
4
Panoramica
Quadro strumenti e 
comandi
Queste illustrazioni e descrizioni sono fornite a 
titolo indicativo. La presenza e la posizione di 
alcuni elementi possono variare in funzione della 
versione o del livello di rifinitura.
 
 
1.Comandi del tetto apribile e della tendina 
d'occultamento
Plafoniera/faretti anteriori di lettura carte
Display spie cinture di sicurezza e airbag 
anteriore lato passeggero
Chiamata d'emergenza/Chiamata 
d'assistenza
2. Retrovisore interno/LED indicatore guida in 
modalità  ELECTRIC
3. Proiezione dati di guida su display digitale
4. Scatola portafusibili
5. Rilascio del cofano motore
6. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e 
retrovisori
7. Airbag anteriore lato passeggero
8. Cassettino portaoggetti
Disattivazione airbag anteriore lato 
passeggero
 
 
1.Display monocromatico con sistema audio 
Bluetooth
oppure
Display touch screen con PEUGEOT 
Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav
2. Presa 12
  V/Porta USB
Ricarica smartphone senza fili
3. Advanced Grip Control
Selettore modalità di guida
Hill Assist Descent Control (discesa assistita)
4. Contattore con chiave
oppure
pulsante "START/STOP"
5. Comando del cambio
Pulsante "SPORT"
6. Freno di stazionamento elettrico
Comandi al volante 
    

70
Ergonomia e confort
 
Contiene il comando di disattivazione dell'airbag 
anteriore lato passeggero.
Non guidare mai con il cassettino 
portaoggetti aperto, se un passeggero 
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in 
caso di frenata brusca.
Presa accessori 12 V 
 
 
 
 
 
 
 
Questa spia rimane accesa per tutta la fase di 
pre-condizionamento.
È possibile definire programmazioni 
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare la durata della batteria, si 
raccomanda di eseguire la programmazione 
con il veicolo collegato.
Questa funzione può essere 
programmata utilizzando uno 
smartphone, tramite l'applicazione
 
MyPeugeot
 .
Con PEUGEOT Connect Radio, la 
programmazione può essere eseguita 
solo utilizzando uno smartphone, tramite 
l'applicazione.
Per ulteriori informazioni sulle  Funzioni a 
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Condizioni operative
– La funzione si attiva solo  a contatto interrotto 
e con le porte del veicolo bloccate .
–
 
La funzione non si attiva se il livello di carica 
della batteria è inferiore al 50%. –
 
Se la programmazione ricorrente è attivata (ad 
es. dal lunedì al venerdì) e vengono eseguite 
due sequenze di riscaldamento successive 
senza utilizzare il veicolo, la programmazione 
viene disattivata.
Allestimenti anteriori 
 
1. Maniglia di sostegno
2. Visiera parasole
3. Portacarte
4. Vano portaoggetti sotto il volante
5. Cassettino portaoggetti illuminato
6. Tasche portacarte sulle porte
7. Porta USB/Presa accessori 12
  V anteriore 
(120
  W)
8. Vano portaoggetti o ricarica smartphone 
senza fili 9.
Vano portaoggetti
10. Portabicchieri
11 . Appoggiagomito anteriore con portaoggetti
12. Presa accessori 12   V posteriore (120   W)
13. Vano portaoggetti o ventilatore posteriore
14. Presa 230   V/50   Hz
Visiera parasole
► A contatto inserito, sollevare lo sportellino di 
copertura; secondo la versione, il retrovisore si 
illumina automaticamente.
La visiera parasole è equipaggiata anche di una 
fessura porta biglietti.
Cassettino portaoggetti
► Per aprire il cassettino, 
sollevare la maniglia.
A  contatto inserito, il cassettino portaoggetti è 
illuminato quando è aperto.
    

71
Ergonomia e confort
3
 
Contiene il comando di disattivazione dell'airbag 
anteriore lato passeggero.
Non guidare mai con il cassettino 
portaoggetti aperto, se un passeggero 
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in 
caso di frenata brusca.
Presa accessori 12 V 
 
 
 
► Collegare un  accessorio da 12   V (con 
potenza nominale massima di 120   W) utilizzando 
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima per 
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico 
non omologato da PEUGEOT, come un 
caricatore USB, potrebbe provocare 
malfunzionamenti degli impianti elettrici del 
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione 
radio o disturbi della visualizzazione sui 
display.
Porta USB 
 
 
 
