
3
Sommario
  
  
bit.ly/helpPSA 
 
 
Mantenimento in corsia  152
Active Safety Brake con Allarme Rischio 
Collisione e Assistenza in frenata   
d’emergenza intelligente. 
 155
Rilevamento stanchezza  158
Allarme superamento involontario linea di 
carreggiata 
 159
Allarme attivo superamento involontario   
linea di carreggiata 
 160
Sorveglianza angoli ciechi  163
Sistema attivo sorveglianza angoli ciechi  164
Assistenza al parcheggio  165
Visiopark 1 - Visiopark 2  166
Park Assist  170
 7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti  175
Rifornimento  175
Posizionamento obbligato della pistola   
nel bocchettone di rifornimento carburante 
(Diesel) 
 176
Sistema ibrido  177
Carica della batteria di trazione (ibrido)  181
Dispositivo di traino  183
Gancio traino a sgancio rapido  183
Barre del tetto  186
Catene da neve  187
Schermo di protezione neve  187
Modalità risparmio energetico  188
Cofano motore  189
Vano motore  190
Controllo dei livelli  191
Verifiche  193
AdBlue® (BlueHDi)  195
Passaggio a free-wheeling  197
Consigli per la manutenzione  198
 8In caso di panne
Triangolo di presegnalazione  200
Mancanza di carburante (Diesel)  200
Attrezzatura di bordo  201
Kit di riparazione provvisoria pneumatico  204
Ruota di scorta  206
Sostituzione di una lampadina  212
Sostituzione di un fusibile  216
Batteria da 12
 
V  221
Batterie secondarie (ibrido)  224
Traino del veicolo  227
 9Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle motorizzazioni e   
dei carichi trainabili  231
Motori a benzina  232
Motori Diesel  234
Motori ibridi  237
Dimensioni  238
Elementi di identificazione  239
 10Sistema audio Bluetooth®
Operazioni preliminari  240
Comandi al volante  241
Menu  242
Radio  242
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)  243
Media  244
Telefono  247
Domande frequenti  250
 11PEUGEOT Connect Radio
Operazioni preliminari  252
Comandi al volante  253
Menu  254
Applicazioni  255
Radio  256
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)  257
Media  258
Telefono  259
Impostazione  263
Domande frequenti  264
 12PEUGEOT Connect Nav
Operazioni preliminari  267
Comandi al volante  268
Menu  269
Comandi vocali  270
Navigazione  274
Navigazione connessa a Internet  276
Applicazioni  279
Radio  282
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)  283
Media  284
Telefono  285
Impostazione  288
Domande frequenti  290
  ■
Indice alfabetico 
Accesso ai video supplementari  

26
Strumenti di bordo
che necessitano di particolare attenzione a 
veicolo fermo.
Display touch screen
Questo sistema permette di accedere ai seguenti 
elementi:
– 
V
 isualizzazione permanente dell'ora e della 
temperatura esterna (in caso di rischio
  ghiaccio, 
appare una spia blu).
–
 
Comandi del sistema di riscaldamento/aria 
climatizzata.
–
 
Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni 
dell'equipaggiamento.
–
 
Comandi del sistema audio e del telefono e 
visualizzazione delle relative informazioni.
–
 
V
 isualizzazione delle funzioni di assistenza 
grafica alla manovra (assistenza grafica al 
parcheggio, Park Assist, ecc.).
–
 
Servizi Internet e visualizzazione delle relative 
informazioni.
–
 
Comandi del sistema di navigazione e 
visualizzazione delle relative informazioni 
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare 
sempre il veicolo prima di eseguire 
operazioni che richiedono un'attenzione 
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante 
la guida.
Consigli
Questo display è di tipo capacitivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch 
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita 
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen, utilizzare 
un panno morbido e pulito.
Principi
► Utilizzare i pulsanti disposti sotto il display 
touch screen per accedere ai menu, poi premere 
i pulsanti virtuali sul display touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su 
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI"per 
accedere alla seconda pagina.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione 
sulla seconda pagina, la prima pagina 
viene visualizzata automaticamente.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare 
"OFF " o "ON".
Impostazioni di una funzione 
Accedere alle informazioni aggiuntive 
sulla funzione
Confermare 
Tornare alla pagina precedente o confermare
Menu 
 
