4
Posto di guida1.Comandi d'illuminazione e degli indicatori
di direzione.
2. Quadro strumenti con display.
3. Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo.
4. Contatto.
5. Comandi del sistema audio.
6. Airbag frontale lato guidatore/Avvisatore
acustico.
7. Regolazione dell'altezza e della
profondità del volante.
8. Comandi del regolatore/limitatore di
velocità.
9. Piastra di comando: assistenza al
parcheggio, regolazione del fascio dei
fari, ESC, Stop & Start, allarme (secondo
il Paese di commercializzazione)
10. Apertura cofano.
11. Regolazione degli specchietti retrovisori
elettrici esterni.
12 . Alzacristalli anteriori.
13. Pannello elettrico: segnali di emergenza,
bloccaggio centralizzato, sicurezza
bambini (secondo la versione).
14 . Accendisigari.
15. Comandi d'aerazione/riscaldamento.
16. Cambio pilotato o comando Grip control.
17. Display touch screen.
18. Porta USB (con cambio pilotato).
19. Porta USB (con cambio manuale).
Vista d'insieme
61
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
porta USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Anelli di ancoraggio
Rete di protezione
F Aprire il coperchio situato nel supporto del gancio.
F
F
issare la parte superiore della rete nelle
tacche previste, ruotando prima la barra di
un quarto di giro.
F
A
ccertarsi che l'estremità della barra
sia correttamente impegnata nella parte
metallica del suo alloggiamento.
F
F
issare le cinghie nella posizione prevista
sul pianale.
F
T
endere la rete mediante le cinghie.
Allestimenti posteriori
(7
posti)
PortalattineUtilizzare questi anelli per fissare il carico al
pianale.
Presa 12 Volt
Potenza massima: 120 W.
S i consiglia di limitarne l'utilizzo per evitare di
scaricare la batteria.
Anelli di ancoraggio
Ogni liquido trasportato in bicchiere (tazza
o altro) che potrebbe rovesciarsi, presenta
un rischio.
Utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale per
fissare i carichi.
3
Ergonomia e confort
64
F Sistemare i due pannelli e chiudere il portellone.
Vano di carico
Presa 12 Volt (120 W max)
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica
con porta USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Si consiglia di limitarne l'utilizzo per evitare di
scaricare la batteria.
Anelli di ancoraggio
Per motivi di sicurezza, in caso di frenata
brusca, si raccomanda di immobilizzare il
carico utilizzando gli anelli di ancoraggio
e di collocare gli oggetti più pesanti il più
avanti possibile verso la cabina di guida.
Utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale
posteriore per fissare i carichi.
Rivestimenti
Protezioni del carico
Il veicolo può essere provvisto di un'ampia
gamma di protezioni per il carico per
proteggere in modo efficace il guidatore e i
passeggeri anteriori senza dover rinunciare alla
modularità di carico.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per i vari
modelli di accessori per la protezione del
carico.
Le parti interne delle fiancate sono provviste di
rivestimenti di protezione del carico.
Ergonomia e confort
134
F Aprire i coperchi di protezione.
F S vitare le 4 viti ser vendosi della chiave e
rimuoverle.
F
R
uotare le barre di 90°, posizionando le
parti incavate in avanti.
F
R
imontare le viti e serrarle con la chiave.
F
Ch
iudere i coperchi di protezione.
Peso massimo sulle barre
F Per fissare adeguatamente il carico, utilizzare solo i passa cinghia A .In ogni caso, il carico deve appoggiare solo
sulle bande antiscivolo fornite a tale scopo e
non deve andare a contatto con il tetto o il vetro
del tetto.
-
B
arre trasversali su barre longitudinali:
75 kg (non sono compatibili con Zenith).
-
P
ortapacchi: 120 kg.
-
B
arre trasversali sul tetto: 100 kg.
-
B
arre trasversali su barre longitudinali:
75
kg.
Altri accessori
Questi accessori e ricambi, la cui affidabilità
e sicurezza sono state testate, sono stati
studiati appositamente per questo veicolo.
É disponibile una vasta scelta di pezzi di
ricambio ed accessori originali.
