3
.
.
Consigli di guida 103
Avviamento e arresto 1 04
Antiavviamento elettronico
1
05
Freno di stazionamento
1
05
Cambio manuale
1
05
Cambio pilotato a 6
marce
1
06
Indicatore di cambio marcia
1
08
Stop & Start
1
08
Partenza assistita in pendenza
1
11
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
12
Segnalazione pneumatici sgonfi
con reinizializzazione
1
13
Limitatore di velocità
1
15
Regolatore di velocità
1
17
Active City Brake
1
20
Sensori di parcheggio
1
22
Telecamera di retromarcia
1
24Carburante 1
26
Circuito disattivato 1 27
Compatibilità carburanti
1
28
Catene da neve
1
29
Schermo di protezione neve amovibile
1
30
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo
1
30
Dispositivo di traino
1
31
Barra di traino con rotula a collo di cigno
1
31
Barre del tetto
1
33
Barre del tetto Modutop
1
33
Altri accessori
1
34
Cofano motore
1
35
Motorizzazioni
136
Verifica dei livelli
1
36
Verifiche
1
38
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 40
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
1
43
Sostituzione di una ruota
1
43
Montaggio del copricerchio sul cerchio
1
47
Sostituzione di una lampadina
1
49
Sostituzione di un fusibile
1
54
Batteria
158
Modalità risparmio
1
59
Traino del veicolo
1
59
Mancanza di carburante (Diesel)
1
60Generalità
161
Motorizzazioni benzina/Masse benzina
1
62
Motori Diesel/Masse Diesel
1
63
Dimensioni
1
65
Elementi di identificazione
1
74
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Audio e telematica
Display touch screen 7 pollici
Sistema audio
.
Sommario
4
Posto di guida1.Comandi d'illuminazione e degli indicatori
di direzione.
2. Quadro strumenti con display.
3. Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo.
4. Contatto.
5. Comandi del sistema audio.
6. Airbag frontale lato guidatore/Avvisatore
acustico.
7. Regolazione dell'altezza e della
profondità del volante.
8. Comandi del regolatore/limitatore di
velocità.
9. Piastra di comando: assistenza al
parcheggio, regolazione del fascio dei
fari, ESC, Stop & Start, allarme (secondo
il Paese di commercializzazione)
10. Apertura cofano.
11. Regolazione degli specchietti retrovisori
elettrici esterni.
12 . Alzacristalli anteriori.
13. Pannello elettrico: segnali di emergenza,
bloccaggio centralizzato, sicurezza
bambini (secondo la versione).
14 . Accendisigari.
15. Comandi d'aerazione/riscaldamento.
16. Cambio pilotato o comando Grip control.
17. Display touch screen.
18. Porta USB (con cambio pilotato).
19. Porta USB (con cambio manuale).
Vista d'insieme
72
Accensione automatica
dei fari
Le luci di posizione e gli anabbaglianti si
accendono automaticamente se c'è poca luce o
se sono in funzione i tergicristalli. Si spengono
se la luce aumenta o i tergicristalli si arrestano.
Questa funzione non è compatibile con i fari
diurni.In caso di nebbia o di neve, il sensore di
irraggiamento solare può rilevare una luce
sufficiente.
I fari non si accenderanno quindi
automaticamente. Se necessario,
accendere manualmente gli anabbaglianti.
Non coprire il sensore di irraggiamento
solare situato nella parte alta del
parabrezza, dietro al retrovisore interno;
è utilizzato per l'accensione automatica
dei fari e per l'attivazione automatica delle
spazzole in caso di pioggia.
Attivazione
F Portare la ghiera sulla posizione AUTO . L'attivazione della
funzione è accompagnata da un
messaggio sul display.
Disattivazione
F Ruotare la ghiera in avanti o indietro. La disattivazione della funzione è
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio sul display.
La funzione è temporaneamente disattivata
quando si utilizza il comando d'illuminazione
manuale.
In caso di anomalia di
malfunzionamento del sensore
di irraggiamento solare i fari si
accendono insieme alla spia di
allarme, un segnale acustico e un
messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Fari diurni a LED
All'avviamento del veicolo, di giorno, i fari diurni
a LED si accendono automaticamente.
All'accensione manuale o automatica delle luci
di posizione e dei fari, i fari diurni si spengono.
Programmazione
Per i Paesi in cui la regolamentazione non
impone l'accensione dei fari diurni, è possibile
attivare la funzione passando dal menu di
configurazione.