Premere sul display touch screen con tre 
dita per visualizzare tutti i tasti del menu.
Radio/Sistemi Multimediali
Consultare la sezione "Sistema audio e 
telematica".
Climatizzazione
Regolazioni di temperatura, flusso d'aria, 
ecc.
Per ulteriori informazioni sulla  Climatizzazione 
semiautomatica monozona e sulla   

134
Guida
Attivazione/Disattivazione
SPORT► Premere questo pulsante; la spia 
arancione si accende per confermare 
l'attivazione della funzione.
Se la spia arancione lampeggia, 
l'attivazione non è disponibile (esempio: 
se è selezionato il Park Assist).
Se il lampeggiamento della spia persiste, 
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un 
riparatore qualificato.
Visualizzazioni
Per visualizzare queste informazioni sul 
quadro strumenti, selezionare la modalità 
"PERSONALE" e poi il tipo di informazione 
richiesta.
Questi dati della telemetria (potenza di 
uscita, pressione del turbocompressore, 
coppia, accelerazione longitudinale e laterale, 
ecc.) sono forniti solo a scopo informativo.
Modalità di guida
Il numero e il tipo di modalità di guida disponibili 
dipende dal motore e dall'equipaggiamento del 
veicolo.
Le modalità di guida sono selezionate utilizzando 
il seguente comando:
 
 
 
 
Premere il comando per visualizzare le modalità 
sul quadro strumenti.
Quando il messaggio scompare, la modalità 
selezionata viene attivata e rimane indicata 
sul quadro strumenti (eccetto per la modalità 
NORMALE).
Con motore ibrido
Ogni volta che il contatto viene inserito, la 
modalità  ELECTRIC viene selezionata per 
impostazione predefinita.
ELECTRIC
Consente la guida elettrica al 100%. La velocità 
massima è circa 135   km/h.
All'avvio del veicolo, se le condizioni non 
consentono l'attivazione o la conservazione 
della modalità
 
ELECTRIC
 , viene visualizzato 
il messaggio
  "Modalità elettrica al momento 
non disponibile" sul quadro strumenti. Il veicolo 
passa automaticamente alla modalità  IBRIDO.
L'accensione di un LED blu sotto il retrovisore 
interno, visibile dall'esterno del veicolo, conferma 
la guida nella modalità ELECTRIC.
L'accensione del LED può essere 
disattivata inserendo la punta di un 
accessorio come una graffetta nel foro sotto il 
retrovisore. 
Condizioni di attivazione
–
 
Livello di carica della batteria adeguato. 
Pertanto, si consiglia di caricare il veicolo dopo 
ogni guida. La modalità  ELECTRIC
 è disponibile 
se la batteria è ancora carica.
–
 
T
emperatura esterna tra 0°C e 45°C. 
Uscita manuale dalla modalità
–
 
Premere a fondo il pedale dell’acceleratore.
–
 
Selezionare un'altra modalità.
In caso di inutilizzo del veicolo per un 
periodo prolungato (diversi mesi), un 
riavvio del motore a benzina può avvenire 
anche se la batteria è carica.
IBRIDO
Ottimizza il consumo di carburante del veicolo 
gestendo il  funzionamento alternato o 
simultaneo dei due tipi di motore , secondo le 
condizioni e lo stile di guida.
Nella modalità  IBRIDO, è possibile guidare 
al 100% in modalità elettrica se il livello di 
carica della batteria è sufficiente e i requisiti di 
accelerazione sono modesti.
Quando la navigazione è attivata, si 
consiglia di utilizzare la modalità  IBRIDO 
per ottimizzare il consumo elettrico.
SPORT
Consente una guida più dinamica, per trarre 
vantaggio dalle prestazioni massime del veicolo. 
L'alimentazione elettrica è utilizzata per 
supportare il motore a benzina fino a quando è 
rimasta energia nella batteria.
4WD (4 ruote motrici)
Secondo l’equipaggiamento.
La modalità  4WD ("4 ruote motrici") migliora 
l'aderenza del veicolo a velocità basse 
e moderate azionando tutte le 4 ruote 
costantemente. 
Questa modalità è particolarmente adatta su 
strade innevate e terreni difficili (fango, sabbia, 
ecc.) oltre che su attraversamenti di guadi, a 
velocità moderata.
Secondo le condizioni di guida e il livello di 
carica della batteria, la modalità  4WD può 
essere elettrica al 100%. 
L'impiego di questa modalità sarà ancora 
più efficace se il veicolo è equipaggiato 
di pneumatici adatti, ad esempio pneumatici 
invernali.
È possibile migliorare l'aderenza fino a 135 km/h 
utilizzando i motori elettrici; oltre questa velocità, 
il veicolo è spinto solo dalle ruote anteriori.   

