74
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
AVVISO
• Durante la chiamata di emergenza, il
sistema cerca ripetutamente di mettersi in contatto con il centro di controllo eCall. Tuttavia, se non riesce a mettersi
in contatto con il centro di controllo eCall a causa della scarsa ricezione delle onde radio, il sistema potrebbe non riu-
scire a collegarsi alla rete cellulare e la chiamata potrebbe terminare senza col-legarsi. La spia rossa lampeggia per
30 secondi circa per segnalare la disconnessione.
●In caso di calo della tensione della bat-
teria o di disconnessione, il sistema potrebbe non riuscire a mettersi in con-tatto con il centro di controllo eCall.
●Il sistema per le chiamate di emergenza potrebbe non funzionare fuori dall’Unione europea, a causa dell’infra-
struttura del Paese.
■Quando si sostituisce il sistema per le chiamate di emergenza con un
sistema nuovo
È necessario registrare il sistema per le chiamate di emergenza. Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Per la sicurezza dei passeggeri e del
veicolo
●Guidare con prudenza. Questo sistema è concepito per fornire assistenza nell’effettuare chiamate di
emergenza in caso di imprevisti, come incidenti stradali o improvvise emer-genze mediche e non protegge in alcun
modo il conducente o i passeggeri. Per la sicurezza personale, guidare con pru-denza e allacciare sempre le cinture di
sicurezza.
●In caso di emergenza, è imperativo pro- teggere la vita delle parti coinvolte.
●Se si percepisce odore di bruciato o un altro odore inusuale, uscire dal veicolo e spostarsi immediatamente in una zona
sicura.
●Se si attivano gli airbag mentre il sistema funziona normalmente, il
sistema effettua una chiamata di emer- genza. Il sistema inoltre effettua chia-mate di emergenza se il veicolo viene
tamponato o si ribalta, anche se gli air- bag non si attivano.
●Per la sicurezza personale, non effet-
tuare chiamate di emergenza durante la guida.Se si effettuano chiamate durante la
guida si potrebbero eseguire manovre inappropriate, causando incidenti.Fermare il veicolo e verificare che l’area
circostante sia sicura, prima di effet- tuare la chiamata di emergenza.
●Quando si sostituiscono i fusibili, utiliz-
zare quelli specificati. L’uso di altri fusi- bili potrebbe provocare scintille o fumo nel circuito e causare un incendio.
●Se si utilizza il sistema quando è pre-sente fumo o un odore inusuale, potrebbe verificarsi un incendio. Smet-
tere immediatamente di utilizzare il sistema e rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
NOTA
■Per evitare danni
Non versare liquidi sul pannello del pul- sante “SOS” e non sottoporlo a urti.
■Se il pannello del pulsante “SOS”, l’altoparlante o il microfono non fun-zionano correttamente durante una
chiamata di emergenza o un con- trollo manuale di manutenzione
Potrebbe non essere possibile effettuare chiamate di emergenza, verificare lo stato
del sistema o comunicare con l’operatore del centro di controllo eCall. Se uno di questi dispositivi è danneggiato, rivolgersi
a un concessionario o un’officina autoriz- zata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
325
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
un messaggio che segnala al condu-
cente l’avvicinamento del veicolo che
segue.
■Segnale di frenata di emergenza
Se si azionano improvvisamente i freni,
le luci di arresto lampeggiano automati-
camente per avvertire il conducente del
veicolo che segue.
■Frenata anti-collisione secondaria
Quando il sensore dell’airbag SRS
rileva una collisione e il sistema inter-
viene, i freni e le luci di arresto si
accendono automaticamente per
ridurre la velocità del veicolo e mitigare
la possibilità di ulteriori danni dovuti a
una collisione secondaria.
■Quando i sistemi TRC, VSC e ABS sono
in funzione
La spia di slittamento lampeggia quando i sistemi TRC, VSC e ABS intervengono.
■Disattivazione del sistema TRC (con-trollo trazione)
Se il veicolo rimane impantanato in fango,
terra smossa o neve, il sistema TRC
potrebbe ridurre la potenza trasmessa dal
sistema a celle a combustibile alle ruote. Per
aiutare a far oscillare il veicolo avanti e indie-
tro e liberarlo, premere e disattivare il
sistema.
Per disattivare il sistema TRC, premere bre-
vemente .
Sul display multi-informazioni comparirà
“Controllo trazione DISATTIVATO”.
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
“Controllo trazione DISATTIVATO”
■Disattivazione di entrambi i sistemi TRC e VSC
Per disattivare i sistemi TRC e VSC, tenere
premuto per più di 3 secondi mentre il
veicolo è fermo.
