Page 247 of 584

247
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Circa 1 m in avanti rispetto al paraurti posteriore
Circa 3 m dal paraurti posteriore
Da 3 m a 60 m circa rispetto al paraurti posteriore
*2
*1: L’area compresa tra il lato del veicolo e una distanza di 0,5 m dallo stesso non rientra
nell’area di rilevazione.
*2: Maggiore è la differenza tra la velocità del proprio veicolo e quella del veicolo rilevato, mag-
giore è la distanza alla quale tale veicolo viene rilevato, facendo illuminare o lampeggiare
l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Il monitor di rilevazione punti ciechi è
operativo quando
Il monitor di rilevazione punti ciechi è in fun-
zione in presenza di tutte le seguenti condi-
zioni:
●Il monitoraggio punti ciechi è attivo.
●La leva del cambio è in una posizione
diversa da R.
●La velocità del veicolo è superiore a circa
16 km/h.
■Il monitor di rilevazione punti ciechi
rileva la presenza di un veicolo quando
Il monitor di rilevazione punti ciechi rileva la
presenza di un veicolo nell’area di rilevazione
nelle seguenti situazioni:
●Un veicolo di una corsia adiacente supera
il vostro veicolo.
●Voi superate lentamente un veicolo nella
corsia adiacente.
●Un altro veicolo entra nell’area di rileva-
zione quando cambia corsia.
■Condizioni in cui il monitor di rileva-
zione punti ciechi non rileva la presenza
di un veicolo
Il monitor di rilevazione punti ciechi non è
progettato per rilevare i seguenti tipi di veicoli
e/o oggetti:
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che viaggiano in direzione opposta
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana-
loga
*
●Veicoli che seguono viaggiando sulla
stessa corsia*
●Veicoli in marcia ad una distanza di 2 cor-
sie da quella del proprio veicolo*
●Veicoli che si superano rapidamente*
*
: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o
l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
■Condizioni in cui il monitor di rileva-
zione punti ciechi potrebbe non funzio-
nare correttamente
●Il monitor di rilevazione punti ciechi
potrebbe non rilevare correttamente i vei-
coli nelle situazioni seguenti:
• Quando il sensore è disallineato a causa di
un forte impatto contro il sensore stesso o
la zona circostante
• Quando il sensore o la zona circostante
del paraurti posteriore sono coperti di
fango, neve, ghiaccio, adesivi, ecc.
• Durante la guida su strade bagnate a
causa dell’acqua residua in caso di cattivo
tempo, ad esempio pioggia battente, neve
o nebbia
• Quando si avvicinano più veicoli e la
distanza tra essi è molto modesta
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e
quello che segue è insufficiente
• Qualora vi sia una differenza notevole tra
la velocità del vostro veicolo e quella del
veicolo che entra nell’area di rilevazione
• Quando vi è una variazione nella diffe-
renza tra la velocità del proprio veicolo e
quella di un altro veicolo
• Quando il veicolo che entra nell’area di
rilevazione sta marciando all’incirca alla
stessa velocità del vostro veicolo
Page 257 of 584

