117
3
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
3-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
Zona ECO
Indica che il veicolo viene guidato in maniera
ecologica.
Zona di potenza
Indica che si sta oltrepassando il campo di
guida ecologica (quando si guida sfruttando
tutta la potenza, ecc.).
Accelerazione istantanea
Gamma operativa di riferimento
Nella zona Eco viene visualizzata una zona
di colore blu che si può usare come gamma
operativa di riferimento per l’uso del pedale
dell’acceleratore in base alle condizioni di
guida, come partenza e marcia a velocità
costante.
Il display dell’indicazione uso ECO dell’acce-
leratore cambia in base allo stato di guida,
ad esempio durante la partenza o la marcia
a velocità costante.
È più semplice adottare una guida ecologica
basandosi sull’uso del pedale dell’accelera-
tore suggerito dal display e rimanendo entro
la gamma operativa di riferimento.
Punteggio Eco
I 3 criteri di guida Eco seguenti vengono
valutati in 5 livelli: Accelerazione graduale
da fermo, guida senza accelerazioni improv-
vise e frenata progressiva. Quando il veicolo
si ferma, viene indicato il punteggio Eco su
un massimo di 100 punti.
Punteggio totalizzato
Stato Eco Start
Stato Eco Cruise
Stato Eco Stop
Durante la guida vengono visualizzate 3
situazioni con ciascuna icona.
Come interpretare il display a barre:
Dopo l’avviamento, il display del punteggio
Eco non si avvia fino a quando la velocità
del veicolo non supera i 30 km/h circa.
Il punteggio Eco viene azzerato a ogni
avviamento del veicolo per iniziare una
nuova valutazione.
All’arresto del sistema a celle a combusti-
bile, viene visualizzato il punteggio totaliz-
zato.*
*: Il punteggio totalizzato è visibile solo
quando si seleziona “Punt. Eco” per “Rie-
pilogo viaggio”. ( P. 1 1 9 )
A
B
C
DPunteg-
gioDisplay a barre
Non valu-
tato
Basso
Alto
A
B
C
D
176
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
• Quando si porta la leva del cambio
su R*.
• Quando si porta la leva del cambio
da P o R su una posizione di marcia
avanti come D*.
Quando il sistema interviene, sul
display multi-informazioni e sull’Head-
up display (se in dotazione) compare
un messaggio. Leggere il messaggio e
seguire le istruzioni.
*: A seconda della situazione, potrebbe non
essere possibile cambiare la posizione del
cambio.
■Per risparmiare carburante
Ricordare che i veicoli a celle a combustibile sono simili a quelli tradizionali ed è necessa-rio evitare manovre come, ad esempio, acce-
lerare improvvisamente. ( P.103)
■Guida con la pioggia
●Guidare con particolare attenzione sotto la
pioggia, poiché la visibilità è ridotta, i fine- strini possono appannarsi e la strada è sci-volosa.
●Guidare con estrema cautela quando comincia a piovere, poiché la superficie
della strada è particolarmente scivolosa.
●Evitare la marcia a velocità elevate quando
si guida in autostrada sotto la pioggia, poi- ché si potrebbe formare un velo d’acqua tra gli pneumatici e il manto stradale che
impedisce allo sterzo e ai freni di funzio- nare correttamente.
■Indicazione uso ECO dell’acceleratore ( P.116)
È più facile guidare in modo ecologico se si
rimane all’interno della zona di accelerazione Eco. Inoltre, rimanendo all’interno della zona di accelerazione Eco, si otterrà un punteggio
Eco migliore.
●Alla partenza:
Premere gradualmente il pedale dell’accele-
ratore rimanendo nella zona di accelerazione
Eco, fino a raggiungere la velocità deside-
rata. Se si evitano accelerazioni eccessive è
si ottiene un punteggio Eco Start migliore.
●Durante la guida:
Dopo aver raggiunto la velocità desiderata,
rilasciare il pedale dell’acceleratore e guidare
a una velocità costante rimanendo nella zona
di accelerazione Eco. Se si rimane nella zona
di accelerazione Eco, si otterrà un punteggio
Eco Cruise migliore.
●All’arresto:
Iniziando a rilasciare il pedale dell’accelera-
tore prima di decelerare, si otterrà un punteg-
gio Eco Stop migliore.
■Limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile (sistema anti-acce-
lerazione involontaria)
●Se si premono simultaneamente i pedali
dell’acceleratore e del freno, la potenza del sistema a celle a combustibile potrebbe essere limitata.
●Quando il sistema interviene, sul display multi-informazioni e sull’Head-up display
(se in dotazione) appare un messaggio di allarme. ( P.435)
■Controllo trazione-partenza (DSC)
Quando si spegne il TRC ( P.325), il sistema di addolcimento partenze brusche
non interviene. Se il veicolo fatica a uscire dal fango o dalla neve fresca a causa dell’inter-vento del sistema di addolcimento partenze
brusche, disattivare il TRC ( P.325) per con- sentire al veicolo di liberarsi.
■Rodaggio di una vettura Toyota nuova
Per prolungare la durata del veicolo, si racco- manda di osservare le seguenti precauzioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare arresti improvvisi.
●Per i primi 1000 km:
• Non guidare a velocità molto elevate. • Evitare accelerazioni improvvise.• Non guidare continuamente con marce
basse. • Non guidare a velocità costante per lunghi periodi.