164
Guida
Limiti di funzionamento 
 
 
 
Nessun avviso viene attivato nelle seguenti 
condizioni:
– In presenza di oggetti immobili (veicoli 
parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli stradali, 
ecc.).
–
 
T
 raffico in senso opposto.
–
 
T
 ransito su strade tortuose o curve a gomito.
–
 
In caso di sorpasso di (o da parte di) un 
veicolo molto lungo (camion, autobus, ecc.), 
rilevato al contempo in una zona dell'angolo 
cieco posteriore e nel campo visivo davanti al 
guidatore.
–
 
Durante una manovra di sorpasso veloce.
–
 
In caso di traffico intenso: i veicoli rilevati 
davanti e dietro vengono confusi con un camion 
o con un oggetto fisso.
–
 
In caso di attivazione della funzione Park 
Assist. 
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia 
lampeggia per alcuni istanti sul 
quadro strumenti, accompagnata dall'accensione 
della spia Service e dalla visualizzazione di un 
messaggio.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore 
qualificato per far verificare il sistema.
Il sistema potrebbe essere 
temporaneamente soggetto a 
interferenze in presenza di determinate 
condizioni climatiche (pioggia, grandine...).
In particolare, guidare su strada bagnata o 
passare da una zona asciutta ad una bagnata 
potrebbe generare falsi allarmi (ad esempio, 
presenza di condensa nell'angolo cieco 
interpretata come presenza di un veicolo).
In condizioni climatiche avverse o invernali, 
accertarsi che i sensori non siano ricoperti da 
fango, brina o neve.
Non coprire la zona d'allarme sui retrovisori 
esterni o le zone di rilevazione sui paraurti 
anteriore e posteriore con etichette adesive 
o altri oggetti, in quanto possono impedire il 
corretto funzionamento del sistema.
Sistema attivo 
sorveglianza angoli ciechi
Oltre alla spia luminosa fissa nel retrovisore dal 
lato interessato, si avvertirà una correzione della 
traiettoria se si supera una linea orizzontale con 
l'indicatore di direzione attivato, per consentire di 
evitare una collisione.
Questo sistema è una combinazione delAllarme 
attivo superamento involontario linea di 
carreggiata e del Sorveglianza angoli ciechi.
Queste due funzioni devono essere attivate e in 
funzione.
La velocità del veicolo deve essere compresa tra 
65 e 140
  km/h.
Queste funzioni sono adatte soprattutto per 
la guida su autostrade e strade a scorrimento 
veloce.
Per ulteriori informazioni sul Allarme attivo 
superamento involontario linea di carreggiata  
e del Sorveglianza angoli ciechi, leggere la 
sezione corrispondente.
Assistenza al parcheggio
Consultare le  raccomandazioni generali 
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e 
alla manovra.
 
 
Mediante i sensori posizionati nel paraurti, 
questo sistema segnala la vicinanza di qualsiasi 
ostacolo (ad esempio, pedone, veicolo, 
albero, barriera) presente nella relativa zona di 
rilevamento.
Assistenza al parcheggio  posteriore
L'attivazione del sistema avviene con 
l'inserimento della retromarcia ed è confermata 
da un segnale acustico.
La disattivazione del sistema avviene con il 
disinserimento della retromarcia.   