La spia VSC OFF si accende e sul display
multi-informazioni comparirà “Controllo tra-
zione DISATTIVATO”.*
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.*: Sarà disattivato anche il sistema PCS (è
disponibile solo l’allarme pre-collisione). La
spia di allarme PCS si accende e viene
visualizzato un messaggio sul display
multi-informazioni. ( P.233, 432)
A
327
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
veicolo aumenta.
■Condizioni operative dell’assistenza attiva in curva
Il sistema interviene nelle seguenti situazioni.
●I sistemi TRC/VSC possono entrare in fun- zione
●Il conducente sta tentando di accelerare in curva
●Il sistema rileva che il veicolo sta sban-dando verso l’esterno
●Il pedale del freno viene rilasciato
■Efficacia ridotta del sistema EPS
L’efficacia del sistema EPS viene ridotta per evitare che il sistema si surriscaldi quando si aziona di frequente il volante per un periodo
prolungato. Di conseguenza, il volante potrebbe risultare pesante. In tal caso, evi-tare di azionare lo sterzo eccessivamente o
fermare il veicolo e spegnere il sistema a celle a combustibile. Il normale funziona-mento del sistema EPS dovrebbe essere
ripristinato entro 10 minuti circa.
■Condizioni operative della frenata anti- collisione secondaria
Il sistema interviene quando il sensore dell’airbag SRS rileva una collisione mentre il
veicolo è in movimento. Tuttavia, il sistema potrebbe non intervenire nei seguenti casi.
●Quando si guida a bassa velocità
●I componenti presentano danni
■Disattivazione automatica della frenata
anti-collisione secondaria
Il sistema viene automaticamente disattivato nei seguenti casi.
●Il veicolo rallenta fino a raggiungere una determinata velocità
●Durante l’attivazione trascorre un determi-nato intervallo di tempo
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto decisamente
■Condizioni operative delle luci di emer-genza posteriori automatiche
Quando le due seguenti condizioni sono sod-
disfatte, si attivano le luci di emergenza posteriori automatiche:
●La velocità relativa tra il proprio veicolo e quello che segue è tra 30 e 100 km/h circa.
●Il veicolo viaggia a una velocità non supe-riore a 10 km/h circa, o a qualsiasi velocità con il pedale del freno premuto.
■Situazioni in cui le luci di emergenza
posteriori automatiche potrebbero non funzionare correttamente
●Nelle seguenti situazioni, il sistema potrebbe non rilevare correttamente un veicolo che segue:
• Quando il sensore non è correttamente allineato a causa di un forte urto subito dallo stesso o dall’area circostante
• Se il sensore o l’area circostante sul parau- rti posteriore sono coperti da fango, neve, ghiaccio, adesivi o simili
• Durante la guida su una superficie stradale coperta da pozzanghere in caso di mal-tempo, ad esempio pioggia intensa, neve o
nebbia • Quando si percorrono saliscendi pronun-ciati, ad esempio pendii, avvallamenti nella
strada o altro • Quando il veicolo che segue non si avvi-cina direttamente da dietro il proprio vei-
colo • Quando il veicolo che segue si avvicina diagonalmente
• Se un veicolo si inserisce improvvisamente dietro al proprio• Quando il veicolo che segue è circondato
da altri veicoli • Quando un portabiciclette o altri accessori sono montati sulla parte posteriore del pro-
prio veicolo
●Nelle seguenti situazioni, il sistema
potrebbe intervenire anche in assenza di rischio di collisione• Quando il sensore non è correttamente
allineato a causa di un forte urto subito dallo stesso o dall’area circostante• Quando il proprio veicolo è circondato da
altri veicoli • Quando il veicolo è fermo per svoltare a un incrocio, ecc., e un altro veicolo supera il
proprio arrivando direttamente da dietro • Quando il veicolo è fermo sul ciglio della strada, ecc., e un altro veicolo transita
vicino alla sua fiancata • Quando un veicolo che segue si avvicina
351
6
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-2. Uso delle luci interne
Accessori interni
strumenti
1 Selezionare .
2 Selezionare “Colore dell’illumina-
zione”.
3 Selezionare il colore desiderato.
■Sistema di illuminazione accesso
Le luci si accendono/spengono automatica- mente in base alla modalità dell’interruttore di
alimentazione, alla presenza della chiave elettronica, se le porte vengono bloc-cate/sbloccate e se le porte vengono
aperte/chiuse.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Se le luci interne rimangono accese quando l’interruttore di alimentazione viene spento, le
luci si spegneranno automaticamente dopo 20 minuti.