Permette di collegare un dispositivo portatile o 
una chiavetta USB.
Legge i file audio inviati al sistema audio e 
riprodotti attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi 
al volante o del display touch screen.
Secondo la versione, la 
presa USB situata sulla 
console centrale permette anche di collegare un 
telefono in connessione MirrorLinkTMAndroid 
Auto® o CarPlay® per beneficiare di alcune 
applicazioni del telefono sul display touch 
screen.
Per ottenere i risultati migliori, è necessario 
utilizzare un cavo prodotto dal Costruttore o 
omologato da quest'ultimo.
Queste applicazioni possono essere gestite con 
i comandi al volante o con quelli del sistema 
audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il 
dispositivo portatile si ricarica 
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se 
l'assorbimento dell'equipaggiamento portatile 
è superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di 
questo dispositivo, fare riferimento alla 
sezione  Audio e telematica.   

75
Ergonomia e confort
3Di notte, l'illuminazione ambiente si accende/
spegne automaticamente all'accensione/
spegnimento delle luci di posizione.
L'attivazione/disattivazione e la 
regolazione dell'intensità luminosa 
vengono impostate tramite il menu  Illumin 
esterna/Veicolo del display touch screen.
Allestimenti posteriori
Presa 230 V/50 Hz 
 
Si trova sul retro della console centrale, sotto un 
coperchio di protezione.
Questa presa (massima potenza: 150 W) 
funziona a motore avviato e con il sistema Stop 
& Start in modalità STOP.
►
 
Sollevare il coperchio di protezione.
►
 
V
 erificare che la spia verde sia accesa.
►
 
Collegare l'apparecchio multimediale o un 
altro dispositivo elettrico (carica batteria del 
telefono, computer portatile, lettore CD-DVD, 
scalda biberon, ecc.).
In caso di anomalia, la spia verde lampeggia.
Far verificare la presa dalla Rete PEUGEOT o 
da un riparatore qualificato.
Collegare alla presa un solo dispositivo 
alla volta (senza prolunga o 
presamultipla).
Collegare solo dispositivi con classe di 
isolamento II (indicata sul dispositivo).
Non utilizzare dispositivi con alloggiamento in 
metallo (rasoi elettrici, ecc.).
Per motivi di sicurezza, in caso di 
consumo elettrico elevato e quando 
l'impianto elettrico del veicolo lo richiede (in 
particolari condizioni meteorologiche, in 
presenza di un sovraccarico elettrico, ecc.), è 
possibile che l'alimentazione alla presa venga 
interrotta; in tal caso, la spia verde si spegne.
Presa accessori 12 V 
 
► Per collegare un accessorio  a 12   V (potenza 
massima: 120   W), sollevare il tappo e collegare 
l'adattatore adeguato.
Il collegamento di un dispositivo elettrico 
non omologato da PEUGEOT, come un 
caricatore USB, potrebbe provocare 
malfunzionamenti degli impianti elettrici del 
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione 
radio o disturbi della visualizzazione sui 
display.
Appoggiagomito posteriore 
 
    

244
Sistema audio Bluetooth®
supplementari di annunci d'informazione (TA 
INFO).
I vari "multiplex/insieme" propongono una 
scelta di stazioni radio memorizzate in ordine 
alfabetico.
Cambiamento di banda (FM1, FM2, DAB, 
ecc.)
Cambio di stazione nell'ambito di uno 
stesso "servizio multiplex".
Lancio di una ricerca verso il successivo 
"multiplex/insieme" precedente / 
successivo.
Pressione lunga: selezione delle 
categorie di annunci desiderate tra 
Trasporti, Attualità, Divertimenti e Flash speciale 
(disponibili secondo la stazione).
Quando la stazione radio è visualizzata 
sul display, premere "OK" per 
visualizzare il menu contestuale.
(Ricerca frequenza (RDS), Ricerca auto 
DAB
  /   FM, Visualizzazione RadioText (TXT), 
informazioni sulla stazione, ecc.)
Ricerca DAB/FM
Il "DAB" non copre al 100% il territorio.
Quando la qualità del segnale digitale 
non è buona, la "Ricerca auto DAB
  /   FM" 
permette di continuare ad ascoltare la 
stessa stazione, passando automaticamente 
sulla radio digitale "FM" corrispondente (se 
disponibile).
Quando la "Ricerca auto DAB
  /   FM" è attiva, 
la stazione DAB sarà automaticamente 
selezionata.
Premere il tasto MENU. 
Selezionare "Multimedia" e confermare. 
Selezionare "Ricerca auto DAB / FM" e 
confermare.
Se la ricerca "Ricerca auto DAB / FM" è 
attivata, può verificarsi un ritardo di 
alcuni secondi quando il sistema passa in 
radio analogica "FM" accompagnato, talvolta, 
da una variazione di volume.
Se la stazione "DAB" in ascolto non è 
disponibile in "FM" (opzione " DAB/FM" 
barrata), o se la "Ricerca auto DAB
  /   FM" non 
è attivata, il suono si interrompe quando il 
livello di qualità del segnale digitale è 
insufficiente.
Media
Porta USB
Inserire la chiavetta USB nella porta USB, 
oppure collegare la periferica USB alla 
porta USB tramite un cavo adatto (non fornito).
Il sistema passa automaticamente in modalità 
"USB". 
Al fine di preservare il sistema, non  utilizzare ripartitori USB.
Tutti i dispositivi supplementari collegati al sistema devono essere conformi alla 
norma del prodotto o alla norma IEC 60950-1.
Il sistema crea delle playlist nella memoria 
temporanea e, al primo collegamento, il tempo 
di creazione può richiedere da pochi secondi ad 
alcuni minuti.
La riduzione del numero di file non musicali 
e delle cartelle permette di ridurre il tempo 
d'attesa. Le playlist vengono aggiornate tutte le 
volte che viene collegata una nuova chiavetta 
USB.
Durante l'utilizzo della porta USB, il 
dispositivo portatile si ricarica 
automaticamente.
Modalità di lettura
Le modalità di lettura disponibili sono:
–  Normale : i brani vengono riprodotti in ordine, 
in funzione della classificazione dei file scelti.
–
 