166
Guida
si ferma per oltre tre secondi con marcia in 
avanti, se un ostacolo non viene più rilevato o se 
la velocità del veicolo supera 10  km/h.
Il suono diffuso dall'altoparlante 
(anteriore o posteriore) permette di 
individuare se l'ostacolo si trova davanti o 
dietro al veicolo, lungo il suo percorso.
Disattivazione/attivazione
La regolazione viene eseguita 
mediante il menu di configurazione 
del veicolo.
Lo stato del sistema viene memorizzato 
all'interruzione del contatto.
L'assistenza al parcheggio posteriore 
verrà disattivata automaticamente se un 
rimorchio o un portabiciclette è agganciato a 
un dispositivo di traino installato secondo le 
raccomandazioni del Costruttore.
L'assistenza al parcheggio è disattivata durante 
la fase di misura dello spazio con la funzione 
Park Assist.
Per ulteriori informazioni sulla funzione  Park 
Assist, leggere la sezione corrispondente.
Limiti di funzionamento
L'inclinazione del veicolo in caso di carico 
eccessivo nel bagagliaio può compromettere la 
valutazione delle distanze.
Anomalia
In caso di anomalia quando si passa alla 
retromarcia, questa spia si accende sul 
quadro strumenti, accompagnata dalla 
visualizzazione di un messaggio e da un segnale 
acustico (bip breve).
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o a un riparatore 
qualificato per far verificare il sistema.
Visiopark 1 - Visiopark 2
Consultare le  raccomandazioni generali 
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e 
alla manovra.
 
 
A motore avviato, questi sistemi consentono di 
visualizzare sul display touch screen due viste 
dell’area circostante il veicolo, utilizzando una 
telecamera per il Visiopark 1, e due telecamere 
per Visiopark 2.
 
 
 
 
Il display è diviso in due parti con una vista 
contestuale e una vista dall'alto del veicolo 
nell'ambiente circostante.
I sensori di assistenza al parcheggio integrano le 
informazioni sulla vista dall'alto del veicolo.
È possibile visualizzare varie viste contestuali:
–  
V
 ista standard.
–
 
V
 ista a 180°.
–
 
V
 ista zoom.
Per impostazione predefinita, la modalità AUTO 
è attivata.
In questa modalità, il sistema sceglie la vista 
migliore da visualizzare
  (standard o zoom).
È possibile passare a un altro tipo di vista in 
qualsiasi momento durante la manovra.
►
 
Premere il pulsante situato nell'angolo 
inferiore sinistro del display touch screen.
►
 
Selezionare un tipo di vista:
•
  "Vista Standard".
• "180° view".
• "Vista Zoom".
• "AUTO view".
La visualizzazione si aggiorna immediatamente 
con il tipo di vista selezionata.
Lo stato della funzione non viene memorizzato 
all'interruzione del contatto.
Principio di funzionamento 
 
Utilizzando una o due telecamere, la zona 
circostante il veicolo viene registrata durante le 
manovre a bassa velocità.
Viene ricostituita un'immagine dall'alto del 
veicolo nell'ambiente circostante (circoscritto 
dalle parentesi angolari) in tempo reale durante 
lo svolgimento della manovra.
Questa immagine facilita l'allineamento del 
veicolo durante il parcheggio e consente di 
vedere gli ostacoli nelle vicinanze. Viene 
cancellata automaticamente se il veicolo rimane 
immobile per un periodo troppo lungo.
Con Visiopark 2, l'immagine viene creata 
utilizzando entrambe le telecamere, in marcia in 
avanti e in retromarcia.   