■Quando le luci interne o le luci di corte-sia anteriori non si comportano normal-
mente
●Quando acqua, terra e sostanze simili si
depositano sulla superficie delle lenti
●Quando vengono azionate con le mani
bagnate
●Quando si indossano guanti, ecc.
■Le luci interne potrebbero accendersi
automaticamente nei seguenti casi
Se si attiva (gonfia) uno degli airbag SRS o in caso di urto posteriore violento, le luci interne si accendono automaticamente.
Le luci interne si spengono automaticamente
dopo 20 minuti circa.
È possibile spegnere manualmente le luci interne. Tuttavia, per evitare ulteriori colli-sioni, è consigliabile lasciarle accese finché
la sicurezza non è garantita.
(Le luci interne pot rebbero non accendersi automaticamente a seconda della forza dell’impatto e delle condizioni dell’urto).
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare.
( P.476)
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Quando il sistema a celle a combustibile è spento, non lasciare le luci accese più del necessario.
■Rimozione delle lenti delle luci
Non rimuovere mai le lenti delle luci interne e delle luci di cortesia anteriori. In caso contrario, le luci verranno danneg-
giate. Se è necessario rimuovere una lente, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.
366
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
La presa di corrente è compatibile con
accessori a 12 Volt che assorbono fino
a 10 A.
Aprire il vano console e aprire lo spor-
tellino.
■La presa di corrente può essere utiliz- zata quando
L’interruttore di alimentazione è su ACC o su ON.
■Quando si arresta il sistema a celle a
combustibile
Scollegare i dispositivi el ettrici con funzioni di ricarica, come i pacchi batteria dei cellulari. Se si lasciano collegati tali dispositivi, il
sistema a celle a combustibile potrebbe non spegnersi normalmente.
AVVISO
■Oggetti che non devono essere
appesi al gancio
Non appendere attaccapanni o altri oggetti rigidi o taglienti al gancio. Se gli airbag SRS laterali a tendina si attivano, tali
oggetti potrebbero trasformarsi in proiettili, causando lesioni gravi, anche letali.
Presa di corrente
NOTA
■Per evitare di danneggiare la presa di
corrente
Quando la presa di corrente non è in uso, chiudere lo sportellino di accesso. L’ingresso di liquidi o di oggetti estranei
nella presa di corr ente potrebbe causare un cortocircuito.
■Per evitare che il fusibile si bruci
Non utilizzare accessori che richiedano più
di 12 Volt o 10 A.
■Per evitare anomalie di funziona- mento del veicolo
Quando si spegne l’interruttore di alimen-
tazione, verificare di aver scollegato gli accessori di ricarica, ad esempio carica-batterie portatili, alimentatori portatili e
simili, dalla presa di corrente.
Se tali accessori rimangono collegati, potrebbe verificarsi quanto segue:
●Le porte non possono essere bloccate
con il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza.
●Sul display multi-informazioni compare la schermata di benvenuto.
●Le luci interne, l’illuminazione del pan-nello strumenti, ecc., si accendono.
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Non utilizzare la presa di corrente più a lungo del necessario quando il sistema a celle a combustibile è spento.
374
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
7-1. Manutenzione e cura
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Non spruzzare o versare liquidi
all’interno del veicolo, ad esempio sul pianale, nelle bocchette di aspirazione aria della batteria di trazione e nel baga-
gliaio. ( P.102) Ciò potrebbe causare anomalie o l’incendio della batteria di trazione, dei
componenti elettrici, ecc.
●Evitare che i cavi o i componenti del sistema di ritenuta supplementare
(SRS) all’interno del veicolo si bagnino. ( P.41) Eventuali anomalie elettriche possono
causare l’attivazione o il cattivo funzio- namento degli airbag e provocare lesioni gravi, anche letali.
■Pulizia degli interni (specialmente del pannello strumenti)
Non usare cera o detergente lucidante. Il pannello strumenti potrebbe essere
riflesso dal parabrezza, limitando la visuale del conducente e provocando un incidente, con conseguenti lesioni gravi,
anche letali.
NOTA
■Prodotti detergenti
●Non utilizzare i seguenti detergenti poi-
ché potrebbero far scolorire gli interni del veicolo o provocare striature o altri danni alle superfici verniciate:
• Superfici diverse da quelle dei sedili e del volante: Sostanze organiche come benzene o benzina, soluzioni acide o
alcaline, coloranti e candeggina
• Sedili: Soluzioni acide o alcaline, come solventi, benzene e alcol
• Volante: Sostanze organiche come sol- venti e detergenti contenenti alcool
●Non usare cera o detergente lucidante.
La superficie verniciata del pannello strumenti o di altre parti dell’abitacolo potrebbe rimanere danneggiata.
