
2
Sommario
 
 
 
 
 
 
 
   ■
Panoramica
  ■
Eco-Guida
 1Strumenti di bordo
Quadri strumenti digitali  9
Spie d'allarme  11
Indicatori  17
Test manuale  21
Contachilometri  21
Reostato d'illuminazione  22
Computer di bordo  23
Display monocromatico C  24
Display touch screen  26
Funzioni a distanza (ibrido)  28
 2Accesso
Telecomando/Chiave  29
Apertura e Avviamento a mani libere  31
Chiusura centralizzata  33
Procedure d'emergenza  34
Allarme  36
Porte  38
Bagagliaio  38
Portellone con apertura a mani libere  39
Alzacristalli elettrici  43
Tetto panoramico  44
 3Ergonomia e confort
Posizione di guida  47
Sedili anteriori  48
Regolazione del volante  52
Retrovisori  52
Panchetta di sedili posteriore  54
Sedili posteriori  55
Modularità sedili  61
Riscaldamento e ventilazione  61
Aria climatizzata manuale  63
Aria climatizzata semi automatica monozona  63
Aria climatizzata automatica bizona  65
Disappannamento - Sbrinamento anteriore  68
Parabrezza riscaldato  69
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto  69
Pre-condizionamento termico (ibrido)  69
Allestimenti anteriori  70
Plafoniere  74
Illuminazione dell'abitacolo  74
Allestimenti posteriori  75
Allestimenti del bagagliaio  77
 4Illuminazione e visibilità
Comandi d'illuminazione esterna  83
Indicatori di direzione  84
Regolazione dell'altezza dei fari  85
Accensione automatica dei fari  85
Guide-me-home e illuminazione   
d'accoglienza 
 86
Passaggio automatico da fari abbaglianti   
a fari anabbaglianti 
 86
Illuminazione statica in curva  88
Comandi del tergicristallo  88
Sostituzione di una spazzola tergicristallo  90
Funzionamento automatico dei tergicristalli  91
 5Sicurezza
Raccomandazioni generali relative   
alla sicurezza  92
Segnale d'emergenza  92
Avvisatore acustico  93
Avvisatore acustico pedoni (ibrido)  93
Chiamata d'emergenza o d'assistenza  93
Programma elettronico di stabilità (ESC)  95
Advanced Grip Control  97
Hill Assist Descent Control  98
Cinture di sicurezza  99
Airbag  103
Seggiolini per bambini  106
Disattivazione dell'airbag anteriore lato 
passeggero 
 108
Seggiolini per bambini ISOFIX  111
Seggiolini per bambini i-Size  11 7
Sicurezza bambini  11 8
 6Guida
Consigli di guida  120
Avviamento / Spegnimento del motore   
con chiave 
 122
Avviamento / Spegnimento del motore con 
l’Apertura e Avviamento a mani libere 
 123
Avviamento di veicoli ibridi  124
Freno di stazionamento elettrico  125
Cambio manuale a 6 marce  128
Cambio automatico  128
Cambio automatico elettrico (ibrido)  132
Partenza assistita in salita  133
Dynamic Pack  133
Modalità di guida  134
Indicatore di cambio marcia  135
Stop & Start  135
Segnalazione pneumatici sgonfi  137
Sistemi di assistenza alla guida e alla   
manovra- Raccomandazioni generali 
 139
Memorizzazione delle velocità  140
Riconoscimento dei cartelli stradali  141
Limitatore di velocità  143
Regolatore di velocità  145
Drive Assist  Plus  147
Regolatore di velocità adattativo  148  

4
Panoramica
Quadro strumenti e 
comandi
Queste illustrazioni e descrizioni sono fornite a 
titolo indicativo. La presenza e la posizione di 
alcuni elementi possono variare in funzione della 
versione o del livello di rifinitura.
 
 
1.Comandi del tetto apribile e della tendina 
d'occultamento
Plafoniera/faretti anteriori di lettura carte
Display spie cinture di sicurezza e airbag 
anteriore lato passeggero
Chiamata d'emergenza/Chiamata 
d'assistenza
2. Retrovisore interno/LED indicatore guida in 
modalità  ELECTRIC
3. Proiezione dati di guida su display digitale
4. Scatola portafusibili
5. Rilascio del cofano motore
6. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e 
retrovisori
7. Airbag anteriore lato passeggero
8. Cassettino portaoggetti
Disattivazione airbag anteriore lato 
passeggero
 