168
Guida
La zona situata dietro il veicolo viene 
visualizzata sullo schermo.
Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del 
veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di 
queste linee cambia in funzione della posizione 
del volante.
La linea rossa  2 rappresenta una distanza di 
30
  cm dal paraurti posteriore; le due linee blu  3 e 
4 una distanza di 1
  m e 2   m, rispettivamente.
Questa visuale è disponibile con la modalità 
AUTO o mediante il menu di selezione della 
visuale.
Vista zoom 
 
La telecamera registra la zona circostante il 
veicolo durante la manovra, per ricreare una 
visuale dall'altro della parte posteriore del 
veicolo nell'ambiente in cui si trova, consentendo 
di manovrare il veicolo tra gli ostacoli nelle 
vicinanze.
Questa visuale è disponibile con la modalità 
AUTO o mediante il menu di selezione della 
visuale.
Gli ostacoli possono apparire più lontani 
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i 
lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio 
forniscono informazioni aggiuntive sull'area 
attorno al veicolo.
Vista a 180° 
 
La vista a 180° agevola l'uscita in retromarcia da 
un parcheggio, consentendo di vedere veicoli, 
pedoni e ciclisti in arrivo. Questa vista non è consigliata per realizzare una 
manovra completa.
È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e 
destra C.
Questa vista è disponibile solo tramite il menu di 
selezione della visuale.
Visiopark 2
Il veicolo è equipaggiato di una telecamera 
anteriore, situata nella calandra, e di una 
telecamera posteriore, situata in prossimità del 
comando d'apertura del portellone posteriore.
Con queste telecamere, il sistema permette di 
visualizzare le immediate vicinanze del veicolo 
sul display touch screen, proponendo delle viste 
dietro al veicolo (vista posteriore), quando è 
inserita la retromarcia, e delle viste davanti al 
veicolo (vista anteriore), quando il cambio è in 
folle o con una marcia inserita.
Visione posteriore 
    

170
Guida
queste linee cambia in funzione della posizione 
del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di 30 
cm dal paraurti anteriore; le due linee arancioni 
3 e 4 rappresentano una distanza di 1
  m e 2   m, 
rispettivamente.
Questa visuale è disponibile con la modalità 
AUTO o mediante il menu di selezione della 
visuale.
Vista zoom 
 
La telecamera registra la zona circostante il 
veicolo durante la manovra per ricostituire una 
vista dall'altro relativa alla parte posteriore del 
veicolo nell'ambiente in cui si trova, che permetta 
di manovrare il veicolo tra gli ostacoli presenti.
Questa vista è disponibile con la modalità AUTO 
o mediante il menu di selezione della visuale.
Gli ostacoli possono apparire più lontani 
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i 
lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio 
integrano le informazioni sull'ambiente 
circostante del veicolo.
Vista a 180° 
 
La vista a 180° agevola l'uscita in retromarcia da 
un parcheggio, consentendo di vedere veicoli, 
pedoni e ciclisti in avvicinamento.
Questa vista non è consigliata per effettuare una 
manovra completa.
È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e 
destra C. Questa vista è disponibile solo dal menu di 
selezione della visuale.
Park Assist
Consultare le 
raccomandazioni generali 
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e 
alla manovra.
Questo sistema fornisce un'assistenza attiva al 
parcheggio: rileva uno spazio per il parcheggio e 
poi pilota il sistema dello sterzo per parcheggiare 
in questo spazio.
Con cambio manuale, il guidatore controlla 
l'accelerazione, la frenata, le marce e la frizione.
Con cambio automatico (EAT6/EAT8), il 
guidatore controlla l'accelerazione, la frenata e 
le marce.
Durante le fasi di ingresso e uscita dal 
parcheggio, il sistema fornisce informazioni 
visive e sonore al guidatore al fine di rendere 
più sicure le sue manovre. Possono rendersi 
necessarie più manovre di marcia in avanti o in 
retromarcia.
In qualsiasi momento, il guidatore può riprendere 
il controllo del veicolo intervenendo sul volante.
 
