3
.
.
Consigli di guida 103
Avviamento e arresto 1 04
Antiavviamento elettronico
1
05
Freno di stazionamento
1
05
Cambio manuale
1
05
Cambio pilotato a 6
marce
1
06
Indicatore di cambio marcia
1
08
Stop & Start
1
08
Partenza assistita in pendenza
1
11
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
12
Segnalazione pneumatici sgonfi
con reinizializzazione
1
13
Limitatore di velocità
1
15
Regolatore di velocità
1
17
Active City Brake
1
20
Sensori di parcheggio
1
22
Telecamera di retromarcia
1
24Carburante 1
26
Circuito disattivato 1 27
Compatibilità carburanti
1
28
Catene da neve
1
29
Schermo di protezione neve amovibile
1
30
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo
1
30
Dispositivo di traino
1
31
Barra di traino con rotula a collo di cigno
1
31
Barre del tetto
1
33
Barre del tetto Modutop
1
33
Altri accessori
1
34
Cofano motore
1
35
Motorizzazioni
136
Verifica dei livelli
1
36
Verifiche
1
38
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 40
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
1
43
Sostituzione di una ruota
1
43
Montaggio del copricerchio sul cerchio
1
47
Sostituzione di una lampadina
1
49
Sostituzione di un fusibile
1
54
Batteria
158
Modalità risparmio
1
59
Traino del veicolo
1
59
Mancanza di carburante (Diesel)
1
60Generalità
161
Motorizzazioni benzina/Masse benzina
1
62
Motori Diesel/Masse Diesel
1
63
Dimensioni
1
65
Elementi di identificazione
1
74
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Audio e telematica
Display touch screen 7 pollici
Sistema audio
.
Sommario
4
Posto di guida1.Comandi d'illuminazione e degli indicatori
di direzione.
2. Quadro strumenti con display.
3. Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo.
4. Contatto.
5. Comandi del sistema audio.
6. Airbag frontale lato guidatore/Avvisatore
acustico.
7. Regolazione dell'altezza e della
profondità del volante.
8. Comandi del regolatore/limitatore di
velocità.
9. Piastra di comando: assistenza al
parcheggio, regolazione del fascio dei
fari, ESC, Stop & Start, allarme (secondo
il Paese di commercializzazione)
10. Apertura cofano.
11. Regolazione degli specchietti retrovisori
elettrici esterni.
12 . Alzacristalli anteriori.
13. Pannello elettrico: segnali di emergenza,
bloccaggio centralizzato, sicurezza
bambini (secondo la versione).
14 . Accendisigari.
15. Comandi d'aerazione/riscaldamento.
16. Cambio pilotato o comando Grip control.
17. Display touch screen.
18. Porta USB (con cambio pilotato).
19. Porta USB (con cambio manuale).
Vista d'insieme
7
Quadro strumenti
Strumentazione di bordo
1.Contachilometri parziale (in chilometri o
miglia
2. Display.
3. Indicatore del carburante, indicatore di
temperatura del liquido di raffreddamento
4. Contagiri
5. Contachilometri parziale/Azzeramento
dell'indicatore di manutenzione
6. Reostato d'illuminazione del quadro
strumenti.
Visualizzazioni
Livello 1
Livello 2 con il display touch screen
Display
Il formato delle informazioni mostrate sui
display dipende dal livello di equipaggiamento
del veicolo.
1
Strumentazione di bordo
8
Indicatori e spie di allarme
Riferimenti visivi che informano il guidatore
dell'attivazione di un sistema (spie di
attivazione o di disattivazione) o della
comparsa di un'anomalia (spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si
accendono per qualche secondo alcune spie
d'allarme.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi alla guida,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
Alcune spie di allarme possono accendersi in
due modi: fisse o lampeggianti.
Solo mettendo in relazione il tipo di accensione
con lo stato di funzionamento del veicolo è
possibile capire se la situazione è normale o se
è presente un'anomalia.
In caso d'anomalia, l'accensione della spia può
essere accompagnata da un segnale acustico
e/o da un messaggio.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'inter vento del
guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione
di una spia d'allarme deve essere oggetto
di una diagnosi complementare mediante il
messaggio associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti e/o sul
display del quadro strumenti, di una delle spie
seguenti conferma l'attivazione del sistema
corrispondente.
Spia di disattivazione
L'accensione della spia conferma l'arresto
volontario del sistema corrispondente.
Questo potrebbe essere accompagnato da un
segnale acustico e da un messaggio sul display.
Strumentazione di bordo
9
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie rosse
STOPAccesa, abbinata
ad un'altra spia,
accompagnata da un
messaggio sul display. Anomalie gravi associate alle
spie: "Livello del liquido dei
freni", "Pressione e temperatura
dell'olio motore", "Temperatura
liquido di raffreddamento",
"Ripartitore elettronico di frenata"
e "Ser vosterzo elettrico". Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare
la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Temperatura e
livello del liquido di
raffreddamento Accesa con la lancetta
nella zona rossa.
Aumento anomalo della
temperatura. Parcheggiare e disinserire il contatto, quindi
consentire il raffreddamento.
