3
.
.
Consigli di guida 103
Avviamento e arresto 1 04
Antiavviamento elettronico
1
05
Freno di stazionamento
1
05
Cambio manuale
1
05
Cambio pilotato a 6
marce
1
06
Indicatore di cambio marcia
1
08
Stop & Start
1
08
Partenza assistita in pendenza
1
11
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
12
Segnalazione pneumatici sgonfi
con reinizializzazione
1
13
Limitatore di velocità
1
15
Regolatore di velocità
1
17
Active City Brake
1
20
Sensori di parcheggio
1
22
Telecamera di retromarcia
1
24Carburante 1
26
Circuito disattivato 1 27
Compatibilità carburanti
1
28
Catene da neve
1
29
Schermo di protezione neve amovibile
1
30
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo
1
30
Dispositivo di traino
1
31
Barra di traino con rotula a collo di cigno
1
31
Barre del tetto
1
33
Barre del tetto Modutop
1
33
Altri accessori
1
34
Cofano motore
1
35
Motorizzazioni
136
Verifica dei livelli
1
36
Verifiche
1
38
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 40
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
1
43
Sostituzione di una ruota
1
43
Montaggio del copricerchio sul cerchio
1
47
Sostituzione di una lampadina
1
49
Sostituzione di un fusibile
1
54
Batteria
158
Modalità risparmio
1
59
Traino del veicolo
1
59
Mancanza di carburante (Diesel)
1
60Generalità
161
Motorizzazioni benzina/Masse benzina
1
62
Motori Diesel/Masse Diesel
1
63
Dimensioni
1
65
Elementi di identificazione
1
74
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Audio e telematica
Display touch screen 7 pollici
Sistema audio
.
Sommario
13
Filtro
antiparticolatoFissa.
Anomalia del filtro antiparticolato
(livello di additivo Diesel, rischio
di ostruzione, ecc.). Far verificare il filtro presso la rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei livelli
,
attenersi alla sezione corrispondente.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi)Fissa dall'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa
tra 600 km e 2.400 km.Appena possibile, rabboccare il AdBlue®.
+ AdBlue
®
(Diesel BlueHDi)
Lampeggiante,
associata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida rimanente. L'autonomia di guida è compresa
tra 0
km e 600 km.Si raccomanda
di rabboccare il AdBlue
® per evitare
una panne .
Lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo
AdBlue
® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare
impedisce il riavviamento del
motore. Per riavviare il motore, è tassativo
rabboccare il
AdBlue®.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 5
litri
di AdBlue
® nel serbatoio.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®, attenersi alla sezione corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
20
Per ulteriori informazioni sul Carburante,
consultare la sezione corrispondente.
Temperatura del liquido di
raffreddamento
La lancetta è posizionata prima della zona
rossa : funzionamento normale.
In condizioni di utilizzo impegnative o in
condizioni di clima caldo, la lancetta potrà
avvicinarsi alla parte rossa dell'indicatore.
Cosa fare se la lancetta entra nell'area
rossa:
F
R
allentare il veicolo o lasciare il motore al
minimo. Cosa fare se la spia di funzionamento si
illumina:
F
f
ermarsi immediatamente, disinserire il
contatto. L'elettroventola può continuare
a funzionare per un certo periodo, fino a
10
minuti circa,
F
a
ttendere il raffreddamento del motore
per verificare il livello del liquido di
raffreddamento e se necessario
rabboccarlo.
Poiché l'impianto di raffreddamento è sotto
pressione, attenersi alle indicazioni riportate
per evitare rischi di scottature:
F
a
ttendere almeno un'ora dopo l'arresto del
motore prima di inter venire,
F
s
vitare il tappo di 1/4 di giro per far diminuire
la pressione,
F
q
uando la pressione è diminuita, controllare
il livello nel serbatoio di espansione,
F
s
e necessario, rimuovere il tappo per
rabboccare.
Se l'ago rimane nella zona rossa, far verificare
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Per ulteriori informazioni sui Livelli ,
consultare la sezione corrispondente.
Indicatori d'autonomia
liquido AdBlue®
Regolazioni e visualizzazione degli allarmi
In funzione della soglia d'autonomia rimanente
si attivano vari livelli di allarme.
Si verrà informati ad ogni tranche chilometrica
raggiunta e gli allarmi da temporanei
diventeranno fissi.