È anche disponibile un'altra gamma di
accessori dedicata al confort, allo sport e alla
manutenzione:
Allarme anti-intrusione, marchiatura vetri, kit di
pronto soccorso, gilet di sicurezza, sensori di
assistenza al parcheggio anteriori e posteriori,
triangolo di presegnalazione, bulloni cerchio
antifurto in alluminio, ecc.
Coprisedili compatibili con gli airbag per i
sedili anteriore, sedile a panchetta, tappetini
in gomma, moquette, catene da neve, tendine,
portabici su portellone, ecc.
Per evitare di intralciare il funzionamento dei
pedali:
-
p
osizionare correttamente il tappetino e i
suoi fissaggi,
-
n
on sovrapporre mai un tappetino sull'altro.
Raccomandazioni per il
carico sul tetto
Questa procedura richiede l'utilizzo della
chiave fornita insieme agli attrezzi per la
sostituzione della ruota.Per ulteriori informazioni sulla
Sostituzione di una ruota , attenersi alla
sezione corrispondente.
Impianti audio, kit vivavoce, altoparlanti,
cambia CD, navigazione, porta USB, kit video,
ecc.
Con un'ampia gamma di equipaggiamenti
audio e telematici proposti sul mercato, i limiti
tecnici associati all'installazione di dispositivi
da queste famiglie di prodotto devono tenere
Informazioni pratiche
7
La funzione TA (Trafic Announcement)
rende prioritario l'ascolto dei messaggi
d'allarme TA. Per essere attiva, questa
funzione necessita la ricezione corretta
di una stazione radio che emetta questo
tipo di messaggio. Dall'emissione
di un info traffic, il media in corso
s'interrompe automaticamente per
diffondere il messaggio TA. L'ascolto
normale del media riprende sin dalla fine
dell'emissione del messaggio.
Radio
Selezione di una stazione
Premere Radio Media per
visualizzare la pagina principale.
Selezionare "Lista" nella prima
schermata.
Oppure
Premere Radio Media per
visualizzare la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Lista Radio" nella
seconda schermata.
Selezionare una stazione radio dalla lista proposta.
Selezionare " Attual lista" per
aggiornare la lista.
Selezione emittente radio memorizzata.
Premere Radio Media per
visualizzare la pagina principale.
Selezionare " Memorizza".
Selezionare un'emittente radio memorizzata
nella lista proposta.
Se necessario, selezionare il cambiamento di
modalità. Selezionare " Radio FM".
Oppure "Radio AM ". La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di equipaggiamenti
elettrici non omologati da PEUGEOT, quali
un apparecchio di ricarica con porta USB
collegata nella presa 12
V.
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi sotterranei, ecc.)
può bloccare la ricezione, anche in
modalità RDS. Questo fenomeno è
normale nella propagazione delle onde
radio e non indica affatto un'anomalia di
funzionamento dell'autoradio.
Modificare una frequenza
Premere Radio Media per
visualizzare la pagina principale.
Mediante ricerca automatica della frequenza
Premere 3 o 4 oppure spostare il cursore per
la ricerca automatica della radio di frequenza
inferiore o superiore.
QUINDI
Selezionare il cambio di modalità:
Selezionare " Radio FM".
Oppure
.
Display touch screen 7 pollici
9
Selezionare "Lista" nella prima
schermata.
oppure
Selezionare "Lista Radio" nella
seconda schermata.
Selezionare una stazione radio dalla lista
proposta.
Ricerca stazione DAB/FM
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale è
scadente, la "Ricerca DAB/FM" permette
di continuare ad ascoltare la stessa
stazione, passando automaticamente
sulla radio analogica "FM" corrispondente
(s e e s i s te).
Premere Radio Media per
visualizzare la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Radio".
Selezionare " Ricerca automatica radio
digitale/FM " poi "Conferma ". Se la "Ricerca DAB/FM" è attivata, c'è
un ritardo di alcuni secondi quando il
sistema passa in radio analogica "FM"
accompagnato, talvolta, da una variazione
di volume.
Quando la qualità del segnale digitale
torna ad essere buona, il sistema torna
automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM" (opzione "
DAB/FM" in
grigio), o se la "Ricerca DAB/FM" non è
attivata, il suono viene interrotto quando il
segnale digitale è troppo debole.
Media
Por ta USB
Inserire la chiavetta USB nella porta USB,
oppure collegare la periferica USB alla porta
USB tramite un cavo adatto (non fornito). Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare una presa multipla USB.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
La riduzione del numero di file non musicali e
delle rubriche permette di diminuire il tempo
d'attesa.