 
1.Display monocromatico con sistema audio 
Bluetooth
oppure
Display touch screen con PEUGEOT 
Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav
2. Presa 12
  V/Porta USB
Ricarica smartphone senza fili
3. Advanced Grip Control
Selettore modalità di guida
Hill Assist Descent Control (discesa assistita)
4. Contattore con chiave
oppure
pulsante "START/STOP"
5. Comando del cambio
Pulsante "SPORT"
6. Freno di stazionamento elettrico
Comandi al volante 
    

5
Panoramica
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di 
direzione
2. Comandi tergicristallo/Lavacristallo/Computer 
di bordo
3. Leve di comando
  del cambio automatico
4. Quadro strumenti e comandi di regolazione 
del sistema audio
A. Selezione della modalità di visualizzazione 
del quadro strumenti
B. Comandi vocali
C. Abbassare/Alzare il volume
D. Selezione del media precedente/successivo
Conferma di una selezione
E. Accesso al menu  Telefono
Gestione delle chiamate
F. Selezione di una modalità audio
G. Visualizzazione della lista stazioni radio/
tracce audio
5. Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato 
guidatore
6. Regolatore/limitatore di velocità/Regolatore di 
velocità adattativo
Barretta laterale dei comandi 
 
 
 
1. Regolazione dell'altezza dei fari alogeni
2. Spia del pre-condizionamento della 
temperatura
3. Apertura/chiusura del portellone con 
apertura a mani occupate
4. Stop & Start
5. Allarme
6. Parabrezza riscaldato
7. Sicurezza elettrica bambini
8. Allarme attivo superamento involontario 
linea di carreggiata
9. Mantenimento in corsia
10. Apertura dello sportellino del serbatoio del 
carburante
Pannello centrale dei comandi 
 
 
 
1. Segnale d'emergenza
2. Comandi del sistema audio Bluetooth
oppure
Comandi display touch screen con 
PEUGEOT Connect Radio o PEUGEOT 
Connect Nav
Accesso al menu  Ibrido
3. Aria climatizzata
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Sbrinamento lunotto
6. Chiusura centralizzata
7. Sedili riscaldati   

16
Strumenti di bordo
Eseguire (3).
Allarme superamento involontario linea di 
carreggiata
Lampeggiante, accompagnata da un 
segnale acustico.
È stato rilevato il superamento della linea di 
segnalazione della carreggiata a sinistra o a 
destra.
Sterzare il volante nella direzione opposta per 
tornare nella giusta traiettoria.
Fissa, accompagnata dalla 
visualizzazione di un messaggio.
Anomalia del sistema.
Restare vigili e guidare con prudenza, poi 
eseguire la procedura (3).
Allarme attivo superamento involontario 
linea di carreggiata
Fissa.
Il sistema è stato disattivato 
automaticamente o messo in standby.
Lampeggiante.
Si sta per superare una linea tratteggiata 
senza attivare l'indicatore di direzione.
Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria dal 
lato della linea rilevata.
Fissa, accompagnata dalla 
visualizzazione di un messaggio e 
da un segnale acustico.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire (3).
Mantenimento in corsiaFissa, accompagnata dalla spia 
Service.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (3).
AirbagFissa.
Uno degli airbag o dei pretensionatori 
delle cinture di sicurezza è difettoso.
Eseguire (3).
Airbag del passeggero anteriore (ON)Fissa.
Attivazione airbag frontale del 
passeggero.
Il comando è in posizione  "ON".
In questo caso, NON collocare un seggiolino 
per bambini con "schienale verso la strada" 
sul sedile del passeggero anteriore - Rischio 
di lesioni gravi!
Airbag del passeggero anteriore (OFF)Fissa.
L'airbag frontale del passeggero è 
disattivato.
Il comando è in posizione  "OFF".
È possibile collocare un seggiolino per bambini 
con schienale verso la strada, tranne se in 
presenza di un’anomalia di funzionamento degli 
airbag (spia d'allarme airbag accesa).
Pneumatici sgonfiFissa.
La pressione di uno o più pneumatici è 
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più 
presto possibile.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo 
aver regolato la pressione.
Spia Pneumatici sgonfi 
lampeggiante poi fissa e spia 
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei 
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più 
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non 
appena possibile ed eseguire (3).
Stop & StartFissa, accompagnata dalla 
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato 
manualmente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop.
Fissa.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato 
automaticamente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop, se 
la temperatura esterna è:
–
 
inferiore a 0°C;
–
 
superiore a +35°C.
Lampeggiante e poi fissa, accompagnata 
da un messaggio.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (3).  