Accensione temporizzata
dei fari
Tenere temporaneamente i fari anabbaglianti
accesi dopo aver spento il motore del veicolo,
agevola l'allontanamento del guidatore in caso
di poca luce.
Funzionamento manuale
F Entro un minuto dal disinserimento del contatto, azionare i fari con un "lampeggio".
L'accensione temporizzata manuale dei fari
si disattiva automaticamente dopo un tempo
prestabilito.
Funzionamento automatico
F L'attivazione della funzione si effettua dal menu di
configurazione del veicolo.
Per ulteriori informazioni sul sistema
audio e telematica , leggere la sezione
corrispondente.
Illuminazione e visibilità
134
F Aprire i coperchi di protezione.
F S vitare le 4 viti ser vendosi della chiave e
rimuoverle.
F
R
uotare le barre di 90°, posizionando le
parti incavate in avanti.
F
R
imontare le viti e serrarle con la chiave.
F
Ch
iudere i coperchi di protezione.
Peso massimo sulle barre
F Per fissare adeguatamente il carico, utilizzare solo i passa cinghia A .In ogni caso, il carico deve appoggiare solo
sulle bande antiscivolo fornite a tale scopo e
non deve andare a contatto con il tetto o il vetro
del tetto.
-
B
arre trasversali su barre longitudinali:
75 kg (non sono compatibili con Zenith).
-
P
ortapacchi: 120 kg.
-
B
arre trasversali sul tetto: 100 kg.
-
B
arre trasversali su barre longitudinali:
75
kg.
Altri accessori
Questi accessori e ricambi, la cui affidabilità
e sicurezza sono state testate, sono stati
studiati appositamente per questo veicolo.
É disponibile una vasta scelta di pezzi di
ricambio ed accessori originali.
È anche disponibile un'altra gamma di
accessori dedicata al confort, allo sport e alla
manutenzione:
Allarme anti-intrusione, marchiatura vetri, kit di
pronto soccorso, gilet di sicurezza, sensori di
assistenza al parcheggio anteriori e posteriori,
triangolo di presegnalazione, bulloni cerchio
antifurto in alluminio, ecc.
Coprisedili compatibili con gli airbag per i
sedili anteriore, sedile a panchetta, tappetini
in gomma, moquette, catene da neve, tendine,
portabici su portellone, ecc.
Per evitare di intralciare il funzionamento dei
pedali:
-
p
osizionare correttamente il tappetino e i
suoi fissaggi,
-
n
on sovrapporre mai un tappetino sull'altro.
Raccomandazioni per il
carico sul tetto
Questa procedura richiede l'utilizzo della
chiave fornita insieme agli attrezzi per la
sostituzione della ruota.Per ulteriori informazioni sulla
Sostituzione di una ruota , attenersi alla
sezione corrispondente.
Impianti audio, kit vivavoce, altoparlanti,
cambia CD, navigazione, porta USB, kit video,
ecc.
Con un'ampia gamma di equipaggiamenti
audio e telematici proposti sul mercato, i limiti
tecnici associati all'installazione di dispositivi
da queste famiglie di prodotto devono tenere
Informazioni pratiche
159
Modalità economia
Con il motore spento e la chiave inserita in
posizione di accensione, alcune funzioni
(tergicristalli, alzacristalli elettrici, plafoniere,
sistema audio, ecc.) possono essere utilizzati
per non più di trenta minuti per evitare di
scaricare la batteria.
Dopo trenta minuti le funzioni attive vengono
interrotte e la spia della batteria lampeggia e
viene visualizzato un messaggio sul display.
Per riattivare immediatamente queste funzioni,
riavviare il motore e lasciarlo avviato per alcuni
istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora il doppio
del tempo di funzionamento del motore.
Tuttavia, questo tempo sarà sempre compreso
tra cinque e trenta minuti.Una batteria scarica non permette
l'avviamento del motore.
Traino del veicolo
Per ulteriori informazioni sulla
Sostituzione di una ruota e
particolarmente sugli attrezzi necessari,
leggere la sezione corrispondente. Veicoli equipaggiati di cambio manuale
(versione Diesel)
Se il veicolo è equipaggiato di cambio
manuale, la leva del cambio deve trovarsi
in posizione Folle. Il mancato rispetto
di questa condizione potrebbe causare
il danneggiamento dei componenti del
cambio e dell'impianto frenante, nonché
l'assenza di assistenza alla frenata al
riavviamento del motore.
Dal lato frontale
F Sganciare il coperchio premendone la parte
in basso.
F
A
vvitare l'anello di traino amovibile fino in
fondo.