Casuale
 : i brani di un album o di una cartella 
vengono riprodotti in modo casuale.
–
 
Casuale su tutto il media : tutti i brani salvati 
nel sistema multimediale vengono riprodotti in 
modo casuale.
–  Ripetizione : i brani riprodotti sono solamente 
quelli dell'album o della cartella in corso 
d'ascolto.
Premere questo tasto per visualizzare il 
menu contestuale della funzione Media.
Premere questo tasto per selezionare la 
modalità di lettura scelta.
Premere questo tasto per confermare. 
La scelta effettuata appare nella parte superiore 
del display.
Scelta brano da riprodurre
Premere uno di questi tasti per accedere 
al brano precedente / successivo.
Premere uno di questi tasti per accedere 
alla cartella precedente / successiva.
Classificazione file
Premere a lungo questo tasto per 
visualizzare le varie classificazioni.
Scegliere per "Cartella" / "Artista" / 
"Genere" / "Playlist".
Secondo la disponibilità e il tipo di periferica 
utilizzati.
Premere OK per selezionare la classifica 
scelta, poi premere di nuovo  OK per 
confermare.
*   secondo la disponibilità ed il tipo di periferica utilizzati.   

245
Sistema audio Bluetooth®
10– Ripetizione: i brani riprodotti sono solamente 
quelli dell'album o della cartella in corso 
d'ascolto.
Premere questo tasto per visualizzare il 
menu contestuale della funzione Media.
Premere questo tasto per selezionare la 
modalità di lettura scelta.
Premere questo tasto per confermare. 
La scelta effettuata appare nella parte superiore 
del display.
Scelta brano da riprodurre
Premere uno di questi tasti per accedere 
al brano precedente / successivo.
Premere uno di questi tasti per accedere 
alla cartella precedente   / successiva.
Classificazione file
Premere a lungo questo tasto per 
visualizzare le varie classificazioni.
Scegliere per "Cartella" / "Artista" / 
"Genere" / "Playlist".
Secondo la disponibilità e il tipo di periferica 
utilizzati.
Premere OK per selezionare la classifica 
scelta, poi premere di nuovo  OK per 
confermare.
*  secondo la disponibilità ed il tipo di periferica utilizzati.
Lettura file
Premere brevemente questo tasto per 
visualizzare la classifica scelta.
Navigare nella lista con i tasti sinistra / 
destra e alto / basso.
Confermare la selezione premendo  OK. 
Premere uno di questi tasti per accedere 
al brano precedente / successivo della 
lista.
Tenere premuto uno di questi tasti per un 
avanzamento o un ritorno rapido.
Premere uno di questi tasti per accedere 
alla voce " Cartella" / "Artista" / "Genere" 
/ "Playlist"* precedente / successivo della lista.
Presa Entrata AUX (AUX)
Secondo l'equipaggiamentoCollegare il dispositivo portatile (lettore 
MP3, ecc.) alla presa ausiliaria jack 
utilizzando un cavo audio (non fornito in 
dotazione). 
Tutti i dispositivi supplementari collegati  al sistema devono essere conformi alla 
norma del prodotto o alla norma IEC 60950-1.
Premere più volte il tasto SOURCE e 
selezionare " AUX".
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo 
esterno (volume elevato). In seguito, regolare il 
volume del sistema audio. I comandi vengono 
gestiti dal dispositivo portatile. 
Non collegare lo stesso dispositivo 
contemporaneamente alla presa jack 
ausiliaria e alla porta USB.
Lettore CD
Inserire solo CD di forma circolare.
Alcuni sistemi antipirateria su disco originale 
o CD copiati con un masterizzatore personale 
possono generare malfunzionamenti 
indipendenti dalla qualità del lettore originale.
Inserire nel lettore un CD; la riproduzione si 
avvia automaticamente.
I lettori CD esterni collegati mediante la 
presa USB non sono riconosciuti dal 
sistema.
Per ascoltare un disco già inserito, 
premere più volte il tasto  SOURCE e 
selezionare " CD".
Premere uno dei tasti per selezionare un 
brano del CD.
Premere il tasto LIST per visualizzare la 
lista dei brani del CD.
Tenere premuto uno dei tasti per un 
avanzamento o un arretramento rapido.   