29
Accesso
2Telecomando/Chiave
Funzioni del telecomando 
 
Il telecomando permette di controllare, secondo 
la versione, le seguenti funzioni a distanza:
– 
sbloccaggio/bloccaggio/bloccaggio ad effetto 
globale delle porte del veicolo;
–
 
sbloccaggio-apertura/chiusura del bagagliaio;
–
 
accensione a distanza dell'illuminazione;
–
 
apertura/chiusura dei retrovisori;
–
 
attivazione/disattivazione dell'allarme;
–
 
individuazione del veicolo;
–
 
apertura/chiusura dei vetri;
–
 
chiusura del tetto apribile;
–
 
attivazione del sistema elettronico di 
immobilizzazione del veicolo.
Il telecomando contiene una chiave tradizionale 
che consente 
la chiusura e apertura centralizzata 
del veicolo utilizzando la serratura delle porte e 
l'avviamento e spegnimento del motore.
Alcune procedure d'emergenza consentono 
di bloccare e sbloccare le porte del veicolo in 
caso di malfunzionamento del telecomando, 
della chiusura centralizzata, della batteria,  ecc. Per ulteriori informazioni sulle 
procedure 
d’emergenza, fare riferimento alla sezione 
corrispondente.
Chiave integrata
La chiave integrata nel telecomando permette 
di controllare, secondo la versione, le seguenti 
funzioni:
–
 
sbloccaggio/bloccaggio/bloccaggio ad effetto 
globale delle porte del veicolo;
–
 
attivazione/disattivazione della sicurezza 
bambini elettrica;
–
 
attivazione/disattivazione dell’airbag anteriore 
lato passeggero;
–
 
bloccaggio/sbloccaggio d'emergenza delle 
porte del veicolo;
–
 
inserimento del contatto e avviamento/arresto 
del motore.
Senza 
Apertura e Avviamento a mani libere
 
 
► Premere il pulsante per estrarre/inserire la 
chiave. V
ersione con Apertura e Avviamento a mani 
libere
 
 
► Per estrarre la chiave dal suo alloggiamento 
e ricollocarla, premere senza rilasciare il 
pulsante.
Sbloccaggio delle porte del 
veicolo
  
Lo sbloccaggio selettivo (porta del 
guidatore, bagagliaio) è 
configurato nel menu di configurazione del 
veicolo.
Sbloccaggio globale
► Premere il pulsante di sbloccaggio.
Sbloccaggio selettivo
Porta lato guidatore e sportellino del 
serbatoio carburante/di carica  

49
Ergonomia e confort
32.Regolazione elettrica dell'inclinazione della 
seduta del sedile
►
 
Premere e tenere premuta la parte 
anteriore o posteriore del pulsante per alzare 
o abbassare la parte anteriore della seduta 
del sedile.
3. Regolazione elettrica del supporto lombare
Il comando permette di regolare 
separatamente la profondità e la posizione 
verticale del sostegno lombare.
►
 
Premere e tenere premuta la parte 
anteriore o posteriore del comando per 
aumentare o diminuire il sostegno lombare.
►
 
T
 enere premuta la parte superiore o 
inferiore del comando per alzare o abbassare 
la zona del sostegno lombare.
Sedile del passeggero in 
posizione tavolino
Lo schienale del sedile del passeggero può 
essere completamente ripiegato in avanti e 
bloccato in questa posizione.
Questa funzione, associata al ribaltamento dello 
schienale dei sedili posteriori, facilita il trasporto 
di oggetti lunghi e voluminosi.
Operazioni preliminari:
►
 
Abbassare l'appoggiatesta.
►
 
Ripiegare il tavolino integrato al sedile 
(secondo la versione).
►
 
Spostare in avanti il sedile per lasciare spazio 
per l'appoggiatesta.
►
 
Regolare il sedile sulla posizione più bassa.
► Verificare che non siano presenti oggetti 
che possano ostacolare il ribaltamento dello 
schienale (cintura di sicurezza, seggiolino per 
bambini, indumenti, borse, ecc.).
Si raccomanda di disattivare l'airbag 
anteriore lato passeggero.
Ribaltamento dello schienale 
 
► Tirare a fondo il comando verso l'alto per 
sbloccare lo schienale.
► 
Inclinare completamente lo schienale in 
avanti.
In questa posizione, lo schienale può 
sostenere un carico massimo di  30 kg.
In caso di brusca decelerazione, gli oggetti 
appoggiati sullo schienale ribaltato possono 
diventare pericolosi.
Ricollocazione dello schienale
► Tirare a fondo il comando verso l'alto per 
sbloccare lo schienale.
►
 
Sollevare lo schienale e accompagnarlo 
indietro fino al suo bloccaggio.
►
 
V
 erificare il corretto bloccaggio dello 
schienale.
Appoggiatesta anteriori
Regolazione dell'altezza 
 
► Verso l'alto: sollevare l'appoggiatesta 
fino all'altezza desiderata; si sente lo scatto 
dell'appoggiatesta in posizione.
►
 
V
 erso il basso: premere la linguetta  A per 
abbassare l'appoggiatesta.
L'appoggiatesta è regolato correttamente 
quando il bordo superiore è allo stesso 
livello della parte superiore della testa del 
passeggero.  