-
L
a 1ª soglia si attiva ad un'autonomia
rimanente di 2.400
km.
-
L
a 2ª soglia si attiva ad un'autonomia
rimanente di 600
km.
Fino a 0
km quando risulterà impossibile
riavviare il motore dopo lo spegnimento.
Autonomia di guida
F Premere questo tasto per una visualizzazione
temporanea.
Con il display touch screen: F
s
elezionare il menu "Assistenza
alla guida",
F
s
elezionare "Diagnosi",
F
s
elezionare CHECK.
Oltre i 5.000
km, il valore non è precisato.
Strumentazione di bordo
21
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di additivo AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare nessuna informazione
sull'autonomia.
Autonomia rimasta compresa tra 2.400 e
600
km
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km fino al rabbocco del livello.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile. Per ulteriori informazioni su AdBlue
®
(motori BlueHDi) e in particolare sul
rabbocco di AdBlue
®, consultare la
sezione corrispondente.
Autonomia superiore a 600 km
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
La restante autonomia è aggiornata ogni 50
km
percorsi.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
(motori BlueHDi) , ed in particolare sul
rifornimento, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
All'inserimento del contatto, questa spia
si accende, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri prima del bloccaggio
dell'avviamento del motore.
All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia e la spia Ser vice si accende,
accompagnate da un segnale acustico e dalla
visualizzazione temporanea sul quadro strumenti
di un messaggio indicante l'autonomia di
guida espressa in chilometri o miglia prima del
bloccaggio dell'avviamento del motore.
Avviamento impossibile – panne per
mancanza di AdBlue®
Raggiunto il livello 0 del fluido.
Il livello dei residui inquinanti del veicolo non è
più conforme alla regolamentazione Euro 6 ed
il motore non si avvia.
Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di aggiungere almeno 5
litri di
AdBlue
® al serbatoio. È possibile rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per procedere al rabbocco
necessario.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
(motori BlueHDi) , ed in particolare sul
rifornimento, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
In caso di malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente dopo
aver superato 1.100
km percorsi dopo
la conferma del malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR.
Appena possibile, far verificare il sistema
presso la rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
140
Cambio manuale
Il cambio manuale non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Utilizzare solo prodotti raccomandati
da PEUGEOT o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di organi
importanti come il sistema frenante,
PEUGEOT seleziona e propone prodotti
specifici.
AdBlue® (motorizzazioni
BlueHDi)
SCRSCR
Con un liquido chiamato AdBlue® contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e acqua,
innocui per la salute e l'ambiente. L'AdBlue
® è contenuto in un apposito serbatoio
di circa 17 litri. Un dispositivo d'allarme si attiva
automaticamente quando viene raggiunto il
livello della riser va: a quel punto sarà possibile
percorrere ancora circa 2.400
km prima che il
serbatoio si svuoti completamente.
Per garantire il rispetto dell'ambiente e
della norma Euro 6, senza penalizzare le
prestazioni, né alterare i consumi dei motori
Diesel, PEUGEOT ha scelto di dotare i propri
veicoli di un dispositivo che associa il sistema
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) a un filtro
antiparticolato (FAP) Diesel per il trattamento
dei gas di scarico. Quando il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto,
un dispositivo regolamentare blocca
l'avviamento del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR, il
livello di emissioni del veicolo non è più
conforme alla regolamentazione Euro 6: il
veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema SCR, recarsi
appena possibile presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato: dopo 1.100
km percorsi, un
dispositivo si attiverà automaticamente
per impedire l'avviamento del motore.
In entrambi i casi, un indicatore
d'autonomia permette di conoscere la
distanza che può essere percorsa prima
dell'immobilizzo del veicolo.
Per ulteriori informazioni sulle Spie di
allarme e sui messaggi ad esse associati,
leggere le sezioni corrispondenti.
Dopo il lavaggio del veicolo, sui dischi
e sulle pastiglie freni può formarsi della
condensa o del ghiaccio (in condizioni
invernali): l'efficacia dei freni potrebbe
diminuire. Dare qualche colpo di freno per
eliminare la condensa o il ghiaccio dai
freni.
Informazioni pratiche
141
Additivo AdBlue® ghiacciato
L'additivoAdBlue® gela a temperature
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un dispositivo
di
riscaldamento del serbatoio del-
l'AdBlue
® che permette di guidare in
tutte
le condizioni climatiche.