 
Il sistemaPark Assist fornisce assistenza per le 
seguenti manovre:
A. Ingresso in un parcheggio "in parallelo"
B. Uscita da un parcheggio "in parallelo"
C. Ingresso in un parcheggio "a pettine"
Il sistema Park Assist non può funzionare 
a motore spento.
Quando il sistema di Park Assist è attivato, 
impedisce a Stop & Start di passare 
in modalità STOP. In modalità STOP, 
l'attivazione del sistema Park Assist riavvia il 
motore.
Il sistema Park Assist assume il controllo 
dello sterzo per un massimo di 4 cicli di 
manovre. Si disattiva dopo questi 4 cicli. Se il 
veicolo non è posizionato correttamente, 
riprendere il controllo per completare la 
manovra.
La sequenza delle manovre e le 
istruzioni di guida appaiono sul quadro 
strumenti.
L'assistenza è attivata: la 
visualizzazione di questo pittogramma 
e di un limite di velocità indica che le manovre 
dello sterzo sono prese in carico dal sistema. 
Non toccare il volante.
L'assistenza è disattivata: la 
visualizzazione di questo pittogramma 
indica che le manovre dello sterzo non sono    

171
Guida
6Il sistemaPark Assist fornisce assistenza per le 
seguenti manovre:
A.Ingresso in un parcheggio "in parallelo"
B. Uscita da un parcheggio "in parallelo"
C. Ingresso in un parcheggio "a pettine"
Il sistema Park Assist non può funzionare 
a motore spento.
Quando il sistema di Park Assist è attivato, 
impedisce a Stop & Start di passare 
in modalità STOP. In modalità STOP, 
l'attivazione del sistema Park Assist riavvia il 
motore.
Il sistema Park Assist assume il controllo 
dello sterzo per un massimo di 4 cicli di 
manovre. Si disattiva dopo questi 4 cicli. Se il 
veicolo non è posizionato correttamente, 
riprendere il controllo per completare la 
manovra.
La sequenza delle manovre e le 
istruzioni di guida appaiono sul quadro 
strumenti.
L'assistenza è attivata: la 
visualizzazione di questo pittogramma 
e di un limite di velocità indica che le manovre 
dello sterzo sono prese in carico dal sistema. 
Non toccare il volante.
L'assistenza è disattivata: la 
visualizzazione di questo pittogramma 
indica che le manovre dello sterzo non sono 
più controllate dal sistema: riprendere il 
controllo del volante.
L'attivazione del sistema Park Assist 
disattiva il Sorveglianza angoli ciechi.
La funzione dei sensori di assistenza al 
parcheggio non è disponibile durante la 
misurazione dello spazio del parcheggio. 
Interviene successivamente durante le 
manovre, per avvertire che il veicolo si 
avvicina ad un ostacolo: il segnale acustico 
diventa continuo non appena la distanza 
dall'ostacolo è inferiore a 30 centimetri.
Se la funzione dei sensori di assistenza al 
parcheggio è stata disattivata, verrà riattivata 
automaticamente durante le fasi di manovra 
assistita.
Durante le manovre di parcheggio e di 
uscita da un parcheggio, potrebbero 
attivarsi le funzioni Visiopark 1 - Visiopark 2. 
Consentono di sorvegliare meglio le zone 
attorno al veicolo, visualizzando informazioni 
aggiuntive sul display touch screen.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni 
Visiopark 1 - Visiopark 2, leggere la sezione 
corrispondente.
In alcuni casi, i sensori potrebbero non 
rilevare i piccoli ostacoli situati nei 
rispettivi angoli ciechi.
Ogni oggetto che supera la lunghezza del 
veicolo (ad es.
  scala per tetti, rotula del 
gancio traino) non è preso in considerazione 
dal sistema Park Assist durante una manovra.
Controllare sempre l’area attorno al 
veicolo prima di iniziare una manovra.
Se la distanza laterale tra il veicolo e il posto 
libero è troppo grande, il sistema potrebbe 
non riuscire a misurare lo spazio.
Durante le fasi di manovra, il volante 
esegue rapide sterzate: non trattenere il 
volante e non inserire le mani tra le razze del 
volante.
Prestare attenzione a oggetti che potrebbero 
ostacolare la manovra (ad es.
  indumenti 
larghi, sciarpe, cravatte). Rischio di lesioni!
Assistenza nelle manovre di  parcheggio "in parallelo"
► Durante la manovra di parcheggio, 
selezionare " Park Assist
" nel menu 
Illumin esterna/Veicolo del display touch 
screen per attivare la funzione.
► Limitare la velocità del veicolo a un 
massimo di 20   km/h e selezionare " Inizio 
manovra" sul display touch screen.