70
Ergonomia e confort
 
Contiene il comando di disattivazione dell'airbag 
anteriore lato passeggero.
Non guidare mai con il cassettino 
portaoggetti aperto, se un passeggero 
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in 
caso di frenata brusca.
Presa accessori 12 V 
 
 
 
 
 
 
 
Questa spia rimane accesa per tutta la fase di 
pre-condizionamento.
È possibile definire programmazioni 
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare la durata della batteria, si 
raccomanda di eseguire la programmazione 
con il veicolo collegato.
Questa funzione può essere 
programmata utilizzando uno 
smartphone, tramite l'applicazione
 
MyPeugeot
 .
Con PEUGEOT Connect Radio, la 
programmazione può essere eseguita 
solo utilizzando uno smartphone, tramite 
l'applicazione.
Per ulteriori informazioni sulle  Funzioni a 
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Condizioni operative
– La funzione si attiva solo  a contatto interrotto 
e con le porte del veicolo bloccate .
–
 
La funzione non si attiva se il livello di carica 
della batteria è inferiore al 50%. –
 
Se la programmazione ricorrente è attivata (ad 
es. dal lunedì al venerdì) e vengono eseguite 
due sequenze di riscaldamento successive 
senza utilizzare il veicolo, la programmazione 
viene disattivata.
Allestimenti anteriori 
 
1. Maniglia di sostegno
2. Visiera parasole
3. Portacarte
4. Vano portaoggetti sotto il volante
5. Cassettino portaoggetti illuminato
6. Tasche portacarte sulle porte
7. Porta USB/Presa accessori 12
  V anteriore 
(120
  W)
8. Vano portaoggetti o ricarica smartphone 
senza fili 9.
Vano portaoggetti
10. Portabicchieri
11 . Appoggiagomito anteriore con portaoggetti
12. Presa accessori 12   V posteriore (120   W)
13. Vano portaoggetti o ventilatore posteriore
14. Presa 230   V/50   Hz
Visiera parasole
► A contatto inserito, sollevare lo sportellino di 
copertura; secondo la versione, il retrovisore si 
illumina automaticamente.
La visiera parasole è equipaggiata anche di una 
fessura porta biglietti.
Cassettino portaoggetti
► Per aprire il cassettino, 
sollevare la maniglia.
A  contatto inserito, il cassettino portaoggetti è 
illuminato quando è aperto.
    

71
Ergonomia e confort
3
 
Contiene il comando di disattivazione dell'airbag 
anteriore lato passeggero.
Non guidare mai con il cassettino 
portaoggetti aperto, se un passeggero 
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in 
caso di frenata brusca.
Presa accessori 12 V 
 
 
 
► Collegare un  accessorio da 12   V (con 
potenza nominale massima di 120   W) utilizzando 
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima per 
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico 
non omologato da PEUGEOT, come un 
caricatore USB, potrebbe provocare 
malfunzionamenti degli impianti elettrici del 
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione 
radio o disturbi della visualizzazione sui 
display.
Porta USB 
 
 
 
Permette di collegare un dispositivo portatile o 
una chiavetta USB.
Legge i file audio inviati al sistema audio e 
riprodotti attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi 
al volante o del display touch screen.
Secondo la versione, la 
presa USB situata sulla 
console centrale permette anche di collegare un 
telefono in connessione MirrorLinkTMAndroid 
Auto® o CarPlay® per beneficiare di alcune 
applicazioni del telefono sul display touch 
screen.
Per ottenere i risultati migliori, è necessario 
utilizzare un cavo prodotto dal Costruttore o 
omologato da quest'ultimo.
Queste applicazioni possono essere gestite con 
i comandi al volante o con quelli del sistema 
audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il 
dispositivo portatile si ricarica 
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se 
l'assorbimento dell'equipaggiamento portatile 
è superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di 
questo dispositivo, fare riferimento alla 
sezione  Audio e telematica.