Controllare visivamente il livello.
Lampeggiante. Riduzione del liquido di
raffreddamento motore. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Pressione e
temperatura
dell'olio motore Accesa durante la
guida.
Pressione insufficiente o
temperatura eccessiva. Parcheggiare e disinserire il contatto, quindi consentire
il raffreddamento. Controllare visivamente il livello.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei livelli
,
consultare la sezione corrispondente.
Accesa, malgrado il
livello corretto. Anomalia grave.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Carica della
batteria Accesa.
Guasto nel circuito di carica.
Controllare i morsetti della batteria. Per ulteriori
informazioni sulla Batteria , consultare la sezione
corrispondente.
Lampeggiante.Impostare su Standby le funzioni attive
(modalità di risparmio energetico).Per ulteriori informazioni sulla Batteria , consultare la
sezione corrispondente.
Accesa, nonostante i
controlli. Un'anomalia del contatto o del
sistema di iniezione. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
10
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Cintura non
allacciata Fissa, quindi
lampeggiante. Il guidatore e/o il passeggero
anteriore non ha allacciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
la fibbia nel dispositivo d'aggancio.
Accompagnata da
un segnale acustico,
quindi fissa. I veicolo è in movimento con la
cintura di sicurezza del guidatore
e/o del passeggero anteriore non
allacciata. Controllare il bloccaggio con una prova di trazione
sulla cinghia.
Servosterzo Fissa. Malfunzionamento del
servosterzo. Il veicolo conser va il funzionamento classico dello
sterzo ma non il servosterzo.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Rilevamento
apertura Fissa, accompagnata
da un messaggio sul
display. Una delle aperture di accesso al
veicolo non è ben chiusa.
Controllare la chiusura di tutte le aperture di accesso
al veicolo.
Freno di
stazionamento Fissa.
Il freno di stazionamento è
inserito o non è ben disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Livello liquido dei
freni Fissa.
Livello del liquido insufficiente. Effettuare un rabbocco con un liquido raccomandato
d a P E U G E O T.
+ Ripartitore
elettronico di
frenata
Fissa malgrado
il livello corretto,
associata alla spia di
allarme ABS
.Anomalia nel sistema.
Arrestare quanto prima il veicolo nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Parcheggiare e interrompere il contatto.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Strumentazione di bordo
11
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie arancioni
ServiceFissa
temporaneamente. Guasti minori o avvisi.Far riferimento al registro allarmi sul display o sullo schermo.
Per maggiori informazioni sul computer di bordo
, leggere la
sezione corrispondente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Fissa. Presenza di difetti gravi.
Sistema
antinquinamento
EOBD Lampeggiante o fissa.
Anomalia nel sistema.
L'EODB (European On Board
Diagnosis) è un sistema europeo
di diagnosi di bordo conforme, tra
l'altro, alle norme sulle emissioni
autorizzate di:
-
CO
(monossido di carbonio),
-
H
C (idrocarburi incombusti),
-
N
Ox (ossidi di azoto), rilevati
da sonde lambda situate a
valle dei catalizzatori,
-
particolato. Rischio di danni al catalizzatore.
Far verificare quanto prima alla rete PEUGEOT oppure
a un riparatore qualificato.
Livello minimo
carburante Fissa, con lancetta
dell'indicatore nella
zona rossa. Alla prima accensione della spia,
nel serbatoio restano circa 8
litri,
a seconda dello stile di guida e
del motore. Effettuare un rifornimento di carburante quanto prima
possibile per evitare di rimanere in panne.Questa
spia si riaccende ad ogni inserimento del contatto,
finché non viene effettuato un rabbocco sufficiente di
carburante.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento
e d'iniezione.
Lampeggiante. L'alimentazione è interrotta a
seguito di un urto grave. Ripristinare l'alimentazione.
Per ulteriori informazioni sul Carburante
, consultare
la sezione corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
16
SpiaStatoIndicazione Azioni/Osservazioni
Fari anabbaglianti/
fari diurni Fissa.
Selezione manuale o
illuminazione automatica. Ruotare la ghiera del comando d'illuminazione sulla
seconda posizione.
Attivazione dei fari anabbaglianti
dalla funzione di accensione:
fari diurni (secondo il Paese di
commercializzazione).
Spie blu
Fari abbaglianti Fissa. La leva di comando dei fari è
azionata verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Spia luminosa sul display StatoIndicazione Azioni/Osservazioni
Regolatore di
velocità Fissa.
Regolatore di velocità
selezionato. Selezione manuale.
Per ulteriori informazioni sul Regolatore di velocità
,
consultare la sezione corrispondente.
Limitatore di
velocità Fissa.
Il limitatore è selezionato. Selezione manuale.
Per ulteriori informazioni sul Limitatore di velocità ,
consultare la sezione corrispondente.
Indicatore di
cambio marcia Fissa.
Una raccomandazione che non
tiene conto della configurazione
della strada e dell'intensità del
traffico. Per ridurre il consumo carburante con un cambio
manuale, inserire la marcia appropriata. Il guidatore
ha quindi la responsabilità di seguire o meno questo
suggerimento.
Strumentazione di bordo