257
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Veicoli che i sensori non riescono a rile- vare a causa della presenza di ostacoli
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana-
loga*
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che si allontanano dal proprio vei- colo
●Veicoli in avvicinamento dagli spazi di par-
cheggio adiacenti al proprio veicolo*
*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o
l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
■Condizioni in cui la funzione RCTA può non funzionare correttamente
●La funzione RCTA potrebbe non rilevare correttamente i veicoli nelle situazioni seguenti:
• Quando un sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore stesso o la zona circostante
• Quando un sensore o la relativa zona cir- costante del paraurti posteriore sono coperti di fango, neve, ghiaccio, adesivi,
ecc. • Durante la guida su strade bagnate a causa dell’acqua residua in caso di cattivo
tempo, ad esempio pioggia battente, neve o nebbia• Quando si avvicinano più veicoli e la
distanza tra essi è molto modesta • In presenza di un veicolo che si avvicina rapidamente da dietro
• Quando sul retro del veicolo è installato un occhiello di traino.• Durante la retromarcia in pendenza con un
improvviso cambiamento di pendenza
• Uscendo da un parcheggio con una mode-
sta angolazione
• Subito dopo che la funzione RCTA viene attivata• Subito dopo l’avviamento del motore con la
funzione RCTA attivata • Quando i sensori non riescono a rilevare un veicolo a causa della presenza di osta-
coli
●I casi in cui la funzione RCTA potrebbe rile-
vare inutilmente un veicolo e/o un oggetto possono aumentare nelle condizioni seguenti:
• Quando un veicolo passa vicino al vostro veicolo• Quando lo spazio di parcheggio si trova di
fronte a una strada e su di essa transitano
Page 273 of 584

273
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Durante la retromarcia in pendenza con un improvviso cambiamento di pendenza
• Se un veicolo svolta nell’area di rileva- mento
*: Se presente
La modalità passa tra Potenza, Nor-
male e Modalità di guida Eco ogni volta
che si preme l’interruttore.
1 Modalità normale
Fornisce un equilibrio ottimale tra risparmio
di carburante, silenziosità e prestazioni dina-
miche. Per la guida normale.
2 Modalità potenza
Controlla il cambio e il motore per fornire
un’accelerazione rapida e potente. È adatto
se si desidera una risposta agile (per esem-
pio, quando si guida su strade con molte
curve).
Quando si seleziona la modalità Potenza, si
accende l’indicatore della modalità Potenza.
3 Modalità di guida Eco
Aiuta il guidatore ad accelerare in modo eco-
logico e ad aumentare il risparmio di carbu-
rante tramite caratteristiche di accelerazione
moderate e controllando il funzionamento
Interruttore selezione
modalità di guida*
Le modalità di guida possono
essere selezionate in funzione
delle condizioni di marcia.
Selezione di una modalità di
guida
Page 432 of 584

432
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
8-1. Caratteristiche
*: Il contenuto di liquido è una quantità di riferimento.
Se è necessaria la sostituzione, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Multidrive (cambio a variazione continua)
Contenuto di liquido*
Veicoli senza sistema di spegnimento e avviamento
intelligente
8,44 litri
Veicoli con sistema di spegnimento e avviamento
intelligente
8,12 litri
Tipo di liquidoToyota Genuine CVT Fluid FE
NOTA
■Tipo di fluido per cambio Multidrive
L’uso di fluido per cambio Multidrive diverso da “Toyota Genuine CVT Fluid FE «CVT Fluid FE originale Toyota»” potrebbe causare un deterioramento della qualità del cambio delle
marce, il bloccaggio del cambio accompagnato da vibrazioni e per ultimo danni al cambio del veicolo.
Cambio manuale
Capacità olio cambio (Indicativa)
Modelli a 5 rapporti
1,7 litri
Modelli a 6 rapporti
2,1 litri
Tipo di olio per cambio
“TOYOTA Genuine Manual Transmission Gear Oil LV
GL-4 75W «Olio per Cambio Manuale Originale
TOYOTA LV GL-4 75W»” o equivalente
NOTA
■Tipo di olio per cambio manuale
●Si fa presente che, a seconda delle particolari caratteristiche dell’olio per il cambio utiliz-
zato o delle condizioni di funzionamento, il rumore al minimo, la sensazione nei passaggi marcia e/o l’efficienza in termini di consumi del carburante potrebbero risultare diversi o modificati e, nel caso peggiore, potrebbero es sere provocati danni al cambio del veicolo.
Toyota raccomanda di utilizzare “TOYOTA Genuine Manual Transmission Gear Oil LV GL- 4 75W «Olio per Cambio Manuale Originale TOYOTA LV GL-4 75W»” per ottenere presta-zioni ottimali.