Rabbocchi di AdBlue®
Prima di effettuare questo rabbocco,
leggere attentamente le avvertenze
seguenti.
Precauzioni d'utilizzo
In alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca: non inalare
il liquido. I vapori dell'ammoniaca hanno
un'azione irritante sulle mucose (occhi, naso
e gola).
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone o nel
contenitore d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente: perderebbe le sue qualità di
purezza.
Utilizzare solamente AdBlue
® conforme alla
norma ISO 22241.
AdBlue
® è una soluzione a base di urea.
Questo liquido non è infiammabile, è incolore e
inodore (conser varlo in un luogo fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la zona
interessata con acqua corrente e sapone.
In caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con
una soluzione per bagno oculare per almeno
15
minuti. In presenza di sensazione di
bruciore o d'irritazione persistente, consultare
un medico.
In caso d'ingestione, sciacquare
immediatamente la bocca e bere acqua in
abbondanza. Non diluire l'AdBlue® con acqua.
Non versare l'AdBlue® nel serbatoio del
gasolio.
È possibile procurarsi dei flaconi presso la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
È inoltre possibile rivolgersi a stazioni
di ser vizio dotate di pompe AdBlue
®
specifiche per veicoli speciali o per veicoli
commerciali leggeri. Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di AdBlue
® riser vato all'uso dei
mezzi pesanti.
Raccomandazioni per la
conservazione
L'additivo AdBlue® si ghiaccia al di sotto di
-11°C circa e si degrada a partire da 25°C. Si
raccomanda di conser vare i flaconi o i bidoni
in un luogo fresco e al riparo dall'esposizione
diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, il liquido può essere
conser vato per almeno un anno.
Se il liquido si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Non tenere flaconi o i bidoni di AdBlue
® a
bordo del veicolo.
Non gettare i flaconi o i bidoni di
AdBlue
® con i rifiuti domestici.
Deporre i flaconi o i bidoni in un
contenitore apposito o riconsegnarli al
punto vendita.
7
Informazioni pratiche
142
Procedura
Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su terreno piano e
orizzontale.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
gelando, l'AdBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco. F
P
rocurarsi un contenitore o un flacone di
AdBlue
®. Dopo aver verificato la data di
scadenza, leggere i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del contenitore
o del flacone nel serbatoio dell'AdBlue del
veicolo.
Oppure
F
I
nserire la pistola di rifornimento di AdBlue
®
e riempire il serbatoio fino a quando la
pistola si arresta automaticamente.
Impor tante:
-
p
er non riempire eccess il serbatoio di
AdBlue
®, si consiglia di:
•
e
ffettuare un rabbocco compreso
tra 10 e 13
litri usando il flacone di
AdBlue
®.
Oppure
•
n
on provare a riempire dopo il primo
arresto automatico della pistola in
caso di rifornimento presso una
stazione di servizio.
-
S
e il serbatoio AdBlue
® del veicolo
si è svuotato completamente –
confermato dai messaggi d'allarme e
dall'impossibilità di riavviare il motore
– occorre tassativamente effettuare un
rabbocco di almeno 5
litri. Importante: in caso di rabboccoAdBlue
dopo una panne per mancanza
di AdBlue
, occorre tassativamente
attendere circa 5 minuti prima di reinserire
il contatto, senza aprire la por ta del
guidatore, né sbloccare le por te del
veicolo, né inserire la chiave nel
contattore .
Inserire il contatto e attendere 10 secondi
prima di avviare il motore.
F
C
on le porte del veicolo sbloccate, aprire
lo sportellino del serbatoio del carburante;
il tappo blu del serbatoio dell'AdBlue
®
è situato a sinistra del tappo nero del
serbatoio del carburante.
F
R
uotare il tappo blu di un 6° di giro in senso
antiorario.
F
T
irare il tappo blu.
Informazioni pratiche
175
AAccessori .........................................76, 13 4 -13 5
Active City Brake ............................... .....120 -121
AdBlue
® ............................................ 13 , 140 -141
Advanced Grip Control ................................... 80
Aerazione
........................................................ 69
Aggiornamento della data
............................... 24
Aggiornamento dell'ora
............................. 23 -24
Aggiornamento zone a rischio
..........................5
Airbag
................