246
Sistema audio Bluetooth®
Riproduzione di una 
compilation MP3
Inserire una compilation MP3 nel lettore CD.
Il sistema audio ricerca l'insieme dei brani 
musicali; l'operazione può durare da qualche 
secondo a diverse decine di secondi prima che 
la lettura abbia inizio.
Su uno stesso disco, il lettore CD può 
leggere fino a 255 file MP3 distribuiti su 8 
livelli di cartelle.
Tuttavia, si raccomanda di limitarsi a due 
livelli per ridurre il tempo di accesso alla 
lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle 
non viene rispettata.
Tutti i file appaiono su uno stesso livello.
Per ascoltare un disco già inserito, 
premere più volte il tasto  SOURCE e 
selezionare " CD".
Premere uno dei tasti per selezionare una 
cartella del CD.
Premere uno dei tasti per selezionare un 
brano del CD.
Premere il tasto LIST per visualizzare la 
lista delle cartelle della raccolta MP3.
Tenere premuto uno dei tasti per un 
avanzamento o un arretramento rapido.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette la riproduzione di file 
audio del telefono attraverso gli altoparlanti del 
veicolo.
Collegare un telefono.
(Consultare la sezione " Abbinare un telefono 
Bluetooth").
Attivare la modalità streaming premendo il  tasto SOURCE.
In alcuni casi, la lettura dei file audio deve 
essere attivata dalla tastiera.
I brani audio possono essere selezionati tramite 
i tasti del frontalino del sistema audio ed i 
comandi al volante. Le informazioni contestuali 
possono essere visualizzate sul display.
Se il telefono supporta la funzione. La qualità 
audio dipende dalla qualità dell'emissione del 
telefono.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB 
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito tramite i comandi del sistema 
audio del veicolo.
Le classificazioni disponibili sono quelle del 
lettore portatile collegato (artisti / album / generi 
/ playlist).
La versione del software dell'autoradio potrebbe 
essere incompatibile con la generazione del 
proprio  lettore Apple 
®.
Informazioni e consigli
Il lettore CD legge solo i file con estensione 
.mp3, .wma, .wav and .aac ad una velocità 
compresa tra 32 e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità TAG (tag ID3, WMA 
TAG).
Ogni altro tipo di file (.mp4, ecc.) non può essere 
letto.
I file ".wma" devono essere di tipo wma 9 
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono 
11, 22, 44 e 48 KHz.
Mediante la presa USB il sistema legge i file 
audio con estensione ".mp3, .wma, .wav, .cbr, 
.vbr" ad una velocità compresa tra 32 e 320 
Kbps.
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono 
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma 9 
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono 
11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare i file con meno di 20 
caratteri escludendo i caratteri speciali (ad 
es. «
  ?   ; ù) per evitare problemi di lettura o di 
visualizzazione.
Per poter leggere un CDR o un CDRW 
masterizzato, preferibilmente selezionare gli 
standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante la 
masterizzazione.
Se il disco è masterizzato in un altro formato, 
è possibile che la lettura non avvenga 
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare 
sempre lo stesso standard di masterizzazione 
con la velocità più bassa possibile (al massimo 4 
x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si 
raccomanda lo standard Joliet.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare 
ripartitori USB.
Utilizzare unicamente delle chiavette 
USB in formato FAT 32 (File Allocation 
Table).
Si raccomanda di utilizzare dei cavi USB 
ufficiali Apple® per garantire un utilizzo 
conforme.
Telefono
Abbinare un telefono  Bluetooth
®
Per ragioni di sicurezza e poiché 
richiedono una particolare attenzione da 
parte del guidatore, le operazioni di 
abbinamento tra il telefono cellulare Bluetooth 
e il sistema viva voce Bluetooth del sistema 
audio, devono essere effettuate a  veicolo 
fermo e a contatto inserito.   