Questa procedura richiede l'utilizzo dell'anello
di traino fornito insieme gli attrezzi per la
sostituzione della ruota.
8
In caso di panne
1
Display touch screen 7 pollici
Navigazione GPS – Sistema
audio multimedia – Telefono
Bluetooth
®
Sommario
Operazioni preliminari
1
C
omandi al volante
2
M
enu 3
Navigazione
4
Radio
7
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
8
M
edia 9
Impostazioni
1
1
Servizi connessi
1
2
Telefono
1
4
Domande frequenti
1
7Il sistema è protetto in modo da funzionare
solo su questo veicolo.
Per motivi di sicurezza, il veicolo deve
sempre essere fermo per consentire al
guidatore di effettuare operazioni che
richiedano attenzione.
Il messaggio modalità risparmio
energetico visualizzata segnala la messa
in stand-by imminente. Consultare la
sezione Modalità economia.
Operazioni preliminari
Utilizzare i tasti disponibili sopra il il display
touch screen per accedere allo scorrimento dei
menu, quindi premere i pulsanti virtuali sul il
display touch screen.
Ciascun menu viene visualizzato su una o
due schermate (prima schermata e seconda
schermata).
In caso di calore elevato, il sistema
potrebbe andare in standby (spegnimento
completo del display e del suono) per una
durata minima di 5
minuti.
Comandi rapidi: con i tasti touch situati nella
fascia superiore del display touch screen, è
possibile accedere direttamente alla scelta
della modalità sonora, alla lista delle emittenti
(o dei titoli secondo la modalità).
Selezione della modalità sonora (secondo la
versione):
.
Display touch screen 7 pollici
3
Alzare il volume.
Abbassare il volume.
Mute on: disattivare l'audio
premendo contemporaneamente i
tasti per aumentare e abbassare il
volume.
Mute off: premere uno dei due tasti
del volume.
Menu
Navigazione
(Secondo l'equipaggiamento)Accedere alle regolazioni della
navigazione e scegliere la
destinazione.
Servizi Internet
(Secondo l'equipaggiamento)Lanciare alcune applicazioni del
proprio smartphone attraverso
CarPlay
TM o MirrorLink®.
Radio Media
Selezionare una modalità audio, una
stazione radio, oppure visualizzare
delle foto.
Telefono
Collegare un telefono tramite
Bluetooth®.
Accedere alla funzione CarPlay®
dopo aver collegato il cavo USB
dello smartphone.
Regolazioni
Regolare il suono (balance,
acustica, ecc.), le grafiche e la
visualizzazione (lingua, unità, data,
ora, ecc.).
.
Display touch screen 7 pollici
8
"Radio AM ".
Oppure Premere Radio Media per
visualizzare la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria.
Premere " Frequenza ".
QUINDI
Digitare la frequenza completa (es.:
92,10MHz) mediante la tastiera poi
"Conferma ".
Cambiare stazione radio
Una pressione sul nome della stazione in corso
visualizza una lista.
Per cambiare stazione radio premere sul nome
della stazione desiderata.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza
radio (fare riferimento alla sezione
corrispondente).
Premere " Memorizza ".
Selezionare un numero nella lista per
memorizzare la stazione precedentemente
scelta/impostata. Oppure
Una pressione sul tasto in alto a destra dello
schermo memorizza tutte le stazioni una dopo
l'altra.
Richiamo delle stazioni memorizzate
Premere Radio Media
per
visualizzare la pagina principale.
Selezionare " Memorizza".
Attivazione/Disattivazione RDS
Premere Radio Media per
visualizzare la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Radio".
Attivare/disattivare " Ricerca RDS". L'RDS, se attivato, permette di continuare
ad ascoltare la stessa stazione grazie
al controllo della frequenza. Tuttavia, in
alcune condizioni, il controllo di questa
stazione RDS non è garantito in tutto il
Paese, in quanto le stazioni radio non
coprono il 100% del territorio. Ciò spiega
la perdita di ricezione della stazione
durante il percorso effettuato.
Una pressione prolungata su un numero salva
(memorizza) la stazione.
Radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto
di qualità superiore ed anche una
visualizzazione d'informazioni grafiche
riguardante l'attualità della radio ascoltata.
Selezionare "Lista" nella pagina iniziale.
I vari ser vizi multiplex propongono una
scelta di stazioni radio memorizzate in
ordine alfabetico.
Premere Radio Media per
visualizzare la pagina principale.
Selezionare il cambio di modalità. Selezionare " Radio DAB".
Display touch screen 7 pollici