■Prevenzione di danni alle superfici in pelle
Per evitare di danneggiare o deteriorare le
superfici in pelle, osservare le seguenti precauzioni:
●Rimuovere immediatamente ogni trac-
cia di sporco o polvere dalle superfici in pelle.
●Non esporre il veicolo alla luce solare
diretta per lunghi periodi di tempo. Par- cheggiare il veicolo all’ombra, soprat-tutto in estate.
●Non appoggiare sui rivestimenti oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in quanto potrebbero aderire alle superfici
in pelle se l’abitacolo si scaldasse molto.
■Acqua sul pianale
Non lavare il pianale del veicolo con
acqua. Se l’acqua venisse a contatto con compo-nenti elettrici sopra o sotto il pianale del
veicolo (ad esempio l’impianto audio), questi potrebbero risultare danneggiati. L’acqua potrebbe anche far arrugginire la
carrozzeria.
■Durante la pulizia dell’interno del parabrezza
Evitare che il detergente per vetri entri a
contatto con la lente. Evitare inoltre di toc- care la lente. ( P.218)
■Pulizia dell’interno del lunotto
●Per la pulizia del lunotto non utilizzare
detergenti per vetri, per evitare di dan- neggiare i fili sbrinatori del lunotto ter-mico o l’antenna. Utilizzare un panno
inumidito con acqua tiepida per pulire delicatamente il vetro. Pulire il vetro con movimenti paralleli ai fili dello sbrinatore
o all’antenna.
●Fare attenzione a non graffiare o dan- neggiare i fili dello sbrinatore o
l’antenna.
420
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
8-1. Informazioni fondamentali
8-1.In formazioni fond amentali
Premere l’interruttore per far lampeg-
giare tutti gli indicatori di direzione.
Per spegnerli, premere nuovamente l’inter-
ruttore.
■Luci di emergenza
●Se le luci di emergenza rimangono accese a lungo quando il sistema a celle a combu-
stibile non è in funzione (con la spia “READY” spenta), la batteria da 12 volt potrebbe scaricarsi.
●Se si attiva (gonfia) uno degli airbag SRS oppure in caso di urto posteriore violento,
le luci di emergenza si accendono automa- ticamente. Le luci di emergenza si spengono automa-
ticamente dopo circa 20 minuti. Per spe- gnere manualmente le luci di emergenza, premere l’interruttore due volte.
(Le luci di emergenza potrebbero non accendersi automaticamente a seconda della forza dell’impatto e delle condizioni
dell’urto).
1 Appoggiare saldamente entrambi i
piedi sul pedale del freno e premere
con forza.
Non pompare ripetutamente il pedale del freno, poiché ciò aumenta lo sforzo neces-
sario per rallentare il veicolo.
2 Portare la posizione del cambio su
N.
Se si può portare la posizione del
cambio su N
3 Dopo avere rallentato, fermare il
veicolo in un luogo sicuro sul lato
della strada.
4 Arrestare il sistema a celle a com-
bustibile.
Se non si può portare la posizione
del cambio su N
3 Mantenere premuto il pedale del
freno con entrambi i piedi per
ridurre il più possibile la velocità del
veicolo.
4 Per spegnere il sistema a celle a
combustibile, tenere premuto l’inter-
ruttore di alimentazione per almeno
Luci di emergenza
Le luci di emergenza consentono
di segnalare agli altri automobilisti
che si deve fermare il veicolo sulla
strada a causa di un’avaria o altro.
Istruzioni per l’uso
Se si deve fermare il vei-
colo in caso di emergenza
Solo in caso di emergenza,
quando ad esempio è impossibile
fermare il veicolo in modo nor-
male, fermarlo con la procedura
seguente:
Arresto del veicolo
431
8
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
■Spia di allarme SRS
■Spia di allarme cofano sollevabile
■Spia di allarme ABS
■Spia di allarme del servosterzo elettrico (cicalino di allarme)
Spia di allarmeDettagli/Azioni
Indica un’anomalia nel:
Sistema airbag SRS; oppure
Sistema di pretensionamento delle cinture di sicurezza
Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
Spia di allarmeDettagli/Azioni
Segnala l’intervento del cofano sollevabile
Una volta azionato, il sistema del cofano sollevabile non può
essere riutilizzato. Farlo sostituire da un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
Indica un’anomalia nel sistema del cofano sollevabile
Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
Spia di allarmeDettagli/Azioni
Indica un’anomalia nel:
Sistema ABS; oppure
Sistema di frenata assistita
Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
Spia di allarmeDettagli/Azioni
(Rossa)
o
(Gialla)
Indica un’anomalia nel servosterzo elettrico (EPS)
Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.