250
Sistema audio Bluetooth®
Domande frequenti
Le informazioni che seguono riportano le 
risposte alle domande più frequenti sul sistema 
audio.
A motore spento, il sistema audio si spegne 
dopo svariati minuti di utilizzo.
A motore è spento, il tempo di funzionamento del 
sistema audio dipende dal livello di carica della 
batteria del veicolo.
Lo spegnimento è normale: il sistema audio 
entra in modalità di risparmio energetico e si 
spegne per evitare lo scaricamento della batteria 
del veicolo.
► 
A
 vviare il motore del veicolo per ricaricare la 
batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema 
audio" viene visualizzato sul display.
Per proteggere l'installazione in caso di 
temperatura ambiente eccessiva, il sistema 
audio passa a una modalità automatica di 
protezione termica, durante la quale viene 
abbassato il volume o arrestata la lettura del CD.
►
 
Spegnere il sistema audio per qualche 
minuto per far raffreddare il sistema.
Radio
Tra le varie modalità audio (radio, CD, ecc.) 
esistono differenze di qualità sonora.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, 
le regolazioni audio (Volume, Basso, Treble, 
Ambience e Loudness) possono essere adattate 
alle varie modalità sonore, con potenziali  differenze riscontrabili quando si cambia 
modalità (radio, CD, ecc.)
►
 
V
 erificare che le regolazioni audio (Volume, 
Basso, Treble, Ambience e Loudness) siano 
adatte alle modalità audio in uso. Si consiglia 
di impostare le funzioni audio (Basso, Treble, 
Balance Ant.-Post. e Balance Sn-Dx) nella 
posizione intermedia, di impostare l'acustica 
musicale su "Nessuna", di impostare la 
correzione dell'intensità sonora su "Attiva" in 
modalità CD e su "Inattiva" in modalità Radio.
Le stazioni memorizzate non funzionano 
(assenza di suono, vengono visualizzati 87,5 
MHz, ecc.)
È stata selezionata la banda di frequenza errata.
►  
Premere il tasto BAND per tornare alla banda 
di frequenza (FM, FM2, DAB, 
 AM) su cui sono 
memorizzate le stazioni.
L'annuncio sul traffico (TA) viene visualizzato 
ma non ricevo alcuna informazione sul 
traffico.
La stazione radio non aderisce alla rete locale 
delle informazioni sul traffico.
►  
Selezionare una stazione radio che trasmette 
le informazioni sul traffico.
La qualità di ricezione della stazione radio 
ascoltata peggiora progressivamente o 
le stazioni memorizzate non funzionano 
(assenza di suono, viene visualizzato 87,5 
MHz, ecc.)
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della 
stazione selezionata o non è presente alcun 
trasmettitore nell'area geografica attraversata. ►
 
Attivare la funzione RDS per consentire 
al sistema di verificare se è presente un 
trasmettitore più potente nell'area geografica.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel, 
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la 
ricezione, anche in modalità RDS.
Si tratta di un fenomeno del tutto normale, che 
non indica un malfunzionamento del sistema 
audio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata 
(ad esempio in un lavaggio automatico o in un 
parcheggio sotterraneo).
►
  
Fare controllare l'antenna dalla Rete.
L'audio 
 si interrompe in maniera intermittente 
per 1 o 2 secondi nella modalità radio.
Durante questa breve interruzione del suono, il 
sistema RDS cerca un'altra frequenza in grado di 
offrire una migliore ricezione della stazione radio.
►  
Se il fenomeno si ripete con eccessiva 
frequenza e sullo stesso percorso, disattivare la 
funzionalità RDS.
Riproduzione di file 
multimediali
La connessione Bluetooth si interrompe.
Il livello di carica della batteria della periferica 
potrebbe essere insufficiente.
►
 
Caricare la batteria della periferica.
Sul display appare il messaggio "Errore 
periferica USB".
La chiavetta USB non è stata riconosciuta o 
potrebbe essere danneggiata.