Le playlist vengono aggiornate ogni volta
che si disinserisce il contatto o si collega
una chiavetta USB. Tuttavia, il sistema
audio memorizza queste liste e il tempo di
caricamento si ridurrà se non sono state
cambiate.
Presa Ausiliaria (AUX)
Questa modalità è disponibile solo se è stata
attivata l'opzione "Presa ausiliaria" nelle
impostazioni "Media".
.
Display touch screen 7 pollici
10
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (su un livello alto). Quindi regolare il
volume del sistema audio.
I comandi si effettuano attraverso
l'equipaggiamento esterno.
Scelta della sorgente
Premere Radio Media per
visualizzare la pagina principale.
Selezionare il cambio di modalità.
Scegliere la modalità. Il tasto SRC (source) sul volante
permette di passare direttamente
alla modalità multimediale
successiva, disponibile se la
modalità è attiva.
Informazioni e consigli
Il sistema audio legge solo i file audio con
estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg e.mp3" ad
una velocità compresa tra 32
Kbps e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma 9
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
32, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare il file con meno di
20
caratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " "?.; ù) per evitare problemi di lettura o
di visualizzazione.
Il sistema supporta i dispositivi USB
(memoria di massa portatili), i dispositivi
BlackBerry
® o i lettori Apple® attraverso
porte USB. Il cavo adattatore non è
fornito.
Il pilotaggio della periferica si effettua
mediante i comandi dell'autoradio.
Altri dispositivi non riconosciuti dal
sistema in fase di connessione devono
essere collegati alla presa ausiliaria
mediante un cavo Jack (non fornito).
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT 32 (File Allocation Table). Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare una presa multipla USB.
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB
dell'apparecchio esterno.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette l'ascolto dei file musicali
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Collegare il telefono: vedere la rubrica
"
Telefono " quindi "Bluetooth
®".
Scegliere il profilo " Audio" o "Tu t t i ".
Se la lettura non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario lanciare una
lettura audio partendo dal telefono.
Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica o
utilizzando i tasti del sistema audio.
Una volta collegato in streaming, il
telefono viene considerato come una
modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità
"Ripetizione " sulla periferica Bluetooth
®.
Display touch screen 7 pollici
11
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla porta USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito tramite i comandi del sistema
audio del veicolo.
Le classificazioni disponibili sono quelle
del lettore portatile collegato (artisti/
album/generi/playlist/audiobook/podcast).
La classificazione definita è quella Per
artista. Per modificare la classificazione
utilizzata, risalire fino al primo livello
del menu, quindi selezionare la
classificazione desiderata (ad esempio:
playlist) e confermare per scendere nello
schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe essere incompatibile con la
generazione del proprio lettore Apple
®.
Configurazione
Impostazioni audio
Premere Regolazioni per
visualizzare la pagina principale.
Selezionare " Impostazioni audio ".
Selezionare " Acustiche".
Oppure
" Ripartizione ".
Oppure
" Effetti ".
Oppure
" Suonerie ".
Oppure
" Voce ".
La ripartizione (o spazializzazione grazie
al sistema Arkamys
©) del suono è una
tecnologia che permette di migliorare
la prestazione acustica, in funzione del
numero di passeggeri nel veicolo.
Disponibile unicamente in configurazione
6 altoparlanti. Le regolazioni audio (
Acustiche, Bassi,
Alti e Loudness ) sono differenti e
indipendenti per ogni modalità sonora.
Le regolazioni " Balance" e "Ripartizione "
sono comuni a tutte le modalità.
- "
Acustiche " (6 acustiche musicali a
sc e lt a)
- "
Bassi ".
- "
Alti ".
- "
Loudness " (Attivare/Disattivare).
- "
Solo anteriore " ("Tutti i passeggeri ",
" Guidatore ", "Ripartizione ")
- "
Ritorno sonoro su touch screen ".
- "
Volume in funzione della velocità "
(Attivare/Disattivare).
Audio a bordo: il Sound Staging di
Arkamys
© ottimizza la ripartizione del
suono nell'abitacolo.
Tipi di grafica
Premere Impostazioni per
visualizzare la prima schermata.
.
Display touch screen 7 pollici