........................................ 85, 90
Airbag a tendina
........................................ 87- 8 8
Airbag frontali
...................................... 86, 88, 91
Airbag laterali
............................................ 86, 88
Allestimenti anteriori
....................................... 55
A
llestimenti interni
.................................... 54-56
Allestimenti posteriori
..................................... 60
Alzacristalli
................................................ 35-36
Alzacristalli elettrici
......................................... 35
Antiavviamento elettronico
.............................27
Antipizzicamento ............................................. 36
Antislittamento delle ruote (ASR)
....... 12
, 80 - 81
Apertura del cofano motore
..........................13 5
Appoggiagomito
........................................ 38-39
Appoggiatesta
.......................................... 38-39
ASR
........
......................................................... 12
Autonomia AdBlue
.................................... 13, 21
Avviamento di un motore Diesel
...................128
BBarre del tetto ........................................ 13 3 -13 4
Batteria .................................................. 13 8, 15 8
Bloccaggio
...................................................... 27
Bloccaggio centralizzato
..........................33-34
BlueHDi
........................................... 21, 140, 160
Bluetooth (kit vivavoce)
......................14 -16 , 6-8
Bluetooth (telefono)
.................................... 14 -16
CCabina allungata ....................................... 50-52
Cambio automatico ...............................108 -109
Cambio manuale
............ 10
5 -10 6, 108 -110, 140
Cambio manuale pilotato
...............10 6 -107, 11 0
Cambio manuale (retromarcia)
.............105 -10 6
Cambio pilotato
...................................... 108 -110
Carburante
.................................................... 128
Carichi trainabili
............................................ 161
Cassettino portaoggetti
..................................55
Catene da neve
...............................
..............12 9
Cavo audio
........................................................ 9
Cavo Jack .......................................................... 9
CD
..................................................................... 5
CD MP3
......................................................... 5-6
CDS
................................................................. 12
Chiamata d'assistenza
...............................7 7-78
Chiamata d'emergenza
..............................7 7-78
Chiave
............................................................. 27
Chiusura centralizzata
..............................33-34
Cinture di sicurezza
............................83-84, 94
Climatizzazione automatica ............................69
Climatizzazione manuale
...............................69
Cofano motore
.............................................. 13 5
Comandi dell'autoradio al volante
....................2
Comando alzacristalli
..................................... 36
Comando del tergicristallo
.........................7 3 -74
Comando di emergenza porte
........................29
Comando d'illuminazione
................... 15
, 71, 73
Comando riscaldamento sedili
....................... 39
C
omputer di bordo .................................... 22-23
Connessione Apple CarPlay
..........................13
Connessione Bluetooth
.............................14 -16
Connessione MirrorLink
................................. 12
C
onsigli di guida .................................... 103 -104
Controlli
.................................................. 13 6 -14 0
Controllo dinamico di stabilità (CDS) ........12, 80
Copribagagli
........................................ 6
0, 62- 63DDAB (Digital Audio
Broadcasting) - Radio digitale ....................8-9
Data (regolazione)
.......................................... 24
Deodorante per abitacolo
......................... 5
7- 5 9
Dimensioni
..................................... 169, 171-173
Disattivazione dell'airbag passeggero ......86, 90 -91Dischi dei freni ...................................... 13 8, 140
Display del quadro strumenti ........................108
Display monocromatico
....................................2
FFari abbaglianti .............................. ...........16, 71
Fari anabbaglianti ........................................... 71
Fari direzionali
................................................. 73
Fari diurni a LED
............................................. 72
Fari fendinebbia anteriori
................................73
Filtro abitacolo
.............................................. 13
8
Filtro dell'aria
................................................. 13 8
Filtro dell'olio
...............................
...........13 8 -13 9
Fissaggi ISOFIX
.............................................. 98
Freni
...................................................... 13 8, 140
Freno di stazionamento
..........10, 105, 13 8, 140
Frequenza (radio)
...............................
............7- 8
GGancio traino ........................... 10 3 -104, 131-13 3
Gancio traino con rotula smontabile .............131
Griglia di protezione amovibile
.....................13 0
Grip control
............................................... 80 - 81
IIdentificazione ............................................... 174
Illuminazione ............................... ....................71
Impostazione della data
..................................24
.
Indice alfabetico