione.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Forza di smorzamento in estensione
Girare la vite di regolazione in direzione (a)
per aumentare la forza di smorzamento in
estensione.
Girare la vite di regolazione in direzione (b)
per diminuire la forza di smorzamento in
estensione.
Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare gli
scatti in direzione (b).
1. Sporgenza
2. Tacca1 2
1. Pomello di regolazione del fascio luce
(a)
(a) (b)
(b)
1
UBW3H0H0.book Page 21 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 37 of 104

Strumento e funzioni di controllo
3-22
3
NOTAQuando si ruota un regolatore dello
smorzamento in direzione (a), la posi-
zione 0 scatti potrebbe essere uguale
alla posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore dello
smorzamento in direzione (b), esso
può scattare oltre i dati tecnici indicati;tali regolazioni non sono però efficaci
e potrebbero danneggiare la sospen-
sione.
Forza di smorzamento in compressione
1. Togliere il tappo in gomma estraendo-
lo dallo stelo forcella.
2. Girare la vite di regolazione in direzio-
ne (a) per aumentare la forza di smor-
zamento in compressione. Girare la
vite di regolazione in direzione (b) per
diminuire la forza di smorzamento in
compressione. Per regolare la forza di
smorzamento in compressione, ruota-
re il regolatore in direzione (a) finché
non si arresta, quindi contare gli scatti
in direzione (b).3. Installare il tappo in gomma.
NOTAQuando si ruota un regolatore dello
smorzamento in direzione (a), la posi-
zione 0 scatti potrebbe essere uguale
alla posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore dello
smorzamento in direzione (b), esso
può scattare oltre i dati tecnici indicati;
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
estensioneRegolazione dello smorzamento in
estensione:
Minimo (morbida):
31 scatto(i) in direzione (b)
Standard:
17 scatto(i) in direzione (b)
Massimo (rigida):
0 scatto(i) in direzione (b)
1
(b)(a)
1. Tappo di gomma1
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
compressione
Regolazione dello smorzamento in
compressione:
Minimo (morbida):
22 scatto(i) in direzione (b)
Standard:
11 scatto(i) in direzione (b)
Massimo (rigida):
0 scatto(i) in direzione (b)1(a) (b)
UBW3H0H0.book Page 22 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 38 of 104
Strumento e funzioni di controllo
3-23
3
tali regolazioni non sono però efficaci
e potrebbero danneggiare la sospen-
sione.
HAU14796
Spurgo forcellaQuando si marcia su percorsi molto acci-
dentati, la temperatura dell’aria e la pres-
sione nella forcella aumentano e la
sospensione si irrigidisce. In questi casi,
spurgare l’aria da ciascun stelo forcella.
AVVERTENZA
HWA10201
Spurgare sempre entrambi gli steli for-
cella, altrimenti il mezzo potrebbe diven-
tare instabile e poco maneggevole.1. Se possibile, sollevare il veicolo in
modo che la ruota anteriore sia stac-
cata da terra. (Vedere pagina 6-36.)NOTAQuando si spurga la forcella, non devono
esserci pressione o pesi sul lato anteriore
del veicolo.2. Togliere le viti spurgo aria e lasciare
cella.3. Installare le viti spurgo aria.
4. Abbassare la ruota anteriore in modo
che sia sul terreno, e poi abbassare il
cavalletto laterale.
1. Vite spurgo aria
1
UBW3H0H0.book Page 23 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 39 of 104

Strumento e funzioni di controllo
3-24
3
HAUM4120
Regolazione dell’assieme am-
mortizzatoreQuesto assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con un regolatore della precarica
molla e con regolatori dello smorzamento in
estensione e in compressione.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Precarica molla
Girare il regolatore in direzione (a) per au-
mentare la precarica molla.
Girare il regolatore in direzione (b) per dimi-
nuire la precarica molla.
NOTAQuando si ruota il regolatore della pre-
carica molla in direzione (b), la posizio-
ne 0 scatti potrebbe essere uguale alla
posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore della pre-
carica molla in direzione (a), esso può
scattare oltre i dati tecnici indicati; tali
regolazioni non sono però efficaci e
potrebbero danneggiare la sospen-
sione.Forza di smorzamento in estensione
Girare il regolatore in direzione (a) per au-
mentare la forza di smorzamento in esten-
sione.
Girare il regolatore in direzione (b) per dimi-
nuire la forza di smorzamento in estensio-
ne.Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare gli
scatti in direzione (b).
1. Pomello di regolazione precarica molla
1
(b)(a)
Regolazione precarica molla:
Unità per la regolazione:
Fare clic su
Minimo (morbida):
0
Standard:
10
Massimo (rigida):
24
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
estensione
Regolazione dello smorzamento in
estensione:
Unità per la regolazione:
Fare clic su
Minimo (morbida):
23
Standard:
13
Massimo (rigida):
0
1
(b)(a)
UBW3H0H0.book Page 24 Friday, May 24, 2019 3:45 PM
Page 40 of 104

Strumento e funzioni di controllo
3-25
3
NOTAQuando si ruota un regolatore dello
smorzamento in direzione (a), la posi-
zione 0 scatti potrebbe essere uguale
alla posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore dello
smorzamento in direzione (b), esso
può scattare oltre i dati tecnici indicati;
tali regolazioni non sono però efficaci
e potrebbero danneggiare la sospen-
sione.Forza di smorzamento in compressione
Girare il regolatore in direzione (a) per au-
mentare la forza di smorzamento in com-
pressione.
Girare il regolatore in direzione (b) per dimi-
nuire la forza di smorzamento in compres-
sione.
Per regolare la forza di smorzamento in
compressione, ruotare il regolatore in dire-
zione (a) finché non si arresta, quindi conta-
re gli scatti in direzione (b).
NOTAQuando si ruota un regolatore dello
smorzamento in direzione (a), la posi-
zione 0 scatti potrebbe essere uguale
alla posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore dello
smorzamento in direzione (b), esso
può scattare oltre i dati tecnici indicati;tali regolazioni non sono però efficaci
e potrebbero danneggiare la sospen-
sione.
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di ma-
neggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
dell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessio-
nario Yamaha per qualsiasi assi-
stenza.
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
compressioneRegolazione dello smorzamento in
compressione:
Unità per la regolazione:
Fare clic su
Minimo (morbida):
18
Standard:
15
Massimo (rigida):
0
1
(b)(a)
UBW3H0H0.book Page 25 Friday, May 24, 2019 3:45 PM